|
|
Risultati da 16 a 30 di 179
Discussione: [Optoma] HD70
-
28-10-2006, 11:39 #16
Ho letto e (capito per meta') un tread su HD70 dove "un tipo" fa una piccola mod sulla ruota di colore e ne aumenta le performance
qua:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=738266
C'e' qualcuno che puo spiegarmi di cosa di tratta
-
28-10-2006, 17:39 #17
Originariamente scritto da srnapoli
salutiUltima modifica di hi-rez; 28-10-2006 alle 17:53
-
28-10-2006, 23:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da BRIAN
che potresti mai fare in una macchina che lavora con sincronismi assolutamente perfetti ?
( parlo di sincronia fra "scintilla" della lampada - tra ruota colore e specchietti pulsanti, il tutto "governato" da un bel chip integrato della TI ) credo sia una bufala
però... mò vado a leggere, non si sa mai
edit
ho letto:
il tizio è andato a scurire il segmento bianco della ruota colore... con una penna grigia (silver)
mhm... io non lo farei mai ! ( e non l'ha fatto nemmeno optoma )Ultima modifica di srnapoli; 28-10-2006 alle 23:21
-
28-10-2006, 23:14 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da hi-rez
secondo projectorcentral sono abbastanza simili
http://www.projectorcentral.com/
e anche secondo una nota rivista ( dv ht ) si equivalgono...
credo che l'ottica può fare la differenza tra i due, se non sbaglio lo sharp ha un ottica piu "corta" dell'altro...
insomma dipende da come dovremmo posizionarli in ambiente... mah ?
ciao
-
28-10-2006, 23:25 #20insomma dipende da come dovremmo posizionarli in ambiente... mah ?
ciao
non parlavo di ottiche e posizioni in ambiente
ciaoUltima modifica di hi-rez; 29-10-2006 alle 08:57
-
29-10-2006, 07:39 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
si, avevo capito la domanda.
volevo dire che, se due proiettori sono abbastanza simili tra loro (come qualità) allora uno si sceglie il proiettore con l'ottica che meglio si adatta all'ambiente.
cioè : distanza di visione - larghezza schermo desiderata - posizionamento del videoproiettore.
io, ad esempio, sto cercando un videoproiettore abbastanza "buono" (ce ne sono diversi, sia dlp che lcd) però il proiettore deve stare a circa 5 metri dallo schermo e devo ottenere una base di 200 cm ( a questo punto la scelta si restringe a 3 proiettori e tutti lcd... panny ax100 - epson tw700 e sanyo z5 )
insomma ( almeno nel mio caso ) la scelta del nuovo vpr passa anche attraverso la considerazione dell'ottica.
ciaoUltima modifica di srnapoli; 29-10-2006 alle 07:46
-
29-10-2006, 08:51 #22
Hi-rez,
per favore evita di quotare interamente i messaggi ma riporta solo le parti rilevanti... dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-10-2006, 15:14 #23però... mò vado a leggere, non si sa mai
-
31-10-2006, 07:35 #24
Originariamente scritto da srnapoli
Mi sembra corretta la scelta Optoma di differenziare l' HD70 dal HD72, troppo simili , con l' introduzione dell' HD73.
Sara' sicuramente un best-buy come i predecessori
Sto cercando di capire se montano processore video a 10bit...........Ultima modifica di Lamas; 31-10-2006 alle 07:38
-
31-10-2006, 17:43 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
vado a memoria:
l'hd70 ha un processore a 8 bit, mentre invece il 72 e il prox 73 vanno a 10 bit.
-
02-11-2006, 08:36 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 6
ciao ragazzi una domanda..
su un livello di budget attorno ai 1200 per il vpr, mi consigliereste un vpr lcd come HITACHI Videoproiettore ''HD ready'' PJ-TX200, PLV-Z4 di Sanyo e simili oppure un vpr dlp come l'optoma ThemeScene HD70?
cioè meglio un dlp a tutti i costi oppure no?
grazie!!
-
02-11-2006, 19:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
devi vederli con i tuoi occhi.
-
10-11-2006, 09:43 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 11
Avevo intenzione di comprare un vpr, senza spendere cifre esagerate.... anzi, spendendo poco.
Ormai mi sto facendo una cultura, in quanto a prestazioni questo HD70 sembra quello con un migliore rapporto qualità prezzo, ma non ho idea se sono sensibile o meno all'effetto arcobaleno.
Qualcuno mi sa indicare un rivenditore di Optoma a Cagliari o provincia (anche in privato) così da poter vedere questo vpr in funzione?
Già che ci siete (sempre in privato se è un problema fare pubblicità) potreste segnalarmi qualche rivenditore online a parte pixmania, non sono riuscito a trovarlo da nessun'altra parte....
Grazie
-
10-11-2006, 10:21 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Ti conviene
contattare Adeo Group cosi ti può indicare in rivenditore + vicino, a me mi hanno risposto nel giro di 2 giorni..
Ciao
-
10-11-2006, 15:46 #30
Originariamente scritto da wlahood