|
|
Risultati da 211 a 225 di 287
Discussione: [Panasonic] PT-AX200
-
02-04-2009, 09:22 #211
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 19
Non è successo a nessuno finora?
-
02-04-2009, 11:31 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
[QUOTE=Dario1]...cos'è il disallineamento matrici? ...QUOTE]
Se vai al tread sull'AX-100 è ben spiegato con le relative foto
Per il lampeggio, prova ad usarlo con la lampada a pieno regime per un centinaio di ore e poi ripassa ad eco-mode.
-
02-04-2009, 11:48 #213
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 19
Grazie!!!
Il fatto di passare a pieno regime dovrebbe giovare quindi. Ok farò la prova! Stavo già iniziando a disperarmi...
-
10-06-2009, 20:54 #214
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Salve a tutti, devo realizzare una sala cinema a casa ed il locale a mia dispozione è circa di 5.50 x 5.50 altezza 4mt. Per cui il proiettore verrà montato sopra un arco e proeitterà su una parete di 5.50 x 4.
Il locale si trova al piano terra di uno stabile antico e non è molto luminoso
Ora volevo sapere se la mia scelta (panasonic PT-Ax200e) era giusta oppure per quel costo esiste di meglio (considerando anche durata e costi delle lampade)
E' forse meglio un Optoma HD75 di cui ho letto molto negli altri 3D?
saluti e grazie per le dritte
james3
-
11-06-2009, 06:24 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
La "scelta giusta" potrebbe essere questa oppure no, dipende dalle tue esigenze: luminosità, tiro dell'ottica (quanto grande dovrebbe essere l'immagine), risoluzione (questo è un hd-ready)...
Personalmente ho un AX-100 e ne sono stra-soddisfatto: pur essendo "solo" un HD-ready, con uno schermo di 2m di base e distanza visione di 3,5m non rimpiango affatto un full HD, anzi, dato che il vpr accetta segnali a 1080p@24, quando gli do in pasto i trailer HD col mio HTPC sembra proprio di essere al cospetto di un full HD
Piuttosto, viste le dimensioni particolari del locale, fossi in te curerei molto la parte audio: con quel soffitto e la pianta praticamente quadrata avrai non pochi problemi di risonanze ed echi...Un trattamento acustico è praticamente obbligatorio, almeno sul soffitto e sulle prime riflessioni.
Prova a dare un occhio al sito della Vicoustic: ti consigliano con dei progetti precalcolati in base alle dimensioni della stanza (vedi http://www.vicoustic.com/SolucoesAcusticas.asp) ed i prezzi non sono eccessivi
-
11-06-2009, 12:19 #216
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Ti ringrazio, da quello che dici sembrerebbe essere davvero un prodotto eccellente rapportato a quello che costa ovviamente
sapresti indicarmi quali sono costi delle lampade da sostituire e in media ogni quanto va fatta tale operazione?
grazie
-
11-06-2009, 13:14 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
La lampada viene data x 3000 ore in eco-mode, 2000 standard. Dovrebbe risponderti chi lo usa più intensamente di me (sono solo a 600 ore).
Infatti io di solito faccio prima e cambio direttamente vpr...
-
28-06-2009, 07:21 #218
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
ragazzi scusate la stanza dove dovrei installarlo è 6.65 x 5.30 x 4.10 in altezza.
Qualcuno saprebbe dirmi se a circa 6.20 metri posso proiettare un be 200" senza perdere troppa qualità??
Oppure sono troppo lontano e pretendo una diagonale troppo grande?
saluti
-
28-06-2009, 08:18 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Prova a vedere qui: http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm
Da quello che sono riuscito a vedere io, con uno schermo da 1,2 di guadagno, riesci a stare nella "zona verde" (cioè con luminosità suff. per una stanza buia) con una base di max. 365cm (a 6,2m).
Direi che ci si può accontentare......
-
28-06-2009, 13:39 #220
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
ciao grazie per il tuo intervento
ovviamente se pure ho a disposizione una parete base 5.30 x 4.10 altezza non significa che debba sfruttarla tutta, specie se ciò significa una penalizzazione in termini qualitativi.
Comunque la cosa importante è che nella zona verde come giustamente mi hai fatto notare la ci sono delle dimensioni + che sufficienti (base 365 wow)
saluti
a proposito ma tu hai questo videoproiettore?
-
28-06-2009, 13:50 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Io ho l'Ax-100, ma sono pressochè identici.
-
08-07-2009, 15:59 #222
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Salve a tutti,
ho acquistato questo fantastico proiettore ormai nel gennaio 2007 ed ora sono a 4000 ore di utilizzo, tutte in eco-mode (la stanza è poco illuminata e quindi basta e avanza).
Nonostante tutto sommato si veda ancora bene ci sono delle fastidiose bande laterali più scure, penso dovuta alla perdita di luminosità della lampada. Entro qualche mese, quindi, vorrei cambiarla e vorrei sapere se qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito:
E' un'operazione semplice? posso farla io o è meglio portare il vp in un centro assistenza? Io ho molta esperienza nell'assemblaggio di computer, quindi magari riuscire a farlo da me, sempre che non sia un'operazione troppo complicata.
Dove posso trovare la lampada? Ci sono negozi online che offrono dei buoni prezzi?
Ho trovato veramente poche info in giro per il web, se ci fosse qualche anima pia che ha già avuto esperienza in merito, la prego di farsi avanti!
Un saluto,
Francesco
-
15-07-2009, 11:34 #223
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Nessuno ha mai cambiato la lampada a questo bellissimo proiettore?
-
15-07-2009, 11:47 #224
Link
Pag. 42-43 del manuale
P.S. a pagina 7 dello stesso manuale viene riportato:
Per la sostituzione della lampada, si consiglia di richiedere assistenza ad un tecnico qualificato.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-08-2009, 18:11 #225
Originariamente scritto da eweriuer
Nel senso che sto a 1300 ore e non vorrei che a 1800 cominci a fare i capricci.