Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 179

Discussione: [Optoma] HD70

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    Un appunto lo devo fare,chi lo acquista si rassegni all'installazione al centimetro ....quindi occhio alle misure.
    Basterebbe invece una semplice staffa telescopica ( per la regolazione su-giu) con snodo a 360° per gli spostamenti destra-sinistra e avanti-indietro).

    Perche' nessuno la costruisce, o se esiste gia', dov'e'?
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da valeriovvv
    Da una distanza di c.a. 380 cm io utilizzo uno schermo di 210 cm di base ed ho zoom per poterlo ingrandire ed ho uno spostamento di c.a 47 cm.
    Ma così hai lo zoom chiuso completamente oppure hai ancora un margine per diminuire la base e arrivare circa a 180?
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    71
    Stamattina facendo delle prove ho riscontrato un problema che ritengo grave, con il collegamento component al mio lettore DVD SAMSUNG HD-950 il VPR non aggangia la 720P e nemmeno la 1080i ma solo la 576P o 768p una cosa grave perchè non si può entrare con la risoluzione del pannello. Probabilmente il problema non si pone in HDMI, ma non ho ancora un cavo abbastanza lungo per provare
    P.S. appena posso verifico l'escursione dello zoom

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Con il mio lettore non ha nessun problema di aggancio ne in hdmi ne in component a 720p 1080i e 1080p ....ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    71
    Che lettore hai? Quale potrebbe essere il problema con il samsung?

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Ho uno kingwell hd1880 non saprei dirti per il sam pova a chiedere a chi lo possiede.
    Quale firmware ha il tuo vpr?

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    71
    Ma così hai lo zoom chiuso completamente...
    Co distanza proiezione c.a.380/390 minima larghezza schermo 190 cm circa
    P.S. risolto problema con il Samsung con i DVD originali, sono bloccate le uscite 720p e 1080i
    Ultima modifica di valeriovvv; 02-01-2007 alle 19:46

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    Da poco più di una settimana felice possessore di un HD70, in breve la mia esperienza:

    Acquistato sul noto sito francese poichè in Italia il prezzo del suddetto proiettore penso sia il più alto del mondo.

    Consegnato nei tempi previsti insieme al lettore Sony 76h.

    Il proiettore ha un'estetica gradevole e dimensioni contenute che aiutano nell'installazione in salotto (su tavolinetto basso).

    A parte il cavo hdmi, la confezione contiene tutti gli altri possibili cavi, compreso un cavo vga ed un adattatore scart to vga.

    Pur avendo visto di rado l'effetto rainbow in altri dlp, su questo proiettore non l'ho ancora notato durante la normale visione.
    L'unica volta in cui mi sono accorto del suddetto effetto è stato nella schermata di regolazione TXT contenente un grosso cerchio bianco su fondo nero.

    Con le regolazioni di default i colori sono molto buoni e l'immagine è molto tridimensionale.

    Zero pixel dead, zero effetto zanzariera (base 2,10 m visione da 3,10 m), colori uniformi e nessun problema di polvere visto che il percorso ottico è sigillato e non vi è neppure un filtro da pulire.

    Ho provato varie regolazioni trovate in rete ma quelle di default per ora sono le migliori.
    Per quanto concerne il dithering e la questione del trattamento del segnale a 8 bit devo dire che all'inizio notavo tale artificio che è successivamente svanito impostando l'opzione vivid a 0 (fortemente consigliato).


    Impostando opportunamente contrasto e luminosità è possibile visualizzare tutti i livelli di grigio.
    Tuttavia poichè il nero non è nero ma grigio (seppure molto scuro) per non sbilanciare l'immagine proiettata ho impostato la luminosità in maniera tale da distinguere il grigio dal livello 8.
    A tal fine conglio di utilizzare il test realizzato dal buon Meringhi che ringrazio pubblicamente per l'eccellente lavoro.
    Sempre dalle schermate di tale test si pùo partire con la regolazione dei colori le cui sfumature devono essere tutte distinguibili.

    L'unico appunto devo farlo alla ventola del proiettore piuttosto rumorosa in modalità brite (in eco appena udibile).

    Complessivamente sono molto soddisfatto del risultato, ritengo esso possa ancora migliorare anche se i miei ospiti dicono che si vede meglio del cinema (con i dvd giusti).

    A proposito di dvd, la fotografia e la qualità video di Notte prima degli esami mi è sembrata molto buona.

    Saluti.

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    71

    Problema in VGA

    Soddisfatto su tutti i fronti da questo ottimo vpr, unico neo non mi mantiene le impostazioni in VGA, ogni volta sono costretto a regolare nuovamente il quadro, se provo ad aggiornare il quadro con il tasto sorgente VGA ogni volta mi viene un preset diverso con il quadro spesso spostato di parecchio. A voi succede? come poter rimediare?

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12

    Re: problema in vga

    Nessun problema collegato ad un computer dotato di scheda grafica Matrox G400.
    Impostato sulla scheda il profilo corrispondente per questo monitor (che viene correttamente riconosciuto all'avvio del PC), ad ogni riavvio del PC quest'ultimo setta automaticamente il profilo impostato.
    Prova ad accendere prima il vpr e poi il pc.

    Saluti.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Ragazzi, come proseguono le visioni con l'optoma HD70?
    Tutto bene, nulla da segnalare? Le immagini sono sempre belle, o qualche difetto, alla lunga è emerso?

    IN GERMANIA ORA COSTA MENO DI 900 EURO !!!!!!!

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Ragazzi, come proseguono le visioni con l'optoma HD70?
    Tutto bene, nulla da segnalare? Le immagini sono sempre belle, o qualche difetto, alla lunga è emerso?

    IN GERMANIA ORA COSTA MENO DI 900 EURO !!!!!!!
    Su quale sito costa 900 euro? Puoi dircelo?
    Ciao e grazie

  13. #88
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    conoscete il trovaprezzi tedesco, idealo . de ?

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    ciao a tutti

    sono in procinto di acquistare anche io l'hd70 e vorrei abusare della vostra pazienza e competenza per sciogliere due dubbi due.

    Premesso che sono a digiuno di videoproiezione, intenderei utilizzare il proiettore principalmente per vedere film e concerti collegandolo a un lettore dvd (denon 1920) e un htpc sui generis (il primo per i dvd il secondo per i divx).

    Il primo dubbio è sui collegamenti: entrambe le sorgenti sarebbero collegate anche a un display 32", il dvd esce in hdmi e con un cavo hdmi/dvi entra nel display, mentre l'htpc è collegato in vga. Come collegare il proiettore al dvd? Meglio lasciare i collegamenti così come sono con il display e collegare il dvd al proiettore in component o meglio collegare dvd e proiettore in hdmi e sacrificare il collegamento tra dvd e display in composito?

    Il secondo dubbio è sulla collocazione del proiettore: non vorrei installarlo a soffito, nè posizionarlo basso, bensì dietro al divano su una mensola a circa due metri di altezza (da terra a soffitto sono tre metri), ci sono controindicazioni?

    Grazie
    LAVORI IN CORSO

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da Massimo Marzo
    non vorrei installarlo a soffito, nè posizionarlo basso, bensì dietro al divano su una mensola a circa due metri di altezza (da terra a soffitto sono tre metri), ci sono controindicazioni?
    Dipende, visto che l'immagine non viene proiettata in asse con l'ottica ma più in alto (o in basso se il vpj è ribaltato) di circa il 33% dell'altezza dello schermo.

    Se ad esempio hai uno schermo da 200 di base (h. 112,5), lo spostamento è di circa 36/37 cm e quindi mettendo il vpj a 2 metri di altezza, la base dell'immagine si troverebbe a circa 50 cm. da terra. Quindi nessun problema con schermi fissi, ben più complicato invece con schermi avvolgibili che difficilmente si abbassano così tanto.

    Ciao
    Stefano


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •