Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 85 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    per la distanza VPR - base schermo è OK. Mentre per l'altezza dell'immagine bisogna fare 2 calcoli.....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    bridge ha scritto:
    Quindi ricapitolando, visto che, almeno per quel che mi riguarda, sono ignorante in materia e un po' tanto confusionario

    1) il panny 700 posizionato a 80 cm da terra (e a 3 metri da uno schermo 200x112) proietta il centro immagine esattamente a 80 cm da terra
    2) utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 63% pari a 70 cm in più
    3)quindi posso portare il centro immagine a 150 cm da terra.

    Giusto?
    giusto !

    solo due piccoli suggerimenti, forse un po' "maniacali" ma che potrebbero tornare utili:

    1- per ottenere una base di 200cm da 3m di distanza dovrai usare lo zoom (utilissimo) quasi al massimo. Niente di male, ma se puoi allontana il proiettore di qualche decina di cm per usare meno lo zoom. Una regoletta generale di prudenza dice di non usare mai le ottiche vicino al punto massimo o minimo, anche se poi alla fine non cambia quasi nulla (non sono un esperto, per cui prendila solo come indicazione generale e non preoccuparti se non puoi)

    2- se puoi, non usare nemmeno il lens shift al massimo dei suoi 70cm, sempre per quanto detto sopra. Magari cambia l'altezza della mensola anche di soli 10cm, oppure tieni più basso lo schermo se puoi: è anche meglio dal punto di vista della corretta visione

    ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    con lo schermo di base 200cm ti viene un'altezza di 113cm con il centro a 150cm da terra, quindi:

    base_proiezione = centro_immagine - (altezza_proiezione/2) = 150-56.5 = 93.5cm

    La base del tuo schermo starebbe a 93.5cm da terra...
    Secondo me e' buono.

    Ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    MauMau ha scritto:
    giusto !

    solo due piccoli suggerimenti, forse un po' "maniacali" ma che potrebbero tornare utili:

    1- per ottenere una base di 200cm da 3m di distanza dovrai usare lo zoom (utilissimo) quasi al massimo. Niente di male, ma se puoi allontana il proiettore di qualche decina di cm per usare meno lo zoom. Una regoletta generale di prudenza dice di non usare mai le ottiche vicino al punto massimo o minimo, anche se poi alla fine non cambia quasi nulla (non sono un esperto, per cui prendila solo come indicazione generale e non preoccuparti se non puoi)

    2- se puoi, non usare nemmeno il lens shift al massimo dei suoi 70cm, sempre per quanto detto sopra. Magari cambia l'altezza della mensola anche di soli 10cm, oppure tieni più basso lo schermo se puoi: è anche meglio dal punto di vista della corretta visione

    ciao
    3 - (aggiungo ) se puoi prima di realizzare la struttura fai qualche prova (io ho usato il proiettore la prima volta su una scala, con l'aiuto di un cavalletto fotografico ed una tavola ). Potresti scoprire che la posizione migliore è diversa da quella ipotizzata sulla carta.

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Principe ha scritto:
    con lo schermo di base 200cm ti viene un'altezza di 113cm con il centro a 150cm da terra, quindi:

    base_proiezione = centro_immagine - (altezza_proiezione/2) = 150-56.5 = 93.5cm

    La base del tuo schermo starebbe a 93.5cm da terra...
    Secondo me e' perfetto.

    Ciao

    hai perfettamente ragione, ho sbagliato io

    * * * * * *

    PER BRIDGE

    scusa scusa scusa, ho sbagliato un calcolo: la tua altezza-schermo è corretta. Rimane valida la considerazione sul lens shift

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    per ILA:
    se ti interessa io venderei il panny 100.....
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Gioppino ha scritto:
    primo test panny 700

    Da tradurre con babelfish o google, a vostro piacere
    Perchè l'ho letta????adesso mi viene un attacco di upgradite acuto!!
    e il mio panny ha solo 4mesi!!

    Devo resistere!!

    Da quello che ho letto ne parlano veramente bene!complimenti panasonic!!

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    pmirco ha scritto:
    se uno non capisce il tedesco ma un pochino di inglese, ecco un'altro link della stessa prova, che prova esattamente non è, ma è solo un tuning......

    http://world.altavista.com/babelfish...de%2findex.htm
    ... e per chi non capisce nemmeno l'inglese, ecco i punti più importanti:

    1- anzitutto cine4home.de è uno dei più stimati siti di Home Theatre e le sue recensioni sono famose per competenza e imparzialità

    2- hanno preso un PT-AE700 e l'hanno analizzato "così come esce dalla scatola" cioè senza toccare nulla delle tarature preimpostate. Il risultato in modalità "Cinema 1" è già piuttosto soddisfacente (aggiungo io che spesso invece i vpr escono dalla fabbrica tarati in maniera piuttosto approssimativa. Per questo sono utilissimi i dvd-test come quello di AFdigitale). Colori, luminosità e contrasto sono già ad un buon livello per cui anche i principianti possono godere di una visione apprezzabile

    3- hanno calibrato il 700 con i loro strumenti ed il risultato è "una rappresentazione dei colori quasi perfetta" con la temperatura colore "centrata sui 6500°K" ed i colori che "appaiono esattamente come dovrebbero essere". Inoltre nessun elemento dell'immagine viene "sovraesposto" alla luce e nessun dettaglio viene perso nelle zone scure

    4- il contrasto è uno dei parametri più importanti ai fini della qualità dell'immagine. L'utente inesperto si trova il 700 con un contrasto reale di 950:1, che è già molto superiore a quello di qualsiasi altro vpr LCD di questa fascia (se non sbaglio il 500 e lo Z2 avevano valori reali di circa la metà, ed era comunque un bel vedere !). Ma dopo la taratura di cine4home.de il valore sale a 2050:1 !!! cioè esattamente quanto promesso da Panasonic e di gran lunga il valore più elevato raggiunto da un LCD in questa fascia.

    5- la recensione termina con la frase "il gap fra LCD e DLP diviene sempre più piccolo"


    Conclusione: benchè per raggiungere tutta questa ottimizzazione siano necessari gli strumenti di taratura di cine4home.de (potete anche mandargli il vostro vpr e loro ve lo tarano a pagamento), le prestazioni "fuori dalla scatola" sono già interessantissime ed inoltre la macchina ha un potenziale molto elevato anche per chi vuole smanettare un po'.

    Non male per questo prezzo, eh ?

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    recensione cine4home.de

    dimenticavo .....

    per raggiungere la perfezione, quelli di cine4home hanno usato un filtro ottico in combinazione con la modalità "Video", e opportuna taratura con i loro strumenti.

    Io non ci capisco molto, e nemmeno mi metterò a smanettare così a fondo, ma era giusto che lo dicessi per completezza.

    ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto
    Grazie e ancora grazie.
    Sicuramente farò delle prove, ma quella più ardua e far accettare alla mia dolce metà schermo e proiettore in salotto
    Posso senz'altro retrocedere il prj di un 30/40 cm, ma di alzarlo non se ne parla neppure e abbassare lo schermo non è possibile (c'è un tavolo di mezzo).
    Mi sa che la soluzione + intelligente sarà di piazzare il tutto in un'altra stanza.
    Vedrò, anzi... vedremo

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    GRAZIE MILLE a pmirco e principe!

    Ancora una cosa: se invece per ipotesi andassi con uno schermo di 2,50 di base... credete si possa fare con un panny700 accoppiato ad un ottimo lettore con divano a 5-5,50 mt dallo schermo e vpr poggiato subito dietro su di una colonna ad altezza adeguata?

    L'ottica "a tiro relativamente lungo" del 700 dovrebbe consentirmelo considerato che non avrei nemmeno problemi per la limitata luminosità dato che l'ambiente sarà totalmente oscurabile con facilità...

    Non sono ossessionato dai "duemetriemezzoperforza" ma avendo tutto questo spazio a disposizione... beh... mi avete capito!


    grazie ancora

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lupus ha scritto:
    GRAZIE MILLE a pmirco e principe!

    Ancora una cosa: se invece per ipotesi andassi con uno schermo di 2,50 di base... credete si possa fare con un panny700 accoppiato ad un ottimo lettore con divano a 5-5,50 mt dallo schermo e vpr poggiato subito dietro su di una colonna ad altezza adeguata?

    L'ottica "a tiro relativamente lungo" del 700 dovrebbe consentirmelo considerato che non avrei nemmeno problemi per la limitata luminosità dato che l'ambiente sarà totalmente oscurabile con facilità...

    Non sono ossessionato dai "duemetriemezzoperforza" ma avendo tutto questo spazio a disposizione... beh... mi avete capito!


    grazie ancora
    probabilmente 2,50 metri sono troppi: la perdita qualitativa dell'immagine secondo me diventerebbe inaccettabile

    Sei oltre le potenzialità di vpr di questo tipo

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    MauMau ha scritto:
    probabilmente 2,50 metri sono troppi: la perdita qualitativa dell'immagine secondo me diventerebbe inaccettabile

    Sei oltre le potenzialità di vpr di questo tipo
    ciao,
    non sei il primo che me lo dice...

    sicuro-sicuro-sicuro?
    c'è chi dice che sarei al limite ma ce la farei con 700...
    mah!


    quand'è che ti arriva il "pargolo"?

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lupus ha scritto:
    ciao,
    non sei il primo che me lo dice...

    sicuro-sicuro-sicuro?
    c'è chi dice che sarei al limite ma ce la farei con 700...
    mah!

    quand'è che ti arriva il "pargolo"?
    non hai che da fare prove e giudicare da te. La recensione di projectorcentral forse di dà qualche speranza perchè dice che l'AE700 è il primo LCD in cui è consigliabile usare la lampada in modalità "alta luminosità" proprio per immagini grandi;

    http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm

    (eh eh sono il primo ad averla trovata)

    ciao

    P.S. arriva forse la settimana prox. Comunque spero entro fine mese

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    E' online la prova del PT-AE700

    Io devo ancora leggerla. Ci vediamo dopo la lettura.

    Bye Bye

    http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 4 di 85 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •