Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 256 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 3830
  1. #1816
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222

    Citazione Originariamente scritto da mdsoft
    ciao ragazzi, ho appena acquistato il 46w4000 vorrei sapere quali sono le impostazioni ottimali per vedere la partita di stasera italia francia su raiuno col decoder sky? invece le impostazioni ottimali in generale??
    Si è più volte detto che non ci sono impostazioni ottimali, e sono sempre molto soggettivi, trovi comunque in prima pagina una serie di settings postatai da alcuni utenti.
    Per la partita ti consiglio di vederla sul digitale terrestre, non su Sky, almeno te la puoi godere in 16:9 nativo!

  2. #1817
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Qualcuno conosce il tempo di risposta in mms e la luminosità del 40W4000?

  3. #1818
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Segar
    eh mi sa che non saranno proprio un granché infatti. prendere tv da 46'' per distanze di 2,5 mt mi pare proprio esagerato, da ''sborone''. se poi la tv normale (i bluray quanti mai ne guarderai? pochissimi.) la vedi sgranata non lamentarti. io da 2 mt. prenderò il 32'' pensa te.

    se ci fai i videogiochi il discorso cambia...
    Macchè videogiochi.... mi annoiano ,adoro il cinema ed è solo per questo che ci tengo a fare lo SBORONE!! e prendere il polliciaggio maggiore possibile per la mia sala.
    Ho letto che per un 46 " bastano 1,9 mt pare di capire che secondo voi è una ca..volata?

    Qualcuno può fare una tabella semplice e chiara senza riinviarmi al grafico in feet e con linee colorate di cui non ho capito una mazza ?

    40" da ....mt 42 " da .....mt 46/47" da......mt

    naturalmente sempre secondo le vostre esperienze .....

  4. #1819
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    MODENA
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da massi.c74
    Macchè videogiochi.... mi annoiano ,adoro il cinema ed è solo per questo che ci tengo a fare lo SBORONE!! e prendere il polliciaggio maggiore possibile per la mia sala.
    Se il televisore ti serve solo per scopo di cinema e tv normale allora vai DECISAMENTE SU PLASMA!!!
    Motivi?:Ti sei risposto da solo nel post precedente!
    Tv: Samsung UE55C8000XKRXU - Console: PS3 320GB - Decoder: MySky Hd

  5. #1820
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    57

    distanza dal televisore

    @Massi.c74: Lascia perdere, la distanza ottimale dipende fondamentalmente da due parametri essenziali: la fonte cui è collegato il televisore e la tua personalissima visione.
    Ti faccio un esempio pratico: se hai il televisore collegato ad un banale segnale di antenna, lo vedrai sicuramente meglio ad una certa distanza, se hai un lettore bluray anche a 1,5 metri potrai godere di una visione ottimale.
    Altra cosa, a me piace moltissimo avere la visuale riempita esclusivamente dallo schermo, col 40" riesco a godere di un film anche a 1,20 metri di distanza avendo davanti agli occhi solo quello.
    Una prova dal vivo, magari in un centro commerciale ti metterà l'animo in pace: un unico consiglio, abbassa o fai abbassare la retroilluminazione per non abbronzarti troppo

  6. #1821
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292

    Sony W4000 - Post di Sintesi - PARTE 2

    Sony W4000 - Post di Sintesi - PARTE 2

    Recensioni:

    Wilusa:
    (distanza visione 2,5/3 metri):
    Blue ray da sorgente PS3 (porta HDMI):
    La qualità con i film testati (Toy, King Arthur, Blade Runner) è eccellente.
    La definizione dei particolari a pieno schermo ottima anche con setting di sharpness bassi (0-5). Le scene d'azione, e su Troy non mancano, sono riprodotte senza sbavature, scie o fenomeni di scattosità. Diciamo che il 24p è gestito molto correttamente.
    Su film girati interamente in pellicola ed un po' datati tipo "Blade Runner" si nota una minor definizione e la grana stessa dell'emulsione fotografica nelle scena che hanno richiesto pellicola a maggiore sensibilità.
    Neri profondi anche alzando il livello della backlight. Effettivamente anch'io ho notato che mettendo la backlight al minimo l'immagine è leggermente scura, e mi tengo sempre tra il 3 ed il 5.
    Il setting di tipo "Cinema" è ottimo ma i BD visionati reggono senza problemi anche incrementi di contrasto, saturazione e brillantezza, operabili con i vari parametri (gamma cromatica inclusa), e perfino il setting di immagine "standard".
    Testato anche con i 4 BD della famosa serie Planet Earth... che dire... spettacolari!
    Insomma per dirla breve con i BD non ha sbagliato un colpo (fino ad'ora!).
    SKyHD (dal decoder tramite porta HDMI): qui il giudizio è sempre lusinghiero ma il risultato è legato alla qualità dei contenuti trasmessi: vi sono dei programmi che pur trasmessi in 1080i non hanno niente a che invidiare a quanto detto sopra per i BD.
    Ad esempio qualche film sul canale SkyHD 308 e diversi eventi sportivi su SkyHD 207. Questi ultimi mi hanno particolarmente colpito perchè non si rileva alcun problema sulle scene ricche di azioni veloci pur mancando il supporto dei 100Hz. Concordo pienamente cion quanti hanno riportato la stessa impressione su questo thread.
    Naturalmente su SkyHD capita che in qualche programma siano inclusi spezzoni girati con pellicola o con video SD e la cosa si nota un pocolino soprattutto xchè fa contrasto con la nitidezza delle immagini HD.

    SkySD(dal decoder tramite porta HDMI): utilizzando il setting "cinema" ma incrementando un pochino nitidezza e backlight ho ottenuto la visione per me più gradevole. I film di SkySD che ora sono tutti trasmessi in 16:9 sono x la maggior parte di buona qualità, godibili e senza fastidiose scalettature o artefatti. Credo siano priviligiati dal punto di vista del bitrate assegnato loro. C'è comunque molta disparità tra un canale e l'altro in funzione del bitrate e quindi della "compressione dati" operata sulle immagini video in particolare sui canali in 4/3.
    C'è sempre da tener presente una cosa stiamo parlando di SD quindi di un immagine che "in partenza" ha una definizione inferiore ed una gamma dinamica (luminosità) e cromatica ridotta rispetto all'HD.
    Fino a ieri si era abituati a vedere queste trasmissioni su schermi CRT di 32" o max 36", mentre adesso molti pannelli viaggiano sui 40", 46", 52" ed oltre. Non c'è tecnologia che tenga ,plasma o lcd che sia, quando mancano le informazioni sui dettagli dell'immagine e pertanto l'unico modo per mascherare la pochezza dell'immagine stessa è ridurre contrasto/brillantezza/saturazione e via dicendo che altrimenti amplificherebbero questi difetti.
    E' un po' come partire da una foto in 640x400 e pretendere che si veda bene anche a 1600x2000: con i CRT a basso contrasto e luminosità inferiore i difetti dell'interpolazioni vengono un po' mascherati ma alzando questi parametri il tutto è più visibile. Ed il setting "cinema" cerca proprio di moderare il valore di questi parametri.

    Digitale terrestre SD: le prestazioni sono buone e per i canali che ho potuto comparare con gli equivalenti SkySD (RAI e Mediaset) mi sembrano riprodotti un po' più "puliti" dal W4000 (utilizzando il decoder digitale interno).
    DVD da sorgente PS3 (porta HDMI): piacevole sopresa... visione gradevole utilizzando il setting "cinema" e alzando un po' i parametri come dicevo sopra. Non rilevo nè artefatti, nè limitazioni nelle scene d'azione, nè problemi nelle ombre profonde. A parte i contenuti HD le immagini video da DVD sono quelle riprodotte meglio (come era abbastanza ovvio).
    Immagini fotografiche (da porta USB): questa è stata veramente una bella sorpresa! Non avrei mai immaginato di poter calibrare un display di questa tipologia e queste dimensioni per far rendere al meglio le fotografie.
    La resa è eccellente, ma il setting (a mio giudizio) va parecchio modificato rispetto a quello di default, altrimenti il gamma delle immagini risulta troppo aperto nelle basse luci che si rischiarano eccessivamente ed appiattiscono l'immagine.
    Purtroppo non posso usare un fotometro come sull'Eizo x calibrare i colori del w4000 ma il risultato ottenibile ad occhio è comunque notevole. L'alta definizione sfrutta magnificamente la risoluzione elevata delle immagini fotografiche tanto che sto cercando di smanettare con il software della PS3 perchè vorrei presentare alcuni lavori fotografici proprio tramite il W4000 stesso e sfruttare quindi anche l'effetto scenografico delle grandi dimensioni del pannello...

    RECENSIONE DI AF DIGITALE (Numero di Giugno 2008)
    Qualità di Visione: 9/10
    Invito ovviamente tutti ad acquistare il numero in questione e leggersi l'interessante articolo dedicato a questo televisore.

    RECENSIONI IN INGLESE sony w4000
    http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...40in-LCD-TV/p1

  7. #1822
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da prostatadimele
    @Massi.c74: Lascia perdere, la distanza ottimale dipende fondamentalmente da due parametri essenziali: la fonte cui è collegato il televisore e la tua personalissima visione.
    Ti faccio un esempio pratico: se hai il televisore collegato ad un banale segnale di antenna, lo vedrai sicuramente meglio ad una certa distanza, se hai un lettore bluray anche a 1,5 metri potrai godere di una visione ottimale.
    Altra cosa, a me piace moltissimo avere la visuale riempita esclusivamente dallo schermo, col 40" riesco a godere di un film anche a 1,20 metri di distanza avendo davanti agli occhi solo quello.
    Una prova dal vivo, magari in un centro commerciale ti metterà l'animo in pace: un unico consiglio, abbassa o fai abbassare la retroilluminazione per non abbronzarti troppo
    Non fà una piega... grazie della spiegazione chiara.

  8. #1823
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Aggiungo voti finali della recensione di DIGITALVIDEO HT

    per il resto compratevi la rivista
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  9. #1824
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da wappo_86
    Se il televisore ti serve solo per scopo di cinema e tv normale allora vai DECISAMENTE SU PLASMA!!!
    Motivi?:Ti sei risposto da solo nel post precedente!
    Vi seguo in questa discussione proprio perchè preferisco di gran lunga la visione da un LCD piuttosto che da un PLASMA.
    Inoltre se pensassi solo a TV normale e DVD terrei il mio vecchio Trinitron. Se insisto sul SD è solo perchè sto cercando un TV che possa essere perlomeno soddisfacente adesso , ma soprattutto ottimo per quando le fonti HD saranno maggiori ( dato che certo non posso permettermi di cambiare tv ogni 2 anni).
    Comunque grazie a tutti per le dritte, ho già le idee molto più chiare..

  10. #1825
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    71
    Bel TV, peccato non ci sia in versione 37 pollici. Il salto 32-40 è un po' troppo ampio secondo me.

  11. #1826
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da vashthestampede83
    Si è più volte detto che non ci sono impostazioni ottimali, e sono sempre molto soggettivi, trovi comunque in prima pagina una serie di settings postatai da alcuni utenti.
    Per la partita ti consiglio di vederla sul digitale terrestre, non su Sky, almeno te la puoi godere in 16:9 nativo!


    ciao scusate per la mia ignoranza, io abito ad avellino, ho fatto ricerca dei canali digitali e analogici, la rai risulta sull'analogico , sul digitale non lo trovo. Dall'analogico a sky per RAI1 noto poco miglioramenti

  12. #1827
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    ragazzi vi chiedo nuovamente.. dove trovo le 16 cifre per la registrazione online del w4000?
    la garanzia cartacea qual è?
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  13. #1828
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Una domanda ai possessori del W4000 sul circuito 24p True Cinema: c'è la moltiplicazione dei frame? Se sì, funziona a 48, 72, o 120Hz?
    Ho già cercato sul forum ma senza trovare risposte (nemmeno sul sito Sony la cosa è chiarita per bene).
    Grazie.
    F

  14. #1829
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    massi.c74, le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  15. #1830
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359

    gibry le 16 cifre forse sono il seriale del tuo televisore che dovresti trovarti sul retro di quest'ultimo
    Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield


Pagina 122 di 256 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •