Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 519 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 7781
  1. #1771
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Anche io ho usato i settaggi del 40", poi li ho un po' ritoccati con i suggerimenti postati da mitsu.
    In particolare ho tolto il Caldo2 per tenere sul Normale.
    Per me si vede bene, poi chiaramente su un CRT il segnale SD è meglio poichè non vedi tutti i difetti spiattellati dal LCD...
    E comunque come detto tante volte è una questione di occhi e di gusti, a me può piacere a te fare schifo
    Continua a provare, altro non so dirti.
    Poi quando avrai trovato posta i tuoi valori e vedremo cosa ci proponi

    Per quanto riguarda il 1016 dico a tutti : aspettiamoci nuovi firmware a questo punto... Anche perchè a me 7Gold gracchia sempre in DVBT ! Spero lo risolvano dato che risintonizzare non serve a nulla.

    Ciao

  2. #1772
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    @dickfrey

    Ok proverò a vedere cosa riesco a tirarci fuori...
    Farò anche la prova x dirti se 7gold a me funge

  3. #1773
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da pippox
    ciao, sono tornato
    qualche anima pia mi posterebbe i valori di default del WB, dentro il menu di servizio del televisore samsung a656? vi prego, ho i colori tutti sballati
    )
    Ti ho mandato un messaggio privato........
    Spero di esserti stato d'aiuto

  4. #1774
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti!!

    Ho comprato il samsung A656... non ho ancora Sky Hd ma il normale decoder di Sky... i collegamenti tra DVD, Decoder Sky, Dolby ecc devono essere fatti con qualche cavo particolare??
    Ma è normale che le scritte (es. SKYSPORT1 SKYCINEMA1 o il pulsante verde dell'interattività ecc.) siano un pò sfuocate??
    P.s. qualcuno potrebbe consigliarmi qualche settings per ottenere il massimo da questo LCD??
    P.s.2 ma si può spegnere in qualche modo o deve rimanere sempre in stand-by??
    Scusate per le tante domande ma non ne capisco molto...
    Ultima modifica di Vasco85; 02-10-2008 alle 22:44

  5. #1775
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, ho comprato un Samsung 37 a656 full hd 100 mhz ed è un bellissimo televisore, ma vorrei sapere una cosa riguardo ai 100 mhz,
    vi spiego: ho attivato i 100 mhz dal menù in modalità alta ma quando premo il tasto del telecomando "info" (vedendo Sky HD) mi segnala 1920x1080 50mhz, secondo voi è normale?
    Mi è stato detto che quello è il segnale di entrata e che il TV lo elabora dopo, ma mi chiedo come fare a controllare il perfetto funzionamento dato che mettendolo in mdalità "Demo" non trovo differenza anche se vedo bene.
    Scusatemi se mi sono dilungato e grazie per l'aiuto.
    Andreone

  6. #1776
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Non so se avete notato che su Tom's Hardware hanno appena pubblicato una comparativa sui vari LCD Full HD di diagonale 40-42 pollici, indoviante chi è che straccia letteralmente tutti gli altri........? Vi posto il link:

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

    Una sola cosa non comprendo; lo zio Tom rileva un Black level (minimo) pari a 0.2 cd/m^2, mentre quelli di hdtvtest 0.05. Qualcuno ci capisce qualcosa?

    p.s. Ho avuto modo di visionare un 40a656 accanto al nuovissimo 40a7567. Onestamente mi sembra solo un'operazione di marketing.....
    Ultima modifica di blues saraceno; 03-10-2008 alle 02:37

  7. #1777
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    18
    Ho appena letto tutto di un fiato il test del nostro amico "cornutazzo" (quanto mi piace chiamarlo così )

    la versione testata è proprio quella da 40" che mi accinco a comprare.
    Una cosa mi ha colto di sorpresa, Tom's rileva che tale Tv ha in dotazione il DVB-T HD.
    E' un errore? O magia di un nuovo aggiornamento firmware?

    Poi non ho avuto risposta diretta dalle mie domande di pagina 105(mi sembra) ma indirettamente ho capito che comprando oggi il cornutazzo esso dovrebbe avere minimo il firmware da 1014.

    Tornando al DVB, mi stavo proprio chiedendo quando potesse farsi sentire la mancanza del DVB-t HD, visto che si avviano già le prime timide trasmissioni, anche se in fase sperimentale.
    Naturalmente non sono disposto a cambiare modello, dopo 120 pagine lette in questo forum, piuttosto quando ci saranno trasmissioni in hd gratuite, me ne comprerò uno separato. Magari un combi con SAT, così elimino un po' di collegamenti.

    Bene bene...

  8. #1778
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da gianca963
    la versione testata è proprio quella da 40" che mi accinco a comprare.
    Una cosa mi ha colto di sorpresa, Tom's rileva che tale Tv ha in dotazione il DVB-T HD.
    E' un errore? O magia di un nuovo aggiornamento firmware?

    Poi non ho avuto risposta diretta dalle mie domande di pagina 105(mi sembra) ma indirettamente ho capito che comprando oggi il cornutazzo esso dovrebbe avere minimo il firmware da 1014
    Però non è il 656 ma il 676.
    Infatti avendo il sintonizzatore in HD non è detto che tu riesca a trovarlo in Italia, e probabilmente andrà preso via Internet.
    In Francia so che è commercializzato...
    Riguardo l' utilità dovresti abitare in una grande città come Milano, Roma o Torino dato che hanno trasmesso solo lì a quanto ne so).
    E comunque è un modello diverso dal 656 perchè non credo che con un aggiornamento fw riesci ad ottenere una soluzione hardware diferente da quella a bordo

    Per quanto riguarda il fw c'è anche chi ultimamente si è trovato un 1016, per cui credo che a breve ne vedremo dei nuovi...

    In tutta onestà non diventarci matto con la storia del DVBT dato che :
    1) c'è chi da per morto il DVBT attuale perhè ne sono uciti con sintonizzatore HD (poi non trovi chi trasmette, dettagli... )
    2) c'è chi dice che il DVBT2 ammazzerà quello HD

    Quindi non si capisce niente e comunque in futuro un decoder esterno mi sa che non ce lo toglierà nessuno !

    Poi TomsHW è strano perchè per fare la comparativa dei FullHD a 32" utilizza un serie 5 per una recensione di fine agosto anno corrente... mah !

    Ciao

  9. #1779
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Ciao a tutti ...
    ... nell'ultima settimana non sono potuto intervenire (sono fuori per lavoro) ma riesco a leggervi ... complimenti per i passi in avanti (significativo quello del mancato aggiornamento se collegato il decoder sky)

    Ancora sul bilanciamento del bianco del Service Menu ...

    Da informazioni trovate su alcuni newsgroup inglesi dedicati al Full-HD apprendo che (libera traduzione):

    • ...alla fine del processo produttivo SAMSUNG testa automaticamente ogni pannello prodotto per accertarne il funzionamento entro i parametri stabiliti... data la complessità produttiva di ogni pannello, i parametri di funzionamento (bilanciamento del bianco, ecc.) vengono settati, in automatico, singolarmente per ciascun elemento prodotto. In questo modo si garantisce una uniformità prestazionale diversamente non ottenibile...
    • ... i modelli di punta sono dotati di set di parametri "interni" diversi per ciascuna classe di sorgenti (TV, DVBT, HDMI, VGA, SCART)... la selezione del set da visualizzare/editare deve essere fatta selezionando la sorgente desiderata "prima" di mettere in stand-by l'apparato per poi accedere al munu di servizio ...


    Se quanto sopra è vero (i forumer di buona volontà possono fare delle prove almeno per verificare il secondo punto) ne consegue che:
    1. i parametri del white balance sono specifici per ogni TV ... molto probilmente sono assai simili per lotto di produzione e possono essere "cannati" (come è successo ai primi 46'' dell'effetto nero-porpora) ma... non andrebbero modificati in "fai-da-te" (a meno di palesi magagne e assumendosi i rischi del caso) e, sopratutto, non esiste un settaggio unico e miracoloso (fa bene quindi Samsung a invalidare la garanzia a fronte di settaggi interni sballati ... sono da considerare parte del processo produttivo e quindi la loro alterazione equivale ad una modifica non autorizzata).
    2. gli interventi sui parametri del Menù di Servizio devono essere fatti con estrema attenzione rispetto al tipo di ingresso ultimo selezionato altrimenti si corre il rischio di modificare ripetutamente dei parametri di un set, perchè non si riscontrano differenze, per poi trovarsi tutto sballato quando lo si utilizza effettivamente. Di contro questa complicazione permette, teoricamente, di uniformare le prestazioni di ogni categoria di ingressi.


    I vostri commenti e prove in merito sono caldamente benvenuti ... anzi consigliati.

    Saluti

  10. #1780
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da stross
    i modelli di punta sono dotati di set di parametri "interni" diversi per ciascuna classe di sorgenti (TV, DVBT, HDMI, VGA, SCART)... la selezione del set da visualizzare/editare deve essere fatta selezionando la sorgente desiderata "prima" di mettere in stand-by l'apparato per poi accedere al munu di servizio ...
    Ciao, è da un pezzo che non mi faccio sentire (troppo lavoro!)

    Da quanto hai scritto io l'ho capita così:

    Sembra che ogni sorgente abbia i suoi parametri anche per il service menu, e che se uno deve modificare ad esempio il white balance nella visione della TV analogica, deve prima selezionarla, mettere in stand-by, e dopo andare nel service menu. Questo sembrerebbe avere un senso se si pensa che il service menu appare in sovraimpressione dell'ultima cosa visualzzata.

    Comunque a me sembra strano che di service menu ce ne sia uno per ogni ingresso perchè oltre al bilanciameno dell'immagine ci dovrebbero essere altri parametri che influenzano il funzionamento stesso del TV.

    Sono d'accordo comunque che le regolazioni andrebbero evitate nel service menu perchè non è detto che siano universali, io mi sto un pò pentendo e mi chiedo se il lilla che vedo da una certa angolazione non sia a causa delle regolazioni che ho fatto. Appena ho tempo credo che rimetterò i 3 parametri che ho cambiato alle impostazioni di default.

    Dopotutto se l'immagine va regolata ci sono un sacco di parametri nel menu normale su cui agire, soprattutto nell spazio colore personalizzato. Io quando ho fatto le modifiche ancora non avevo preso bene coscienza delle regolazioni e pensavo di migliorare operando nel service menu, ma forse sono stato affrettato

    Ciao!
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  11. #1781
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    147
    p.s. Ho avuto modo di visionare un 40a656 accanto al nuovissimo 40a7567. Onestamente mi sembra solo un'operazione di marketing.....[/QUOTE]


    ciao anche io ho pensato la stessa cosa,infatti ho aspettato l'uscita del 756 e dopo averlo visto di fianco al 656,,,bè che dire,,,,,anche a mè sembra un operazione di marketing,,,,infatti mi sa che comprerò il serie 6,,,,,,,anche perchè online lo si trova sotto i 1000 euro,,,,,,

  12. #1782
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    ... comunque a me sembra strano che di service menu ce ne sia uno per ogni ingresso perchè oltre al bilanciameno dell'immagine ci dovrebbero essere altri parametri che influenzano il funzionamento stesso del TV...
    Ciao...

    NO ! non uno per ogni ingresso ma, da come ho capito io (e ho cercato di scrivere), uno per ogni tipologia di ingressi: un set per l'hdmi, uno per le scart, uno per il DTV, ecc. ecc.
    Questo avrebbe un senso se si osserva lo schema a blocchi del TV (riportato sull'ultima pagina del manuale cartaceo, parte in italiano ... quanti di voi l'hanno notato???) ... infatti le varie sorgenti attraversano blocchi di elaborazione del segnale più o meno diversi ... il risultato finale (quello percepito) può quindi necessitare di "aggiustamenti" specifici.
    Inoltre il testo che ho riportato (tradotto) non specificava che il set contenesse soltanto i parametri del bilanciamento del bianco ... bensì lasciava intendere un set più ampio esattamente come da te sottolineato.

    Saluti

  13. #1783
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    NOOOOOOOOOO

    Mi sono accorto che ho letto male le istruzioni per entrare nel prestige program, invece di ENTRO 10 giorni, avevo capito dopo 10 giorni, ed ora quel termine è scaduto, sapete se posso recuperare in qualche modo?

    Oltretutto, dettaglio non trascurabile, non trovo + lo scontrino!!!!!!!!!

    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  14. #1784
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    19
    Ho un problema con il mio sammy 32" 656..... Se collego la PS3 sulla porta HDMI 2 con attiva "Solo scansione" ogni tanto la TV perde il segnale e la schermata scompare. Devo cambiare canale e poi ritornare su HDMI2. Sulla porta 3 invece non succede. La porta 2 è specificatamente dedicata per altro e la connessione della PS3 crea problemi? Il firmware onboard è l'ultimo 1015.

  15. #1785
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da Slime
    Ho un problema con il mio sammy 32" 656..... Se collego la PS3 sulla porta HDMI 2 con attiva "Solo scansione" ogni tanto la TV perde il segnale e la schermata scompare.
    a me non capita, solo ogni tanto mi capita che rispunta la scritta HDMI2 ad esempio quando carica un gioco..
    non è che è il cavo hdmi? ho sentito che alcuni cavi economici danno questi problemi


Pagina 119 di 519 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •