|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1027
Discussione: [Panasonic] PT-AE900E
-
23-12-2006, 18:52 #991
Originariamente scritto da gherson
... scherzi a parte, ho controllato il mio e ho notato il disallineamento di un pixel, fortunatamente non visibile quando già sei ad un metro dal telo. Per la cronaca sono a 400 ore e va alla grande
Ultima modifica di gherson; 23-12-2006 alle 21:04
Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
23-12-2006, 21:05 #992
@ OIBAF
Sei pregato di rispettare il Regolamento, grazie.
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;<<< Gherson HT >>>
-
24-12-2006, 20:45 #993
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 7
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho un problema con il mio Panasonic 900. Collegato con un cavo HDMI da 10 metri G&BL ad un lettore DVD Pioneer 696 AV-s, succede questo: non si vede assolutamente nulla e il led HDMI sul lettore lampeggia. Se a qualcuno è capitato qualcosa di simile, mi potrebbe fornire una soluzione? Anticipatamente grazie.
-
03-01-2007, 14:18 #994
PTAE900E: un buon lettore dvd a cui abbinarlo
ciao, dopo mesi di indecisioni ho finalmente deciso di acquistare il vpr in questione.
vorrei gentilmente sapere se qualcuno può consigliarmi un buon lettore DVD (non recorder) da collegare in HDMI al succitato apparecchio. ho da poco infatti acquistato un LG di cui non ricordo il modello (è uno di quelli che legge tutto...l'ho pagato 90 € ) , che sia sul mio tv LCD samsung 32" serie R (in HDMI) che sul vecchio glorioso sony trinitron 32" a 50 hz (s-video) prende sonore palate dal mio altrettanto vecchio DVD JVC 515XV ovunque collegato in s-video...
grazie e buon anno a tuttiV E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
04-01-2007, 09:01 #995
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 49
io alla fine ho scelto un denon 1930.
esco a 720p
lo riprenderei, sono soddisfatto.
-
13-01-2007, 20:41 #996
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- ravenna
- Messaggi
- 23
Confermo. e' quasi un anno che e' collegato con il denon (1920)e sono piu' che contento
VPR:Epson TW6100 AMPLI:denon1912 DVD:denon1920 Pop corn A-400 Sony Bdp4100 Sky HD Nas lacie 2Tb.FRONT:B&W603s3CENTR:B&Wclr60 SURR:B&W 601s3 SUB:Velodyne cht8r
-
18-01-2007, 10:50 #997
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 49
Panning scattoso
ptae900 con denon 1930 in hdmi 720p
non è che sia sto splendore di fluidità la classica carrellata orizzontale eh....
posso sistemere qualche cosa?
che sia il supporto? (alias final season = mezza fetecchia in video e audio)
anche il castello errante di howl è stato deludente in video ( dts discreto).
il resto ok alla grande.
-
27-03-2007, 00:00 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 136
Non so se è attinente quanto sto per dire ma ero convinto di aver toccato il cielo con un dito con l'acquisto del BenQ8720 poi il funesto "autenticazione fallita" apparso all'improvviso mi ha spinto ad acquistare il Panny PT900 come PJ muletto in attesa dell'aggiornamento del firmware del Ben ( il prezzo era molto invitante ). Insomma per farla breve sono tanto entusiasta del Panny che il più blasonato BenQ spesso e volentieri rimane spento ed in mesto parcheggio.
Ippo
-
13-06-2007, 11:53 #999
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Domanda ai + esperti.........
Ieri sera per la prima volta sono entrato nel menù segreto del mio 900 per verificare la versione firmware, sono entrato nella voce self check e mi compare tutto tranne quellop che avevo letto nei post precedenti....
Praticamente compare il tipo di formato video in entrata c'è la scritta iris ok, e tutta una serie di letture della temperatura interna + il corretto funzionamento delle ventole.......
Ma delle scritte del tipo:
MM: 1.04
F: 1.02
IM: 1.01 Neanche l'ombra??????!!!!
Ma dove li trovo questi valori?
Inoltre ho smanettato sull' adjust flickering ed ho notato che il verde sia banco che soffitto avevano un pò di sfarfallio e che diminuendo il valore iniziale di 73 diminuiva....Chiedo a voi prima di fare qualche fagiolata, lo posso abbassare senza problemi?Secondo voi abbassando questo valore e non avendo + lo sfarfallio, ho dei miglioramenti generali?
L'ultima cosa che domando, la prima voce del menù segreto è auto setup ed è impostabile su normal o "special" (mi sembra ma non ricordo bene) su quale devo impostarlo?
Grazie a tutti SGNAOUltima modifica di sgnao; 13-06-2007 alle 14:37
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
09-07-2007, 00:50 #1000
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 2
scusate, ma come faccio ad azzerare le ore dopo aver sostituiuto la lampada? grazie
ciao a tutti!
-
27-03-2008, 10:04 #1001
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 45
Ciao volevo un parere vostro, ho collegato il panny 900 alla ps3 in hdmi
abilitando l'uscita 1080p24p quindi quando partono i blu-ray vanno direttamente il quella risoluzione,unica peraltro supportata dal vpr.
La mia domanda è questa , non capisco se la visione è migliore a 720p dove il vpr non riscala oppure a 1080p 24p dove si riscala ma i frame del film rimangono perfetti e teoricamente piu fluidi!!!BOHHHH
Dopo un pò di visioni non sono riuscito a capire quale funziona meglio
-
27-03-2008, 12:39 #1002
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 57
Ciao!! Mi piacerebbe poter rispondere alla tua domanda, ma purtroppo non uso il mio panny da un anno
. Anxi mi interesseranno le risposte e forse qualche altro tuo parere, perche' avrei la possibilita' di comprarmi la PS3 negli US (dove vivo attualmente) e vorrei sapere se la posso usare con il mio Panny una volta in Italia. Non ci sono problemi di alimentazione, ci sono problemi di region per il BlueRay ma da quello che capisco la maggior parte dei titoli sono region free (vero??), e la domanda principale e': essendo la risoluzione 24Hz, non ci sono immagino i vari problemi di compatibilita' Pal/NTSC ossia 50Hz/60Hz vero?
GRazie mille!Panny 900 come primo VPR, OPPO come lettore DVD
-
27-03-2008, 13:17 #1003
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 45
per l'alimentazione non ne sono certo non vorrei che l'alimentatore interno
sia settato per il mercato americano (110volt)cosicchè se la colleghi salta!!!Ma sinceramente non lo so!!!Alcuni titoli sono region free, ma in teoria ci sono e sicuramente saranno dei blocchi(motivo per cui le case si sono schierate inizialmente con il blu-ray ),visto che l'hd-dvd non prevedeva i blocchi....cmq problemi il panny non ne ha accetta tutto...persino ,appunto, il famigerato 1080p 24hz ...spero tu possa collegarlo al piu presto in modo da avere un raffronto con altri utenti... ciao
-
12-06-2008, 18:24 #1004
ciao!
il mio panny sta a 1540 ore di lampada...
ora...in questi giorni guardandoci le partite noto - lo noto di + proprio su sfondi fissi come il verde del campo - un continuo sfarfallamento del colore, cioè fissando il verde avverto un continuo effetto del genere...ovviamente nulla di fastidioso...riesco a percepirlo solo su sfondi uniformi appunto poi...
ora...può essere un primo segnale di esaurimento della lampada?
grazie
-
13-06-2008, 07:39 #1005
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 45
prova ada entrare nel menu di servizio e dare una regolata al flicker...secondo me la lampada con quel difetto non ha nulla a che fare.
La lampada esausta lo noti con luminosità ridotta colori troppo slavati ecc.ecc.