Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 75 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1117

Discussione: Optoma HD700X

  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359

    Problema risolto....

    Ecco le foto della mia "sala" con il nostro vpr( post numero 30..)

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...39#post1501339
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    20
    FINALMENTE ACQUISTATO...
    ieri ho cominciato a testarlo con qualche film. Il mio setup è costituito da hd700x, playstation 3 collegata con hdmi 1.3, ampli stereo t-amp modificato (per adesso) e casse klipsch rf 10. Veramente soddisfatto dell'acquisto. Ho un solo dubbio, essendo il mio terzo proiettore mi sembra che scaldi molto e che il tempo di spegnimento della lampada di 10 secondi sia troppo basso. Che ne dite?

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Il tempo di spegnimento della lampada non credo possa essere modificato e suppongo che in Optoma abbiano testato la cosa. Comunque anche per me il vpr scalda molto ma questa impressione può essere condizionata dalle dimensioni ridotte del 700x in quanto l'aria calda viene convogliata attraverso un'apertura più piccola della media. Cissà quanto scalda hd65 che ha una lampada 300 w più potente!

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Cissà quanto scalda hd65 che ha una lampada 300 w più potente!
    Scalda ma non più di tanto
    Gran bella macchina l'hd 65, grandi soddisfazioni, grande luminosità di schermo
    La bella copia del 700x:P

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sicuramente è la copia pallida Scherzi a parte è matematico che hd65 scaldi di più: maggiore è la potenza della lampada maggiore è il calore generato da dissipare e di conseguenza la temperatura dell'aria d'uscita. In fin dei conti funziona come un asciuga capelli

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    che appetito!!! leggendo i vostri post.Devo dire che mi sarei aspettato un commento ancor piu' entusiasta sul vpr all'opera, ma dato il prezzo capisco che non si puo' pretendere il top, certo . (riguardo questo rainbow, e se gioverebbe passare a vpr lcd)

    Da inesperto vi pongo la mia situazione, abbiate pazienza:

    1)Potrei vedere da un 355cm di distanza, e ho letto che la distanza ideale sarebbe 2 volte la base di proiezione, per cui un telo da 2 metri sarebbe eccessivo per la mia stanza, perche' dovrebbe vedersi da 4 metri di distanza, ma da come vedo tuttavia la stragrande maggioranza di voi ha un telo di 2 metri di base.(vedete tutti da 4metri e piu'?) E prenderlo anch'io cosi' e poi proiettarci con un 170 cm di base lasciando lo spazio bianco intorno mi pare brutto

    Che mi consigliate?

    2)Ma poi questo rapporto di visione ideale 2:1 (se si scrive cosi'), è per un'esperienza "da cinema"? o anche perche' al di sotto di tale soglia si vedranno artefatti, difetti, o si avranno disturbi per la tecnologia del vpr-DLP-(quest'effetto rainbow)?

    Grazie amici vpr-iani Spero di diventare un nuovo membro
    Ultima modifica di tiomeo; 16-07-2008 alle 00:58

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ...ho letto che la distanza ideale sarebbe 2 volte la base di proiezione, per cui un telo da 2 metri sarebbe eccessivo per la mia stanza, perche' dovrebbe vedersi da 4 metri di distanza...
    Non è così, in realtà il discorso distanza di visione/ampiezza dello schermo dipende da due fattori:
    1) preferenze personali
    2) caratteristiche tecniche del VPR
    Riguardo il punto 1), io ho uno schermo di base 160cm e lo guardo da circa 220-230cm (quindi 230/160=1,4 circa), che per me è "giusto", in quanto così l'immagine mi riempie il campo visivo "utile" e ho un vero e proprio "effetto cinema". Se stessi seduto a 320cm lo schermo mi sembrerebbe troppo piccolo. Il bello di avere un grande schermo è proprio quello di potersi godere il dettaglio. Comunque questa è una questione di preferenze personali. Ti consiglio di comprare prima il VPR dello schermo (ovviamente avendo già in mente, in modo sommario, distanza di visione e dimensioni dello schermo, a grandi linee), in modo da fare un po' di proiezioni "a parete" e giudicare da te quale sia (per te) il miglior rapporto distanza di visione/base schermo (guardati almeno un film per intero).
    Riguardo il punto 2), il discorso del fattore di 2.0 valeva soprattutto per i VPR a definizione standard. Per gli HD-ready puoi stare decisamente più vicino senza "vedere i pixel", anche se molto dipende dalla tecnologia del VPR (i DLP hanno un'immagine più "densa" ed è più difficile che salti fuori l'effetto zanzariera).
    IMHO con uno schermo da 3m di base e un VPR hd-ready di tipo DLP puoi sederti a 3m senza problemi, ma comunque è meglio provare prima, per non avere brutte sorprese!

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    In fin dei conti funziona come un asciuga capelli
    Si e magari fa pure il caffè.....
    Comunque una cosa è vera il 700x ha ammazzato le vendite dell'hd65
    Mi verrebbe di fare la prova di mettere la lampada dell'hd65 su di un 700x.... tanto la differenza è solo quella

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ................Ma poi questo rapporto di visione ideale 2:1 (se si scrive cosi'), è per un'esperienza "da cinema"? o anche perche' al di sotto di tale soglia si vedranno artefatti, difetti, ......cincin:
    guarda secondo me, finchè la catena video non è completamente "fullhd" (dal BRD al VPR) in base alla tua distanza (355 cm) di visione non andare oltre i 180 di base, in modo da avese sempre una visione molto definita, e per i film e per la tv se un domani dovessi collegarci un tunder-tv.
    Comunque da quella distanza (a meno che al cinema non ti piace essere in prima fila) 180 cm di base sono sempre un bel vedere, parlo x esperienza.

    p.s. se hai modo di provare è molto meglio, altra cosa importante è di non valutare su test fatti in 5 minuti che è diverso dalla visione di un film.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie delle risposte duke e mimmo, molto chiari (quindi ci sono tagli inferiori ai 2metri per i teli)
    Sto assimilando man mano informazioni, e cerco di capire.Spero di non risultare noioso :

    1-Riguardo le connessioni.Tra ebay e altri siti non capisco bene quante e quali ci si siano in realta'.L'hdmi 1.3, immagino una sola purtroppo. (per lettore BD ps3 ad es.)Ma Dovendoci collegare pure l'eventuale dec skyhd, come si fa? Leggevo che per i colleg. hd ci sono i fautori dell'hdmi e quelli della videocomponent.Che dovrei sapere in merito -connessioni-?

    2-Risparmiare è bello, ma per un'acquisto ragionato non è che per un 200-300€ in piu' potevo avere un prodotto gia' molto meglio? In pratica anche sui 1.000€, a tale cifra potrei avere solo un'ottimo vpr LCD? E' il mio primo vpr e per risparmiare non vorrei avere un prodotto che manifesta la sua economicita', come leggo sul suo riscaldamento eccessivo (dell'optoma) , della rumorosita'..

    grazie ancora
    Ultima modifica di tiomeo; 16-07-2008 alle 17:15

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Grazie delle risposte duke e mimmo, molto chiari (quindi ci sono tagli inferiori ai 2metri per i teli)
    infatti i teli partono da una base circa di 150cm in su.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    1-Riguardo le connessioni.Tra ebay e altri siti non capisco bene quante e quali ci si siano in realta'.L'hdmi 1.3,
    oggi con le connessioni ci si può divertire a 360° per lo skifobox poi
    dipende dalle uscite che offre, se hd dovrebbe avere l'hdmi meglio ovviamente se digitale.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    2-Risparmiare è bello, ma per un'acquisto ragionato non è che per un 200-300€ in piu' potevo avere un prodotto gia' molto meglio? ...........
    sulla tecnologia ti consiglio questa dato che la trovo più nitida e
    calda, sul modello dipende tutto dal tuo budget, è ovvio che se hai la possibilità di aggiungerci qualcos'altro non me ne vogliano gli opt..iani io farei un pensierino sul mitsu 1500 o addirittura sul 1100 (ottimo prodotto)che è ormai stratestato su qualsiasi aspetto.

    Mimmo
    Ultima modifica di mimmomixvideo; 16-07-2008 alle 17:15
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  12. #237
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sul fatto che hc1500 sia superiore al hd700x non vi è dubbio, ma la mia scelta è ricaduta sul optoma perchè, essendo il mio primo vpr ho preferito partire piano per investire successivamente su un prodotto di fascia più alta ( un dlp full hd ) in futuro quando potrò apprezzare maggiomente, vista l'esperienza che mi sto facendo con il 700x, le prestazioni di macchine più avanzate. Come primo vpr non posso che consigliare hd700x perchè, a mio avviso non c'è nient'altro sul mercato che abbia questa qualità d'immagine a questo prezzo.
    Per quanto riguarda le perplessità sulla temperatura di lavoro e sulla rumorosità sinceramente non le capisco:
    1. è improbabile che un colosso come optoma faccia uscire un prodotto soggetto a surriscaldamento visto che in tutte le aziende ci sono delle procedure chiamate test di qualità: non ho mai sentito di un optoma esploso o soggetto a autocombustione. Quindi perchè preocuparsi: voi controllate forse al temperatura dei freni della macchina quando la usate? No ipotizzate che l'impianto frenante sia stato progettato a dovere per lavorare correttamente. Quindi perchè un vpr dovrebbe essere diverso?
    2. La rumorosità è percepibile sono con AI inserito e solo in dialogli a basso volume e conumque non è superiore a molti altri vpr. Se si disinserisce tale funzione (tra l'atro alquanto farstidiosa e poco utile ) diventa molto silenzioso.
    Non sono d'accordo sul fatto che oltre i due metri si comprometta la qualità dell'immagine con un hd ready: io con il mio bagherozzo ho un'immagine da 2.4 metri di base a 3.6 m di distanza senza la minima imperfezione, sgranatura o zanzariera, vedo meglio del mio plasma 42" hitachi sia come definizione che come contrasto ma ingrandito 5 volte con comunissimi dvd.
    Non posso che straconsigliartelo!

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359

    DOMANDA SETTAGGI

    AVETE FATTO DEI SETTAGGI PARTICOLARI???

    Io l'uso in modalità 16:9, cinema, con gamma film, e temperatura colore calda, il resto tutto a default per vedere dvd e blu ray ( e divx... ).

    Voi??

    Per vedere la tv satelliare che settaggi mi consigliate??
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sui Vpr non ha molto senso scambiarsi i settaggi perchè rispetto ai tv ci sono molte più variabili da tenere in considerazione: guadagno del telo, colori delle pareti, grandezza dell'immagine, illuminazione, gusti personali ecc.......Io ad esempio uso la modalità media, anche se mi piace anche quella fredda, ma quella calda proprio non mi piace. Questo è naturalmente un parere e magari con un telo diverso avrei fatto altre scelte.

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    io con il mio bagherozzo ho un'immagine da 2.4 metri di base a 3.6 m di distanza senza la minima imperfezione, sgranatura o zanzariera, vedo meglio del mio plasma 42" hitachi sia come definizione che come contrasto ma ingrandito 5 volte con comunissimi dvd.
    Non posso che straconsigliartelo!
    Essendo stato ospite da Caprettone, confermo al 100% questa affermazione. Con la sala completamente oscurata l'immagine era luminosissima, altamente contrastata e uniforme. E la lampada è sempre restata in eco-mode! Credo che questo vpr possa generare tranquillamente delle immagini di base 3 metri senza grosse difficoltà


Pagina 16 di 75 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •