Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 71 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Dato che volevo provare una NVidia 7600 GT, ho preso una ASUS con uscita DVI e HDMI (e HDCP)..
    Scusa Marlenio, quale modello hai preso esattamente? Te lo chiedo xchè (se ricordi) la mia sk HIS speditami erroneamente da Pixmania forse la vedrò a Natale (se va bene...). Quindi tanto vale cambiare ora che sono in tempo.
    Grazie.

  2. #272
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Scusa Marlenio, quale modello hai preso esattamente? Te lo chiedo xchè (se ricordi) la mia sk HIS speditami erroneamente da Pixmania forse la vedrò a Natale (se va bene...). Quindi tanto vale cambiare ora che sono in tempo.
    Grazie.
    Ho preso questa qui. Una cosa da fare molto importante è caricare gli ehnanced driver e lo smart doctor per mettere al minimo la velocità della ventola. Per il resto, una scheda veramente ottima.
    Ultima modifica di Marlenio; 17-11-2006 alle 23:08
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    94 ore, si è ripresentato il problema di lampeggio in eco-mode, ora l'ho rimesso su normal, speriamo il problema si risolva ancora in questo modo...
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  4. #274
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    funzionerà meglio con vista?

    Non ci resta che provare il nostro vpr con windows vista e radeon x1600 hdmi , in settimana farò qualche prova a 1080i e in progressivo, speriamo bene....

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999
    Non ci resta che provare il nostro vpr con windows vista e radeon x1600 hdmi , in settimana farò qualche prova a 1080i e in progressivo, speriamo bene....
    Mandando un segnale a 1080 dall'HTPC perdi però la mappatura 1:1, dato che interverrà lo scaler dell'AX-100 per riscalare a 720 punti.

    A proposito, preparati a sputare sangue per mappare 1:1 l'AX100 con la X1600... ci si riesce con Powerstrip, ma devi lavorarci parecchio. Se i 1920x1080 vengono agganciati subito in maniera corretta, il 1280x720@50Hz dà parecchi problemi.
    Io alla fine sono passato alla NVidia 7600GT, e mappo 1:1 alla perfezione e al primo colpo... e anche qualitativamente l'immagine è migliore.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #276
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Mandando un segnale a 1080 dall'HTPC perdi però la mappatura 1:1, dato che interverrà lo scaler dell'AX-100 per riscalare a 720 punti.

    A proposito, preparati a sputare sangue per mappare 1:1 l'AX100 con la X1600... ci si riesce con Powerstrip, ma devi lavorarci parecchio. Se i 1920x1080 vengono agganciati subito in maniera corretta, il 1280x720@50Hz dà parecchi problemi.
    Io alla fine sono passato alla NVidia 7600GT, e mappo 1:1 alla perfezione e al primo colpo... e anche qualitativamente l'immagine è migliore.

    Ciao,
    grazie per la dritta

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    94 ore, si è ripresentato il problema di lampeggio in eco-mode
    Forse vi sieti persi il mio post, ma vi consiglio vivamente di far presente il problema in Panasonic Italia, dato che sembrano (o fanno finta ) essere all'oscuro di tutto...Più siamo, meglio è, non credete?

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,

    sono un nuovo possessore dell' AX100 da poco più di 2 settimane, e con molta soddisfazione direi!
    Si tratta del mio primo vpr, tanto che delle 30H di utilizzo, più della metà le ho passate e regolare e sistemare il tutto (ringrazio Gherson per i consigli), film invece ne ho visti appena 5

    Prendendo in esame schermate completamente bianche, come ad es.
    quella presente nel Merighi-test o quelle del test di messa a fuoco, noto
    anch'io zone di colore rosso e blu ai lati. Il "problema" é che dopo aver cambiato posizione al vpr, ora proietto da circa 4,5 mt contro i circa 3 mt di prima, la "zona blu" (che vedo in alto a dx) é quasi sparita, mentre "quella rossa" (in basso a sx) si é leggermente accentuata, diciamo più fastidiosa rispetto a prima...
    Ho allontanato il vpr in modo da diminuire lo zoom (ma anche per comodità), ho diminuito anche leggermente il lens shift. Volevo sapere cosa altro posso fare per poter (se si può) diminuire questo effetto se pur non molto fastidioso?!


    PS. Switch HDMI comportano una diminuzione della qualità del segnale?


    Scusate, mi fermo qui, ho già scritto troppo per essere il primo post ma spero di essermi fatto capire!



    Grazie in anticipo!

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Kraus79
    Volevo sapere cosa altro posso fare per poter (se si può) diminuire questo effetto se pur non molto fastidioso?!
    Ciao e benvenuto,
    l'aberrazione cromatica, piu o meno, e' presente in ogni VPR della nostra categoria, ma anche in quelli di fascia piu alta.
    Immagino che il tuo problema possa essere simile al mio, se cosi' fosse fattene una ragione perche' tutto rientra nella normalita'.
    PS. Switch HDMI comportano una diminuzione della qualità del segnale?!
    In linea di massima direi di no, sicuramente no se prendi un buon prodotto, tipo quello che ho in firma o altri simili.

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  10. #280
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    salve a tutti!!! soprattutto a gherson, non me ne vogliate...

    ho appena portato a casa il PT-AX100... al posto del mio ex 700...

    impressioni a caldo... molto molto più luminoso... più contrastato, processore video molto migliorato da cui una maggiore definizione rispetto al 700, menù più completi e migliorati... ma, c'è un ma...

    una aberrazione cromatica incredibile!!!

    La mia è ribaltata rispetto a quella di gherson, blu a destra, molto fastidioso e rosso a sinistra... proverò domani a diminuire il lens shift perché così sono quasi tentato di portarlo indietro, dato che posso farlo e potrei prenderne un altro, e sarebbe un grosso peccato, perché è im grosso passo avanti... per un appassionato... temo comunque che mio padre si accorgerebbe a fatica delle differenze...

    confermo nessun vertical banding e zanzariera ancora più assente.

    migliorato tantissimo nella visione di canali hd su sky...

    se non fosse quel neo sull'aberrazione cromatica... il 700, o comunque il mio 700, era nettamente migliore, anche se solo sotto quel punto di vista.

    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ciao Danilo e benvenuto nel club

    Problema aberrazione?
    Ti consiglio di fare delle prove prima di cambiarlo, ad esempio il mio e' migliorato sotto quell'aspetto dopo che ho cambiato l'installazione, con la nuova staffa piu bassa e vpr non piu rovesciato come all'inizio.
    Nella nuova posizione e con il LS usato di meno, l'aberrazione attuale ritengo sia davvero trascurabile, ma anche prima non era male al di la' delle foto iniziali che non rendono giustizia.
    Poi, come sai bene, ogni macchina fa storia a se.

    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>

  12. #282
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Sono fortunato...

    Il mio non ha mai avuto problemi di questo tipo. La schermata bianca è veramente bianca.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    fatto diverse prove, da me l'aberrazione cromatica non è ammissibile, troppa!!!

    Non cambia nulla se sposto il lens shift tutto a destra o tutto a sinistra, sopra o sotto, non cambia nulla... oltre dieci cm in color ciano a destra, che mi rovina tutti i colori...

    domani lo porto indietro e me ne daccio dare un altro...

    peccato, e spero che il prossimo sia migliore
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126

    Informazione da neofita

    Vorrei acquistare un proiettore e, dopo aver visto l'ax100, direi che sono entusiasta.

    Ho un semplice lettore LG DVD per adesso e SKY. Vorrei sapere se posso inizialmente acquistare uno schermo qualsiasi dei tanti in vendita per home theatre e dei cavi component.

    Esistono requisiti minimi per il lettore, lo schermo e i cavi per sfruttare il panny almeno inizialmente a livello decente?

    I siti tedeschi lo vendono già a 1280 circa. Davvero molto meno che in Italy. La garanzia e l'assistenza italiana sarebbe poi la stessa?

    Scusate le tante domande ma credo che una risposta in due righe possa essere esauriente e davvero utile per la mia fame di conoscenza.

    Ciao!

  15. #285
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Citazione Originariamente scritto da Klayman
    Vorrei acquistare un proiettore e, dopo aver visto l'ax100, direi che sono entusiasta.
    Ho un semplice lettore LG DVD per adesso e SKY. Vorrei sapere se posso inizialmente acquistare uno schermo qualsiasi dei tanti in vendita per home theatre e dei cavi component.
    bhè, a conti fatti lo schermo rimane nel tempo, mentre il vpr lo cambierai...

    se puoi un telo fisso, altrimenti elettrico sui 500 euro, secondo me

    Esistono requisiti minimi per il lettore, lo schermo e i cavi per sfruttare il panny almeno inizialmente a livello decente?
    ogni cosa va bene, anche quello che hai, però se riuscissi a rimediare un lettore dvd con uscita HDMI e magari processore video almeno faroudja... sarebbe meglio, ma magari farai in tempo in un secondo momento

    I siti tedeschi lo vendono già a 1280 circa. Davvero molto meno che in Italy. La garanzia e l'assistenza italiana sarebbe poi la stessa?
    considera anche le spese di spedizione...
    la garanzia non è valida in italia, e se ti capita un vpr difettoso come il mio...

    io preferisco comprare in rete ciò che difficilmente si rompe... quindi mi andrebbero bene dei diffusori... ma non un vpr onestamente

    Scusate le tante domande ma credo che una risposta in due righe possa essere esauriente e davvero utile per la mia fame di conoscenza.
    Ciao!
    spero di essere stato esauriente
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità


Pagina 19 di 71 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •