|
|
Risultati da 91 a 105 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
11-10-2004, 16:48 #91
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
Ecco un'altra prova interessante:
http://www.cine4home.de/
presente anche in versione francese, meno ostica, almeno per me, del tedesco
-
11-10-2004, 17:01 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
lupus ha scritto:
qui:
http://catalog2.panasonic.com/webapp...odel=PT-AE700U
ciao
ma in quanti potenziali acquirenti siamo?! mi sa che in Panasonic stavolta sbancano!
1) flessibilità d'installazione.
2) distribuzione (finalmente) quasi contemporanea al resto d'Europa ed in anticipo rispetto ai concorrenti diretti (Sanyo Z3).Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
11-10-2004, 20:08 #93lupus ha scritto:
qui:
http://catalog2.panasonic.com/webapp...odel=PT-AE700U
ciao
ma in quanti potenziali acquirenti siamo?! mi sa che in Panasonic stavolta sbancano!
In effetti è sorprendente un tale interesse per un modello che in effetti porta solo (molti) miglioramenti al modello precedente, senza fare rivoluzioni tecnologiche. Quando sono stati lanciati il PT-AE100, il 300 e il 500 erano molto più innovativi.
Secondo me Panasonic sta raccogliendo quanto ha seminato con la bontà dei modelli precedenti, nonchè per la politica di prezzo molto aggressiva.
Addirittura su un forum americano si parla di recensioni fasulle postate su projectorcentral.com per demonizzare l'entusiasmo suscitato dal PT-700
E forse è anche il segno che il mercato dei clienti potenziali di prodotti HT (vpr, ampli, diffusori acustici) si sta allargando, a seguito del successo di lettori e supporti dvd.
Buone notizie, solo buone notizie ........
-
12-10-2004, 08:06 #94
Panny
Il panny sta diventando una specie di Playstation dell'HT.
...comunque vada sara' un successo!
L'unico neo puo' esser, se vogliamo chiamarlo neo, la durata di queste macchine, neanche un anno tra una e l'altra macchina mi sembra troppo poco per mantenere un minimo di valore, se poi come si e' detto, il modello superiore non rivoluziona ma aggiusta, secondo me, si ha solo un'eccessiva perdita di valore.
Detto questo ho sentito parlare di co-buy?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
12-10-2004, 09:02 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: Panny
Shingetta74 ha scritto:
Il panny sta diventando una specie di Playstation dell'HT.
...comunque vada sara' un successo!
L'unico neo puo' esser, se vogliamo chiamarlo neo, la durata di queste macchine, neanche un anno tra una e l'altra macchina mi sembra troppo poco per mantenere un minimo di valore, se poi come si e' detto, il modello superiore non rivoluziona ma aggiusta, secondo me, si ha solo un'eccessiva perdita di valore.
Detto questo ho sentito parlare di co-buy?
Man mano che la tecnologia matura saremo noi stessi a trovare sempre meno motivi per cambiare.
Oggi escono "caterve" di televisori ogni anno, ma il mio è sempre lo stesso da quasi 10 anni... il motivo?
Va benissimo così come.
Attualmente possiedo un Panny300, sicuramente un vpr validissimo, però sicuramente qualche carenza nel contrasto (800:1) la comincio a a notare... si sa... all'inizio è facile essere entusiasti, poi si comincia ad affinare l'occhio e saltano fuori tanti piccoli miglioramenti che si potrebbero fare.
Il Panny 700 penso lo terrò più a lungo, anche perchè un contrasto di 2.000:1 dovrebbe consentire l'effetto cinema che voglio io e che molti non condividono.
Ve lo spiego... avete mai fatto caso che al cinema il nero non è nero?
C'è soltanto un bellissimo grigio scuro ed in effetti mi sono informato ed ho scoperto che il contrasto raramente supera il 1.800:1.
Contrasti troppo alti IMHO non danno un effetto cinema, ma creano solo dei "TV giganti".
Questo è un'altro dei motivi per cui il Panny secondo me sarà un best-buy... alta definizione, niente arcobaleno o mal di testa o bruciore agli occhi e contrasto alto ma non mostruoso!
Ciao
LucioVpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
12-10-2004, 10:13 #96
Re: Re: Panny
Garlas ha scritto:
Per la durata comunque andrà sempre meglio.
Man mano che la tecnologia matura saremo noi stessi a trovare sempre meno motivi per cambiare.
Oggi escono "caterve" di televisori ogni anno, ma il mio è sempre lo stesso da quasi 10 anni... il motivo?
Va benissimo così come.
Attualmente possiedo un Panny300, sicuramente un vpr validissimo, però sicuramente qualche carenza nel contrasto (800:1) la comincio a a notare... si sa... all'inizio è facile essere entusiasti, poi si comincia ad affinare l'occhio e saltano fuori tanti piccoli miglioramenti che si potrebbero fare.
Il Panny 700 penso lo terrò più a lungo, anche perchè un contrasto di 2.000:1 dovrebbe consentire l'effetto cinema che voglio io e che molti non condividono.
........
Lucio
Infatti, il passaggio dal panny100 al 300 portava effettivamente un sensibile miglioramento alla qualità dell'immagine, mentre quello dal 300 al 500 era già meno marcato.
Chi ha già il 500, poi, non credo che intenda upgradare al 700 "a cuor leggero" perchè forse la spesa non vale il miglioramento.
E' probabile che ci farà un pensierino quando usciranno il panny900 o il 1100 (!).
-
12-10-2004, 10:16 #97
Re: Panny
Shingetta74 ha scritto:
Il panny sta diventando una specie di Playstation dell'HT.
...comunque vada sara' un successo!
L'unico neo puo' esser, se vogliamo chiamarlo neo, la durata di queste macchine, neanche un anno tra una e l'altra macchina mi sembra troppo poco per mantenere un minimo di valore, se poi come si e' detto, il modello superiore non rivoluziona ma aggiusta, secondo me, si ha solo un'eccessiva perdita di valore.
Detto questo ho sentito parlare di co-buy?
Grazie.
-
12-10-2004, 10:36 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: Re: Re: Panny
MauMau ha scritto:
condivido.
Infatti, il passaggio dal panny100 al 300 portava effettivamente un sensibile miglioramento alla qualità dell'immagine, mentre quello dal 300 al 500 era già meno marcato.
Chi ha già il 500, poi, non credo che intenda upgradare al 700 "a cuor leggero" perchè forse la spesa non vale il miglioramento.
E' probabile che ci farà un pensierino quando usciranno il panny900 o il 1100 (!).
Non ho fatto il confronto 300 - 500, ma tra il 300 ed il Sanyo Z2 la differenza non giustificava il cambio di proiettore.
Attualmente, penso che come minimo si debba saltare una generazione per avere un miglioramento apprezzabile.
Nel mio caso da 800:1 a 2.000:1 si dovrebbe notare (a parte i discorsi sulla versatilità del nuovo modello).
Chi possiede un 500 (come te) non credo possa notare delle differenza abbissali, anche perchè l'occhio umano (mi sto per laureare in medicina), coglie poco una differenza di contrasto inferiore al 50%... ho meglio, la coglie, ma solo se fai un confronto contemporaneo tra le due immagini, altrimenti, se vai a memoria, ti sembrano praticamente uguali.
Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
12-10-2004, 11:52 #99
Re: Re: Re: Re: Panny
Garlas ha scritto:
Confermo!
CUT (mi sto per laureare in medicina), coglie poco una differenza di contrasto inferiore al 50%... ho meglio,
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
12-10-2004, 12:21 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: Re: Re: Re: Re: Panny
Shingetta74 ha scritto:
Si vede
Ehm... gh.... la stanchezza fa brutti scherzi!
p.s. Ho esami lunedì prossimoVpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
12-10-2004, 13:04 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
scielta
Ciao, se non si soffre di arcobalenite e meglio il panny 500 o 700 oppure il dlp sharp 200?Collegherei il proiettore tramite pc e userei sopratutto dvd pal e tv satellitare tramite il pc.
-
12-10-2004, 13:47 #102
x Guido G.
Ciao, avendo visto il panny 500 e lo Sharp 200, dal mio punto di vista è meglio lo Sharp...
Perchè non ho comprato lo Sharp e invece ho ordinato il Panasonic? Perchè mi ero stufato di non trovarlo mai disponibile da nessuna parte, inoltre costa quasi il doppio del Panasonic (3000 contro 1800 euri...)
-
12-10-2004, 13:56 #103
Re: scielta
Guido G. ha scritto:
Ciao, se non si soffre di arcobalenite e meglio il panny 500 o 700 oppure il dlp sharp 200?Collegherei il proiettore tramite pc e userei sopratutto dvd pal e tv satellitare tramite il pc.
-
12-10-2004, 14:39 #104
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny
Garlas ha scritto:
Ehm... gh.... la stanchezza fa brutti scherzi!
p.s. Ho esami lunedì prossimo
Troppi errori si fanno anche da laureati!
A me poi la G e la H sulla tastiera fanno e non fanno!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
12-10-2004, 14:47 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: scielta
Guido G. ha scritto:
Ciao, se non si soffre di arcobalenite e meglio il panny 500 o 700 oppure il dlp sharp 200?Collegherei il proiettore tramite pc e userei sopratutto dvd pal e tv satellitare tramite il pc.
Oltre all'arcobaleno devi considerare la fatica visiva; di quella purtroppo ti rendi conto solo se fai prove prolungate o dopo che ormai hai il proiettore a casa.
Mia esperienza personale... oltre 3 ore consecutive di film con un vpr lcd le butto giù come se niente fosse; circa 2 ore con un Sim2 HT200 DM mi hanno fatto venire il mal di testa.
E l'arcobaleno lo vedevo solo ogni tanto e solo se ci badavo.
Colori stupendi si... però...
IMHO non si devono considerare solo i semplici dati tecnici o una visione di una ventina di minuti, credo che, come godibilità generale dell'immagine il Panny 700 sarà superiore a qualunque DLP di pari costo ed a molti DLP di costo anche doppio.
Comunque mi sono già sbilanciato anche troppo (sarà perchè sono di parte) e sarà meglio comunque aspettare qualche altra review prima di "sparare" delle sentenze definitive.
Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!