Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 298 di 519 PrimaPrima ... 198248288294295296297298299300301302308348398 ... UltimaUltima
Risultati da 4.456 a 4.470 di 7781
  1. #4456
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Citazione Originariamente scritto da Mr_Ballance
    ...Ecco il video su youtube...
    Non capisco di che problema parli, la tv funziona molto molto bene (e si vede all'inizio nella ripresa da lontano) se poi riprendi da 20 cm pretendi di vedere tutto perfetto su fonti SD ? Goditi la tua tv
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  2. #4457
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Mr_Ballance
    io la nitidezza l'ho a 95

    Ecco uno dei problemi! Nitidezza è un termine italiano adattato per riportare nella nostra lingua il termine inglese sharpness, che letteralmente si tradurrebbe in "tagliezza" o "acutezza", in pratica non ha senso metterla a 95, perché aggiunge informazioni all'immagine riportando proprio una sorta di sdoppiamento ai bordi. Purtroppo il termine in italiano non rende l'idea e porta a errori di configurazione, basta consultare Acutance sulla wiki inglese, anche se si riferisce alla fotografia, ha lo stesso effetto sulle nostre tv. E' consigliabile, se la resa è troppo morbida e la si vuole comunque attivare, non superare 10 come valore.
    Un'altra cosa: setta RGB come uscita video del decoder sky. Basta andare nel menu di configurazione dello stesso e trovare la relativa schermata, magari hai il decoder che esce in composito, con RGB dovresti migliorare di molto la definizione.

    @ Stross
    grazie per aver incluso i link nella tua pagina di informazioni

    @ essepi
    E' una distanza "ideale", e si riferisce ad un segnale SD a 480p, il mio 46" lo vedo da circa 2,8 metri coi segnali standard e si vede comunque bene anche se dovrei effettivamente vederlo da più lontano in certe condizioni.

    @ Mitsu-san (sul parametro xvYCC)
    La posso attivare DOPO che ho messo nelle play ad esempio un BR che lo supporta?
    Sì.
    Ultima modifica di Nex77; 09-03-2009 alle 13:41

  3. #4458
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Un'altra cosa: setta RGB come uscita video del decoder sky. Basta andare nel menu di configurazione dello stesso e trovare la relativa schermata, magari hai il decoder che esce in composito, con RGB dovresti migliorare di molto la definizione.
    No, da Sky esce una scart normale. Ora però che ci penso, la scart del decoder arriva al Videoregistratore/Dvd e da quest'ultimo parte un'altra scart (non composita) che va dietro al tv.

    Comunque, i settaggi, sia per il decoder che per SD sono i seguenti:

    Modalità: Standard

    Retroilluminazione: 4
    Contrasto: 70
    Luminosità: 65
    Nitidezza: 95 (ora settato a 10)
    Colore: 55

    Impostazione Dettaglio:

    Regolazione Nero: Spento
    Contrasto Dinamico: Spento
    Gamma: 0
    Spazio Colore: Automatico
    Bilanciamento Bianco: Tutto a 25
    Incarnato: 0 (che azz è?)
    Migliora imm.Bordi: Acceso

    Opzione Immagine:

    Toni Colore: Normale
    Formato: Automatico
    Mod.Schermo: 16:9
    Digital NR: Media
    100Hz Motion Plus: Alto

    Come sono?

  4. #4459
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Migliora imm.Bordi:Acceso -->SPEGNILO, è anche peggio della nitidezza!
    Digital NR: Media --> serve solo sul segnale analogico terrestre per diminuire il rumore video, da spegnere assolutamente coi segnali digitali.
    100Hz Motion Plus Alto --> va a gusti, se a te piace portalo a medio o basso per evitare artefatti.

    L'incarnato serve ad aumentare la naturalezza dei volti, in realtà va benissimo tenerlo a 0.
    Prova anche la modalità film, secondo me dà i risultati migliori. Se ti va testa la modalità film con retro a 4, contrasto intorno a 90, illuminazione non superiore a 50, nitidezza tra 0 e 10, filtri spenti.
    Ultima modifica di Nex77; 09-03-2009 alle 21:27

  5. #4460
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    Grazie Nex...proverò anche i tuoi.
    Ho visto la guida di Stross in HDtest...posso prendere quella in considerazione con tutti i parametri?
    Un'altra cosa, Picture Mode in Movie, sarebbe la Modalità in?
    Colour Space Custom sarebbe Spazio Colore Auto?
    Colour Tone è su Warm2...è caldo2 o freddo2?
    Size è in Just Scan...e che è?

    Per il 100Hz...quand'è che bisogna attivarlo?

    A questo non hai risposto:
    Da Sky esce una scart normale. Ora però che ci penso, la scart del decoder arriva al Videoregistratore/Dvd e da quest'ultimo parte un'altra scart (non composita) che va dietro al tv.....va bene uguale?

  6. #4461
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi benissimo partire dai settaggi di HDTVtest, anche se puoi tranquillamente tralasciare lo spazio colore ed il bilanciamento del bianco (sono parametri ricavati da strumentazioni professionali, essendoci differenze tra i vari pannelli il risultato di quei valori può cambiare).
    Hai il menu in inglese (o ti riferisci ai settaggi di hdtvtest?), in ogni caso per riportarlo in italiano basta andare in menu>Impostazione (l'icona con l'ingranaggio)>Lingua (o language).
    Ti indico le traduzioni che mi hai chiesto:
    Picture Mode in Movie è la modalità film.
    Warm2 = caldo2
    Just scan (solo scansione) è da attivare per far mappare il pannello 1:1, si attiva solo con segnali HDMI (720p/1080i/1080p) o Component (1080i/1080p), con la scart la voce è inattiva.

    Il 100hz è un modo per rendere più fluida l'immagine, molti non lo sopportano altri invece lo utilizzano. In generale la maggior parte delle persone lo attiva soprattutto con gli eventi sportivi, mentre coi film va IMHO disattivato, perché produce un movimento innaturale (non sembra di vedere un film cinematografico ma un video amatoriale).

    Sulla scart, meglio la connessione diretta evitando altri passaggi.
    Ultima modifica di Nex77; 09-03-2009 alle 22:02

  7. #4462
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Mr_Ballance

    Breve nota sul connettore scart (visto che nessuno lo dice)

    Il connettore scart è un interfaccia multifunzione nel senso che era stata prevista per trasferire fra apparati audio-video diversi tipi di segnali.

    Su Wikipedia c'è una completa ed interessante descrizione: link

    Quello che a noi interessa riguardo alla qualità del video è che la scart può trasportare sia un segnale "videocomposito" che un segnale "RGB" (e anche un segnale s-video) e questi su piedini differenti.

    Il segnale video in RGB (un connettore separato per il Rosso, Verde e Blu) è superiore, come qualità, a quello per il VIDEOCOMPOSITO (un solo connettore per tutte e tre le informazioni).

    I cavi SCART esistono di diverse qualità e, sopratutto, non tutti portano tutti i segnali ... per essere sicuri che il segnale RGB sia trasferito bisogna prendere quelli a 21 poli (20 segnali + schermo/massa) ... occhio che ci deve essere scritto ... non sempre basta guardare che ci siano tutti i pin sulla spina

    Per essere utilizzato il segnale RGB deve ovviamente essere emesso dall'apparato sorgente e ricevuto dal tv:
    • Sul Sammy solo la presa scart EXT1 supporta l'RGB mentre la EXT2 accetta solo il videocomposito (e sul pannello del Sammy è correttamente riportato rispettivamente "RGB" e "AV", l'altra sigla per il videocomposito).
    • Come ti diceva Nex bisogna anche vedere/configurare che l'apparato SKY esca in RGB.


    Riguardo alla "catena" scart che tu hai utilizzato ovviamente bisogna vedere se tutti i cavi sono a 21 poli e se anche il VCR/DVD supporta (sicuramente si) l'RGB.

    Proprio il fatto che tu abbia un unico apparato VCR/DVD mi fa essere meno drastico, rispetto a Nex, sulla "catena": se il VCR/DVD non ti dà possibilità superiori (esempio un collegamento in "Component") devi per forza utilizzare la EXT1 in RGB del Sammy per non perderti la qualità del DVD. Visto che anche SKY lo vuoi in RGB non resta che la catena (sempre meglio di uno switch esterno). Fai delle prove però per vedere la qualità di visione collegando gli apparati singolarmente e in catena (e magari, se possibile, anche invertendo l'ordine sulla catena).

    Se utilizzando la catena SCART hai dei peggioramenti ... dovresti considerare l'upgrade di uno degli apparati ad esempio passare a SKYHD, che ha anche il connettore HDMI.

    Per la cronaca: io ho un DVD in RGB su ext1 e un VCR in videocomposito su ext2 (considerando la qualità intrinseca del segnale emessa rispettivamente dai due apparati va più che bene così), su hdmi1 un lettore Blu Ray, su hdmi2 il PC portatile, su VGA il PC fisso, su component (in HD) un Box multimediale con Hard disk da 750 GB, hdmi3 è libera così come tutte le laterali che vengono usate per collegamenti estemporanei. Insomma ho sfruttato al meglio le combinazioni possibili senza degradare la qualità ottenibile dall'apparato sorgente.

    Buone prove.
    Ultima modifica di stross; 15-03-2009 alle 15:07

  8. #4463
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    puoi tranquillamente tralasciare lo spazio colore ed il bilanciamento del bianco (sono parametri ricavati da strumentazioni professionali, essendoci differenze tra i vari pannelli il risultato di quei valori può cambiare).
    Beh, non è proprio sicuro che sia così, si era anche parlato della calibrazione di fabbrica che inserendo da TV a TV valori differenti nel White Balance del service menu, serviva per uniformare e allineare i pannelli.

    Io ad esempio uso lo spazio colore di HDTV e mi trovo bene, in SD mi sembra che con automatico i toni del giallo siano troppo preponderanti, mentre in HD lo spazio colore personalizzato è molto vicino ad automatico,

    Poi alla fine è solo questione di gusti

    Nex tu che settaggi hai per SKY (mi sembra di aver letto che ce l'hai) ?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  9. #4464
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    29
    Scusate ragazzi, ho letto molte pagine del topic ma non ho trovato quello che cercavo...
    Mio fratello ha acquistato ieri un Samsung 37" A656, ma ha riscontrato subito un problema: se prova a cambiare i settaggi, questi non si mantengono, dopo pochi minuti l'immagine sparisce momentaneamente e dopo qualche secondo ritorna con le impostazioni di fabbrica.
    Sapete dirmi da cosa può dipendere?

    Grazie in anticipo e scusate se l'argomento è già stato trattato.

  10. #4465
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Sicuri di aver cercato ?

    Siete in modalità negozio, per mettere uso domestico basta seguire la procedura descritta sul manuale, mi sambra che si debba premere sul TV il tasto del volume e subito dopo tenere premuto menu per 5-6 sec, in alternativa rifate plag&play saltando la parte di memorizzazione dei canali, ma specificando uso domestico
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  11. #4466
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Sicuri di aver cercato ?
    giuro, avevo letto diverse pagine


    grazie comunque, ci proviamo!

  12. #4467
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    settaggi per dvd e blue ray

    ciao a tutti...mi potete dare per favore i settaggi per visionare al meglio sia dvd e blue ray, con il mio 32' ?
    premetto che a breve dovrei provare un lettore blue ray samsung, e dunque se riuscissi ad avere i settaggi prenderei due piccioni con una fava !
    settaggi ovviamente in italiano
    scusate ma con l'inglese su certi termini vado in confusione....
    confido come sempre nella vostra esperienza
    grazie a tutti attendo delucidazioni in merito !

  13. #4468
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    SKY HD

    Sto aspettando a giorni la consegna del decoder HD ! Posso usare sempre la porta HDMI per vedere tutti i canali ? Avete qualche accortezza tra parametri o settaggi da consigliarmi !

    Ciao e buon pomeriggio

  14. #4469
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Nex tu che settaggi hai per SKY
    Attualmente ho i seguenti settaggi per l'SD Sky:

    Immagine>
    Modalità film
    Retroilluminazione 4
    Contrasto 90
    Luminosità 45
    Nitidezza 0
    Colore 54

    Impostazioni dettaglio>
    Regolazione nero Spento
    Contrasto din Spento
    Gamma 0
    Spazio colore automatico
    Bilan bianco valori di default
    Incarnato 0
    Migliora imm bordi Spento

    Opzioni immagine>
    Toni colore Normale
    Digital NR Spento
    100hz Motion plus Spento

  15. #4470
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Grazie, mi sa che proverò anche io a mettere spazio colore automatico, perchè il segnale di SKY ha decisamente bisogno di una ravvivata

    Non credo che ci siano differenze qualitative per il fatto che io prendo SKY tramite fastweb, dopotutto questa opportunità è citata sul sito stesso di SKY oltre che ovviamente su quello di fastweb, quindi credo sia proprio il segnale che lascia un pò a desiderare
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 298 di 519 PrimaPrima ... 198248288294295296297298299300301302308348398 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •