Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 519 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 7781
  1. #1606
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    90

    Io non ho ancora capito una cosa,e le spiegazioni che trovo con google non mi fanno capire di +.
    ma "l'incarnato" cos'è?che effetti ha?come e quando coonviene alzarlo o abbassarlo?
    sapete aiutarmi facendomi capire?(io di termini tecnici o altro non me ne intendo moltissimo).

    e poi un altra cosa + generale,ma la riduzione del disturbo,che effetti ha?cos'è?
    grazie mille

  2. #1607
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Un poco di risposte sparse .. scusate per il ritardo (WE fuori )

    Settaggi

    Tutti i settaggi riportati, da chicchessia, valgono più o meno per i vari formati... in realtà ogni televisore fa a se ... non avendo strumenti di misura vale il gusto personale. Quindi l'unica è provare e modificare fintanto che si raggiunge l'equilibrio personale. Solo non siate schizofrenici... impostate un set di valori ... poi guardatevi almeno un'ora di tv con quei settaggi e solo allora fate il minimo di variazioni ... ripetete il ciclo. Lo so, è lungo ma ... è l'unico sistema, credetemi.

    Segnali DTV

    I segnali criptati, se uno non ha la cam e la scheda, sono rilevati e memorizzati comunque ... quindi se non li vedete è perchè non ricevete (o è molto basso) il canale UHF o VHF dove viene trasmesso il MUX di canali digitali.
    Cercate di ottenere sempre un buon segnale, ho postato varie volte i link dove trovare informazioni circa i canali DTV ricevibili dalla vostra zona (e anche del luogo di emissione ... questa volta li andate a cercare da soli ... non è difficile).
    Se non siete in grado di fare da soli (intendo verificare le condizioni dell'antenna, riorientarla, eventualmente sostituirla e/o mettere degli amplificatori, controllare il cavo di discesa) chiamate un antennista ... se non siete padroni dell'antenna (condominio) protestate con l'amministratore.

    Incarnato e riduzione del Disturbo...

    Sono tutte elaborazioni elettroniche del segnale, la prima creata per uniformare ed illuminare la "pelle" ossia dare la sensazione di una visione migliore anche a fronte di segnali scadenti, la seconda ha il medesimo scopo ma agisce sul quantità di disturbo presente nel segnale. Similare è il miglioramento dei bordi (o dei margini). Come tutte le elaborazioni apportano dei miglioramementi apparenti a scapito della quantità di informazioni presenti ... in altre parole sembra di vedere meglio (in alcuni casi) ma si perde di definizione.
    Per questo motivo dei settaggi "tecnici" come quelli di HDTVTEST (che ipotizzano di avere un segnale in ingresso eccellente) hanno questi valori a zero o bassissimi.

    Varie ed eventuali ...

    Non ho clouding.

    Vedo bene gli eventi sportivi (in DTV) di qualunque genere ... la qualità di visione dipende dal segnale trasmesso e non dal Sammy: segnale e trasmissione buona ---> visione eccellente. Spesso col DTV i fattori di compressione del segnale sono molto variabili: eventi importanti=segnale poco compresso, eventi meno importanti=segnale molto o malamente compresso. Anche se non ho Sky so che anche nel satellitare esistono i medesimi problemi.
    Ultima modifica di stross; 21-09-2008 alle 21:57

  3. #1608
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    90
    quindi sembra che si veda meglio ma si perde di definizione e nitidezza,giusto?
    grazie mille

  4. #1609
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Rendo noto che il CLOUDING sta lentamente diminuendo, ora dove si vedeva saltuariamente non lo vedo quasi più e dove era + accentuato si è affievolito parecchio, OTTIMO! Non ho idea del perchè accada ma ottimo comunque.

    Invece ieri sarà stata la particolare illuminazione della stanza, fatto sta che finchè guardavo il tv da davanti tutto ok, ma appena mi alzavo notavo subilto un nero tendente al viloletto, nei giorni passati non mi era successo, Intendiamoci nulla di sconvolgente, ma si vedeva un pò.

    Comunque rimango ogni volta allibito di fronte alla qualità dell'immagine di questo TV, a volte metto su dei dvd anche solo per vedere qualche scena con questa qualità ... sono un pò malato lo so
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  5. #1610
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma dvd o BD???

    com'è la visione su DvD normali o segnali SD?

  6. #1611
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Come volevasi dimostrare

    Ho appena fatto un giro per il sito samsung a vedere i nuovi modelli di TV ... e udite udite nessuno ha i 120 Hz, tutti 100Hz, esattamente come si diceva qualche giorno fa.

    Inoltre ho fatto un confronto tra i 40" delle serie 6,7,8 e sono sempre più felice di essermi comprato la serie 6, dato che l'unica cosa che migliora nelle altre è il contrasto 70000 invece di 50000 (che è già altissimo), la luminosità pensavo aumentasse invece è sempre uguale, addirittura il tempo di risposta della serie 7 aumenta a 6ms , e non ha nemeno la comodissima possibilità di ruotare la staffa del TV. E' vero che c'è la wiselink pro per vedere anche i filmati, ma si può ovviare a questo il 1000 modi diversi.

    Per chi chiedeva se si tratava di dvd o BR, erano dvd letti oltretutto con la PS2, neanche upscalati perciò, e si vedevano da paura, già sbavo all'idea di come saranno se letti da un dvd con upscaler, e soprattutto come saranno i BR!!!
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  7. #1612
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8
    salve,oggi mi e' arrivato sky hd da collegare a questa fantastica tv, il tecnico mi ha consigliato di collegarlo sia col cavo hdmi ke con la scart ma dico io che senso ha collegare sia con scart che con hdmi il ricevitore? io avevo intenzione di collegarlo solo con l'uscita hdmi,qualcuno di voi puo' darmi consigli?
    grazie in anticipo.

  8. #1613
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    ...sono sempre più felice di essermi comprato la serie 6 ...
    Premesso che sono contento anch'io dell'acquisto ...Mitsu permettimi una osservazione:
    Se guardi i primi messaggi di questo topic per diverso tempo si è andati avanti su due schieramenti: i recenti (all'epoca) acquirenti del F86 e i futuri acquirenti del A656... il mio è più bello, il mio ha più contrasto ... il mio è più lungo ...

    Non vorrei quindi rivivere quelle pagine ... ossia uno sterile autocompiacimento di noi possessori di A656 rintuzzato dalle osservazioni di tutti gli altri.

    E' inevitabile... la tecnologia va avanti e anche se, apparentemente, non ci sono significative differenze tra serie 6 e successive vedrai che all'atto pratico rimpiangeremo sicuramente più di qualcosa...
    Due consolazioni:
    1) da quando lo abbiamo preso, il serie 6 ci sta dando molte soddisfazioni ... quello che ancora non c'è ovviamente non lo può fare... carpe diem!

    2) se Samsung continua con la politica del FW tenuta sino ad oggi (stesso FW per più tipi) vedrai che, con le serie nuove, ci scappa qualcosa di buono anche per noi ... nuove versioni con, magari, qualche miglioria o qualche novità in più ..... certo, se manca l'hardware c'è poco da fare ma in molti altri casi è solo un problema software.

  9. #1614
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Capisco quello che intendi, e non volevo riaprire la diatriba che c'è stata tra F86 e A656

    Stavo solo osservando che, almeno per me, le differenze tra le nuove serie e la 6 non mi interessano, anzi, sono contento di vedere confermate anche nelle 7,8 quasi tutte le caratteristiche della 6, e di constatare che le differenze sono quasi solo estetiche per la 7,
    Poi ad esempio la serie 8 vanta uno spessore ridottissimo, ottimo, ma a me non fa rimpiangere la serie 6.

    Mi rinquora vedere che tranne il contrasto il resto dei numeri è rimasto uguale perchè significa che già siamo vicini al top, e mi conferma il ragionamento che avevo fatto, prima di decidere quale prenedere: osservando le specifiche e le caratteristiche dei vari modelli (sul sito USA già si trovavano) ho pensato che non sarebbe valsa la pena aspettare per avere un pò più di contrasto (a scapito dell'aggiornamento), o il wiselink PRO, o i contenuti precaricati. Ho pensato che se uno doveva aspettare sarebbe valso farlo per la serie 9 che su un'altro piano ... lontanissima dal mio portafoglio.

    In conclusione penso che le nuove serie siano ottime come è la 6, non iniziamo a misurare la lunghezza di niente
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #1615
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Ho appena fatto un giro per il sito samsung a vedere i nuovi modelli di TV ... e udite udite nessuno ha i 120 Hz, tutti 100Hz, esattamente come si diceva qualche giorno fa.
    Ma per 120hz intendi il refresh che permette un pulldown corretto delle immagini 1920x1080@24? Ovvero 120hz effettivi sarebbe un multiplo perfetto dei 24hz presenti nelle sorgenti in HD di tipo cinematografico e quindi senza bisogno di aggiunta di frame (pulldown 3:2) per arrivare ai 60hz tipici... Intendi quelli? Perchè effettivamente la serie 8 è data per 120hz e se fossero effettivi i 24p dovrebbero essere uno spettacolo... ma credo si tratti solo del solito filtro motion qualcosa.
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  11. #1616
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    56
    Salve a tutti. Qualcuno ha acquistato il lettore blu ray samsung 1500 in offerta in questo periodo con il nostro televisore a 199 euro? se si', come va? visto che ho portato a casa il tv qualche giorno fa, mi sono tenuto col negoziante un po' di tempo per pensarci e qualche consiglio mi farebbe piacere. grazie (potete anche consigliarmi altri lettori bluray se lo ritenete)

  12. #1617
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8
    stross ti vedo alquanto esperto,potresti aiutarmi col mio quesito?

  13. #1618
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Luino
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Tidus
    salve,oggi mi e' arrivato sky hd da collegare a questa fantastica tv, il tecnico mi ha consigliato di collegarlo sia col cavo hdmi ke con la scart ma dico io che senso ha collegare sia con scart che con hdmi il ricevitore?
    Il senso è che su certi Tv i canali SD si vedono meglio tramite SCART, non è il caso del nostro LCD, almeno secondo il mio occhio. Fai una prova e poi scegli uno dei 2, io vado di HDMI anche perchè per godere dei canali HD basta cambiare solo il canale, mentre se usi la SCART per vedeli a 1080i devi cambiare anche la sorgente.
    ___________________________________________
    LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400

  14. #1619
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Tidus

    Quoto ObiUan

    L'unica è provare, comunque ... o l'uno o l'altro ... due porte occupate ??? Aborro !!

    In ogni caso l'HDMI è molto più versatile.

    Non conosco però il decoder SKY ... fa per caso upscaling dei segnali SD ?
    Se si ... io proverei a disattivarlo (se le opzioni lo consentono) ... personalmente mi fido di più del Sammy che dell'elettronica da battaglia di questi decoder distribuiti con gli abbonamenti.

    Dell'upscaling dei segnali SD da fare sulla sorgente o sul sammy se ne è già parlato ... ma la sintesi è sempre la solita: provare, provare, provare.

  15. #1620
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Perchè effettivamente la serie 8 è data per 120hz e se fossero effettivi i 24p dovrebbero essere uno spettacolo... ma credo si tratti solo del solito filtro motion qualcosa.
    Sul sito c'è scritto solo 100Hz motion plus, che fanno sempre l'interpolazione, altro non so.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 108 di 519 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •