Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 91 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1354

Discussione: [Epson EMP-TW700]

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da Rudolph Tranquillo
    ragazzi, ma l'avete letta la recensione su dvht? che ne pensate? secondo me non è molto esaustiva....
    alla fine della rivista, tra le scelte del direttore, èil proiettore è considerato tra i best buy
    Ho letto la recensione e ne ho lette anche altre che tra i difetti del TW700 indicano una tendenza a mostrare la struttura degli LCD. Durante la visione, effettivamente ho notato sporadicamente dei quadratini simili a degli artefatti di compressione, su DVD originali quali "chicken little" e "il codice da vinci": non saranno mica i pixel??? Qualcun'altro li ha notati? Che sia per questo motivo che (come indicato nella recensione) Epson imposta una configurazione di default con un livello del nero troppo elevato (in modo da oscurarli...)?

    Grazie,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Non ho letto la recensione, ma da quello che hai scritto penso intendano dire che mostra la classica "zanzariera". Mi sembra però molto strano visto che già nel 600 era quasi impercettibile e con materiale HD è veramente impercettibile.
    Certo è che se proietti su 3 metri di base magari si vede.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Thumbs up bimbo a casa

    E Arrivato il bimboooooooooooo
    Il bimbo è arrivato, e' stupendo, molto molto bello.
    in standard,messo solo nero1 in hdmi e' stupendooooooooooo.
    Aspetto vostri consigli peri mpostazioni in hdmi per dare il meglio, grazie.

    Ciao

    grazie ancora a Cesano per l'acquisto, che dire e' unico,se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    [QUOTE]
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Ovvero non riesco a visualizzare nulla dall'uscita HDMI del Plasma Enahancer pro 1000, poiche' i timings non sono standard]
    prova con questi io li uso con il pt-ae 900 panasonic dovrebbero andare
    avevo un problema simile con il pe 1000 pro
    con i timming standard 1280x720 non riuscivo ad agganciare i 50 hz

    link http://www.avmagazine.it/forum/showp...08&postcount=4
    Ultima modifica di roger; 15-12-2006 alle 21:29

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Question settaggi vari

    Strano, ho fatto vari settaggi (in hdmi 720p) compresi quelli di Andrea Manuti e altri amici del forum ,ma con mia sorpresa ho notato che la visione migliore in ambiente scuro in selezione modo colore e' Naturale e un poco meno in nero1,infatti in naturale forse si perde un po' in nero pero' ho notato che l'immaggine e' migliore come definizione e luminosita' ,in poche parole gli occhi e non solo i miei ma pure quelli di molti amici indicavono la migliore modo colore in Naturale, aspetto Trought, diaframma automatico su on,gli altri settaggi come quelli di andrea e altri non era sodisfacente,o l'immaggine era scura oppure la definizione appariva con molti pixel visibili (la zanza?)sul bianco specialmente.
    Credo che partendo da Naturale si possa trovare il miglior compromesso facendo dei giusti accorgimenti per una qualita' d'immaggine buona.
    Aspetto vostri commenti al riguardo.

    Un salutone a tutti.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da Tirpitz
    L'adattatore serve perchè purtroppo il cavo component della 360 esce con connettori maschi, e la mia prolunga component è a sua volta maschio-maschio. Il problema è che un adattatore component femmina-femmina penso sia più raro del platino da trovare in commercio .. (ammesso che esista)
    Io li ho trovati senza difficoltà in un negozio di elettronica, placcati in oro.
    Ciao

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    34
    Trovo interessanti i tuoi settaggi oggi proverò, ho effettuato una ricerca ma non sono riuscito a trovare i settaggi di Andrea Manuti, potresti linkarli e possibilmente anche gli altri?

    Grazie

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Question

    Citazione Originariamente scritto da edodig
    Trovo interessanti i tuoi settaggi oggi proverò,
    Grazie
    Edo,ho notato che purtroppo per far durare la lampada piu' a lungo (eco) ,cioe' le tremila ore dichiarate dalla Epson, si ottiene solo inserendo modo colore nero teatro 1 e nero teatro 2 per il resto modo colore la lampada si dimezza circa 1700 ore.E con il costo che la lampada ha' (400-500 Euri)mi sa' che dobbiamo cercare la migliore definizione in nero1.
    Magari per dargli piu' luminosita' e lucentezza che con il nero1 perde.
    Sarei felice se gli amici del forum ci darebbero dei consigli in merito per trovare il miglior parametro.
    Un salutone a tutti

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    ho fatto vari settaggi (in hdmi 720p) compresi quelli di Andrea Manuti
    Ma i settaggi di Andrea Manuti non erano per il 600?

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Infatti, nn so quanto possano essere "mutuati" anche per il 700.

    Utilizzando il VPR praticamente sempre al buio, io non mi trovo male col Nero Teatro 1, mi pare abbia dei neri migliori delle altre modalità (anche se ovviamente l'immagine è meno luminosa).

    Su consiglio di Cesano ho impostato la temperatura colore a 6500K perché di default virava leggermente al blu.

    Cmq io sto a ca. 2,80mt con una base di 1,90mt e debbo dire che un pò di zanza nelle aree chiare la vedo, speravo in qualcosina di meglio in quest'ambito. Per il resto invece sono decisamente soddisfatto

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Question

    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Ma i settaggi di Andrea Manuti non erano per il 600?
    Si infatti,gli amici del forum mi hanno detto che andavano bene pure per il 700,Mah! In standard nero 1-2 in hdmi non e' il top .
    Ora come ora a dire il vero non sono molto sodisfatto della qualita' dell'immagine data dal tw 700 ,mi aspettavo qualcosa in piu'.

    Chissa' con dei parametri giusti.
    Un salutone a tutti.

  12. #102
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    34

    Settaggi

    Ieri dopo circa 3 ore di prove sono riuscito secondo i miei occhi ad ottenere un buon compromesso, la prova lo fatta con il filmato di Elephants dream che si presta molto e il Gladiatore. Appena messo Teatro1 con Elephants mi sono reso conto che rispetto alla visione su PC perdevo molti dettagli (vedi fili bianchi mentre loro corrono su sfondo completamente nero) e i colori erano troppo eccessivi, effettuate varie tarature tra cui personalizzazione del gamma tutto è cambiato non posso dire di aver raggiunto la perfezione ma qualcosa è migliorato (si vedevano una miriade di fili che prima erano nascosti e non solo anche più dettagli nelle parti scure).
    Non chiedetemi i settaggi non li ricordo "troppe prove", ma comunque ho salvato tutto e presto li invierò, quello che ho notato è che perde a mio modesto parere in HD di dettaglio è più cinematografico comunque non mi dispiace, quello che non riesco ad avere è un pò più di luminosità e un bianco più pulito e non tendente al giallo, in parte è stato risolto mettendo la temperatura di colore a 7500°K.
    Per concludere ho usato il DVD Test di Merighi, nel Black level vedo solo l'ultimo quadrato il 20 e nel white level leggo solo la scritta in basso a destra, ma come si fa a far vedere questi benedetti quadrati dove bisogna agire, il resto più che sufficiente.

    Saluti

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Red face problem idem

    Bravo edo.
    Stessi problemi riscontrati da me,manca la lumminosita' o lucentezza e il bianco tende ad essere giallino e non molto definito come nelle parti oscure.
    Ti sarei grato se i tuoi parametri me li potresti inviare cosi da interaggire da una fonte gia' accettabile per poi vedere di migliorarli ancora, se e' possibile .

    Un saluto a tutti.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Effetto "ghost"

    Ciao a tutti,
    se collego il TW700 al lettore DVD con un cavo component RCA da 8mt (pagato 50 euro) vedo l'immagine sdoppiata (fastidiosissimo: dopo un po' mi si incrociano gli occhi)! Dopo vari tentativi di messa a fuoco, mi sono reso conto che era un problema di collegamento. Infatti, se collego il VPR ad un computer con un cavo VGA da 8mt, lo sdoppiamento scompare! Secondo voi cosa può essere? Devo buttare via il cavo?

    Grazie,
    Flavio

    P.S. Con il VGA è una meraviglia...lo imposto come da manuale (modo colore RGB se ricordo bene) ed è fantastico! Unica cosa è che perdo (chissà perchè) le regolazioni del colore, che mi sarebbe piaciuto comunque ritoccare un pochimo. Confermo inoltre la tendenza ad essere un po' troppo scuro e che se lo "illumini" un po', parte il ventilatore (un po' rumoroso a dire il vero) a conferma del maggior consumo della lampada.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    Immagino sia il cavo, visto che io ho il mio lettore DVD collegato in component senza problemi.

    Qui c'é il 3d ufficiale del TW700 su AVSforum:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7&page=1&pp=30

    Riassumendo le impressioni dei vari utenti, sembrerebbe che il "nostro" costituisca un ottimo compromesso tra la nitidezza e precisione dello Z5 e la zanza ridotta dell'AX100, senza il problema dell'"ammorbidimento delle immagini" che il filtro Panasonic tende ad introdurre.

    Sembrerebbe inoltre che lo "sweet spot" al di sotto del quale la zanza nn viene più percepita sia attorno ad 1,4x la base di proiezione.


Pagina 7 di 91 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •