|
|
Risultati da 6.676 a 6.690 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
09-04-2010, 10:52 #6676
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
x stross
ho utilizzato un file mp4 1920 x 1080 con un lg 390 .
queste impostazioni vanno bene sia per i Blu-ray sia per i dvd upscalati dal lettore ?
-
09-04-2010, 11:18 #6677
@Denny21
Direi di si ... per essere preciso però quando fai una taratura stai tarando tutta la catena: dal riproduttore (con la sua elettronica) al pannello (anche questo con la sua elettronica ed in particolare i vari filtri attivi come l'upscaler, i 100Hz ecc. ecc.) passando per il cavo (anche questo, anche se in misura minima, potenzialmente influisce sul risultato).
Pertanto, per essere precisi, dovresti avere un "pattern" da utilizzare per ciascun apparato sorgente ... ma, nel tuo caso, essendo l'apparato lo stesso dovrebbe andar bene ... facendo però la supposizione che l'upscaler del tuo LG (e quello del SAMMY .. a meno che non stai in "just scan") non introducano alterazioni di colore.
In sostanza dipende da quanto vuoi essere pignolo.
Spero di essere stato chiaro ...
Ciao
-
09-04-2010, 13:45 #6678
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
grazie
mi sembra di aver letto che i dvd e i bluray utilizzano formati di colore diversi.
Quindi a parità di lettore teoricamente servirebbe una calibrazione differente?
Ad essere pignoli....
Il televisore comunque è impostato in "solo scansione" (o "just scan").
-
09-04-2010, 21:16 #6679
Originariamente scritto da Denny21
Domanda ... quale è il supporto e il formato del pattern di prova ?
Si tratta di DVD ? Se si e hai solo quello ritengo che potrebbe anche andare bene, nel senso che stai comunque tarando la catena più debole e le impostazioni fatte daranno benefici anche a risoluzione maggiore, eventuali differenze, immagino e spero piccole, dovrebbero risultare innavertibili anche per il migliore l'effetto visivo dato dalla maggiore quantità di informazioni rappresentate.
Tutto questo in teoria e se l'assunto iniziale è corretto.
Ciao
-
11-04-2010, 23:38 #6680
Originariamente scritto da Denny21
Va detto, però, che la differena percepita in termini di colore è forse anche dovuta alla diversità di codificazione tra i due formati che ricordiamo essere l'uno sd e l'altro hd.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
12-04-2010, 00:36 #6681
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Cambio Firmware
Buon giorno a tutti,
io ho un Le46A656 con T-AMBPEUMD-1023.0.
Ma secondo voi è possibile metterci sopra un T-CRLPEUFC o un T-RBYDEUC?
Grazie mille per le risposte
-
12-04-2010, 01:52 #6682
Originariamente scritto da WaRaf
P.S. sei quello di mondoxbox?Ultima modifica di Dave76; 12-04-2010 alle 07:46
-
12-04-2010, 14:59 #6683
Originariamente scritto da koran
Se ci provi .... se va bene il sammy se ne accorge e ti rifiuta l'aggiornamento, se va male... butti il decoder DVB-T
.
CiaoUltima modifica di stross; 12-04-2010 alle 15:04
-
13-04-2010, 01:27 #6684
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Ciao Stross ho un problema col mio sammy LE40A656, domenica all'improvviso mentre guardavo la tv si è spento improvvisamente in stand by e provando a riaccenderlo lo schermo è rimasto nero
.Il led funziona cm dovrebbe quando tento di accendere il tv ma si sentono solo le ventole per il resto nessun segnale audio nè video(ho già contattato l'assistenza sperando che il tecnico nn mi sostituisca tutto il tv),secondo la tua infinita sapienza di cosa potrebbe trattarsi?
-
13-04-2010, 17:12 #6685
Ragazzi ma la vostra cornice in che stato è? La mia non so come ma è graffiata, si graffia a guardarla... Poi sono comparsi misteriosi aloni che non so come fare a togliere.... Ho provato con panno ed acqua ma niente... Sono orribili da vedere. Qualcuno ha soluzioni?
-
13-04-2010, 17:45 #6686
Originariamente scritto da canna990
Scherzi a parte... in genere quando i TV (qualunque marca) fanno così è perchè la logica interna ha rilevato dei livelli/funzionamenti anomali e, pertanto, ha bloccato il tutto prima di guai peggiori.
A volte queste "anomalie" sono transitorie (sbalzi di tensione, forti campi elettromagnetici in zona ...) e l'intervento del tecnico si limita ad accedere al menu di servizio oppure a collegare un sistema di diagnostica soltanto per verificare l'esistenza di condizioni "normali" e riattivare il tutto.
A volte invece si tratta di malfunzionamenti veri e propri che necessitano di intervento/sostituzione di componenti.
Prima che arrivi il tecnico fai comunque la prova di tenere la spina staccata per almeno una notte per poi riprovare la mattina dopo.
Tienici informati ... ciao.
-
13-04-2010, 17:54 #6687
Originariamente scritto da ilcesa342
- prodotti di pulizia troppo aggressivi
- partita di cornici "fallate" (mescola e/o temperatura di stampaggio errate)
Nel secondo caso se sei in garanzia te la sostituiscono ... nel primo ti attacchi (ci sono delle possibili operazioni da tentare ... ma ne riparliamo).
Consiglio... fai delle foto dettagliate dei problemi riscontrati e recati ad un centro assitenza per mostrargliele ... magari la sostituiscono senza ulteriori domande. Se fanno storie prova ad inviare il tutto al Servizio Clienti Samsung.
Ciao
-
13-04-2010, 19:10 #6688
Originariamente scritto da stross
-
13-04-2010, 20:05 #6689
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Denny21
Originariamente scritto da stross
Originariamente scritto da WaRaf
per sorgenti SD che HD non c'é differenza nella scala di grigio, mentre la colorimetria delle sorgenti HD ha un diverso standard colore (rec 709)mente le sorgenti SD utilizzano (rec 601).
-
13-04-2010, 20:27 #6690
@denny21
Si .... ma gli standard che citi si riferiscono alle diverse modalità di registrazione/riproduzione (o meglio di compressione).... un oggetto rosso (o di qualunque altro colore) DEVE essere riprodotto quanto più simile all'originale indipendentemente dalla risoluzione e dall'algoritmo di compressione utilizzato.
Un pattern di prova deve avere, in origine, colori le cui componenti rispondono a precisi standard tali da essere "di riferimento" per tutti gli apparati.
A seconda del formato utilizzato per la distribuzione del pattern questo sarà codificato in un modo o nell'altro ... ma la sua restituzione (rendering) "dovrebbe" riprodurre l'originale... se così non fosse si interviene con la taratura ... "di tutta la catena" se fatta "visivamente" come nel caso dell'osservazione del risultato sul pannello filtrando con il "blu".... oppure apparato per apparato misurando i segnali nei vari passaggi con strumentazione opportuna.
Per il resto vale quanto ti ho detto precedentemente.
CiaoUltima modifica di stross; 13-04-2010 alle 20:50