|
|
Risultati da 6.811 a 6.825 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
05-07-2010, 11:29 #6811
@wiz4rd
il SW del 1020 è quello del decoder digitale terrestre ed è stato rilasciato quando, con il passaggio al digitale, ci si è accorti che, sopra i 200 canali, perdeva la brocca (come spesso detto).
Per il resto credo che abbia solo riconferrmato alcuni piccoli miglioramenti alla qualità della decodifica (tu piuttosto a che versione ti trovi?) ma, imho, ininfluenti per decidere solo sulla base di questi l'upgrade.
Rammento ancora che tale upgrade adesso non è OTA (ossia trasmesso via etere) quindi se optassi per un aggiornamento dovresti rivolgerti a centri samsung (con i costi del caso).
-
05-07-2010, 21:17 #6812
Originariamente scritto da gero
Beh ... non ho trovato differenze ne problemi, l'orologio interno non influisce affatto, ... oltretutto se chiedi info subito dopo aver acceso il tv si nota bene che anche l'orologio viene caricato alla prima ricezione delle info digitali (e sospetto anche impostato solo la prima volta che questo avviene).
Detto cio' ... escluderei un problema del decoder (non c'è nessuna "intelligenza" nell'elettronica ... se si vedono le altre info non c'è motivo perchè non si veda questa).
Ti suggerisco di fare una prova: una sera, quando vai a letto, stacca la spina del tv ... al mattino dopo reinfila la spina e accendi il tv chiedendo direttamente uno dei canali nazionali (rai o mediaset) poi premi INFO e vedi cosa succede.
Se tutto va bene ... prova a chiedere INFO dopo aver cambiato canale dove avevi notato il problema la prima volta.
Facci sapere cosa noti (la speranza è che sia andato tutto a posto).
A proposito: se qualche altro lettore ha ipotesi e suggerimenti in merito si faccia vivo
Ciao
-
07-07-2010, 21:35 #6813
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da stross
volevo solo migliorare il piu possibile la qualita video con la xbox collegata in component
-
07-07-2010, 23:44 #6814
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- napoli
- Messaggi
- 23
perche nn la colleghi con il cavo hdmi? è tutta un'altra storia
SAMSUNG 40" A656 - XBOX360 - TELESYSTEM 7900HD - VIDEOSTATION FASTWEB
-
09-07-2010, 16:33 #6815
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da carditoboy
-
16-07-2010, 07:07 #6816
Spento o non spento?
Ciao a tutti,
spero di non essere OT, in caso vi chiedo di segnalarmelo...
Chiedo il vostro aiuto per risolvere un problema che ho con il telecomando Harmony 600 che ho appena preso. Quando spegne il Sammy, in realtà non lo spegne ma lo mette in uno stato che non avevo mai visto, e non sapevo neanche che esistesse:
- Schermo spento, cioè non è solo nero sembra proprio spenta la retroilluminazione
- Audio acceso
- Led rosso dello Standby spento
Spegnendo la tv con il telecomando originale va in standby normale e riaccendendola tutto torna normale... qualcuno di voi è in grado di darmi una mano?Samsung LE37A656 (A) - FW1023 - MySkyHD - PS3 40GB->500GB
-
16-07-2010, 08:13 #6817
@moronip70
Ho un telecomando della serie harmony e ... succede anche a me ma solo quando spengo (tasto off del telecomando) mentre sto guardando una fonte diversa dal TV (es. SKY) ... mentre se prima passo al TV ('guarda TV' sul mio) lo spegnimento è regolare.
Sospetto un problema di timing nell'invio dei tasti ma, finora, ho avuto poca voglia di indagare: mi limito a fare la "doppia debragliata" (di cinquecentesca memoria ... nel senso di fiat 500 degli anni 60) e vivo tranquillo.
Adesso che magari siamo in due, con calma ... c'è agosto di mezzo, si può andare più a fondo. Se c'è anche qualche altro meglio (magari apriamo un topic apposta) ... se diamo fastidio qui ci sono sempre gli MP.
C'è anche un topic su AVforum con qualche "hints" : http://www.avforums.com/forums/remot...le46-a656.html
e anche su AV science forum: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1051529
CiaoUltima modifica di stross; 16-07-2010 alle 08:34
-
18-07-2010, 22:06 #6818
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da stross
ciao sono stato via in vacanza e solo ora rispondo quindi grazie per la risposta e per i vari test che hai fatto. Ho notato che il problema dell ora si presenta solo mentre guardo certi canali. ad esempio se metto su di un canale mediaset l ora è corretta, ma se cambio canale e metto su di un canale rai l'ora si sfasa e va indietro di 1 ora. a questo pto credo dipenda da un non corretto segnale rai.. prababilemente lo switch off ha lasciato qualche strascico!
grazie ancoraUltima modifica di Dave76; 19-07-2010 alle 12:29
TX65VT60 - Denon avr 3313 - b&w htm61 685 s2 - Klipsch rs35 - SVS sb1000 - cavi g&bl
-
19-07-2010, 12:12 #6819
Originariamente scritto da stross
io la chiamavo "doppietta", era uno spettacolo sul cinquino della mamma...
Tornando OnTopic, ho configurato il comando PowerToggle al posto di PowerOn e PowerOff e il problema è risolto!
...ma visto che l'appetito vien mangiando, e che sono un precisino, esiste che voi sappiate un modo di azzerare il volume della TV con un solo segnale IR, evitando però che appaia il box con scritto "Mute"?
Grazie, a presto!Samsung LE37A656 (A) - FW1023 - MySkyHD - PS3 40GB->500GB
-
19-07-2010, 13:58 #6820
@moronip70
Per il Volume "tutto off" non mi viene in mente nulla al volo (mi riservo di indagare ... ma penso che sia difficile) mentre per il "Power Toggle" mi adeguerò così anch'io anche se temo che avremo bisogno qualche volta di più del tasto "help" (ci perdonino i non utenti dei tecomandi Logitech) .
Ciao
-
24-07-2010, 11:57 #6821
Ragazzi qualcuno usa la retroilluminazione settata a zero?
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
25-07-2010, 14:37 #6822
@waraf
... direi di no ... a meno di vivere sempre in una caverna totalmente senza illuminazione penso che sia poco pratico
Ciao
-
25-07-2010, 17:56 #6823
ahahah
Diciamo che la mia osservazione riguardava i vari metodi per eliminare l'effetto clouding, cmq mai invasivo e che si nota dopo circa un'ora e mezza su fondi neri.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
25-07-2010, 21:47 #6824
secondo il vostro parere,conviene tener acceso il filtro xvYCC?ma sbaglio o modifica la palette di colori oltre a rendere l'immagine leggermente più scura?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-07-2010, 22:24 #6825
@NAPLESmylife4EVER
A mio modo di vedere xvYCC NON è un filtro ... bensì un impostazione che permette al Sammy di interpretare correttamente i segnali digitali che arrivano da una sorgente che utilizza un "colorspace" esteso ... se la tua sorgente esce con l'xvYCC questo DEVE essere attivato sul Sammy oppure il contrario ... combinazioni miste portano a colori falsati.
Per le connessioni tramite HDMI, se non sbaglio, esistono delle codifiche per cui la sorgente segnala al pannello la sua capacità di uscire in xvYCC (la voce xvYCC non è più grigia)... se il pannello accetta (xvYCC attivato) solo allora viene usato il colorspace esteso.
Quindi se in apparenza vedi più scuro è perchè la sorgente non è più costretta a comprimere le sfumature di colore in una "palette" (permettimi questo termine) ridotta. In realtà stai ricevendo più informazioni di prima ... magari per apprezzarle hai necessità di aumentare un poco la luminosità oppure la retroilluminazione.
Cerca xvYCC sulla rete (in wiki ad esempio) per ulteriori informazioni.
Ciao