Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 85 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #346
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    hifi25nl ha scritto:
    cut
    Colgo l'occasione per mettere in evidenza alcuni limiti nell'uso del filtro:

    1) tarando la luminosità seguendo le indicazioni di Digital Video Essentials si ottiene (stranamente) un'immagine sovraesposta. Ricordo che con DVE bisogna aumentare la luminosità finchè si intravede la terza barra nera ("più nero del nero").
    cut
    Piero
    Sei sicuro di questo
    Il mio inglese non mi consente di capirci un'acca (ma potevano almeno sottotitolare 'sti c@zzo di dischi - AVIA compreso ), ma io avevo capito che dovevi prima farlo apparire e poi regolare la luminosità finche non scompariva!
    Qunidi ho sbagliato tutto??

    mandi
    Paolo

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Purtroppo non esiste una guida scritta di DVE! Possibile che nessuno ci abbia mai pensato? Tra l'altro il sistema di menu è incredibilmente complicato.

    Io, dopo aver riascoltato più volte ho capito che la barra più nera deve essere appena visibile. Del resto tra "appena visibile" e "appena invisibile" la differenza è minima.

    Ho appena verificato sul sito:

    "If you can only see two stripes in each PLUGE, adjust the Brightness control so that the darker one is barely visible against the background. The easiest way to do this is to turn the Brightness control down to the point where the lower level stripe disappears, then increase it until the stripes just reappears."

    Comunque il link con qualche spiegazione è:

    http://www.videoessentials.com/D_Theater_signals.php

    Ciò che ho trovato difficile è settare il contrasto in uscita HDMI. La differenza tra un settaggio coretto ed uno non corretto a volte è minima.

    Piero

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    hifi25nl ha scritto:
    Purtroppo non esiste una guida scritta di DVE! Possibile che nessuno ci abbia mai pensato? Tra l'altro il sistema di menu è incredibilmente complicato.

    Io, dopo aver riascoltato più volte ho capito che la barra più nera deve essere appena visibile. Del resto tra "appena visibile" e "appena invisibile" la differenza è minima.

    Ho appena verificato sul sito:

    "If you can only see two stripes in each PLUGE, adjust the Brightness control so that the darker one is barely visible against the background. The easiest way to do this is to turn the Brightness control down to the point where the lower level stripe disappears, then increase it until the stripes just reappears."

    Comunque il link con qualche spiegazione è:

    http://www.videoessentials.com/D_Theater_signals.php

    Ciò che ho trovato difficile è settare il contrasto in uscita HDMI. La differenza tra un settaggio coretto ed uno non corretto a volte è minima.

    Piero
    Il link già lo conoscevo
    Ripeto, il mio inglese è pressocché nullo e i traduttori automatici su questi testi non aiutano per niente: dobbiamo chiedere all'Admin (volutamente in maiuscolo ) che faccia un tutorial in italiano almeno dei pattern più significativi.
    Comunque il testo da te citato io lo interpreto che se vedi solo 2 barre, devi far sparire la più scura per poi farla riapparire appena.
    Infatti (si fa per dire) se ne vedessi 3 dovresti far sparire la terza.
    Spero che qualche espertone legga anche questo 3ad, anche se forse sarebbe utilere aprire uno nuovo su generale......

    mandi
    Paolo

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    101

    disco test dve

    ciao ragazzi
    qualcuno sa dirmi dove si reperisce il disco test DVE di cui parlate?
    ciao
    mariotto

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    DVE si può ordinare qui:

    http://store.yahoo.com/dvdinternational/dve.html

    Piero

  6. #351
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Io ho il disco ma guardate che potete settare l'immagine solo per l'NTSC che ha il parametro tinta che il Pal non ha.
    Comunque senza spendere tutti quei dollari, c'è il test TXH audio-video dentro il DVD de I predatori dell'arca perduta.
    Basta entrare in Opzioni e selezionare la scritta THX. Contiene un Menù nascosto che porta alle impostazioni. E' completo, efficacissimo e sopratutto ha le spiegazioni in italiano!
    Vpr Panny 700 - player DVD Sony 730 - ampli sony - diffusori celestion

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    holden ha scritto:
    Io ho il disco ma guardate che potete settare l'immagine solo per l'NTSC che ha il parametro tinta che il Pal non ha.
    Comunque senza spendere tutti quei dollari, c'è il test TXH audio-video dentro il DVD de I predatori dell'arca perduta.
    Basta entrare in Opzioni e selezionare la scritta THX. Contiene un Menù nascosto che porta alle impostazioni. E' completo, efficacissimo e sopratutto ha le spiegazioni in italiano!
    Guarda che il DVE è anche PAL.
    THX optimizer lo trovi in tutti i DVD certificati THX (tipo guerre stellari) e non è che sia un menù nascosto. E' una procedura che ho utilizzato e continuo a utilizzre, ma presenta solo alcuni pattern, mentre gli altri 2 dischi sono piuttosto completi (a saperli usare )
    mandi
    Paolo

  8. #353
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    101

    aggiornamento sw pt700

    ragazzi chi di voi ha mandato il panny ad aggiornare il sw ?
    viene fatto in garanzia ?
    a chi l'ha preso all'estero (germania) viene riconosciuta la garanzia?
    quando l'avete ricevuto nella scatola c'era il libretto "pan european guarantee"?
    grazie
    saluti mariotto

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Adesso vado a riverificare, è un po' che non lo uso. Giurerei che il mio è solo per NTSC. Comunque il problema è che non è molto semplice da utilizzare anche perché ci sono schermate intere di spiegazioni in un inglese tecnico ed è molto faticoso starci dietro. Io con il test THX mi sono trovato bene. Ho tarato il Panny in una mezzoretta e trovo che l'immagine sia calda e ben contrastata.
    Vpr Panny 700 - player DVD Sony 730 - ampli sony - diffusori celestion

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Nuove indicazioni sull'uso del filtro B&W KR6 81 EF.
    Con i settaggi sotto riportati ho ottenuto la massima qualità dal Panny 700 (dopo oltre 300 ore di visione e varie prove con filtro e senza filtro......)

    Schermo: Adeogroup 2,83 di base
    Distanza di visione: 5/5.5 metri
    Modo: Normal
    Lampada: high
    Filtro: B&W KR6 81EF MRC

    Contrast -4 , Brightness 0, Sharpness -4 , Contrast Red +4 , Contrast Green +5 , Contrast Blue +5 , Bright Red -4, Bright Green -3 , Bright Blue -1 , Gamma High 0 , Gamma Mid +3 , Gamma Low +3

    Piero

  11. #356
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    e che cacchio......

    mi intrometto chiedendovi un consiglio
    ho appena scoperto da www.projectorcentral.com, che per avere con il pta700 una base di 2 mt il vpr andrebbe posizionato a 6 metri.......zoom a 1x
    la massima disatanza per me e' 4mt, per cui dovrei usare lo zoom a 1,6X

    secondo www.projectorcentral.com con il mio vpr (sharp pgb10)dovrei ottenere una base di 2mt proiettando da 3,7mt con zoom a 1x, mentre io per arrivare 2mt di base utilizzo tutto lo zoom (1,26x) (secondo il sito con lo zoom a 1,26 dovrei avere una base di 2,5mt )

    a questo punto come faccio a capire quale base riesco ad ottenere con il panasonic a 3,7mt di distanza?

    e se per arrivare a 2mt di base dovessi usare tutto lo zoom l'immagine perderebbe solo luminosità o anche molto dettaglio?

    vi ringrazio molto per l'aiuto
    in caso avessi usato in modo errato il programma Projection Calculator mi scuso per avervi fatto perdere del tempo (ho finto di lavorare due ore fà, sono bollito, capitemi.......... )
    ciao

  12. #357
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: e che cacchio......

    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    mi intrometto chiedendovi un consiglio
    ho appena scoperto da www.projectorcentral.com, che per avere con il pta700 una base di 2 mt il vpr andrebbe posizionato a 6 metri.......zoom a 1x
    la massima disatanza per me e' 4mt, per cui dovrei usare lo zoom a 1,6X

    secondo www.projectorcentral.com con il mio vpr (sharp pgb10)dovrei ottenere una base di 2mt proiettando da 3,7mt con zoom a 1x, mentre io per arrivare 2mt di base utilizzo tutto lo zoom (1,26x) (secondo il sito con lo zoom a 1,26 dovrei avere una base di 2,5mt )

    a questo punto come faccio a capire quale base riesco ad ottenere con il panasonic a 3,7mt di distanza?

    e se per arrivare a 2mt di base dovessi usare tutto lo zoom l'immagine perderebbe solo luminosità o anche molto dettaglio?

    vi ringrazio molto per l'aiuto
    in caso avessi usato in modo errato il programma Projection Calculator mi scuso per avervi fatto perdere del tempo (ho finto di lavorare due ore fà, sono bollito, capitemi.......... )
    ciao
    Non ho controllato sul projectorcentral ma posso darti la mia esperienza diretta.

    Il mio vpr è a circa 3,5 mt dallo schermo con zoom al minimo 1x ottango una base di 110 cm (circa), con zoom al massimo arrivo a 230 cm (circa). Io proietto su una base di 203 cm quindi con zoom vicino al massimo. Non ho riscontrato nessun problema di luminosità nè tantomeno si notano problemi di immagine.
    Sono tornato bambino.

  13. #358
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Bryan, ho il panny 700 posizionato a 4.30 e fa un'immagine con base 2mt solo aprendo leggermente lo zoom. No problem quindi nemmeno da 4 mt. Vai tranquillo
    Vpr Panny 700 - player DVD Sony 730 - ampli sony - diffusori celestion

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    vi ringrazio molto, pensavo che quel programmino fosse particolarmente preciso invece............

  15. #360
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Per curiosità sono andato a vedere anch'io cosa dice project calculator. Ebbene a 3,7 metri parla di un'immagine con base da 135 a 265 cm.

    Perfetto!
    Sono tornato bambino.


Pagina 24 di 85 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •