|
|
Risultati da 946 a 960 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
29-06-2006, 09:14 #946
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da ercules7676
Allora, considera che ho tarato TheaterTek per il mio display lcd e i valori che mi sono venuti fuori sono:
Brightness: -20
Contrast: +10
Saturation: -40
Chiaramente tu otterrai altri valori ma TheaterTek ha di default la saturazione troppo alta.
Pensa che per ottenere colori simili, utilizzando PowerDVD ho dovuto impostare:
Brightness: +1
Contrast: -5
Saturation: + 3
Come vedi, già cambiando semplicemente il software per la riproduzione cambia tutto.
Secondo me, utilizzando TheaterTek con le impostazioni di default, non è solo il rosso ad essere sparato ma forse è quello che si nota di più.
ByeUltima modifica di W.Riker; 29-06-2006 alle 12:54
-
29-06-2006, 10:01 #947
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
[QUOTE=ercules7676]Uso il TheatherTek....
impostazioni di default...
ieri ho riprovato, ho abbassato la saturazone del rosso nel vpr
a -45 (!), il risultato? Un nemo pefetto e gl ialtri colori accettabili...
esagerato?
Invece con Monster e Co. senza andare così lontano col rosso.. tutto andava già bene..
insomma la risposta sul rosso di questo vpr, che manuti evidenziava, che riduceva un pochino... è eccessiva e va corretta.. migliora anche l'incarnato, vedrete...
[QUOTE]
dissento.............
come giustamente fa rilevare W.Riker non pastrugnate a dismisura il vpr...
se usate TT è lui che va configurato, con le impostazioni di default è inguardabile, non si può arrivare a -45 sul vpr
figuriamoci poi se devo avere un settaggio per i cartoons e uno per i film!
il buon Andrea rilevava che il 600 ha molto rosso, riferito ai concorrenti (Z4 e Pana)che di loro ne difettano un poco......
saluti!Ultima modifica di cesano; 29-06-2006 alle 10:04
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
29-06-2006, 12:35 #948
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da ercules7676
Cominciamo a collegare il VPR come si deve e poi magari se ne può anche venire a capo.... o no? Non credo che questo sia inifluente!
Un saluto
-
29-06-2006, 14:24 #949
Comunque se il problema è solo sul rosso, il 600 ha tante di quelle possibilità di intervenire sui singoli colori, sulle basse e alte luci ecc che sicuramente con un pò di pazienza se ne viene a capo.
Sono anche io del partito del non diventare schiavi delle regolazioni, nel senso che ogni volta che accendo il prj mi metto li a regolarlo (altrimenti alla fine si finisce per non guardare più un film dall'inizio alla fine), però il 600 mette a disposizione un'infinità di regolazioni, molte delle quali alla portata anche di chi come me non è certamente un esperto nel campo, per cui.....USIAMOLE.
Io prima di iniziare ho salvato su un banco la configurazione standard, poi mi sono messo a fare gli esperimenti con colori, luminosità, contrasto, offset ecc ecc... fino a quando ho trovato una regolazione che mi convince abbastanza.
Cià.
ps secondo me cmq il collegamento VGA non è che poi sia tanto schifoso...magari il cavo però si...e magari anche la scheda video integrata in un notebook. Con il 600 inizialmente io ho usato il VGA da una ATI 9800XT (però con un ottimo cavo G&BL) e non è che fosse poi tutto stò schifo, anzi. Certo che se usi un cavo scarso (come quello che avevo io prima)...è tutta un'altra storia.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
29-06-2006, 17:43 #950
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Originariamente scritto da maxito
allora, l'ho collegato anche in altri modi, ok non in hdmi...
ma in component e s-video sì, ottenendo im maniera diversa risultati equipollenti.
Per gli altri,
Riker è di sicuro come dici tu.....ma se abbassavo dal sw la saturazione si abbassavano TUTTI i colori e diventava scialbo...
invece andando a -46 col rosso nel vpr Nemo era perfetto e gli altri colori pure.. per cui..
O il mio ha un difetto (e può essere) o molte persone tendono a non vedere certe cose perchè magari inconsciamente convinte che certe impostazioni "vadano bene"..nulla è più soggettivo (e la stessa persona cambia idea nel tempo .. ciò che ieri mi appariva "perfetto" in una foto domani mi sembra orribile in confronto ai nuovi risultati ottenibili) dell'immagine... non credo alla seconda ipotesi, ma alla prima.. cmq.
Guardando altri film notavo TROPPO ROSSO sui volti, con QUALSIASI COLLEGAMENTO (ok, tranne hdmi.. )...
sono appassionato di fotografia digitale, e quel che manca (e di brutto) in conoscenze tecniche lo recupero (in parte) in "occhio"... credo almeno.
Se si pensa che la animazione digitale sia "per natura" più carica di colore e saturazione e si accetta la cosa iniettandosi gli occhi di zucchero colorato, in linea di massima, si erra (IMHO).
Infatti forse non si ricorda bene (io mi ricordo) come la si è vista al cinema, o come appare su un tv "vecchia maniera"....
se si prova e si vede la differenza che vedo io (ma davvero mi sa che il mio vpr ha un problema) la cosa appare esizialmente inaccettabile.
Presto cercherò di fare un confronto con un modello in negozio per vedere se mandarlo in assistenza-.... oppure se, in effetti, c'è bisogno eccome di due impostazioni almeno... una per film e l'altra per la cg.... forse una per i film luminosi (Pompone alza la lumonosità in fil come LoTR e vedrai se ti apparrà ancora .."spento")) e una per gli horror?
I banchi di memoria servono a questo.. non credo a molto altro.
Attendo quando possibile lista impostazion ipersonali Vostra.
BaciUltima modifica di ercules7676; 29-06-2006 alle 18:01
-
29-06-2006, 17:55 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Originariamente scritto da Pompone
BwuaHHAaaahHHAahhhaaaaHHH!!!!!
ps oops, scusate il caldo...
-
29-06-2006, 21:27 #952
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
problema collegamenti.. "a monte"
Allora,
ho rogitato....
ora la casa è mia e devo ristrutturare...
devo dare risposte...
intenderei mettere il vpr su un mobiletto
dal lato del muro che ospita la finestra (vedi piantina qui sotto)
per proiettare sul muro opposto..
ora, quali canaline, quali dimensioni, quali cavi far passare?
Troppo?
No dai, per esmpio:
meglio mettere la futura PS3 e il sinto nel mobiletto del vpr
e portare dalla parte opposta solo i cavi per le casse anteriori
alla destra e alla sinistra dello schermo (con guadagno) che prendero?
....
Oppure mettere lì solo il mobiletto e portare dalla'ltra parte, su di un mobile che ospiterà il resto dell'elettronica di cui sopra (e oltre) anche il cavo HDMI??
Insomma dove metto la sorgente video e di cosa ho bisogno?
Vorrei farmi io la gran parte del lavoro per risparmiare,
ma non vorrei errare nelle scelte di cosa/dove ...
Su questo davvero sbizzarritevi e aiutatemi.. le impostazioni saranno sempre perfettibili...
la mia sala no!
-
30-06-2006, 07:40 #953
Io sarò gnucco...però ancora non ho capito quella piantina...non puoi aggiungerci qualche descrizione e soprattutto qualche quota?
Per quanto riguarda le impostazioni...aspetta che arrivanoperò guarda che io uso le stesse impostazioni per tutti i generi di film e per i miei gusti vanno benissimo così (e utilizzo quotidianamente un Sony FD1 quindi mi "ricordo" benissimo come sono i colori analogici).
Per quanto riguarda l'alzare la luminosità...spero tu scherzassi
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
30-06-2006, 08:43 #954
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
ciao, voglio prendere anche io il tw600.
ho letto in alcuni forum tedeschi del problema "shading", e volevo sapere :
di cosa si tratta
mi accorgo dal vpr nuovo se ha questo problema e come
o viene con il tempo
o è un difetto del tw600 e non si puo fare niente
grazie
-
30-06-2006, 09:48 #955
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
ciao tutti,
finalmente sono possessore di un TW600. Ieri fino alle 00.30 per alloggiare il nuovo vpg laddove aveva lavorato il primo Sharp.
Ho un paio di questioni che mi attanagliano prima però non ho idea se metterle qui o in altri forum... chiedo venia se sbaglio!
1- Connessione VGA. Come primo collegamento mi sono dovuto adattare al cavo vga (db-15) gia presente ma ho notato che il 600 fa molta più fatica del precedente con il segnale. Nel desktop di Window ho notato dei trmolii e usando il DVD Test del Merighi si nota ad intervalli regolari come se il segnale fosse leggermente fuori sincro. C'è modo di ovviare il tutto? Oppure il cavo è tropop lungo?
Il vecchio sharp giocherellando con i menu andava come un orologio mentre in questo non trovo come aggiustare H e V sync
2- Connessione Digitale. Penso proprio che mi dovrò montare un cavo DVI-HDMI da far pilotare alla mia ATI 9700pro AIW. 10, 15m di cavo sono accettabili o il segnale si degrada e il tutto non funziona? Sentendo per negozi mi hanno addirittura detto che oltre 2 mt di cavo digitale in genere il segnale non è più di qualità, è vero?
3- HTPC. Collegato in VGA e impostando il l'Aspect su through se vedo un film con Media Player non me lo manda a 1280x720 ma mi rimane probabilmente alla dimensione effettiva e reale del video. Ovviamente il desktop di Window è a 1280x720 ed il desktop copre tutta l'area ma il filmato no. E' un problema di WMP o mi son perso qualcosa io? (questo è OT?)
4- Silenziosità. Mannaggia!!! Per esigenza l'ho montato a soffitto, quindi capovolto. Perchè quando l'ho impostato in "Anteriore/Soffitto" ha aumentato la velocità della ventola, fa più rumore!![Su questo probabilmente esistono considerazioni tecniche e scentifiche che meriterebbero un 3ad a parte...]
Grazie, scusate la lunghezza del post, ma è l'entusiasmo del gioco nuovo...
-
30-06-2006, 11:28 #956
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da il_ferra
3- HTPC. Collegato in VGA e impostando il l'Aspect su through se vedo un film con Media Player non me lo manda a 1280x720 ma mi rimane probabilmente alla dimensione effettiva e reale del video. Ovviamente il desktop di Window è a 1280x720 ed il desktop copre tutta l'area ma il filmato no. E' un problema di WMP o mi son perso qualcosa io? (questo è OT?)
4- Silenziosità. Mannaggia!!! Per esigenza l'ho montato a soffitto, quindi capovolto. Perchè quando l'ho impostato in "Anteriore/Soffitto" ha aumentato la velocità della ventola, fa più rumore!![Su questo probabilmente esistono considerazioni tecniche e scentifiche che meriterebbero un 3ad a parte...]
Bye
-
30-06-2006, 11:41 #957
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da W.Riker
-sì ... full screen selezionato
-sob...
-
30-06-2006, 17:56 #958
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Originariamente scritto da Pompone
Cmq la piantina è la cosa che più mi impelle ora,,,
Ora, la distanza tra il muro che vedi in linea orizzontale "sopra",
quello che ospita una finestra ampia... e il muro sotto, nella parta più distante (perchè c'è una parte della sal più stretta, se noti)
è di 4.4m.
Cosa altro posso aggiungere di util?
Allora, meglio pertare il video al vpr o metterci sotto il lettore br o hddvd (o ps3) ...?
Che prese che cavi?
-
01-07-2006, 09:21 #959
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Ancora sul collegamento in VGA.
Effettivamente il problema penso sia del PC. Ovvero Se collego il portatile in VGA non ho problems, se attacco l'HTPC ho come delle bande verticali distanziate regolarmente. Per spiegarmi meglio si intuiscono delle colonne che coprono tutto lo schemo in corrispondenza delle quali i caratteri vengono distorti, come se fossero in grassetto. Lo stesso effetto lo si vede particolarmente bene con un pattern a fondo nero con righe verticali bianche. Giocando con tracking e sync queste si spostano a sinistra o a destra ma dato che coprono tutto lo schermo, non spariscono.
Sulla GARANZIA:
Dentro alla scatola c'è una busta preaffrancata da spedire per la garanzia. La garanzia di 3 anni è valida solo se la spedisco o comunque è già attiva. Voi l'avete spedita?
tnx
R
-
01-07-2006, 13:41 #960
Originariamente scritto da il_ferra
Non và spedita!
Basta lo scontrino/fattura d'aquisto!
E poi, a che serve la garanzia? Tanto non si rompe......mai!!