Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 152 di 256 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3830
  1. #2266
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    Non credo proprio...

    Ma non lo dico per difendere un prodotto che ho acquistato, anzi se trovo dei difetti li sbandiero volentieri ed un chiaro esempio è la connesione VGA, mi pare che io ne abbia parlato in maniera dura...

    Però, ti posso dire che il W4000 non ha uno scaler orribile, forse non sarà neanche il migliore in circolazione, ma nessuno ha mai detto questo.

    Io parlo della mia personale esperienza e di quello che vedo in giro, amici e negozi...

    Personalmente posso dirti che il W4000 si comporta molto bene con segnali SD, non farà i miracoli, ma la visione è accetabilissima e cmq conforme allo standard LCD.
    Prima avevo un Toshiba X3030d, il quale veniva lodato anche per lo scaler, ebbene non si vedeva meglio di questo W4000, anzi...

    Forse i difetti erano leggermente meno evidenti, ma considera che io son passato da un 37" a un 52", avrei voluto vedere il 50 toshiba...

    probabilmente ci sono modelli che riescono meglio nel segnale SD, prorprio perchè montano scaler migliori, ma questo non significa che il W4000 faccia schifo, semplicemente che quei modelli hanno una marcia in piu sull'SD, e magari però ne hanno una in meno sul Nero, oppure l'HD, oppure i 24P ecc...

    Il W4000 al momento mi sembra un compromesso ottimo.

    Ho visto piu volte l'M86 di samsung, lo trovo addirittura peggiore...

    Forse i modelli che piu mi hanno impressionato sull'SD sono i Philips, ma anche qui, andrebbero testati per bene, e poi immagino che tu lo sappia i Philips hanno un nero non proprio basso...

    Insomma tirando le somme, ci saranno tv che si comportano meglio in SD, ma da qui a dire che il W4000 è una delusione in SD, ce ne passa tantissimo e soprattutto non monta uno scaler da schifo.

    abbiamo capito che tu sei deluso, ma renditi anche conto che siamo in molti ad essere soddisfatti della visione in SD, e in molti veniamo da altri LCD.

    Può darsi che tu ti sia abituato alla visione del tuo vecchio sony, magari migliore in SD e non ti va giu sta storia, ma ti abbiamo anche gia detto che la risoluzione e il policiaggio del pannello giocano un ruolo determinante... oltre all'elettronica di bordo.

    Stai sicuro che se il tuo vecchio 32" fosse stato Fullhd, si sarebbe visto peggio, pur essendo un 32" e montando la stessa ipotetica elettronica.

    la matrice nativa non perdona, piu è alta e peggio vedrai l'SD, non ci sono santi che tengano...

    se poi nel tv volevi compreso un processore video da 4000 euro in grado di fare i miracoli, beh, forse chiedevi troppo, però puoi sempre prenderne uno esterno...

    questo è il mio modestissimo punto di vista, e ripeto non voglio essere di parte, ma solo onesto con me stesso e nei riguardi delle persone che ci leggono e magari cercano di capire se il prodotto può essere valido.

    Afdigitale insieme a molti siti italiani e non, hanno recensito il modello in questione, e non mi pare che abbiano mai detto che in SD è vergognoso, oppure che monta uno scaler da 3 mondo, anzi!, hanno detto tutti che la visione in SD pur non raggiungendo una qualità di riferimento è comq piu che soddisfacente, e cmq di livellata agli standard attuali degli LCD.

    questo è quanto.

    ciao

  2. #2267
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    77
    Guarda che anch'io voglio,oltre che capire come migliorare un pò la resa in SD,far capire agli altri com'è questo LCD.
    Ci saranno altre persone che come me passeranno da un 32 HD Ready ad un 40 Full Hd e magari potrebbero avere dei dubbi in merito.Poi certi paragoni sono difficili,tu sei passato da un 37 ad un 52 e ti reputi soddisfatto,io da un 32 ad un 40 e sono deluso della resa in SD.Magari il mio 32 era straordinario in SD che ora faccio fatica ad eccettare le prestazioni del 4000.E' anche vero che in PS3 a 1080p non presenta (per i miei occhi) alcun difetto.Credo raggiunga la prefezione.
    Io comunque rimango della mia idea.
    TV:Sony 40" KDL W4000-PS3 60 GB-DVD Recorder:Sony RDR-GX220-Satellite:My Sky HD

  3. #2268
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    E certo che devi rimanere della tua idea, mica sono qui per dissuaderti...

    siam qui per parlare tutti assieme di un prodotto, cercando di essere ogettivi, ed esponendo le proprie idee...

    in due parole hai detto quello che ho cercato di spiegarti...

    magari eri abituato al vecchio sony, e fatichi ad accettare questo nuovo modello in SD.

    Io volevo solo dirti che se tu fatichi ad avere la resa del 32" in SD sul 40" Fullhd non è colpa dello scaler.
    e soprattutto non è uno scaler pietoso.

    cambia la matrice del pannello, cambiano le dimensioni e la qualità in SD peggiora, inevitabilmente.

    è semplice e lineare.

    se puoi vuoi crederci bene, altrimenti non so cosa dirti...

    poi che a te continui a deludere ci sta tutto, ma attenzione a sparare a zero...

    prendi un altro modello FullHD da 40" e dimmi che ha una resa eccezionale in SD...

  4. #2269
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    prendi un altro modello FullHD da 40" e dimmi che ha una resa eccezionale in SD...
    Eccezionale no, ma notevolmente meglio si:
    (la recensione cita molto spesso il W4000 come paragone e alla voce standard definition sembra prevalere nettamente il Samsung )

    http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE...re-Quality.htm

    Per il resto, credo che il Sony sia imbattibile

  5. #2270
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Ottima rece e ottimo sito, ma ad esempio non mi pare che Afdgt ne parli così entusiasta dei segnali SD sul 656 di Sammy... anzi dicono che ha un rumore video da far paura.

    Per quanto mi riguarda non avendo mai visto segnali SD sul 656, mi prendo la libertà di non rispondere per non dire ca@@@te, però ad esempio ho visto bene l'M86 e non mi sembra affatto diverse spanne sopra al Sony...

  6. #2271
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    io, per quello che puo' valere, ho avuto modo di vedere il Samsung in questione affiancato proprio al 40W4000.
    In uno dei miei interminabili tour de force negli store di elettronica, mi trovavo davanti al W4000 intento a studiarne la resa coi segnali TV (tutti erano su canale 5 che trasmetteva Centovetrine ), quando arrivano i commessi con l'imballo del Samsung, dopo everlo aperto installano la TV proprio di fianco al Sony e avviano la procedura di sintonizzazione automatica terminata la quale, appare RAI 1. Allora chiedo se è possibile sintonizzarlo sullo stesso canale del W4000 e una volta accontentato, mi metto a studiare le 2 immagini e seppur infatuato del Sony e senza la minima intenzione di considerare il Samsung, sono rimasto molto colpito dalla naturalezza e dalla compattezza dell' immagine del 40A656
    Naturalmente non era al livello di un plasma, ma tra i Full LCD presenti in quel momento, era nettamente una spanna sopra.

    Comunque... un Full si sceglie per la resa in HD e li' il Sony...

  7. #2272
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    85
    "Comunque... un Full si sceglie per la resa in HD e li' il Sony... "

    Credo che questa frase sintetizzi tutto

    se fate una comparativa su hdtv cercando un fullhd per budget nonostante abbiano lo stesso giudizio "higly reccomended" vi indicheranno sotto le 1000pound prima il sony w4000 e poi il samsung 656.
    Ultima modifica di kamala73; 21-07-2008 alle 07:29

  8. #2273
    Sono daccordissimo sul fatto che ad oggi un tv FULL si scelga per l'HD ma dato che il 90% delle cose che ad oggi ci vediamo sono SD, penso che valutare bene questa questione sia di primaria importanza, dato che non stiamo sempre a vederci i blu ray o fonti HD, quindi a rigor di logica io dall'SD "pretendo" ancora tanto e ad oggi diciamolo anche a gran voce, non c'e' un solo TV che riesca ad upscalare le immagini SD in modo degno di nota!!

    Ci sono casi a parte di prodotti di nicchia che sono stati anche recensiti qui tempo fa, ora non ricordo la marca, ma si contano su mezza mano, mi sembra che tempo fa ci fu una casa la FUJITSU Siemens che aveva fatto modo di poter scavallare il processore del TV ma qui siamo OT.

    Certo la serie 6 di Sammy non mi dispiace, ma per idiosincrasia verso quel costruttore non acquisterei mai un sammy TV, pero' devo dire che con la serie 6 (in particolare il sammy di cui si parlava qui sopra) mi stanno facendo pendere la scelta tra il W4000 e il sammy.


    PS: comunque ragazzi dopo 152 pagine di tread, il fatto che non ci sia un giudizio unanime e inappellabile sul W4000 qualcosa vorra' pure dire, magari che non e' cosi eccelso, magari un giorno di questi lo acquisto e cambiero' opinione
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  9. #2274
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    85
    caro hall io ho seguito questo tread dal suo nascere ma leggevo solo non ero manco iscritto il sony era il mio sogno ma avevo un budget + ristretto e stavo per prendermi un samsung serie 5 il 558 lo avevo gia anche ordinato ma ci volevano 2 settimane per averlo alla fine ho deciso di fare uno sforzo ulteriore e li dovevo scegliere tra serie 6 il 656 e il sony, il sony potevo averlo ad un prezzo decisamente migliore circa 1300e e un mio amico tecnico li ha provati a fondo entrambi beh forse il 656 e leggermente meglio sulle fonti sd ma sulle fonti hd non ci sono dubbi il 656 ha i 100hertz che fan + danni che bene è non puoi completamente disattivarli è un difetto non da poco, per non parlare di ps3 e xbox 360 che sul sony sono di gran lunga superiori a quel punto dovendo spedere sti soldi perche dovevo spenderli ho virato sul sony.Sono mesi che aspetto per comprare sto tv e certo se uno va a vedere le cose come stanno non compra nulla forse nel tuo caso visto le tue esigenze è meglio aspettare se sei cosi indeciso io ho aspettato tanto quando poi ho avuto i soldi per comprarlo non ho avuto + dubbi.
    E sono soddisfattissimo anche in sd.

  10. #2275
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    Non credo proprio...
    probabilmente ci sono modelli che riescono meglio nel segnale SD, prorprio perchè montano scaler migliori, ma questo non significa che il W4000 faccia schifo
    Maya, alla fine sei venuto della mia idea.
    Concordo pienamente che è una gran tv in HD, PS3 e aggiungo che NON soffre assolutamente della mancanza dei 100Hz quando le trasmissioni (anche delle partite) sono in HD. Anzi, preferisco avere contorni dettagliati piuttosto che "spalle fumanti" come certi effetti che crea il Philips 9603. (Casino' Royale, James Bond con camicia bianca, pixel plus attivato: sulle spalle la camicia sembra in fiamme....o come quando si guarda l'asfalto nelle giornate caldissime...)

    Ora, è per questo che sto cercando una soluzione per aver LA tv "definitiva" (almeno per qualche anno).

    Ovvero un "accrocchio" che non mi costi un rene e che possa processare il segnale SD migliorando l'unico punto debole del nostro (SEPPUR NON DEBOLISSIMO) uscendo in 1080i (meglio 1080p).
    Secondo il mio parere, una volta migliorato questo aspetto, il W4000 è eccezionale.

    Magari unendo le ns. esperienze di visione si riesce a trovare qualcosa.
    Per es., il DVD player della OPPO ha l'uscita a 1080p: anche per il segnale di sky ?

  11. #2276
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    77
    Ponello mi unisco a te.Speriamo di trovar fuori qualcosa per poter così avere la tv dei miei sogni
    TV:Sony 40" KDL W4000-PS3 60 GB-DVD Recorder:Sony RDR-GX220-Satellite:My Sky HD

  12. #2277
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150

    WII con cavo RGB

    Rieccomi qui...
    da pochi giorni ho comprato anche il Wii, completando il trio delle console casalinghe

    Per ora lo tengo collegato in sala su un Trinitron 29 crt tramite cavo RGB originale Nintendo, pagato 29euro (mortacci sua).
    Premesso che ho prestato la console alla donna e quindi non ho ancora avuto modo di provarla sul 32w4000, i possessori di wii tra voi possono darmi qualche parere...immagino gia mi consiglierete il cavo component per uscire a 480p...
    Mi secca spendere altri 30 euro, a meno che i cavi di terze parti non siano equivalenti come qualità.
    Confido in voi, buona serata!
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  13. #2278
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    85
    io ho il wii in component originale nintendo ti dirò la console come risoluzione max + di 480p non fà indi fai le tue valutazioni sul crt l'avevo collegata col composito che esce in dotazione e non era malissimo non dovevi prendere la scart rgb...

  14. #2279
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da kamala73
    iocol composito che esce in dotazione e non era malissimo non dovevi prendere la scart rgb...
    Oddio se non era malissimo col composito con cosa dovrebbe esserlo?
    Ho preso la scart rgb proprio perche causa spazio terrò il wii in sala e le altre 2 in camera collegate al w4000...
    è una pura curiosità sapere se col component si migliora di molto la resa su un full hd rispetto alla scart rgb
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  15. #2280
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    85

    allora ti dico solo che provai zelda su game cube in scart rgb su un crt 29" 50hertz e zelda su wii in component erà su un samsung 20" lcd beh uno di fianco all'altro e preferivo il crt......


Pagina 152 di 256 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •