Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 107 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #1216
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    ...della serie:" Ma come si fa a non essere ottimisti?!?"

    io ci proverò, ma non so quanti forummiani della zona di salerno, così disponibili e con questa attrezzatura ci siano in giro...
    nel frattempo, un semplice software "fai da te" pensi sia poco utile? se si, quale?


    ah, ti pongo un'altra domanda:
    mi avevano consigliato di utilizzare il bimbo con una base non superiore ai 2,70mt...
    però per dove è collocato (in un mobile con mensole, che però è a 5,50mt dalla parete...), la base non può scendere sotto i 2,80 e mi risulterebbe alquanto problematico spostarlo.

    secondo te varrebbe la pena usare una soluzione "di fortuna" per ridurre la base di 10 - 15 cm?

    grazie
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  2. #1217
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    ...

    varrebbe la pena usare una soluzione "di fortuna" per ridurre la base di 10 - 15 cm?
    se devi ridurre di solo una 15ina di cm non val la pena.....

    un conto è passare dai 2,80 ai 2

    ultimamente ho "sconfinato" qualche volta sul muro sino ai 3 metri,

    è ancora godibile

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #1218
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Ragazzi scusate ma quale sarebberi questi "mezzi di forunaa" con i quali ridurre la proiezione? Anch'io ho lo stesso problema e purtroppo dovrò spostareil vdp a soffitto facendo intervenireil cartongessiste perchè si trova a controsoffitto, insomma un casino!

    Mi chiedevo inoltre cosa intendete quando parlate di calibrazione tramite software e/o hardware....grazie!

  4. #1219
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Per quanto riguarda i mezzi di fortuna purtroppo non sò aiutarti...se non intendeva "spostare" il vpr di volta in volta...non saprei.
    Per quanto riguarda la calibrazione tramite software, puoi usare uno dei tanti dischi test in circolazione (ce ne sono anche 2 qui sul forum, quello di avmagazine e di Merighi, oppure l'Eagle project allegato ad AF di più di 1 anno fa), oppure in commercio ci sono dischi come l'avia o altri, con il quale verificare tramite pattern vari la messa a punto del vpr.
    Per quanto riguarda la calibrazione via hardware, ci si riferisce alle sonde che, semplificando parecchio, ti dicono cosa c'è di sbagliato nella tua attuale calibrazione e ti permettono di conseguenza una taratura più precisa rispetto a quella fatta ad occhio. Le sonde naturalmente costano parecchio, almeno se rapportate al costo del nostro proiettore...certo che se compri un vpr da 10.000 cucuzze...

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #1220
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    ma, mi chiedevo, attraverso questi software una calibrazione "a occhio" è utile...o rischio solo di far casino...?!?

    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  6. #1221
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    superandy, non solo è utile ma direi addirittura indispensabile !

    L'unico "rischio" che corri è di ritrovarti con un "occhio" migliore nel riconoscere la qualità delle immagini.
    Usa solo l'accortezza di segnarti i valori originali prima di modificarli, in modo da poterli ripristinare se le modifiche non dovessero soddisfarti.

    Se hai bisogno di un aiutino, puoi andare a leggerti la mia "Guida alla regolazione del vpr per inesperti" (eh, eh, eh) ...... http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46605
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #1222
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    M I T T T T T T T T I C C C C C C C O O O O O O !



    sei un santo per la pazienza avuta nello scrivere una cosa del genere!!!

    appena ho una serata (o forse 2... ) di tempo mi ci dedico!e ti faccio sapere i risultati...

    grazie



    p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?
    sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
    fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  8. #1223
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da superandy

    p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?
    sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
    fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
    Bè...vista l'imminente uscita dei nuovi supporti in HD non valga la pena di spendere dei gran soldi per un lettore DVD, trovo che sia un'idea più che condivisibile...ma dire che un lettore vale l'altro non mi trova molto d'accordo...altrimenti tutti quelli che spendono dei soldoni per un lettore dvd invece che buttarsi su di un Amstrad sono dei fenomeni

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  9. #1224
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    salve a tutti raga...
    sono circa 60 ore che mi godo il mio tw600 (preso e montato senza toccare nulla, solo attivato theater black 2) ora però vorrei provare a fare qualche settaggio per migliorarne la qualità.
    non è che qualcuno di voi in grado di farlo passi da Perugia prossimamente

    a parte questo è sorto un piccolo problemino, non so che cosa sia, provo a spiegarmi.
    è comparsa una macchiolina (tipo un alone rotondo, appannato, leggermente sfocato, non so come spiegarlo) praticamente invisibile durante i film, ma NON nelle scene scure (nere soprattutto) dove si vede anche troppo bene.
    sarà del diametro di 10-15cm circa su 200 di base.
    che può essere? ho provato a soffiare sulla lente sperando che fosse polvere ma nulla....
    qualche consiglio?
    grazie in anticipo

  10. #1225
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    .... p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?...
    niente di più sbagliato. L'immagine deve essere almeno deinterlacciata e riscalata alla risoluzione di uscita: se i chip sono di qualità avrai un'immagine di qualità, altrimenti ti accontenti ...
    Se invece intendi dire che i lettori da 50-100 euro sono tutti equivalenti (scadenti ?), allora sono daccordo.
    Naturalmente mi riferisco ad immagini da vpr, non certo al TV 32".
    .... sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
    fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
    non mi pare che amstrad abbia mai avuto nessuna intenzione di puntare sulla qualità.
    Loro preferiscono il prezzo, e per avere quello più basso possibile usano giustamente tutte le economie che possono.
    E' una scelta di posizionamento sul mercato, fra l'altro anche di molti altri.
    Se vuoi la qualità cerca altrove. E la qualità non te la regala nessuno.

    Per il BR e l'HD-DVD è un altro discorso: al momento preferisco aspettare, fra due anni quasi certamente farò il passo anch'io.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #1226
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Se invece intendi dire che i lettori da 50-100 euro sono tutti equivalenti (scadenti ?), allora sono daccordo.

    Mica poi così vero........

    a parte il leggero OT.........

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #1227
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    è comparsa una macchiolina (tipo un alone rotondo, appannato, leggermente sfocato, non so come spiegarlo) praticamente invisibile durante i film, ma NON nelle scene scure (nere soprattutto) dove si vede anche troppo bene.
    sarà del diametro di 10-15cm circa su 200 di base.

    se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #1228
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....

    saluti!
    hey aspetta.... non te la cavi così hehehe
    dammi qualche dritta, come faccio a toglierla? cosa devo smontare?
    grazie mille in anticipo

  14. #1229
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    come faccio a toglierla? cosa devo smontare?
    L'unica cosa, che puoi "smontare" in tal caso è.....l'assistenza!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #1230
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....
    Anche a me è successo un po' di tempo fa, sfuocando completamente, si "focalizzava" polvere. ed effettivamente pulendo l'obiettivo non accadeva nulla. Ho pulito anche il filtro, pensando che potesse provenire da li. Dopo qualche giorno mi sono accorto che era sparita...boooo! puo' essere che se ne sia andata da sola?
    Io aspetterei un po' prima di rivolgermi all'assistenza.

    bye
    roby


Pagina 82 di 107 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •