Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 458 di 519 PrimaPrima ... 358408448454455456457458459460461462468508 ... UltimaUltima
Risultati da 6.856 a 6.870 di 7781
  1. #6856
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @fabrizio371

    ... continuazione ...

    Veniamo ora al vero problema ossia quello delle impostazioni che si 'perdono' a tempo

    Quando dopo 15 minuti il tv ritorna in dinamico immagino tu voglia dire che, mentre stai guardando una qualunque sorgente, imposti, ad esempio, modalità film ma, senza motivi apparenti, dopo un certo tempo ti ritrovi nuovamente in modalità dinamica (bada bene che sto dicendo che il tutto avviene sempre avendo lo stesso tipo di sorgente e senza nessun intervento sul telecomando o sul tv da parte tua).

    Orbene detta così è molto strana ... avrai la casa infestata dai gremlins ?

    A parte gli scherzi ... visto che sul Sammy non ci sono funzioni a tempo che possono fare questo potrei ipotizzare un 'problema di telecomando' ovvero un invio dal telecomando di comandi 'spuri' senza che nessuno lo utilizzi ... questo puo' avvenire per problemi meccanici (falsi contatti magari a seguito di caduta), per problemi di sporco o di umidità penetrati nel telecomando in zona tasti ma anche per batterie semi scariche.

    Se, fatti i dovuti controlli e magari un semplice test come nascondere sotto un cuscino il telecomando dopo aver impostato la modalità che desideri, il problema si ripresenta ci potrebbe essere una ulteriore causa:
    nell'ambiente dove c'è il sammy ci sono sorgenti di luce infrarossa (altri telecomandi oppure telefonini e/o portatili che usano la porta IR per comunicare) che il sammy interpreta come comandi.

    Buona caccia.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 29-08-2010 alle 06:44

  2. #6857
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    come sempre sei impeccabile,ho aggiornato il sw,ma mi mancano ancora da risolvere i 2 problemi di cui 1 spero di risolvere con l'assistenza,in sostanza mi manca da capire perchè mi mette sempre impostazione dinamica.

    grazie mille
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2010 alle 12:11

  3. #6858
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Ciao ho fatto pulire da una impresa pulizia per eventuali gremlins presenti in taverna ahahahaha ..... a parte gli scherzi ho provato a staccare le batterie ma niente da fare,ma la cosa strana e che capita sempre se spengo il tv ovvero imposto film spengo il tv e riaccendo mi rimette in dinamico.
    Per quanto riguarda eventuali disturbi non ho cambiato niente o più che altro aggiunto apparecchi che potevano farmi sospettare,il tutto mi capita da quando sono tornato dalle vacanze,il tv lo avevo spendo completamente staccando la presa di corrente
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2010 alle 12:11

  4. #6859
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @fabrizio371

    Per prima cosa mi permetto di rammentarti che su questo forum il 'quote integrale' è proibito ... se non vuoi incorrere nelle ire dei moderatori ti conviene editare il tuo ultimo post ed eliminare le parti non essenziali del 'quote' (o magari anche tutto il quote ... tanto il discorso si capisce uguale).

    Se ti sei reso conto che perdi i settaggi solo quando spegni ... evidentemente ti trovi in 'shop mode' o modalità 'Demo Negozio': devi riuscire a disattivarlo.

    Per tornare alla modalità 'Uso domestico' devi Premere il tasto Volume del televisore (NON sul telecomando), quando il menu OSD Volume viene visualizzato, tenere premuto il tasto MENU del televisore (NON sul telecomando) per 5 secondi.

    In alternativa puoi rifare la procedura di plug and play e scegliere la modalità 'Uso domestico' invece di 'Demo Negozio', poi esci dal plug and play senza andare a rifare la sintonizzazione dei canali.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 30-08-2010 alle 09:38

  5. #6860
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Che dire sei un GRANDE mi sà che allora è stata mia figlia a farmi impazzire,perchè lei accende il tv dalla tv e avrà premuto il tasto menu per 5 secondi come dicevi tu,e io impazzire giorni e giorni......incredibile.

    Ultimo problema rimasto non so se a te o ad altri quando spegni il tv emette un suono,a me prima di andare in vacanza lo faceva adesso muto completaamente boh...
    Dimenticavo non è che hai per caso il fw del deoder T-Perleduc-1020?? o non hai idea dove reperirlo?? Tieni presente più che perdita dei canali me ne trova poco tipo la 5 non la vedo abitando a Varese (precisamente Castiglione Olona) mi sembra alquanto strano,antenna già fatta verificare e non lo è anzi..

    Un'altra cosa come mai rai hd l'ho sento e non lo vedo??

    grazie mille amico
    GRAZIEEEEE
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2010 alle 12:11

  6. #6861
    [QUOTE=Nex77]Ti rispondo io in via ipotetica (non uso il dtt del tv): credo sia dovuto al fatto che il tuner interno del nostro modello non supporta l'alta definizione e quando vai su un canale HD[QUOTE]

    La novità ho chiamato il numero mediaset premium e mi dicono che con la loro cam nuova hd riusciro a vedere i canali hd di mediset premium...
    io gli ho chesto se il mio modello è compatibile e loro mi hanno detto he è universale basta che abbia nella tv il bollino oro o argento!!
    sapete dirmi qualcosa?
    avete mai fatto una prova con cam nuova hd della premium?

  7. #6862
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @lignano

    Sul sito http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/ puoi verificare la compatibilità dei vari tv con la loro cam HD ... purtroppo il nostro a656 (che figura come serie 6 2008) non lo è ... d'altronde la cam altro non fa che contribuire, insieme alla card, alla decrittazione del segnale ... il vero lavoro lo fa poi la parte elettronica di trattamento del segnale compresso che, nel nostro tv, NON gestisce l'HD.

    Infatti I decoder esterni HD effettuano al loro interno la decrittazione e la decompressione del segnale e passano al sammy il segnale già bello e pronto.

    Per la serie ... impossibile "fare le nozze coi fichi secchi" ma anche e sopratutto mai fidarsi del marketing e dell'help-desk (ovviamente mi piacerebbe molto essere smentito).

    Ciao

    @Fabrizio371

    Che il sammy non è HD l'avrai già capito ...
    Del suono non ti so dire (suono o rumore ?) ...
    Il T-Perleduc-1020 è introvabile come file ...
    Per le emittenti della tua zona guarda qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=V...tiglione Olona (moltissime sono in digitale ... mi sembra strano che ne hai poche ... oltretutto in ogni canale fisico vi sono almeno 3 canali digitali) ...

    Ciao

  8. #6863
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio371
    Ultimo problema rimasto non so se a te o ad altri quando spegni il tv emette un suono,a me prima di andare in vacanza lo faceva adesso muto completaamente
    In uno dei menu del tv (non ricordo precisamente quale) troverai la voce "Melodia". Verifica che non sia su OFF.

    P.S. i quote integrali li ho eliminati io...evita in futuro. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #6864
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    [QUOTE=Dave76

    P.S. i quote integrali li ho eliminati io...evita in futuro. Grazie.[/QUOTE]

    ok grazie.

    Problema risolto x l'audio. grazie

    Mi rimane da capire come posso vedere rai hd perchè lo sento ma non lo vedo.
    Secambio cam (attualmente ho la cam vecchio tipo prima serie) cambia qualcosa??.

    grazie

    ciao

  10. #6865
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @fabrizio371

    Ma non li leggi i post se non sono destinati a te ?

    Come dicevo a 'lignano' il sammy non ha l'hardware per decomprimere correttamente i segnali in HD (li senti ma non li vedi) ... la cam ti serve solo per decrittare i canali a pagamento ma, anche se prendi una HD, comunque non vedresti nulla (almeno secondo quanto riportato come compatibilità da http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/ ).

    Se vuoi vedere i canali digitali (criptati e non) in HD o ti prendi un decoder esterno HD o cambi televisore.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 01-09-2010 alle 14:15

  11. #6866
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    [QUOTE=lignano]
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    avete mai fatto una prova con cam nuova hd della premium?

    Scusami ma mi era sfuggito la tua risposta

    garzie

  12. #6867
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Ma non li leggi i post se non sono destinati a te ?
    Se vuoi vedere i canali digitali (criptati e non) in HD o ti prendi un decoder esterno HD o cambi televisore.

    Ciao mi è sfuggito il messaggi,cmq adesso tutto chiaro e problemi risolti per quelli che avevo,mi manca da agg. solo il soft del digitale,ho aperto pratica presso cesntro ass. dove ho fatto l'estensione per farmi aggiornare il decoder anche se poi non risolvo il problema dell'hd,ma spero di avere una ricezione dei canali.

    grazie mille loss sopratutto della tua pazienza

    ps. abbiamo un mega tv full hd ma con una ciofeca di decoder,mah
    Ultima modifica di Dave76; 02-09-2010 alle 07:49

  13. #6868
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio371
    ps. abbiamo un mega tv full hd ma con una ciofeca di decoder,mah
    Vero ... ma quando è stato progettato, tre anni fa ... e sono un eternità, gli standard del dvb-t HD ancora non erano stabili (in realtà non lo sono neanche ora anche se si sono creati degli standard de-facto).

    D'altronde, l'ho detto e lo ripeto volentieri, scegliendo l'A656 compravi, all'epoca, il top dei pannelli LCD vecchia tecnologia ... il resto era solo elettronica di contorno (ad esempio vedi la parte audio).

    Infatti il nostro TV è ancora eccellente come puro riprodutture di contenuti video: con un impiantino audio adeguato, un decoder satellitare, decoder terrestre, console giochi, computer hai un sistema entertainment di tutto rispetto.

    E' indubbio che la tecnologia va avanti ... però per tenersi al passo bisogna avere il portafoglio gonfio oppure ... essere molto pragmatici e rendersi conto di cosa realmente vale la pena di cambiare o integrare.

    Ciao

  14. #6869
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da stross
    ... ma quando è stato progettato, tre anni fa ... e sono un eternità,
    è vero, ma dopo poco uscirono i Samsung con decoder Hd. Secondo me piu' che problemi tecnici...sono scelte di marketing

    Citazione Originariamente scritto da stross
    E' indubbio che la tecnologia va avanti ... però per tenersi al passo bisogna avere il portafoglio gonfio oppure
    Ciao
    neanche tanto vero...ormai molti lcd in commercio hanno decoder hd integrato, possibilità di leggere da pennette usb (video, foto e musica), ecc a prezzi contenuti (vedi il philips 26" pagato 300€+iva)

    Ora del Sam A656 sono soddifatto dal punto di vista visivo, molto meno quanto penso che il decoder hd lo potevano mettere (e poi fare uscire qualche aggiornamento firmware). Secondo me era un controsenso fare un full-hd di quel livello e poi rovinarlo con un dvb-t scrauso!

  15. #6870
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @sp1marco

    Si ma l'ingegnerizzazione della serie 6 era stata già fatta, e il tuo 'poco dopo' è circa un annetto dopo (almeno per l'italia ... in francia meno ma solo perchè li il decoder dvb-t doveva essere HD per legge).

    Quando è uscito il Sammy (leggi il primo messaggio di questo topic che è del 24-04-2008) non c'era ancora stata nessuna regione che avesse switchato completamente (e chi era 'in corsa' aveva tanti e tali di quei problemi ...) e il dvb-t, non hd, era solo a livello sperimentale e spesso solo nelle grandi città.... non parliamo poi delle trasmissioni HD che sono realmente cominciate, in zone selezionate, con gli europei di quell'anno (dal 7 al 29 giugno 2008):
    Tratto da http://raidigitale.wordpress.com/200...ta-definizione

    Il 4 Aprile 2008 in occasione degli Europei 2008 di calcio in Austria e Svizzera, il direttore generale RAI, Claudio Cappon, ha annunciato l’inizio delle trasmissioni in 16:9 in formato HD della piattaforma digitale terrestre RAI. Il palinsesto Rai si è composto, in sostanza, della trasmissione di tutte e 31 le partite del campionato di calcio in analogico, in digitale e in alta definizione. Si è trattato di 24 partite del girone eliminatorio, quattro quarti di finale, due semifinali e la finale. La trasmissione dell’evento in HD è stata trasmessa nelle zone sperimentali di Roma, Milano, Torino (sul Mux B) e in Valle d’Aosta e Sardegna (sul Mux 5) dove era in atto la transizione al digitale
    In definitiva la scelta di un decoder non HD è stata sicuramente una valutazione di marketing ma, obiettivamente, non c'erano i presupposti per considerare 'indispensabile' un decoder HD (come invece è stato di li a pochi mesi).

    Inoltre, quando dico al passo con i tempi, intendo 'avere tutte le funzionalità (o i componenti) al top' (o li vicino )e, personalmente un prodotto molto 'consumer' e tutto integrato come il philips citato (senza ovviamente nulla togliere alla validità del prodotto per la gamma di prezzo e di utilizzo) non mi sembra un paragone valido (anche considerando i 26' contro i 40' ... l'area maggiore comporta problemi costruttivi e tolleranze ridotte che fanno lievitare il prezzo in maniera non lineare). Certo è che l'elettronica in quanto tale (escluso il pannello quindi) è sempre più a buon mercato ... ma, di frequente, con compromessi sulla qualità complessiva spesso inaccettabili.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 02-09-2010 alle 14:33


Pagina 458 di 519 PrimaPrima ... 358408448454455456457458459460461462468508 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •