|
|
Risultati da 31 a 45 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
06-10-2004, 21:58 #31
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 40
Ciao
e' da un po che mi informo leggendo i vari post sul fatto della possibile escursione dello lens shift per ovviare a dun mio ma penso di molti problema: spostare dal centro obbiettivo il bordo superiore di fine schermo verso il basso, con VPR posizionato rovescio a soffitto.
Stessa cosa se messo a terra, e volendo alzare il bordo inferiore di inizio schermo.
Dalle misure fornite da Luca67 e dalla brochure Panasonic, capisco che l'offset (distanza tra asse obbiettivo e bordo inferiore in posizionamento a terra standard) ottenibile e' di soli 11,7 cm.
Infatti del totale di 56,7 cm se ne perdono 45 per spostare l'inizio schermo in asse con l'obbiettivo.
Da questo ne deduco che l'utilizzo dello lens shift sul 700 non e' il massimo: ossia se devo recuperare 50cm di offset perche' desidero uno schermo ad una altezza di 80 cm e metto il VPR a 30 cm da terra, non riusciro' mai nel mio intento senza dover inclinare il VPR.
SBAGLIO Qualcosa???
Il TW200 si comporta meglio?
CIAOO
Davide----
VPR: TW10H ; DVD: Pioneer 575A; DVD-Rec Samsung HR-737 ;Creative T5100
My DVD Collection : http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/kite70
----
-
06-10-2004, 22:55 #32Kite70 ha scritto:
Ciao
e' da un po che mi informo leggendo i vari post sul fatto della possibile escursione dello lens shift per ovviare a dun mio ma penso di molti problema: spostare dal centro obbiettivo il bordo superiore di fine schermo verso il basso, con VPR posizionato rovescio a soffitto.
Stessa cosa se messo a terra, e volendo alzare il bordo inferiore di inizio schermo.
Dalle misure fornite da Luca67 e dalla brochure Panasonic, capisco che l'offset (distanza tra asse obbiettivo e bordo inferiore in posizionamento a terra standard) ottenibile e' di soli 11,7 cm.
Infatti del totale di 56,7 cm se ne perdono 45 per spostare l'inizio schermo in asse con l'obbiettivo.
Da questo ne deduco che l'utilizzo dello lens shift sul 700 non e' il massimo: ossia se devo recuperare 50cm di offset perche' desidero uno schermo ad una altezza di 80 cm e metto il VPR a 30 cm da terra, non riusciro' mai nel mio intento senza dover inclinare il VPR.
SBAGLIO Qualcosa???
Il TW200 si comporta meglio?
CIAOO
Davide
non ho visto il manuale del 700 ma l'offset e lo shift vanno sommati: ovvero nell'ipotesi di una proiezione ceiling, il pvr (senza shift e quindi con l'ottica in posizione standard) posiziona la base quadro visione più basso dell'asse ottico di una misura pari all'offset. se poi il pvr ha pure lo shift all'offset ci aggiungi anche quest'ultimo, quindi nel caso specifico altri 57 cm.
bye
-
06-10-2004, 23:32 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
ah ma allora 'sti benedetti 60 cm oltre il bordo io li posso ottenere?
-
07-10-2004, 07:20 #34luca67 ha scritto:
volevo chiedere lumi proprio sul disegno di posizionamento con lo shft lens del panasonic
nel disegno c'è 0.63V per lo shift verticale: vuol dire che se il mio schemo è 90 cm di altezza ==> lo shift è 0.63*90=56.7 e quindi posso mettere l'asse del mio proiettore 56.7 cm SOPRA il bordo fisico superiore dello schermo?
oppure che posso abbassare l'immagine proiettata di 56.7 cm dalla retta perpendicolare uscente dal proiettore (come forse suggerisce il disegno)?
io avevo (ho) capito che se non faccio correzioni l'immagine viene "naturalmente" più in basso se uso "ceiling".... allora se uso ceiling forse è vera la prima ipotesi?
mi sa che sto facendo confusione...
grazie
Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.
Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.
spero di essere stato sufficientemente chiaro. Comunque sono sempre qui
ciao
-
07-10-2004, 07:49 #35
Anche in Italia il Panny 700 è una realtà. Probabilmente dal 15 ottobre si avranno i primi pezzi disponibili.
Il prezzo è di 1535 + iva = 1842 €
Il prezzo della lampada è di 285 + iva = 342 €
Questi prezzi sono per prodotti Panasonic Italia....SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
07-10-2004, 08:24 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
primo test panny 700
Da tradurre con babelfish o google, a vostro piacere
-
07-10-2004, 08:46 #37
se uno non capisce il tedesco ma un pochino di inglese, ecco un'altro link della stessa prova, che prova esattamente non è, ma è solo un tuning......
http://world.altavista.com/babelfish...de%2findex.htmSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
07-10-2004, 12:17 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Sarà solo un tuning ma è comunque molto interessante!
Da quel che ho capito, prendendo come base la modalità video sarà possibile arrivare ad un buon settaggio complessivo pur mantenendo un contrasto che sfiora il 2.050 a 1.
Veramente un bel risultato.
Credo proprio che gli LCD si siano avvicinati molto alle altre tecnologie.
Effettivamente, sul mercato del nuovo, non sono molti i vpr da 1.700 euro (lcd o dlp) in grado di offrire queste caratteristiche.
Credo proprio che ci farò un pensierino.
-
07-10-2004, 14:00 #39
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
MauMau ha scritto:
è giusta la seconda soluzione.
Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.
Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.
spero di essere stato sufficientemente chiaro. Comunque sono sempre qui
ciao
1) il panny 700 posizionato a 80 cm da terra (e a 3 metri da uno schermo 200x112) proietta il centro immagine esattamente a 80 cm da terra
2) utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 63% pari a 70 cm in più
3)quindi posso portare il centro immagine a 150 cm da terra.
Giusto?Ultima modifica di bridge; 07-10-2004 alle 14:13
-
07-10-2004, 14:06 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
1) il panny 700 posizionato a 50 cm da terra proietta il centro immagine esattamente a 50 cm da terra
utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 100%
quindi posso portare il centro immagine a 100 cm da terra.
Ciao !Ultima modifica di Principe; 07-10-2004 alle 14:21
I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
07-10-2004, 14:14 #41
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
bridge ha scritto:
Quindi ricapitolando, visto che, almeno per quel che mi riguarda, sono ignorante in materia e un po' tanto confusionario
1) il panny 700 posizionato a 80 cm da terra (e a 3 metri da uno schermo 200x112) proietta il centro immagine esattamente a 80 cm da terra
2) utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 63% pari a 70 cm in più
3)quindi posso portare il centro immagine a 150 cm da terra.
Giusto?
Ho modificato il messaggio, così dovrebbe essere corretto.
-
07-10-2004, 14:20 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
cosi' e' corretto.
I 70cm di spostamento verticale li ottieni se lo spostamento orizzontale e' pari allo 0%, altrimenti fai ricorso alla tabellina pubblicata qualche post fa...
Ciao.I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
07-10-2004, 14:22 #43
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
Grazie
A presto
-
07-10-2004, 16:03 #44
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 73
VENDESI?
NON È CHE QUALCUNO DI VOI CON L'ARRIVO DEL 700 HA INTENZIONE DI VENDERE IL 500? CIAO
Ila
-
07-10-2004, 16:13 #45
please!!!
qualcuno gentilmente risponda:
schermo di base 2mt
punto di visione a 4mt circa
panny700 posto dietro di questo (4,50-5mt max) su di un mobile a 150cm da terra
indi: non utilizzerei il lens shift ma solo l'ottica nuova del panny700 in relazione al "tiro più lungo"
che dite?
ciaoo