Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 91 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1354

Discussione: [Epson EMP-TW700]

  1. #601
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    e la peppa......ma allora E' SPETTACOLARE! Grande Epson (ancora piu' contento del mio acquisto!)
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #602
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    @Cutellone

    Citazione Originariamente scritto da Cutellone
    Chi mi sa aiutare?
    Per ill controllo della luminosità:

    Qualità foto>>>>>Controllo Ingresso>>>>>>Contrasto\Luminosità

    Per il BTB non conoscendo il DVD THX non posso dirti molto, io ho usato l'ottimo Merighi Test.

    Con il mio player Pana S97 il BTB, agendo opportunamente sul livello del contrasto e luminosità, lo passa tranquillamente, molto dipende dalla sorgente, se come sorgente hai usato la PS3 lo dovrebbe passare!?

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao, vorrei sapere se questo vpr aggancia il 24p o ciò al momento è solo appannaggio del nuovo Pana ax200.
    Ecco questo vorrei saperlo anch'io, vista la morte, anzi la rimorte o meglio la ririmorte della mia xbox360 la PS3 varcherà presto la soglia di casa mia e la cosa interessa anche me.

    Ciao.

  3. #603
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    @brongrandrea in finale, tu quale consiglieresti dei 2 che possiedi? non ho mica capito

    c'e' un'anima pia che mi puo' SCONSIGLIARE / TRANQUILLIZZARE nel senso che anche se uno e' un dilettante, e vorrebbe entrare nel mondo dei vpr, possa partire con questo epson tw 700? e' un buon compromesso diciamo?

    ***' ci ho davvero provato a capire le differenze con il 680, e poi il 620 ed anche il 600 cioe' non so: potrei puntare anche su quelli? mi aiutereste per favore? parto da 0...ma son lanciato l'unica cosa e' sta storiaccia del nero che mi fa prendere in considerazione altri modelli....

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    aggancia aggancia, con la PS3 impostata a 1080P , agganciato tutto
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #605
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    @MRWHITE10

    Premetto....dall'alto della mia ignoranza e con tutta l'umiltà possibile :

    Secondo me per quanto riguarda la resa dei neri, e quindi la profondità dei colori e delle immagini in generale, il risultato che si ottiene anche solo da un semplice DLP di fascia media è sicuramente migliore rispetto a quello ottenuto da qualsiasi LCD (compresi anche i full hd!) attualmente in circolazione ;

    D'altra parte però (e ti assicuro che non è una cosa da poco) molti lcd (in questo caso il tw700-680-620-600) hanno il lens shift, e ciò permette una estrema versatilità in ambito di installazione!

    Per non parlare dell'ormai famosissima malattia della rainbowsite DLPiana acuta (che praticamente costringe alcuni utenti a scegliere per forza di cose i VPR LCD).

    Io, che con il contributo di mio fratello, posseggo 4 VPR (vabbè non saranno il massimo, ma sempre VPR sono!) : 2 LCD (tw700; aw15) e 2 DLP (Optoma hd70;Mitsubishi hc1100) ti posso consigliare cosi':

    1: se il videoproiettore lo useresti per vedere film in solitudine (e non soffri di RAINBOWSITE ovvio) vai tranquillo su un bel DLP (magari un mitsubishi hc3100 sarebbe l'ideale compromesso con un ottimo rapporto qualità-prezzo).

    2: se invece a casa tua è sempre pieno di amici (a casa mia ho una ragguardevole media di 10-15 amici ogni fine settimana! ), io ti consiglierei un bel LCD (Un epson tw680-700-1000 va benissimo) , dato che uno o più dei tuoi amici potrebbe essere sensibile all'arcobaleno dei VPR DLP (anche se ormai con gli ultimi è un problema sempre più raro).

    3: se non hai problemi di installazione vai di DLP, altrimenti gli LCD sono decisamente consigliati (vedi discorso lens shift) !

    4:se invece vuoi semplicemente ottenere la massima qualità video con i soldi che saresti disposto a spendere io ti consiglio DLP (qualitativamente superiori).

    5: se anche sforzandoti al massimo, il risultato che riesci ad ottenere è un ambiente non troppo oscurato vai di DLP (che anche in pieno giorno fanno la loro porca figura!)

    6: se hai il vpr vicino alle tue orecchie e se odi quei fastidiosi ronzii vai di LCD (in genere meno rumorosi!)

    Detto questo ecco stilata la mia PERSONALISSIMA graduatoria LCDiana e DLPiana (con un budget che si aggira sui 1000-1200 euro )per un eventuale tuo acquisto:

    LCD: 1°: Epson tw700 e 680 ; 2°: Panny ax200 ; 3°: Sony aw15

    DLP: 1°: Mitsubishi hc3100 ; 2°: Optoma Hd73 ; 3°: Infocus in76


    Spero di esserti stato utile e di non aver detto troppe mattità!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    cioe'...sei stato preciso, professional, conciso, e gentile. voto 9.5
    lo 0.5 perso x strada e' dovuto al fatto che non l'hai detto chiaro e tondo ( ma lasciato intuire se non ho toppato) che tu, a casa tua, quando nessuno ti rompe, se c'hai un bel dvd da guardare, vai sul mitsubishi

    mi hai illuminato, anche se sono molto dubbioso: siccome il budget e' decisamente inferiore ( ma anche il mrwhite price ) diciamo che avrei la possibilita' di scegliere tra epson 700 e al max infocus 76 dei dlp....ma pagandoli 800 anche meno il primo...capisci che gli altri sono troppo costosi...

    potrei prendere anche un tw 620 a 600 se qualcuno mi dicesse che cambia molto poco ( cioe' cosa) con il 700 :P

    x aiutare a capire meglio, devo dire che non ho particolari problemi di installazione ( credo, cioe' i dlp vanno dritti x dritto?) e non e' perfettamente buia la stanza ( ma potrei farla diventare) ed invece sono molto sensibile al problema silenziosita'...

    cioe' SE LI HAI VISTI o chi li ha visti, e' sicuro che le immagini dell'infocus sembrino piu' reali, contrastate, piu' nere, piu' cinema like ( non so ) dell'epson 700?

    grazie veramente di tutto, e complimenti anche x il tuo "giro" di amici, miss, pvr ( tutto hehe)

    p.s. non so io valuto x esempio la differenza tra un plasma panasonic ( distinto) ed un pioneer ( ottimo x via del nero che e' piu' nero) ??? e' simile, cioe' marcata o cambia molto poco?
    Ultima modifica di mrwhite10; 13-12-2007 alle 19:40

  7. #607
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Per quanto riguarda il buono sconto, o meglio l'assegno, io ho già fatto il fax.

    C'è modo di sapere se la "richiesta" è andata, come si può dire, a buon fine?

    Qualcuno ha chiamato il numero verde?

  8. #608
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10

    x aiutare a capire meglio, devo dire che non ho particolari problemi di installazione ( credo, cioe' i dlp vanno dritti x dritto?) e non e' perfettamente buia la stanza ( ma potrei farla diventare) ed invece sono molto sensibile al problema silenziosita'...

    cioe' SE LI HAI VISTI o chi li ha visti, e' sicuro che le immagini dell'infocus sembrino piu' reali, contrastate, piu' nere, piu' cinema like ( non so ) dell'epson 700?
    Non conosco i comportamenti dei dlp in tal senso, ma occhio alla luminosità della stanza. Il tw700 esige il buio assoluto (soprattutto nella zona dello schermo) per rendere al meglio.
    Per quanto riguarda i neri ti consiglio di andare a vedere qualche vpr dal vivo prima di decidere. Io ho scelto il 700 perché trovo i dlp terribilmente stancanti per la vista, ma potresti rischiare di rimanere un po' deluso in tal senso.
    Ora, dopo qualche decina di film, posso dire di "avere fatto l'occhio" sui neri del tw700, ma il primo impatto fu molto deludente (un bel "grigio topo", come ha detto bongrandrea79).

  9. #609
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    cmq sara' che natale si avvicina, sara' che sono psicolabile , sara' che magari non avevate niente di meglio da fare ma vorrei dirvi veramente grazie, mi piace pensare che avete capito che sono davvero un pischello, dilettante, magari che rischia di rimanere deluso, ecc....in evidente difficolta', e siete davvero gentili.
    grazie trillo.

    mi piacerebbe capire cosa intendete x stancante x la vista?
    e quali sono a sto punto, oltre al nero, i principali difetti del 700 e dei dlp in generale? cioe' tipo voi ci guardare sky sd e partite di calcio o non esiste ? son troppo brutte?

    cavoli voi, fortunati, vivete in un mondo che mi affascina un casino e' che anche solo vederli dal vivo e' cosi difficile ....

  10. #610
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    29
    Guarda, io non sono meno "pivello" di te, visto che posseggo il tw700 da meno di due mesi ed è il mio primo acquisto.
    Io ho letto forum e riviste per diversi anni prima di arrivare finalmente a farmi l'impianto HT (più che altro ho dovuto attendere che i prezzi dei vpr arrivassero a livelli umani...) ma la miglior cosa resta andare a vedere direttamente i prodotti, magari in un negozio "serio" che li abbia esposti in modo decente.
    Per quanto riguarda i dlp io li ho scartati perchè nelle tre o quattro volte che ho avuto modo di vederli dopo pochi minuti mi si stancavano gli occhi in modo sensibile. Ho anche provato a visionare diversi vpr senza farmi dire prima se fossero lcd o dlp, ma ho sempre avvertito la differenza. Comunque penso sia un problema abbastanza raro, visto che gli amici che erano con me non avevano nessun problema.

    Pregi e difetti del tw700 (naturalmente opinabilissimi):
    PRO: gradevole esteticamente (da non sottovalutare in caso di mogli o fidanzate ), telecomando ben fatto e ottimi menù/regolazioni, molto silenzioso in modalità nero 1 o 2, ottimo lens shift che permette di posizionarlo praticamente ovunque, qualità generale delle immagini, garanzia di tre anni
    CONTRO: livello del nero davvero scarsino (l'ormai famoso "grigio topo" ), comandi lens shift e messa a fuoco manuali (un po' scomodi in caso di posizionamento mal raggiungibile).

    Infine, la TV. Quella analogica e/o digitale terrestre si vede davvero maluccio, ma in questo caso non è colpa del vpr ma di questo tipo di segnale che ha troppa poca risoluzione (ovvero linee che compongono l'immagine).

    Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scelta .

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quoto in pieno Trillo e aggiungo ,tra i pregi del tw700: 1= ha un ottimo zoom (2,1) permettendo quindi di ottenere immagini molto grandi da distanze piuttosto ravvicinate. 2= diciamolo: la garanzia Italia e l'assistenza Epson sono molto rassicuranti(garanzia di 3 anni su vpr e 3 anni SULLA LAMPADA!) e rapide (assistenza). Forse per quanto riguarda l'assistenza,solo l'Infocus e' piu' rapida (un giorno mi si ruppe il mio,ormai ex, IN 76 e, chiamata l'assistenza, in neanche 24 ore mi ritrovai un tecnico specializzato pronto a ritirare (e spedire in Olanda) il mio Vpr. 3=Dulcis in fundo: IL RIMBORSO TRAMITE ASSEGNO NON TRASFERIBILE DI 200,00 cucuzze!! Tra i contro invece aggiungo: 1: zanzariera un po' visibile a meno di 1,5 dallo schermo(e io dopo le tigri di questa estate,di zanzare non ne posso piu'!). 2: dalle 1500 ore di vita in poi comincia un piccolo,lento,ma inesorabile "calo delle prestazioni" della lampada (cosa che in un DLP non succede fino al totale esaurimento di quest'ultima!)
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #612
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Grigio topo? Basta farlo pappare da un lupo grigio
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=gray+wolf

  13. #613
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Cutellone
    aggancia aggancia, con la PS3 impostata a 1080P , agganciato tutto!
    Scusate il quoto totale ma il mess. era breve.
    In che senso aggiancia tutto?
    Aggancia il 1080@24p?
    Non penso, penso il 1080i e devi forzare il 24p della PS3.
    Ma con quali risultati?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    che dire grazie di cuore davvero ragazzi, mi avete aiutato parecchio...

    arrivati a questo punto direi che l'unica soluzione e' andare a vederli...anche se sara' un'impresa...cerchero' delle foto su sto grigio topo, ed effetto arcobaleno


    almeno ho la certezza che sia davvero un piu' che buon modello sto epson, specialmente x uno come me ( insomma mi accontento) ed ho ridotto la sfida ( circa) a 2: epson tw 700 versus infocus in 76


    anche se mi piacerebbe capire da voi, se x uno come me diciamo, potrebbero essere valide alternative i fratellini tw 600, 620 o 680....ma dato che non ne parlate mai, probabilmente non sono ben riusciti come questo..

    era solo che proprio stamattina ho lasciato andare un tw 620 a 550 euro...e boh mi piacerebbe sapere se sono stato IMPERDONABILE

  15. #615
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    ciao!
    L'epson Tw620 a 550,00 sicuramente ti ricapiterà.

    Comunque il nero del tw700 , se disponi di una stanza che puoi ben oscurare non è tutto sto male, anzi (soltanto che non si può rapportare ai DLP)!

    Una valida alternativa al tw700 è il suo fratellino "minore" (ma solo per la matrice che nel 700 è più nuova, xchè sennò è praticamente uguale!) Tw680, che tra l'altro dovrebbe costare sui 100,00-150,00 euro in meno !

    Per quanto riguarda la tua scelta finale (tw700-in76), tieni conto che l'infocus in76 ha un tiro lungo rispetto alla media (esempio: per avere una base di di 2,20 metri dovrai posizionarlo a 4 metri).

    Ti lascio 2 link utili per fare dei raffronti con altri vpr DLP e LCD per quanto riguarda la "guerra" tra Vpr e la distanza di proiezione

    http://www.son-video.com/fo-transiti...position=Table


    http://www.projectorcentral.com/InFo...ulator-pro.htm


    Questo invece è un esempio dell'effetto arcobaleno che si può (RARAMENTE ormai con gli ultimi modelli!) manifestare durante una visione di un filmato con un Vpr DLP:
    http://www.dietforum.net/balagee/projected/rainbow.html

    Ciao, Andrea
    Ultima modifica di bongrandrea79; 14-12-2007 alle 11:31
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 41 di 91 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •