Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112
Risultati da 166 a 179 di 179

Discussione: [Optoma] HD70

  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da br1
    .

    Potresti dirmi se hai fatto un rilevamento strumentale su qualche VPR o se hai letto queste informazioni da qualche parte ed eventualmente dove.

    certamente ne parla un articolo su DigitalHT di qualche tempo fa ma ora non ricordo quale numero. Anche nel forum l'argomento è venuto fuori a varie riprese.
    Poi ricerche con "ballast", "lamp" possono portare a qualcosa.

    Il mio proiettore, un discreto cesso, ha la ruota abbastanza udibile e si percepisce chiaramente il passaggio di rotazione fra i 50 e i 60Hz o viceserva. Arrivati a 60, qualsiasi altro refresh superiore non apporta nessun mutamento nel sibili della ruota, salvo il tornare a 50.

    Il motivo per cui è necessario alternare l'arco è l'uniformare l'usura degli elettrodi. Se l'arco fosse sempre in un senso, si avrebbe un rapido consumo di uno dei due. Ci sono tempi fisici per stoppare e far reinnescare l'arco, operazione che deve avvenire durante il vertical blanking. Con una frequenza troppo alta, non ci sarebbe materialmente il tempo per far avvenire ciò.
    Immagino che il futuro uso dei led, possa togliere questo vincolo e permettere l'uso effettivo di frequenze superiori.

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ciao ragazzi!
    Ho letto in molti forum dei problemi che hanno incontrato alcune persone collegando la Playstation 3 in l'HDMI all'Optoma hd70 (problemi di assenza di segnale sia in 720p sia in 1080i ). Premettendo che sono un possessore del "mitico" Optoma hd70 e dato che con il mio vpr ci collego principalmente proprio una fiammante ps3,volevo sapere se ci sono rimedi in caso in futuro (perchè fin'ora tutto ok! ) mi si presentassero i sopracitati problemucci !?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Devo consigliare un mio amico per l'acquisto di un proiettore hd-redy e sono indeciso tra questo il Mitsubishi HC1100 ... dall 'articolo di Manuti si evinche che iris di quest' ultimo chiude velocemente mentre invece non viene detto nulla riguardo l'iris del Optoma hd70 e anche quì nessuno ne parla!!! ...

    ...come si comporta questa iris ?

    nel passsagio veloce da scene scure a molto chiare è veloce ?

    c1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Il mitsubishi hc1100 e' sicuramente superiore (penso sotto tutti i punti di vista) all'optoma hd70. E se te lo dico io che li ho provati uno di fianco all'altro,e che tra l'altro sono possessore proprio di un hd70......beh,allora vai sul sicuro! Ciao,Andrea
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #170
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    dall 'articolo di Manuti si evinche che iris di quest' ultimo chiude velocemente mentre invece non viene detto nulla riguardo l'iris del Optoma hd70 e anche quì nessuno ne parla!!! ...
    ...come si comporta questa iris ?
    nel passsagio veloce da scene scure a molto chiare è veloce ?
    IRIS ?
    IRIS come gli lcd ? come il panny l'epson il sanyo ?

    questi due dlp NON hanno iris dinamico ma solo una semplice "apertura" fissa.

    MA ti assicuro che questa soluzione è concettualmente ( e praticamente ) piu "elegante" e rassicurante della pur ottima soluzione con iris dinamico...

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Il mitsubishi hc1100 e' sicuramente superiore ...
    Grazie mitico

    Citazione Originariamente scritto da visio
    questi due dlp NON hanno iris dinamico ma solo una semplice "apertura" fissa.
    hai ragione... è solo che leggndo in fretta la recensione di Manuti avevo capito di si!...

    c1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    felice possessore dl HC-1100

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    I famosi problemi di collegamento tra PS3 a HD 70 sono attribuibili solo a HD70 di provenienza USA o ASIATICA. Questi sono perfettamente compatibili con le PS3 Giapponesi ed Americane ma non pienamente compatibili con le PS3 di provenienza europea.

    La soluzione potrebbe essere quella di abbinare PS3 di provenienza non Europea.

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    salve..sono un felice possesore dei questa macchina..
    tutto ok! ho copmprato la seconda lampada originale nel assistenza ufficiale a milano..

    adesso pero ho visto che comincia(cambiata nn da molto) l immagine a cambiare i colori velocemente..e facendo dei rumori assurdi..e se spengo la fonte del segnalòe(decoder sky) e riaccendo ritorna normale..

    ho notato che succede quando ce un po clado (20 gradi) e se metto un phon freddo a sx (vicino alla lampada) si sistema l iammagine in un attimo! e normale cosa sta succedendo? cosa devo fare mettere un altra ventola ? aiuto ..

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ma non è che non ti funziona + la ventola di raffreddamento e che quindi il vpr si surriscaldi troppo? Io l'ho avuto l'hd70 , ma non mi ha mai fatto niente del genere!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    ma non è che non ti funziona + la ventola di raffreddamento e che quindi il vpr si surriscaldi troppo? Io l'ho avuto l'hd70 , ma non mi ha mai fatto niente del genere!
    cioe la lampada comincia a fare delle luci sull immagine tutte strambalate..

    se metto un phon frsco di lato si sistema all istante.. ma la lampada e nuova di pacca, non e che proprio sporco qualcosa dentro?

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    ero un felice possessore dell'optoma hd70 comprato in canada a 650 euro a giugno 2007 ma ieri durante la visione di un film ho sentito un botto accompagnato da un bagliOre intenso e poi la spia della lampada non funzionante accesa!
    Posso essere sicuro che si è rotta la lampada o potrebbe essere qualcos'altro?
    Preciso che la ventola gira (e le spie tutte funzionano), ma dall'ottica non viene emessa luce (ovviamente), ed alla fine del terzo tentativo di avvio; il check up automatico accende la spia rossa della lampada.
    Ultima modifica di die; 20-11-2008 alle 10:17

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    avendo accidentalmente rotto il mio optoma hd70 e avendo 2 lampade una usata ed una nuova di trinco o vendo le lampade o compro un optoma hd70 usato.
    Tenendo conto che nuovo costa 500 euro offro 230 euro per hd 70 usato.
    Ultima modifica di die; 18-12-2008 alle 17:18

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    721 euro


    conviene prenderlo, rispetto al altri prodotti, vedi hd600x, hd67.
    grazie


Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •