|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
17-09-2008, 08:31 #1501
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da broky
Cosa intendi che non fa nessun tipo di variazione? mai sei dentro il service menù o nelle regolazioni "utente"?
Ti prego di considerare anche le mie richieste...grazie
-
17-09-2008, 08:41 #1502
@sippo
... quando scrivi e il tuo msg va a pagina nuova ... dovresti riguardare anche quella precedente ...
-
17-09-2008, 08:43 #1503
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 22
[QUOTE=stross]@sippo1978
1) devi considerare HD ... se esce 1080 evidentemente fa upscaling. Se il dvd-recorder è configurabile prova con la risoluzione pari a quella che puoi al meglio registrare/riprodurre cioè fai fare upscaling al Sammy e vedi se l'immagine migliora (non è detto) ... in questo caso per i settaggi vale SD.
sicuramente fa upscaling il videoregistratore. posso impostare 576p,720p,1080i...ma come faccio a fare upscaling al sammy? non dovrebbe farlo sempre lui dal momento che un segnale gli arriva inferiore di 1080p?
2) non so .. ricontrolla, .oltre che collegata la devi anche guardare (ossia essere quella attiva). A me funzione come dice il manuale!
per il nero HDMI ho ricontrollato, niente da fare...nel manuale c'è scritto che la fonte deve essere HDMI (rgb)...sono un pò impreparato in materia...
-
17-09-2008, 08:50 #1504
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da stross
Scusa hai ragione, sono un pò impacciato dentro i forum...
-
17-09-2008, 08:51 #1505
@sippo
il Sammy fa upscaling in automatico ... a meno che uno non richieda "just scan" o solo scansione.
Il tuo recorder in che risoluzione registra ... e quale è la massima che puo riprodurre (bada non l'uscita in upscaling) ? La migliore tra queste due sarebbe quella da impostare per l'output (ossia non far upscaling sul recorder). Bada che è solo una prova per vedere dei due chi lo fà meglio !
Per il resto non ti so dire, io se attivo una fonte hdmi (la guardo) l'impostazione è attiva nel menù (e non sembra influenzata da altri fattori)
-
17-09-2008, 08:54 #1506
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da stross
Originariamente scritto da stross
spero non scarichino il barile sulla CAM vabbeh che è sempre samsung .. appena agisco, vi faccio sapere
-
17-09-2008, 09:08 #1507
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da stross
Infatti ora che ci penso, guardando la fonte HDMI (DVD-R156) con i settaggi di hdtv in modo "HD" vedo peggio del modo "SD", forse perchè appunto viene settata la voce SOLO SCANSIONE, quindi, stando a quello che mi dici, l'upscaling lo fa il DVD...se invece imposto i settaggi "SD" viene settata la voce AUTOMATICO e l'upscaling lo fa il TV...
A questo punto penso che mi convenga selezionare la risoluzione 720p dal DVD e far eseguire l'upscaling al TV (se non sbaglio un segnale interlacciato va prima deinterlacciato e poi uscalato con conseguente perdita di tempo)
Correggimi se sbaglio....grazie
-
17-09-2008, 09:19 #1508
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vi chiedo cortesemente un pò di pazienza se la domanda che vi pongo è stata già in qualche modo trattata. Veniamo al dunque.
Ho acquistato da circa 10 giorni un LE32A656 che viene indicato come supporto al 1080 24p Real Movie, quindi non dovrebbe effettuare nessuna "trasformazione" per restituire il segnale 24p del lettore bd. Invece con la PS3 noto che in molte scene ci sono scatti. Varia tra alcuni titoli ma in alcune scene è molto evidente.......... Ho provato di tutto......... l'unica è disabilitare il 24p nella PS3 ma il tutto diventa innaturale. Se utilizzo il movieplus i movimenti non sono più naturali e se non lo utilizzo il film scatta sempre.......... Il problema può essere della TV o della PS3? Entrambi sono aggiornati all'ultimo fw disponibile. Il TV al 1015 e la PS3 al 2.41.
Io ho anche la cam con mediaset premium e non ho fatto caso al problema descritto qualche post dietro. Stasera proverò (ora sono al lavoro) e vi aggiornerò.
Chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato dove postare e se ho chiesto magari qualcosa già trattato. Thanx in advance........
-
17-09-2008, 09:27 #1509
Originariamente scritto da Slime
Vedrai che nessuno ti negherà il suo aiuto...
Ciao e benvenuto
-
17-09-2008, 09:28 #1510
@sippo
Ferma! ... resetta il Sammy, il recorder e ... il cervello.
Il Sammy è un display... prende quello che gli arriva dall'ingresso che dici tu, elabora il segnale come gli hai detto di fare e mostra il tutto.
il dvd-recorder è una "fonte" ... in ogni caso prende un segnale (ai fini della discussione ci interesserebbe sapere la sua risoluzione NATIVA) lo elabora come dici tu e lo invia al display.
Per prima cosa, visto che puoi modificare le modalità del segnale sia in uscita dal recorder che in ingresso sul Sammy, bisogna trovare la combinazione che meglio visualizza il tutto.
Ci sono due possibilità:
1) imposti il recorder per uscire in SD e l'upscaling lo fa, in automatico, il Sammy
2) imposti il recorder per uscire in HD (1080) e il Sammy non fa nulla (e per essere sicuro puoi attivare, sul sammy, il Just Scan)
In entrambi i casi sul Sammy vedi sempre a tutto schermo ...
Quale delle due si vede meglio ? Hai deciso ? Bene rimani così per quanto riguarda le caratteristiche del segnale!
Ora passiamo a impostare i settaggi dei colori ecc. del SAMMY:
- hai usato la combinazione 1 ? Stai utilizzando una fonte SD quindi devi utilizzare i settaggi per SD di HDVTEST!
- hai usato la combinazione 2 ? stai usando una fonte HD quindi ...
Sono stato più chiaro?
-
17-09-2008, 10:02 #1511
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 22
il dvd-recorder è una "fonte" ... in ogni caso prende un segnale (ai fini della discussione ci interesserebbe sapere la sua risoluzione NATIVA) lo elabora come dici tu e lo invia al display.
La risoluzione nativa non saprei dove cercarla...so solo che registra la TV via cavo antenna o fonti esterne via SCART (tipo quando ci attaccherò il decoder SKY)
Per la visione direi il punto 1...quindi l'upscaling conviene farlo fare al samsung che sicuramente avrà all'interno componentistica migliore!!!
Resta un mistero quel settaggio del nero HDMI...può dipendere dal tipo di fonte collegata? ma che cavolo!!!!
Comunque sei stato chiarissimo....GRAZIE
-
17-09-2008, 10:05 #1512
Ok ho letto a pagina 92 quello che avete fatto dickfrey ma il mio firmware del televisore e' con dicitura T-PRLPEUMD-1007.2 quindi non ho nulla da rinominare se sapete di piu' mi farete felice.
-
17-09-2008, 12:24 #1513
@Godener
Penso che il problema possa essere la pennetta...
Fai questa prova:
- svuota la pennetta
- mettici sopra alcuni brani MP3 sia nella directory radice che in una directoty di tua creazione ... diciamo \PROVA (puoi metterci anche alcune immagini JPG se ti vuoi divertire)
- assicurati che il sammy sia in stand-by
- infila la pennetta nell'apposita presa
- accendi il sammy
- chiama il menu e scegli Sorgenti (quello con l'icona degli spinotti)
- attiva il WISELINK
Se tutto va come si deve il Sammy ti deve dare la possibilità di riprodurre gli mp3 o visualizzare le immagini sia che siano nella directory radice che nella directory PROVA.
In caso contrario prova a riformattare la pennetta (eventualmente prova formattazioni diverse Fat32, Fat, Ntfs... ossia quelle che ti fa scegliere il tuo windows) ... rifai quindi tutto il giro.
Se non riesci a riprodurre nulla ... cambia pennetta!
Sei riuscito a riprodurre la musica o le immagini ? Bene. Il tuo sammy legge la pennetta.
Svuotala (per sicurezza) e crea, nella root, la directory MT8226, entra nella dir. e copiaci il file di aggiornamento, questo si chiama T-PRLPEUMD-1015.0.bin ed è lungo 3.699 Kb (se ne chiedi le proprietà dovresti vedere, tra le altre cose, le dimensioni pari a 3.787.544 byte).
Ora metty in stand-by il Sammy, infila la pennetta e ... inizia la procedura di aggiornamento!
Sfila la pennetta solo dopo aver completato ed avere staccato la spina (magari è solo scaramanzia ma aiuta).
Sono fiducioso che andrà tutto bene !
Facci sapere.Ultima modifica di stross; 17-09-2008 alle 12:30
-
17-09-2008, 13:20 #1514
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 17
ciao ragazzi, stamattina ho riportato il 46a656 in negozio l'hanno acceso davanti e me e il tecnico del negozio, riferendosi alla linea verticale ben visibile, mi ha risposto che è normale, perchè ai display di formato grande fanno una giunzione per evitare la rottura o cosa simile e quindi quella linea è normale, sono andato in negozio per controllare su altri tv sempre 46 e non si vedeva niente, ho chiesto ad un dipendente e gli sembra una cosa assurda, e mi ha risposto che se lo dice il tecnico sarà cosi. Sono tornato all'asistenza dicendo che sugl'altri tv non si vedeva questa ( come dice lui ) linea di giunzione e mi ha risposto che non si vedeva perche i tv erano collegati ad alta definizione con hdmi. Adesso l'ho lasciato li perchè pomeriggio deve andare il tecnico della samsung a ritirare altri tv e lo fa controllare a lui. Volevo sapere qualcuno è al corrente di questa linea di giunzione? mi ha detto solo cavolate o è vero, nei vostri tv con collegamento normale scart o altro notate qualcosa? stross se sai puoi dirmi qualcosa in merito perchè oggi devo tornare, grazie
-
17-09-2008, 13:25 #1515
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
scusate ma aggiornado il firmware cosa si va amigliorare?
perchè vale la pena aggiornarlo?
qual'è il beneficio visivo ( se c'è )?
ciao a tutti