Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 85 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #406
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    grazie Guido G. ho modificato già il link.
    potresti informarti se la persona a cui hai venduto il cavo è intenzionata a rivenderselo. magari ha una installazione più vicina e gli bastano 1 o 2 metri
    la cosa mi farebbe risparmiare tempo e soldini...
    tnks
    Ultima modifica di fabio75; 11-04-2005 alle 13:13

  2. #407
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Non credo che lo venda gli serviva proprio quella misura.Gli l ho svenduto al prezzo di 60,00 anche se mi e andata bene perche il cavo dvi-dvi della lindy, cavo che uso per il mio nuovo PR. DLP, lo pagato lo stesso prezzo. . Io l ho ordinato in germania su un altro sito e mi e arrivato in 3 gg,credo cho lo pagai sotto i 90,00 euro.

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    ti riesce di ricordare il sito? io non sono riuscito a trovare a meno di 100 euro senza peraltro includere la spedizione!

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Fabio i due costruttori di cavi che hai citato sono fra i migliori al mondo! Per cui uno dei due è uguale. E' ovvio che i costi sono molto elevati rispetto ad un Lindy, ma se i bit sono bit...
    Sono tornato bambino.

  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    ok ok
    ma per quel che riguarda problemi sull' aggangio del segnale con dvi-hdmi di 7,5 metri ce ne sono, sono sporadici oppure assolutamente assenti? da qualche parte ho letto che la distanza max dipende molto dagli apparecchi collegati.
    chi possiede l'accoppiata denon1910 vs panny che mi sa dire?
    x la cronaca: 5 minuti fa ho ricevuto una mail che mi confermava la partenza del paccotto..... vieni panny vieni

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio75 ha scritto:
    ok ok
    ma per quel che riguarda problemi sull' aggangio del segnale con dvi-hdmi di 7,5 metri ce ne sono, sono sporadici oppure assolutamente assenti? da qualche parte ho letto che la distanza max dipende molto dagli apparecchi collegati.
    chi possiede l'accoppiata denon1910 vs panny che mi sa dire?
    x la cronaca: 5 minuti fa ho ricevuto una mail che mi confermava la partenza del paccotto..... vieni panny vieni
    Io uso un cavo Hama dvi-dvi con adattatore e...NO PROBLEM! Tutto ok!
    Sono tornato bambino.

  7. #412
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Ciao a tutti,

    mi aggancio alla discussione, cambiando leggermente argomento, ma rimanendo nel topic del nostro amato panny 700.
    Chiederei gentilmente a chi è in possesso dell'accoppiata panny+denon 1910 (Nemo30 ad es., che ringrazio fin da subito) se gentilmente mi potesse dare, anche in MP qualche esempio di settaggi luminosità/contrasto/colore/tinte ecc....

    Ieri sera ho provato ad occhio a smanettare un po' ma non ho ottenuto risultati eclatanti....
    Sono perfettamente consapevole che poi ogni proiettore presenta una propria colorimetria, ma intanto magari inizierei dalle impostazioni di qualcuno e mi muoverei verso delle personalizzazioni, visto che a manazza combino pochino.

    I due pargoli sono collegati in DVI-D to HDMI con un Lindy da 0,5 mt.

    Ciao e grazzzzzie
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ti rispondo stasera in MP così ho modo di verificare tutte le impostazioni.
    Sono tornato bambino.

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    OK

    Grazie mille, poi pure io ti darò il feedback

    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    nemo30 ha scritto:
    Ti rispondo stasera in MP così ho modo di verificare tutte le impostazioni.
    gentilmente le mandi anche a me? melius abundare quam deficere
    ps: il tuo cavo quanto è lungo?

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio75 ha scritto:
    gentilmente le mandi anche a me? melius abundare quam deficere
    ps: il tuo cavo quanto è lungo?
    Bene!

    Ah, io ce l'ho LUNGO 10 mt!
    Sono tornato bambino.

  12. #417
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    14

    Informazione

    Ciao a tutti,
    oltre ad essere nuovo del forum sono anche un profano che si è da poco buttato nel complesso mondo dell’ HT.
    Da tempo leggo varie recensioni (ed in particolare questo sito/forum) riguardo i VPR e avrei deciso di acq. l’apprezzato 700. Mi sembra il miglior compromesso fra pro/contro e prezzo ma prima vorrei sapere se qualcuno ha mai visto (o sa qualcosa) un collegamento tra Vpr 700 e processore iscan (o simili).

    Questo per verificare la compatibilità fra segnali in uscita (720p e1080i) dal proc. ed ingresso hdmi del vpr. Il segnale viene agganciato dalla porta hdmi?.

    Il mio sis. è composto da Pioneer 668, iscan HD+, splitter 1:2hdmi, cavo hdmi-hdmi 7,5m.
    Un grazie anticipato.

    Mandi

  13. #418
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Re: Informazione

    Dedo1961 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    oltre ad essere nuovo del forum sono anche un profano che si è da poco buttato nel complesso mondo dell’ HT.
    Da tempo leggo varie recensioni (ed in particolare questo sito/forum) riguardo i VPR e avrei deciso di acq. l’apprezzato 700. Mi sembra il miglior compromesso fra pro/contro e prezzo ma prima vorrei sapere se qualcuno ha mai visto (o sa qualcosa) un collegamento tra Vpr 700 e processore iscan (o simili).

    Questo per verificare la compatibilità fra segnali in uscita (720p e1080i) dal proc. ed ingresso hdmi del vpr. Il segnale viene agganciato dalla porta hdmi?.

    Il mio sis. è composto da Pioneer 668, iscan HD+, splitter 1:2hdmi, cavo hdmi-hdmi 7,5m.
    Un grazie anticipato.

    Mandi
    Ciao, io ho il Pioneer 668 collegato al Panny 700 direttamente in hdmi con un cavo di circa 13 mt. e funziona correttamente, ma non ti saprei dire attraverso l'iscan HD+ come va.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per chi me lo ha chiesto prima e per tutti gli altri, taglio la testa al toro e posto qui i settaggi dei miei Denon 1910 e Panny 700 con collegamento dvi-hdmi.

    Denon 1910:

    Brightness: +1
    Sharpness: -2
    Gamma: 0
    Colore: 0
    Contrast: +2


    Panny 700:

    Modalità: Normale
    Contrasto: +2
    Luminosità: 0
    Colore: -5
    Iris: ON
    Gamma Bassa: +1
    Contrasto R: +2
    Contrasto B: -1
    Luminosita G: -7
    Luminosità B: -2

    Gli altri valori del panny sono "0".

    Tengo a precisare che rispetto a queste regolazioni faccio a volte delle modifiche relative alla luminosità ed al gamma sulle basse luci. Cioè a volte riporto il gamma su "0" oppure "-1" e alzo il valore di luminosità.

    Cià.
    Sono tornato bambino.

  15. #420
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Grazie Nemo30 per le info !

    Ieri sera cmq ho smanettato un po' sulle impostazioni per cercare di notare le differenza tra SCART RGB e HDMI....

    Devo dire che se non tarata a dovere l'uscita in HDMI non è poi così piacevole alla vista... dominante verde onnipresente e macroblocking (credo si dica così) sulle aree scure dell'immagine.... non hai sperimentato questi fenomeni all'inizio ?

    Poi un'ultima curiosità, tu dal Denon esci in 720p, ovviamente settando nel menù "componente progressiva" ?

    P.S. Da dove setti sul Denon i parametri immagine

    porta pazienza, ma sono un po' spaesato.....

    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 28 di 85 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •