|
|
Risultati da 106 a 120 di 287
Discussione: [Panasonic] PT-AX200
-
22-12-2007, 12:41 #106
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 59
@humiditi
Scusa ma non fai prima a provare ambo le soluzioni? l'upscaling a 720p lo lasci fare a chi lo fa meglio...
-
15-01-2008, 13:40 #107
Ciao a tutti! Sono molto interessato all'acquisto del panny ax200. Volevo cogliere la palla al balzo chiedendovi se tutti i problemi (iris,lampeggi, continue opere di manutenzione e assistenza ecc... ecc..
) che ho letto nel thread ufficiale del pt ax100 sono stati risolti, oppure se sono ancora presenti anche su questo nuovo modello. Aspetto le vostre risposte prima di acquistarlo.Grazie a tutti in anticipo,ciao,Andrea
__________________Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
15-01-2008, 16:03 #108
problemi...?
Ciao, io ho appena 60 ore di utilizzo quindi nn posso darti certezze, cmq fino ad ora nn ho avuto alcun problema.
Il pana è veramente strepitoso per la sua capacità di proiettare in ambienti illuminati....
Il mio salone è composto da 2 stanze e posso tranquillamente tenere accese le lampade di una delle 2 e godermi un film...
Devo però ammettere che l'immagine per quanto pulita nn è tagliente come con la tv...
Ciao, GuidoVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
15-01-2008, 20:02 #109
non è tagliente a causa del proiettore stesso,o in merito al fatto che lasci una lampada accesa?
-
15-01-2008, 20:29 #110
secondo me e' proprio il proiettore che "ammorbidisce", un po' come fa l'epson tw700! O no?
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
16-01-2008, 09:56 #111
direi che l'immagine è cmq + morbida della tv.
chiaramente con la luce accesa è ancora meno razor (come è normale che sia)Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
16-01-2008, 16:33 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 22
il mio pana 200 ha 150 ore di attivo, sui dvd in B/n riscontro delle leggere dominanti rosa o magenta che sui film a colori non si notano, ma sul B/N ê un po' fastidioso. qualcuno ha questo problema con il suo pana 200?
-
16-01-2008, 18:24 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
ciao a tutti
sarei interessato ad acquistare il ptax 200 per avere il mio piccolo cinema a casa.
il problema è che dove dovrei sistemare il vpr mi è quasi impossibile oscurare se non mettendo tutta la casa al buio.
vedendo i vpr nel centro commerciale vicino casa con la poca luce che c'è nella saletta dove sono accesi insieme a vari tv lcd/plasma non è che si ottenga una bella visione.
sono molto indeciso non vorrei pentirmi di non aver comprato un plasma.
perlomeno al buio si ottengono dei bei neri o sono grigi come li ho sempre visti?
scusate la lunghezza e grazie a chi mi puo consigliare
ale
-
24-01-2008, 21:52 #114
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- MB
- Messaggi
- 88
arrivato oggi pomeriggio, installato al volo momentaneamente in component
e... la mia ragazza è rimasta a bocca aperta
necessita di un buon settaggio a mio avviso che richiederà un pò di tempo
livello di nero secondo me molto buono, io lo vedo nero e non grigio
riguardo alla luce ancora non saprei ma al buio è fenomenale, davvero una spesa ben fatta, sono soddisfattoVpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E
-
28-01-2008, 18:31 #115
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
ciao davat, hai avuto modo di farti un'idea del funzionamento in presenza di luce? hai esperienza di paragone con altri vpr recenti ?
(se qualcun altro vuole aggiungere qualcosa in merito lo ringrazio molto)
-
29-01-2008, 10:46 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Riguardo al nero e alla visione in presenza di luce.
Riguardo al nero e alla visione in presenza di luce.
Ho il ptax200 da settembre, prima avevo il 700.
Proietto su 3 metri di base da 6,7 metri di distanza, lampada in echo mode.
Se la stanza è illuminata è sufficiente programmare un profilo di utilizzo adeguato (io uso il vivid cinema aumentato di luminosità e di saturazione)e la visione risulta molto buona. Certo, non si parla né di neri profondi, né di perfetta fedeltà cromatica, ma la visione è decisamente appagante. Sicuramente di molto superiore a quello che si vede nei centri commerciali. E non è nemmeno necessario mettere la lampada in normal (la differenza è minima). Personalmente la preferisco ancora alla maggior parte di plasma e schermi lcd che ho visto.
Ma è nella visione al buio che il proiettore dà il meglio di sé.
Nel mio caso: proiezione al buio con parete chiara subito a sinistra dello schermo, e posizione dello zoom tra metà corsa e tele. Il contrasto è molto buono, il nero sempre decente, i colori correttamente saturi.
Per fare una prova ho coperto di panno nero la parete bianca. Il soffitto non dà problemi (è altissimo e scuro) e la parete a destra è lontanissima e scura.
Bene, la differenza è notevolissima. L'immagine diventa più satura, i contrasti sono nettamente migliori, il nero relativo (dentro immagini che non siano tutto lo schermo nero) si abbassa notevolemnte. E un'altra cosa: allontanando ancora il proiettore e stringendo ancora lo zoom verso il tele la luminosità dovrebbe calare e il contrasto aumentare. Il calo di luminosità è praticamente imprercettibile (probabilmente c'è, ma l'occhio lo corregge come corregge variazioni ben più sostanziose) e l'aumento del contrasto è apprezzabile.
Al contrario, se si avvicina il proiettore allo schermo e si utilizza il grandangolo, il contrasto cala visibilmente e l'immagine risulta più insipida. Il guadagno in termini di luce è irrilevante. C'è, ma non migliora certo le cose.
La differenza tra la qualità in tele e in grandangolo è ancora più marcata senza il telo nero che copre la parete a sinistra.
Conclusioni:
- il proiettore permette una visione buona e appagante in presenza di luce.
- il proiettore dà il meglio di sè in assenza di luce, assenza di riflessi (le pareti bianche lo ammazzano)e in posizione tele.
Nella situazione ideale (molto tele, stanza poco riflettente (tende nere o altro) il proiettore restituisce un'immagine meravigliosa con neri profondi e colori molto saturi. Immagine meravigliosa e molto, molto cinematografica (ma da cinema in cui si vede bene!)
Alessandro
-
31-01-2008, 14:53 #117
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
ciao a tutti, voleso sapere che telo mi consigliate per questo proiettore. Guadagno 1.0 o 1.2?
TNX
-
01-02-2008, 08:08 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Alessandro Conte
...
Ciao
-
02-02-2008, 16:20 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Ahem...
Avevo il Panasonic PT-AE700, non il tw700.
Differenze?
- il 200 ha mooolto meno vertical banding (il 700 grondava di vertical banding, incorreggibile con nessuna delle tecniche che giravano in rete, il 200 il vb ce l'ha (pochissimo, ma c'è), ma bisogna proprio sapere che cos'è e cercarselo. Beh, sapendo cos'è e in certi casi è proprio evidente. Ma poi si dimentica e non è un problema, tanto che quasi tutti sono convinti che non ce l'abbia!
- il 200 è molto piu inciso come dettaglio, lo smooth screen mi sembra nettamente migliore
- il 200 è molto più luminoso, molto più contrastato, con un nero migliore.
- nel 200 c'è il filtro (fisico) che corregge lo spettro della lampada. Grazie a questo il 200m rispetto al pt-ae700 è molto più a punto, più contrastato e equilibrato già così com'è, senza aggiunte di filtri davanti all'obiettivo.
- molte cose sono migliorate nel firmware (overscan, ad esempio il 700 tagliava sempre un po').
Per Ermy sti: 1.2 o 1.0 penso che non cambi un bel niente.
-
04-02-2008, 19:01 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 1
Appena istallato il PT-AX 200E
Ciao Raga,
Ho ricevuto il ptax, solite cose con questa vendite onlinemi hanno dato la disponibiltà e poi mi hanno fatto la consegna solo dopo 3 settimane.... tante scuse, si tratta di Onlinestore. Non potevo non fargli un pò di cattiva pubblicità, anche se devo dire che mi hanno sempre risposto tempestivamente alle email di sollecito.
Ho bisogno di voi:
Vengo da un vecchio Philips, acquistato nel 2000!! Sono entrato in un altro mondo! Ho però alcuni problemi di settaggio...nelle zone di bianco soprattutto mi fa la zanzariera, (credo si chiami così)Ad onor del vero sia il lettore DVD e il videoregistratore, che uso per i segnali TV sono un pò attempati, anche il segnale del decoder Sky passa attraverso il VR.
Credo che dovrò rinnovare tutta la flotta.
Mi date dei consigli per i collegamenti e quali apparecchi scegliere.
Grazie a tutti