|
|
Risultati da 151 a 165 di 1027
Discussione: [Panasonic] PT-AE900E
-
23-11-2005, 09:08 #151
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Victorio
Io proietto circa da quella distanza su uno schermo da 2,20 di base, quindi abbastanza simile alla tua situazione, e ti confermo che la qualita complessiva di visione è ottima. Niente zanzariera e nessun difetto percepibile.
Certo che poi collegato in HDMI con l'HTPC a 720p 50 è tutto un'altro pianeta, la profondita delle immagini e la nitidezza sono veramente notevoli.
Per quanto rigurada le altre modalità di collegamento, e quindi l'utilizzo dello scaler interno, IMHO non si possono fare valutazione di qualità e ricercare la "purezza" dell'immagine.
Se il segnale in ingresso è a bassa risoluzione anche l'immagine visualizzata non può che essere di bassa qualità.
Cmq intendiamoci vedere Emilio Fede a base 2,20 è sempre uno spettacolo !!!
-
23-11-2005, 09:57 #152
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 32
Benone, ringrazio tutti quanti mi hanno risposto! Siccome vorrei qualcosa che mi restituisse un effetto cinema da file avanzate (ehm, non proprio da primissima fila), penso che l'ipotesi 2 m, sulla base delle esperienze riferite, sia da scartare a vantaggio di qualcosa di più largo! Non vedo l'ora di avere questo giocattolino tra le mani...
Saluti a tutti!
-
23-11-2005, 10:28 #153
Ma voi preferite la Modalità Normale oppure la Cinema1. Io nelle poche prove che ho fatto (utilizzando dei film e non il disco test) mi sembrava più piacevole e con neri più scuri la modalità Normale.
Voi cosa avete scelto?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
23-11-2005, 10:30 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Ciao ragazzi,
allora come ho gia' postato io proietto da circa 3 metri con base 2 metri e utilizzo quindi dello zoom del mio panny 900 al massimo, collegato con dvd in component, ce l'ho ormai da 4 settimane......e oggi ho una esclamazione da fare:
" Che spettacolo che e' questo panny 900!!!!!"
-
23-11-2005, 11:06 #155
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da batclick2003
-
23-11-2005, 11:34 #156
lettore
Originariamente scritto da gothamcity
Io ho un samsung hd935 ed è molto meglio in component...
-
23-11-2005, 11:37 #157
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
L'ho collegato ad un HTPC con scheda Nvidia 6800GT
-
23-11-2005, 21:45 #158
Continuo con le mie domandine sul VPR in oggetto! Mi indicate a grandi linee la durata efeettiva della lampada e il costo della stessa.
Lìoperazione e semplice o richiede l'intervento di un centro assistenza?
-
23-11-2005, 21:53 #159
Per la durata ti posso solo dire ciò che dichiara la panasonic: 3000 ore, d'altronde è appena uscito e non possono esserci esperienze dirette.
Però puoi cercare un thread realtivo al panny 700 in cui si parlava di lampade da sostituire dopo 500 o 600 ore se non ricordo male.
L'operazione alcuni la fanno in proprio, altri lo inviano alla casa; dipende dal proprio grado di abilità o di incoscienza... LOL
Per il costo fai un giro in internet e vedi cosa trovi in vendita, mi sembra comunque fra i 250 e i 300 euro
Ciao
Gianluca
-
23-11-2005, 21:55 #160
Dovrebbe durare dalle 2000 alle 3000 ore. Costo intorno alle 300 euro.
Sono tornato bambino.
-
24-11-2005, 11:12 #161
Io proietto da 4,10 mt ad uno schermo con base di proiezione 2,30 e seduta del divano a 3,50, collegato ad un sony DVPNS 92V in HDMI.
Una sola parola: spettacolo.
Devo dire che quando ho attivato il collegamento in HDMI, mantenendo anche quello in componet, non avevo gridato al miracolo.
Poi, però, mi sono accorto che era necessario settare diversamente il lettore, in particolar modo per quello che riguarda la nitidezza.
Ed infatti, dopo aver aumentato questa voce, la visione in HDMI è apparsa senza dubbio migliore di quella in component (maggior dettaglio, maggiore profondita, colori più morbidi e reali, maggiore luminosità).
Anche se quest'ultima rimane assolutamente molto buona.
Anche io preferisco la modalità normale o quella cinema 3.
-
24-11-2005, 11:37 #162
panny 900: denon 2910, vale la pena?
Originariamente scritto da nemo30
come hai collegato il denon al panny?
Come scritto in alcuni post il mio panny collegato in dvi ad un samsung hd935 è inguardabile, posso usare solo il component.
Mi consigliereste un investimento in un denon 2910 per il mio panny 900?
-
24-11-2005, 13:00 #163
Ciao a tutti!una domanda:
Come si comporta il panny con la polvere?
Qualcuno ha avuto problemi con polvere nell'ottica e nei pannelli?
L'ottica è sigillata?
Grazie
salutiVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
24-11-2005, 13:40 #164
L'ottica non mi risulta essere sigillata, però forse dovresti fare la domanda nel thread del 700. Qui lo abbiamo comprato al max da 2 settimane o giù di lì... per cui parlare di accumuli di polver forse è ancora prematuro.
Ciao
Gianluca
-
24-11-2005, 20:49 #165
Ragazzi, finalmente ci siamo!!!! Ho deciso per il Panny 900. Sara' il mio primo proiettore! Oggi sono stato in negozio e ho vagliato molte alternative.
Alla fine mi sono deciso per lui. Sabato concludo e penso che in una settimana, max 10 gg dovrei riceverlo!
Il prezzo che mi hanno fatto e' di 1600.00, ufficiale Panasonic Italia. Direi che siamo nella media.
Cosi' adesso devo obbligatoriamente iniziare i lavori per la saletta....direi che e' l'imput giusto!