Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 71 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183

    Ieri sera sono andato a vedere nel solito menù panasonic, ma alla voce self check non mi è sembrato di vedere nulla riguardo la versione firmware... qualcuno sa come si vede su questo nuovo proiettore?
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  2. #332
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Avevi ragione ! Ho letto bene sul manuale del Denon e effettivamente è uno screen saver (quantomai opportuno con i VPR) che si attiva dopo 5 minuti di inattività.
    In pratica abbassa la luminosità del 75% !
    Immaginavo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #333
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Qualcuno mi potrebbe dire come si fa ad accedere al menù nascosto ?
    Sempre se è possibile.
    Guarda, nelle prima pagine di questo 3D avevo postato le istruzioni.

    Comunque, da AVSFORUM:


    You can check the Firmware version. While projector is on , push power button to enter the "shutdown menu" then arrow left, arrow up, arrow down, arrow up, arrow down + enter.

    > SELF CHECK

    My PT-AX100E (PJ is an European version) displays MM:1.04 , F:1.00 , IM:1.02.
    Anche il mio riporta gli stessi dati.
    Ultima modifica di Marlenio; 08-12-2006 alle 12:38
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Guarda, nelle prima pagine di questo 3D avevo postato le istruzioni.

    Comunque, da AVSFORUM:




    Anche il mio riporta gli stessi dati.
    Ma io intendevo il menù che sul 500 e credo anche 700 e 900, si attiva premendo per qualche secondo su OSD. E' un menù che fornisce una serie di opzioni, tra cui anche la regolazione del flicker !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  5. #335
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Ma io intendevo il menù che sul 500 e credo anche 700 e 900, si attiva premendo per qualche secondo su OSD. E' un menù che fornisce una serie di opzioni, tra cui anche la regolazione del flicker !
    Non leggi quello che scrivo... e neanche il thread.
    Nel mio precedente post ho detto che avevo postato le istruzioni per accedere al menu nelle prime pagine di questo 3D. Quello indicato era solo un ulteriore via per visualizzare la versione del firmware.

    Questo era comunque il mio post con le istruzioni per acccedere al menu.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #336
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Non leggi quello che scrivo... e neanche il thread.
    Sei un amore ... dai non ti arrabbiare !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Chiedo venia, seguo questo thread dall'inizio ma le istruzioni del FW me l'ero proprio perse
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  8. #338
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Comunque per chi già non lo sapesse, vi do una dritta per regolare il flicher.

    Usate un foglio A4 e lo mettete davanti all'obiettivo del proiettore.
    Da distanza ravvicinata il tremolio è molto più evidente e così la regolazione può essere più precisa.
    A me c'era il verde che sembrava una luce stroboscopica, ho premuto un pò la freccia destra finchè la luce non si stabilizzata.

    Gli altri colori erano a posto.

    A ... purtroppo oggi ho notato anch'io un leggero alzarsi / abbassarsi della luce, ma sono abbastanza convinto che è un problema che pian piano tenderà a sparire come d'altra parte è successo anche agli altri ... sembra quasi un problema di gioventù della lampada
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  9. #339
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    ..... vi do una dritta per regolare il flicher.
    Regolare il flicker Ma il VB non era un discorso già chiuso con il panny 900?

    Stefano

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Ciao a tutti,

    ho acquistato da poco (una settimana) questo che per me è il mio primo Vpr (e fa parte del mio primo Home Theater). Lo uso in abbinamento a un denon 2910 in hdmi uscendo dal lettore a 720p. Purtroppo però mi è successa una disgrazia...

    Ho rotto il connettore hdmi del Vpr....
    Davvero un bel guaio.

    Per il momento lo tengo collegato in component, non ho un occhio allenato ma non mi sembra la stessa cosa dell'hdmi.
    E' possibile che dal denon in component non possa uscire a 720p oppure sbaglio qualcosa?

    Portandolo in assistenza credete che possano ripararlo?
    Ho letto più volte che l'assistenza Panasonic non è eccezionale. Sono della provincia di Roma e dal sito Panasonic ho trovato tre centri assistenza per videoproiettori.

    Avete uno da consigliarmene in particolare?
    Ci sono cose importanti da sapere o cose da evitare di fare?

    Se avete altri consigli da darmi saranno ben accetti...(oltre quello di stare più attento la prossima volta)

    Se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarò immensamente grato...sono semi-disperato

    Grazie e ciao.
    Alberto.

  11. #341
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Accidenti, mi dispiace
    Riguardo l'assistenza, non saprei consigliarti su cosa fare attenzione perchè non ho mai portato a far riparare nulla dell'impianto HT (mmm facciamo gli scongiuri...), però sono curioso riguardo una cosa... Come hai fatto a rompere l'attacco? Non è che magari era già difettoso in partenza?

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  12. #342
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Potrebbe anche essere ma sinceramente non ci ho fatto caso. Ora sono tentato di aspettare che passino le feste e per il momento godermelo in component perchè so che cominciare un pratica in questi giorni è sempre un punto interrogativo anche se l'impazienza di sistemare questa cosa è tanta.

    Non so che fare lunedì chiedero consigli dove l'ho comprato.

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Siccome non ho trovato una opzione tipo "otturatore" che era presente sul Panny500, premo Stop delle lettore Denon così che mi va nella schermata di benvenuto del Denon.
    Sono stato con mia figlia circa 5 minuti e quando ritorno ho notato che la schermata suddetta aveva una luminosità affievolita e sembrava anche un pò sfocatina.
    Non appena dò il play sul lettore, tutto è tornato come prima.
    E' il Denon, Fabio.
    Sono tornato bambino.

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Mmm, effettivamente io credo che aspetterei la fine delle feste, almeno nel frattempo te lo puoi godere, comunque vedi cosa ti consiglia il negoziante...

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13

    Scaler video


    Ciao.

    Sto per acquistare il Panny e lo collegherei via HDMI.
    Il dubbio che mi assilla è se il Panny ha un video scaler interno e se questo porta a 720 tutti i segnali che gli arriverebbero in ingresso. Ovvero, se ci vedo la TV lui è in grado di convertirla in 720 al meglio?

    Oppure devo comprare un Ampli che sia dotato di scaler interno (es. Yamaha 2700) e non solo di convertire il segnale da qualsiasi fonte vs. HDMI (sempre per stare su Yamaha, il fratellino 1700)?

    Visto che ampli con scaler interno non ce ne sono poi molti, e costano di +, se il Panny ha uno scaler (valido) mi risparmierei un po' di grattacapi


Pagina 23 di 71 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •