|
|
Risultati da 226 a 240 di 1058
Discussione: [Panasonic] PT-AX100
-
02-11-2006, 09:31 #226
Originariamente scritto da sasadf
-
02-11-2006, 11:53 #227
Originariamente scritto da Marlenio
Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
02-11-2006, 11:55 #228
Originariamente scritto da AnnihilAS
-
02-11-2006, 12:37 #229
Originariamente scritto da Marlenio
Effettivamente, io esco in 720p dal lettore e provando a cambiare impostazione del formato video è esattamente questa la sequenza che mi propone il VPR...
Boh
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
02-11-2006, 13:13 #230
Originariamente scritto da AnnihilAS
EDIT: i due formati che mi propone con l'ASPECT sono 16:9 e 4:3, come indica il manuale per la connessione HDMI.Ultima modifica di Marlenio; 02-11-2006 alle 13:23
-
02-11-2006, 19:00 #231
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Marlenio
Il TW700 ha contrasto 10.000:1 e luminosita' 1600Lumen
Il Powerlite400 ha contrasto 5000:1 e 1500Lumen.
E' piu' probabile che il 400 magari corrisponda all'Epson TW-620 (il contrasto coincide).
-
02-11-2006, 20:29 #232
Originariamente scritto da Marlenio
Marlenio ti confermo quanto scritto da AnnihilAS, almeno con il mio 3910 e' cosi'.
Se esco in 720p o 1080i, come riportato fra l'altro sul manuale, non c'e' possibilita' di settare 4:3 sul VPR, e forse e' anche *logico* che sia cosi'.
Discorso diverso invece settando l'uscita a 576p, in quel caso si puo' scegliere, oltre ai vari zoom, anche il 4:3.
Per avere un AR corretto, partendo da un DVD in 4:3 upscalato a 720p, devo andare nel 3910 a settare la modalita' "squeeze", in questo caso il manuale (del Denon) non mi aiuta ma immagino sia l'unica soluzione corretta per la mia catena, almeno ad occhio mi pare rispettato l'AR.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
02-11-2006, 20:29 #233
Originariamente scritto da Yngwie
-
02-11-2006, 21:43 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Panasonic PT-AX100 vs SANYO PLV-Z5
Ciao a tutti,
sono giorni e giorni che rileggo tutti i messaggi dei due thread dedicati ai due vp più interessanti di questo periodo: Panasonic PT-AX100 e SANYO PLV-Z5! Entro natale uno di questi due deve assolutamente entrare nel mio salotto
Mi ha sconvolto però la risposta che si è beccato SKYFAZER dalla Panasonic sul problema del flickering della luminosità del panny e mi impensieriscono un po' le difficoltà di taratura riscontrate da persone con una competenza sulla materia che solo dei mega appassionati possono avere.
Quindi, anche se sulla carta mi sembra superiore il Panny, sulla base di quanto letto, sarei portato a prendere il Sanyo, per cui vorrei porvi questo quesito un po' provocatorio (e va bene, copritemi pure di insulti...):
Qualcuno di voi, potesse tornare indietro nel tempo, opterebbe per il Sanyo o per qualche altro modello? Perchè?
Grazie, Flavio
-
02-11-2006, 22:51 #235
Originariamente scritto da Marlenio
la mappatura 1:1 mica la fai col pc (non centra nulla)
semmai la dovresti fare impostando il VPR con aspect "1:1",
cioè tutto quello che esce dal pc viene riportato pixel x pixel sulla matrice del vpr.
Poi non ho capito cosa centra powerstrip con la mappatura, probabilmente ti riferivi al cambio della frequenza di refresh
La risoluzione 1280x720 @50Hz posso impostarla direttamente dal pannello di controllo nvidia
Cmq ancora non ho provato a mappare in 4:3 con 576p, ma è sicuro che sto panasonic riesce a mappare 1:1 ?, no perchè da qualche parte avevo letto che il software non lo permette
Per quanto riguarda il boot, il vpr aggancia il segnale solo quando il PC entra in modalità grafica
ciao
GianfrancoSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
02-11-2006, 23:11 #236
Originariamente scritto da gherson
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
02-11-2006, 23:34 #237
Originariamente scritto da fly66
Certo, ho visto proiettori qualitativamente superiori (che però costano parecchio di più), ma per il mio ambiente e per le mie tasche è stata sicuramente una scelta azzeccata.
Oltre ad una buona/ottima qualità d'immagine, per me erano fondamentali:
1) ottica a tiro lungo. Per esigenze ambientali, era necessario collocare il VPR quasi a 6 metri dallo schermo, che ha una base di 203 cm (è un 91").
2) zanzariera ridotta al minimo. Il divano su cui siedo quando guardo un film è posto a poco più di 2 metri dallo schermo (non ho misurato con precisione, ma saranno al massimo 2 metri e mezzo), quindi la zanza era il nemico numero 1(prima che qualcuno mi chieda:"ma non sei troppo vicino allo schermo?" rispondo:"avevo qualche perplessità prima di ricevere il proiettore, ma sono sparite dopo aver visto i primi film". Il coinvolgimento è totale, molto cinema-like, senza per questo dover soffrire dell'effetto "partita da tennis").
Con l'AX-100E ho risolto entrambi i problemi. La zanzariera, in particolare, dal punto di visione è assolutamente invisibile.
Inoltre, incrociando le dita, dopo circa 35 ore di funzionamento non ho ancora notato il famoso effetto flickering, quindi o non c'è oppure è talmente limitato da essere impercettibile al mio occhio (comunque, tra le due, propendo per la prima ipotesi).
Ciao,
Pierangelo
P.S.: con questo non voglio dire che il Sanyo Z5 non vada bene (non l'ho neanche visto in azione... L'unico Sanyo che ho visto è lo Z4, che però secondo me è nettamente inferiore al Panny, soprattutto per quanto riguarda la zanzariera), ma unicamente che al momento non cambierei il PannyIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
03-11-2006, 06:25 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da fly66
Cmq il problema non lo noto nella normale visione dei film.Il Sanyo non l'ho visto e sono molto curioso. Del Panny sono molto soddisfatto e forse lo sarò ancora di più quando riuscirò ad attaccarlo all'HTPC...
Il salto dal 4800 Infocus è stato notevole.Certo, ci sono vpr + performanti (il mio confronto con il Metavision lo conferma), ma con il Panny il rapporto costo/prestazioni raggiunge alti livelli (ricordo che il Metavision sta sui 3000€...). Resta cmq lo spazio x il tuning (tipo aggiungere un filtro FL-D o ND2 cme qualcuno ha fatto col Panny 700).
-
03-11-2006, 07:57 #239
Originariamente scritto da gherson
Con l'HTPC io mappo 1:1 a 1280 x 720 @50Hz con l'AX100 in 16:9, ma se leggo un DVD in formato 4:3 l'AR viene mantenuto in maniera perfetta (bande nere a dx e sx). A quanto pare (e come ti dicevo mi era capitato con un 3910 e un 900), il Denon ha difficoltà a identifcare il flag 4:3 e quindi l'immagine "sballa". I test fatti con un 2910 invece mantengono l'AR corretto.
Confermo invece un mio "errore di sbaglio" sul discorso delle modalità dell'AX100 a 720p: 16:9, H-Fit, V-Fit e Zoom. Avevo capito male tra AR del vpr e quello inviato dall'HTPC.
Nel weekend cerco di fare qualche prova con un DVD della Sony in HDMI.
Ciao,
-
03-11-2006, 08:06 #240
Originariamente scritto da janegia
Solo mandandogli un segnale esattamente uguale alla sua matrice la mappatura sarà perfetta. E' ovvio che poi se setto il VPR per il formato 4:3, allora tutto andrà a pallino.
Se la mappatura 1:1 la facesse il vpr (in base a quale segnale poi?), allora verrebbe meno una delle caratteristiche più interessanti dell'HTPC. Diciamo invece che solo con l'HTPC ho la possibilità di fare una mappatura perfetta della matrice del vpr.
E' naturale che devo fare un setup completo da entrambe le parti, sorgente e vpr.
Per il discorso fatto sopra, mandando un segnale non uguale alla matrice entrerà in campo lo scaler del vpr, vanificando tutti i vantaggi.
Originariamente scritto da janegia
Originariamente scritto da janegia
Seccante il discorso dell'aggancio solo in modalità grafica. Mi chiedo se con una scheda che esce direttamente in HDMI e non in DVI il problema si risolve.
Ciao,Ultima modifica di Marlenio; 03-11-2006 alle 08:38