Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 519 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 7781
  1. #1981
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21

    @ Stross

    Mi sa che hai ragione, penso che dipenda dal segnale. La stanza nella quale ho il Sammy è l'unica delle 4 nella quale la Tv "normale" si vedeva già male. In particolare i canali Mediaset. Ora ho risolto con il Sammy e la cam e vedo bene tutti canali con il DTT ma se passo a TV vedo i canali Mediaset da schifo. Con il DTT ho il segnale a 90-95 sui canali Rai e 45-50 sui canali Mediaset, 70 circa su quelli Premium.
    Secondo te il tutto può dipendere dal cavo Tv che arriva alla stanza? Cioè se miglioro il segnale della TV 8che solo in quella stanza fa schifo), automaticamente potenzio quello del DTT oppure sono due cose distinte che non centrano niente?

  2. #1982
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @galletto76

    Il segnale DVB-T è lo stesso segnale della TV analogica. Vengono usati alcuni canali "normali" per veicolare più canali digitali (da circa 4 a circa 10 secondo il fattore di compressione applicato) quindi ...
    ... se migliori il segnale in quella stanza migliori anche il segnale digitale.

    Da quello che dici sei collegato ad un impianto d'antenna (non so se tuo personale o del condominio) dove i segnali digitali Rai sono più potenti di quelli Mediaset ... anzi sarebbe meglio dire che quest'ultimi sono poco amplificati.

    Pertanto ... prima cura (e più importante) bilanciare il guadagno dei canali in modo di avere circa lo stesso livello su tutti i segnali.

    Sempre da quello che dici hai quattro prese in altrettante stanze ... quella in cui vedi male potrebbe essere l'ultima???
    Mi spiego: di solito negli appartamenti si arriva con la "calata" dell'antenna fino alla prima presa .. poi da questa alla seconda e così via ... il problema è che ciascuna presa rinvia alla successiva solo parte del segnale indipendentemente se è collegato un TV o meno.

    Se non usi qualcuna delle prese precedenti potresti provare a "bypassarle" (in pratica cortocircuitare insieme le anime centrali dei due cavi coassiali: quello entrante e quello uscente). Cosi facendo avrai pochissimo segnale disponibile sulla presa che sarà però passato in gran parte alla successiva.

    Quanto sopra vale a livello di prova ... è comunque meglio che fai revisionare l'impianto da un'antennista qualificato ... sopratutto per il bilanciamento dei canali.

    I miglioramenti potrebbero essere sorprendenti.

    Cioa

  3. #1983
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    @ Stross

    La cosa strana è che la stanza dove si vede male è quella dove arriva il cavo principale. Comunque grazie 1000 per la disponibilità e pazienza, chiamerò un' antennista.

  4. #1984
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    QUOTE=stross]@galletto76

    ... premesso che non ho ne la cam ne le relative schede, devi tenere presenti due cose:
    • il livello del FW che riporti è quello del TV e non del ricevitore DVB-T ... quest'ultimo è visibile tramite l'apposita voce del menu del digitale terrestre (quindi non è necessario accedere al menu di servizio ... anche se è riportato anche in questo: la riga sotto a quella del FW ... tipicamente qualcosa T-PERLDEUC....). Di questo finora non sono stati mai rilasciati aggiornamenti installabili via pen-drive ne si sa se sono mai stati messi in onda aggiornamenti On-Air.
    [/QUOTE]


    In un mio precedente intervento segnalavo che l'EPG indicava un segnale orario errato spostato di due ore indietro. Tale problema è stato riscontrato da chi come me ha un Sammy A656 con FW 1016.1. Ho contattato l'assistenza samsung la quale mi ha inviato subito un tecnico. Il problema dell'orario dell'EPG è stato risolto (!!!!!) con aggiornamento del FW del DVB-T alla versione 1014. Tale aggiornamento non può essere effettuato manualmente perchè la samsung non rende disponibile agg. x DTT sul proprio sito.Mi chiedo ma perchè tali aggiornamenti non vengono rilasciati - come per i tradizionali decoder esterni - via etere ?
    Un saluto a tutti

  5. #1985
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    @malko

    Perfetto! Allora chiamerò anch'io il centro assistenza x il discorso dell'ora EPG.

  6. #1986
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @malko e @sbottino

    ... cari amici potreste, cortesemente, trascriverci qui la versione dei vostri attuali firmware del DVB-T?

    Rammento nuovamente che è sufficiente richiamare il menu del DVB-T, quindi "IMPOSTAZIONI", "SISTEMA", "FIRMWARE" (occhio ... sto andando a memoria ... potrei essere impreciso ... comunque la finestra a cui mi riferisco riporta due righe ... una inizia con T-PERLDEUC).

    Se risponderete entrambi avremo un riferimento preciso per un fw dvb-t funzionante (malko) e uno fallato (sbottino).

    Se anche altri vogliono rispondere possiamo tentare un censimento delle versioni in giro (io credo di avere T-PERLDEUC 1009.1).

    Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di stross; 24-10-2008 alle 12:48

  7. #1987
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    Eccome qua....

    la mia versione è 1013.2
    Cmq ho contattato samsung e mi hanno detto che mi aggiorneranno il sw con la stessa versione di malko

  8. #1988
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da sbottino
    Eccome qua....

    la mia versione è 1013.2
    Cmq ho contattato samsung e mi hanno detto che mi aggiorneranno il sw con la stessa versione di malko


    Il tecnico del sammy ha detto che la versione FW PRLPEUMD è diversa dalla versione AMBPEUMD ossia ogni versione è associata ad uno specifico processore del TV LCD. Pertanto non è possibile installare una versione PRL per chi ha FW AMB. In un precedente post qualcuno invece diceva di rinominare il file di aggiornamento...
    Sbottino, quando arriva il tecnico puoi chiedergli di chiarire la questione per chi come noi ha il FW AMBPEUMD ?
    La mia versione FW DVB-T è (dopo l'aggiornamento):
    1014 (in precedenza era 1013.2)
    Saluti a tutti

  9. #1989
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @malko

    ... cerchiamo di fare chiarezza (anche per non generare confusione agli altri utenti) :

    T-PRLPEUMD (o T-AMBPEUMD) sono i Fw del tv (NON del DTV-B).

    questi sono rilasciati da SAMSUNG per aggiornamento tramite pen-drive;
    le versioni rilasciate ufficialmente (sino ad ora) sono:
    • T-PRLPEUMD-1007.2
    • T-PRLPEUMD-1009.0
    • T-PRLPEUMD-1011.2
    • T-PRLPEUMD-1015.0

    a cui si aggiungono (non rilasciate) la 1004.1 (dei primi A656 arrivati qui in italia) e la 1016.1 degli ultimi.
    Di questa componente di fw si conosce anche la versione "ungherese" il cui nome inizia con T-AMBPEUMD-xxxx.
    Volendo aggiornare il fw ungherese con quello distribuito l'unica è rinominare il file da T-AMBPEUMD-xxxx a T-PRLPEUMD-xxxx ... dopo l'aggiornamento il fw installato è T-PRLPEUMD-xxxx quindi successivi aggiornamenti non creeranno più problemi.

    A questo fw ungherese quel "qualcuno" (che poi sarei sempre io ... apri il link nella mia firma per favore ...) si riferiva e si riferisce... senza alcuna possibilità di confusione o dubbio con il fw per il DVB-t.

    Discorso completamente diverso per il fw del DVB-T ....
    infatti aggiorna dell'hardware diverso (il decoder DTV-T) ed ha un suo specifico nome :
    T-PERLDEUC-xxxx

    A te hanno installato il T-PERLDEUC-1014 (.punto qualcosa ???) mentre prima (come sbottino) avevi il T-PERLDEUC-1013.2.

    Di questo fw, come da me anticipato e a te confermato dal CAT, Samsung non rilascia aggiornamenti "fai-da-te" (sospetto perche hanno paura che qualcuno possa crackare il codice e "vedere" quello che non è previsto ).


    E' più chiaro adesso ???

    Se hai bisogno di supporto per l'upgrade del tuo fw del TV (T-AMBPEUMD-1016.1) scrivimi in MP ... tieni presente però che l'ultimo rilasciato è il T-PRLPEUMD-1015.0 e, nel tuo caso, significherebbe tornare "indietro" (anche se di poco).
    Come è stato già detto in passato ai possessori del fw T-AMBPEUMD-1016.1 ... conviene aspettare .

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 24-10-2008 alle 16:05

  10. #1990
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    @malko

    ... sarà fatto!
    Cmq da quello che mi ha fatto capire il tecnico è probabile che il firmware relativo al digitale che è stato installato sulle nostre TV era quello di altre nazioni
    Ultima modifica di sbottino; 24-10-2008 alle 15:58

  11. #1991
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    86
    Come mai sui Blu-ray (film) usando la PS3 l'opzione Livello del nero HDMI è disabilitata?

  12. #1992
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    sul mio 37A656A1F c'è scritto cosi:

    Versione Software: T-PERLDEUC-1012
    Versione Firmware: T-EMMA2DEUB-0106


    ciaoz

  13. #1993
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65
    scusate nn so se lo avegete gia detto ma come si fa a vedere su questo lcd quante ore a gia girato grazie

  14. #1994
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @harlock4d

    prima riga del menu di servizio (per come accedere segui il link nella mia firma).... attento che entrando nel menù di servizio riporti i settaggi utente ai valori di default ... quindi segnati prima tutto

  15. #1995
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65

    grazie tante
    un'altra cosa ma il numero seriale del tv dove lo trovo ;mi serve per attivare la prestigcard grazie ancora


Pagina 133 di 519 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •