|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
17-09-2008, 13:41 #1516
Originariamente scritto da amun70
Insisti e minaccia di chiamare il servizio clienti di Samsung.
-
17-09-2008, 14:24 #1517
Originariamente scritto da amun70
A quando le cornici in facciavista ?
Quoto in pieno il consiglio di stross ed in più aggiungo di mettere una croce sopra il negozio in cui lo hai comperato... e glielo spiegherei pure al titolare / gerente se è una catena !
Buona fortuna
-
17-09-2008, 14:24 #1518
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Domanda a voi che già l'avete
Ho letto gran parte delle 100 pagine di forum per vedere se la risposta la trovavo da solo, però credo che una conferma da voi (più esperti di me) sia un'ottima cosa.
Da più di un anno sto osservando scrupolosamente cosa offre il mercato dei televisori LCD (tra i 42” ed i 46”) in quanto è l’ultimo componente che manca per completare il mio sistema A/V ad alta definizione.
L’obiettivo finale sarebbe quello di poter godere appieno della visione di un film su supporto BluRay in modalità 24p e di avere un sistema A/V che non necessiti di aggiornamenti per un bel po’ di tempo.
Qui iniziano i dubbi.
Dopo aver letto vari articoli e forum ero giunto a stabilire dei punti chiave relativamente alle caratteristiche del Tv, cioè pieno supporto FullHD (conscio che segnali SD verrranno penalizzati da questa scelta: voglio un impianto che mi soddisfi anche nel momento in cui il segnale fullHD sarà davvero uno standard), una diagonale di almeno 40-42” e una frequenza di aggiornamento a 120Hz (praticamente l'unico frame rate divisibile per i fatidici 24 fotogrammi al secondo).
Con mia sorpresa, però , mi accorsi che il mercato praticamente non offriva nemmeno un televisore LCD a 120Hz!!!!
Per questo motivo ho cominciato ad attendere di vederne qualcuno ma, dopo un anno senza trovarne nemmeno uno, stanco di attendere ho deciso di acquistarne uno a 100Hz.
Dopo aver comparato e preso in esame numerosi prodotti la mia scelta è ricaduta su un Samsung serie 6, più precisamente il modello LE 46A656A1F.
Destino beffardo, dopo aver finalmente preso questa faticosa scelta scopro che samsung ha presentato la generazione successiva di televisori LCD: serie 7, 8 e 9, tutti con frequenza a 120Hz.
Il mio problema si riduce a questo: mi conviene attendere ancora per aspettare questi nuovi modelli (che saranno presumo più costosi) che hanno solamente questa caratteristica in più oppure la smetto di dannarmi l’anima e procedo con l’acquisto del modello sopraccitato?
La differenza tra le due frequenze all’atto pratico è una differenza reale, visibile e tangibile oppure è una “finezza” tecnica trascurabile? Quando si parla di immagine meno fluida nella riproduzione dei film in 24p si parla di una differenza importante?
Chiedo questo in quanto ci sarebbe un altro fattore secondo me importante: restando sulla generazione precedente (serie 4,5,6) posso permettermi l’acquisto della serie 6 (attuale top di gamma), mentre passando alla nuova generazione (serie 7,8 e 9, i cui prezzi non sono ancora stati pubblicati ma, sicuramente, saranno maggiori) molto probabilmente dovrei “accontentarmi” dell’entry level (serie 7).
In luce anche di ciò riformulo la domanda: meglio un top di gamma a 100Hz o un entry level di generazione successiva a 120Hz?
Ringraziando anticipatamente,
Markisha.
-
17-09-2008, 14:44 #1519
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 64
forse dico una bestialità ma secondo me i 120hz sono per il mercato americano dove la corrente è 120v 60hz (di cui 120hz è il suo raddoppio)
mentre da noi la corrente è 220v 50hz (quindi raddoppiata a 100hz dei nostri tv).....sbaglio?
-
17-09-2008, 16:02 #1520
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Non pensavo la frequenza dei tv dipendesse dalla tensione presente nelle case...
Qualcuno può confermare questa ipotesi?
-
17-09-2008, 17:09 #1521
Originariamente scritto da stross
___________________________________________
LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400
-
17-09-2008, 17:30 #1522
Originariamente scritto da ObiUan
Comunque la procedura corretta è quella spiegata da Sniffoot all' interno di questo thread.
Saluti
-
17-09-2008, 18:09 #1523
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 17
stross avevi ragione tu, tutte cavolate, alle 15,00 mi hanno chiamato per andare a prendermi la tv nuova imballata, infatti adesso l'ho montata e non fa più la striscia, cmq speriamo bene perchè mi sono stancato smonta monta imballa porta al negozio, spero tutto ok, adesso volevo sapere io la tv vecchia l'avevo registrata al sito della samsung adesso devo registrare questa di nuovo o si deve solo modificare il seriale.
-
17-09-2008, 18:23 #1524
Originariamente scritto da ObiUan
La guida di samsung (questo è il link a quella in italiano) secondo me è abbastanza chiara anche se fatta per "Dummies".
Per chi "vuole avere il controllo" sarà utile sapere che il .exe scaricato è ovviamente un file compresso autoscompattante quindi può essere aperto con winzip o programmi analoghi ... dentro c'è la directory è il file .bin.
Invece, mandando in esecuzione il .exe direttamente dalla directory di download si può comunque scompattare direttamente sulla chiavetta (il programma all'esecuzione chiede e consente di modificare dove estrarre).
L'unica cosa certa è che sulla pennetta ci deve essere la directory e dentro il file... come poi si arriva al risultato non è importante.
Se ho creato confusione mi spiace ... sperò pero che ora sia + chiaro e che abbiate + informazioni per gestire e controllare con tranquillità le varie fasi.
Saluti a tutti
-
17-09-2008, 18:29 #1525
Originariamente scritto da amun70
Benvenuto di nuovo tra i possessori di un Sammy
-
17-09-2008, 20:55 #1526
Allora signori e signori ho fatto tutta la procedura scritta da stross il tv legge perfettamente gli mp3 e le immagini o foto jpeg che avevo messo nella pennetta.Sinceramente non penso che facendo un altro tipo di formattazione tipo FAT (non FAT32) cambi, anche perche' il sito dice specificatamentte FAT32 e poi se non c'e' una soluzione certa non provo per la terza volta come ha fatto obiuan (mi sembra) e rischiare che mi si blocchi il tv ( ci pensate a obiuan e successo alla terza volta, non e che e' come i codici pin dei cellulari che se li sbagli a digitarli per piu' di tre volte si bloccano
? cmq rispondendo a obiuan che non so se chiedeva a me, be certo che ho installato il file nella pennetta non sono cosi impedito
.Ragazzi io ci sto perdendo la speranza se voi ci capite o sapete darmi qualche altro consiglio vi accolgo a braccia aperte anche perche' cavolo perche solo a me non si riesce ad aggiornare perche' sono cosi' sfortunato
?
Ultima modifica di godener; 17-09-2008 alle 21:00
-
17-09-2008, 23:48 #1527
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 56
Non sei solo!!! anche io ho comperato il summy 46 la scorsa settimana con firmware 1014.0, e la prima cosa che ho provato a fare e' stato aggiornarlo al 1015. chiavetta formattata, file bin nella cartella ma dopo 3 secondi (mentre va alla ricerca del file aprendosi la barra di scorrimento) si ferma e non prosegue. ho provato 3 volte ma invano. mi sono fermato e non ne ho fato piu' un problema (visto quello che e' successo leggendo indietro al forum)me lo terro' con il 1014. i setting di hdtv sembra che vadano bene a tutti ma sul mio summy danno una patina gialla che non mi piace proprio per niente. qualcuno condivide?
vi chiedo un consiglio: visto che obbietivamente questo tv da il meglio di se' con le immagini hd (sky hd fenomenale abocca aperta), vorrei comperare un letore bluray. accetto la promozione di questi giorni della samsung che per 199 euro ti da' il suo lettore 1500 (qualcuno lo ha? come va?) o opto per la ps3, 300 euro la 40gb piu' cara ma con aggiornamenti ormai mensili? la userei comunque esclusivamente come lettore bd. grazie a tutti
-
18-09-2008, 08:22 #1528
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Aiutate anche me?
Nessuno ha 10 minuti per rispondere anche a me? ho postato poche righe più sopra (o sotto a seconda delle impostazioni del forum) ma non mi ha risposto nessuno (eccetto samsunghiano che ringrazio).
Per quanto riguarda il problema della chiavetta per aggiornare il firmware vorrei dare un consiglio: non è che magari la chiavetta che usi per l'operazione è una chiavetta "gigante"? tipo più di 4 GB?
Te lo dico in quanto potrebbe essere un problema di riconoscimento del drive USB, dal momento che la procedura di gestione dell'update è una funzione di basso livello del tv è probabile che non supporti tagli di pendrive eccessivamente grandi.
Nemmeno win XP riconosceva pendrive > di 4 GB prima che ne sviluppassero un'apposita patch.
Se ne hai una più vecchia (da 512MB o 1 GB) prova ad usare quella (formattata in fat32).
Fammi sapere.
Ora rispondete anche a me, please.....
-
18-09-2008, 08:26 #1529
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
come si fa a controllare il firmware del televisore ?
conviene fare l'aggiornamento e perche?
-
18-09-2008, 09:17 #1530
Ciao.A markisha1979 io ho utilizzato una pendrive da 2 gb vediamo gli altri cosa hanno usato per vedere se e' come dici tu forse, a comunque non penso che i 100hz o i 120 hz dipendano se sei in america e hai i 60 hz o sei in italia e ne hai 50 hz. A broky per vedere che firmware hai devi prima di tutto mettere in stand by il televisore cioe' spegnerlo e rimane la spia rossa accesa e poi premi velocemente in sequenza i tasti INFO, MENU, MUTE, POWER; una volta che ti si e' acceso il tv non devi toccare niente nessun tasto del telecomando o del televisore , ti apparira' una paginetta con delle informazioni e ci sono verso il basso tre diciture piu o meno della stessa lunghezza con tre codici tipo 1007.2 , 1015.ecc il firmware che hai e quello del codice centrale ( postali tutti e tre ti sapro' a dire) dopo avere visto premi solamente il tasto di spegnimento power del telecomando e poi sarai nuovamente operativo(mi raccomando non toccare niente nel service menu (la pagina che ti spunta) altrimenti potresti invalidare la garanzia.per quanto mi riguarda be si servono gli aggiornamenti anche perche del nuovo il 1015 sono migliorate alcune cose tipo la visione del dtv e altre cose a detta di stross che la fatto.
Ultima modifica di godener; 18-09-2008 alle 09:20