Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 71 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    La risposta alla tua domanda è sì, il Panny ha uno scaler interno, a quanto pare (io uso lo scaler interno al lettore Marantz, non al Panny) di buona qualità.

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #347
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da nik001
    Ciao.

    Sto per acquistare il Panny e lo collegherei via HDMI.
    Il dubbio che mi assilla è se il Panny ha un video scaler interno e se questo porta a 720 tutti i segnali che gli arriverebbero in ingresso. Ovvero, se ci vedo la TV lui è in grado di convertirla in 720 al meglio?
    l'AX100 -come tutti i digitali del resto- ha uno scaler interno che esegue l'up o downscaling del segnale alle dimensioni della sua matrice (1280*720). Per quanto le sue prestazioni siano più che buone, dipende sempre dal segnale che viene dato in ingresso: se parli di TV analogica, non credo che otterresti prestazioni di livello elevatissimo, proprio per via delle carenze sul segnale originale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #348
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Regolare il flicker Ma il VB non era un discorso già chiuso con il panny 900?

    Stefano
    La regolazione del flicker serve per eliminare lo sfarfallio della luce nei 3 colori.
    Sul mio il verde era inguardabile.

    X nemo30

    Riguardo all'abbassamento della luce, sì me n'ero accorto che dipendeva dal Denon
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  4. #349
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    La regolazione del flicker serve per eliminare lo sfarfallio della luce nei 3 colori.
    Sul mio il verde era inguardabile.
    Anche sul mio AX100 il flicker del verde ha richiesto una regolazione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ma il problema del tremolio della luce in eco mode, come si risolve ? ... se si risolve.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Ma il problema del tremolio della luce in eco mode, come si risolve ? ... se si risolve.
    Personalmente (e sono a 160H di funzionamento), non l'ho mai avuto. Comunque, secondo me è solo l'arco della lampada che si deve stabilizzare, dato che leggendo ho visto che quelli che lo hanno segnalato hanno anche detto che dopo un pò di utilizzo è cessato.

    Comunque, in linea di massima basta tenere il proiettore con la lampada in modalità NORMAL per 4/6H.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #352
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ma a voi le schermate di regolazione della messa a fuoco sono perfettamente bianche ?

    Io vedo un alone rossastro in basso e una tendenza al celeste nella parte alta ... cacchio ma possibile che l'immagine era più pulita sul Panny 500 ?

    L'immagine postata da gherson lo evidenzia, la mia è un'esatta copia
    Ultima modifica di fabio_si; 10-12-2006 alle 15:37
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Sono difetti intrinseci della tecnologia LCD, soprattutto in questa fascia di prezzo. Che sia più o meno evidente, il problema ce l'hanno quasi tutti.
    Comunque, se n'era già parlato nelle prime pagine del thread.

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  9. #354
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Ma a voi le schermate di regolazione della messa a fuoco sono perfettamente bianche ?
    Il mio fortunatamente sì, ma inizio a pensare di essere un caso fortunato, visto come vanno gli altri.

    P.S. Proprio non ti va di leggere il 3D dall'inizio, eh?
    Ultima modifica di Marlenio; 10-12-2006 alle 15:50
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #355
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Piu o meno e' un difetto che hanno tutti gli lcd, compreso quelli di fascia alta.
    Spesso il problema e' accentuato dall'uso del lens shift, o dal tipo di installazione.
    Nel mio caso, dopo che ho messo dritto il vpr e usato di meno il LS, mi ritrovo con una situazione del tutto diversa da quella della foto iniziale.

    @fabio_si
    Sono d'accordo con Marlenio, spesso le tue domande/considerazioni hanno gia' avuto modo di essere trattate.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    l'AX100 -come tutti i digitali del resto- ha uno scaler interno che esegue l'up o downscaling del segnale alle dimensioni della sua matrice (1280*720).
    Ok, quindi mi basta comprare un Ampli che sia in grado di convertire qualsiasi segnale (TV, VHS, SKY, DVD, etc.) in HDMI anche mantenendo la risoluzione originale che il Panny fa il resto...ho capito bene?

  12. #357
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    P.S. Proprio non ti va di leggere il 3D dall'inizio, eh?
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Sono d'accordo con Marlenio, spesso le tue domande/considerazioni hanno gia' avuto modo di essere trattate.
    Ciao
    Il tred l'ho letto dall'inizio, ma i primi post risalgono già a qualche tempo fa (nel frattempo molti altri hanno acquistato il vpr) e poi che c'entra ... io l'ho preso da poco, cavolo mi fate sfogare un pòòòò

    Comunque, a parte gli scherzi, il problema è che il Ptax100 proietta l'immagine in modo centrato rispetto all'obiettivo, a differenza di quanto faceva il Panny 500, per cui dalla posizione dove sono costretto a tenerlo, devo usare pesantemente il Lens shift verticale, sia se lo metto dritto o rovesciato ...
    Ultima modifica di fabio_si; 11-12-2006 alle 09:11
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    In giro ho letto dell'Auto Iris ... scusate ma io ho messo l'opzione Iris su ON, devo fare qualche altra cosa ?

    Comunque la differenza tra ON e OFF non mi è sembrata così accentuata come si dice in giro.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Ma il problema del tremolio della luce in eco mode, come si risolve ? ... se si risolve.
    Su AVSforum (qui) pare che esista un aggiornamento firmware che sistemi tale problema oltre a rendere meno sensibile il light harmonizer. Oppure, come molti hanno sperimentato, far funzionare il vpr x almeno 50 ore di fila in normal mode.
    Ultima modifica di SKYFAZER; 14-12-2006 alle 19:45

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Smile AX100 - Acquistato oggi


    Non so se sia stata una scelta felice, però prendere il 1000 mi è sembrato ancor più prematuro, così ....

    speriamo arrivi presto!
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.


Pagina 24 di 71 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •