|
|
Risultati da 916 a 930 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
28-08-2006, 17:06 #916
Originariamente scritto da MauMau
A caldo, solo un'osservazione: un conto è entrare in casa e ritrovarsi già nel salone / HT / sala da pranzo etc (è il mio caso, e anch'io abito in un condominio), un altro è "scendere" in taverna (altro ambiente.....).
PS Suppongo che quello nelle foto sia tu, vero? Spero di incontrarti al TAV (ci vai?)Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
28-08-2006, 19:19 #917
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da davestas
GRAZIEUltima modifica di davestas; 29-08-2006 alle 11:44
-
28-08-2006, 22:23 #918
Originariamente scritto da davestas
P.S.: cosa è una parete "grattata"?
-
29-08-2006, 00:17 #919
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Lol, una parete non liscia, ovvio!
-
29-08-2006, 07:23 #920
Se non ricordo male nei fw vecchi, come il mio, il problema dell'overscan non c'era!!!
Il problema è venuto dopo... infatti nel 1.03 la scelta sarebbe overscan off, nelle versioni seguenti attivando l'overscan si va ad utilizzare tutto lo schermo, ma vengono tagliate parti dell'immagineTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
29-08-2006, 09:38 #921
Originariamente scritto da babbomati
PS Suppongo che quello nelle foto sia tu, vero? Spero di incontrarti al TAV (ci vai?)
Purtroppo sarà difficile che ci vada ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-08-2006, 10:08 #922
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Nella versione fw 1.03 non c'era nessuna possibilità di controllare l'OS. Mancava proprio la voce nel menu di servizio !
E l'immagine, come normale, era "overscannata", cioè priva di alcuni pixel ai lati.
Però lo schermo 16:9 veniva sempre riempito alla perfezione, addirittura anche con formati 1.85 (che dovrebbero invece lasciare 2 piccole bande nera sopra e sotto l'immagine).
Con il fw 1.07 (forse già dal 1.05) è stata introdotta la possibilità di disattivare l'OS (=off).
In questo modo si mantiene tutta l'immagine del fotogramma originale nella sua interezza.
Per contro:
- il formato 1.85 presenta (giustamente) le 2 piccole bande di cui sopra
- alcuni dvd mal fatti presentano dei bordi neri anche lateralmente (di solito film vecchi o di origine orientale o di case minori)
P.S.: se avete il fw 1.03 e volete vedere coi vostri occhi quanta parte di immagine perdete a causa dell'OS, entrate nel menu POSIZIONE e fate spostare l'immagine in orizzontale e verticale. Vi accorgerete che ci sono porzioni di immagine "nascosti" ai lati di quella visibile normalmente.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-08-2006, 10:17 #923
Originariamente scritto da babbomati
Come scriveva il buon Peval a proposito del filtro FL-D in seguito a test eseguiti da Alessandro Conte, in QUESTO 3AD:
normalmente le lampade dei VPR digitali non sono equilibrate ed è proprio il rosso a farne le spese (cfr. have lack of color balance in their light source. Typically red is in short supply).
Al chè per riequilibrare la colorimetria il pannello rosso viene pilotato praticamente al massimo, mentre quelli verde e blu no.
Ora il filtro, tagliando una porzione di verde e di blu, permette di pilotare anche i due suddetti pannelli al massimo, massimizzando la dinamica della luminosità.
Inoltre, visto che la sensibilità dell'occhio è per il verde, tagliando proprio questo colore si diminuisce il livello del nero (ma come dicevo prima non ho fatto prove in merito), andando inoltre a riequilibrare le sorti del rosso
Se vuoi approfondire ti consiglio di leggere le prime 3 pagine, giusto per capire un po' di più come lavora il Vpr con il filtro FL-D.
Alcuni Pannisti (come il sottoscritto e, credo, Nemo30) sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti col filtro e gli adeguati settaggi (che avrai visto riportati in questo 3AD.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
29-08-2006, 10:25 #924
Originariamente scritto da corobi
Stefano
-
29-08-2006, 10:34 #925
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ragazzi rispondete a me per favore?
Ultima modifica di davestas; 29-08-2006 alle 11:40
-
29-08-2006, 12:25 #926
OS con FW 1.03
Ieri sera ho fatto qualche scatto alle schermate del test OS di Eagle Project, che vi posto subito per cercare di chiarire meglio la mia situazione (sperando, come sempre, che il contributo di ciascuno possa favorire una miglior conoscenza di tutti
).
1) Lettore Samsung DVD HD 945, risoluzione 720p in uscita, cavo Lindy HDMI 20 metri:
Risultato: perdita di pochi pixel (circa 7, credo) in alto e in basso (una "tacca"), nessun pixel perso ai lati.
Mi trovo quindi d'accordo con Danilo:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Originariamente scritto da MauMau
:
2) Lettore Sony RDR HX910, risoluzione 576i in uscita, cavo Scart RGB 20 metri.
Risultato: perdita di circa 21 pixel su ciascuno dei 4 lati (3 tacche).
Non ho ovviamente alcuna pretesa di spiegare se i risultati diversi dipendano dai lettori oppure (più probabilmente, penso) dal fatto che nel secondo caso, uscendo in RGB, interviene il Panny per upscalare e deinterlacciare l'immagine (ho detto bene?!)
In ogni caso, torno al mio punto iniziale: visto che in HDMI (che uso normalmente) non ho nè flash, nè perdite consistenti di pixel, che vantaggi avrei a far aggiornare il FW?
Ciao
PS @ MauMau: per ridurre la luce spuria del mio salone, come hai fatto tu per la tua taverna, ho calcolato che tra soffitto, pavimento e pareti dovrei riverniciare oltre....200mq (e di grigio, perdipiù!!!)Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
29-08-2006, 12:37 #927
Originariamente scritto da corobi
Per cui... babbomati, se ti interessa ti posso vendere il mio filtro FL-D..
-
29-08-2006, 12:41 #928
Dubbio amletico....
Originariamente scritto da corobi
!) tutto il thread che dici - oltre a quello da tempo noto di Cine4Home.de - e proprio perchè l'avevo trovato estremamente interessante che ho posto la mia domanda/provocazione.....
Insomma, a parte i gusti personali e le tarature "soggettive": quando entrano in ballo strumenti di misurazione "oggettivi", c'è poco - credo - da discutere. E io, da profano, mi ritrovo assolutamente disorientato fra sfruttare al max il Panny così com'è (utilizzando 1 o 2 modalità, in funzione di cosa viene proiettato), oppure - all'opposto - adottando filtri ottici aggiuntivi e rivedendo completamente le scelte delle modalità di visione.
Il mio dubbio, se ancora non fosse chiaro, è perchè Panasonic non avrebbe inserito di default un filtro FL-D o quello che volete, per migliorare ulteriormente il livello qualitativo del prodotto oltre quello disponibile per tutti: forse, se non l'ha fatto, significa che il miglior compromesso finale è quello del prodotto come viene acquistato in negozio (senza altri optional).
Naturalmente rispetto le scelte di Mammabella, Nemo30, etc da un lato e quelle di MauMau e altri dall'altro, ma forse per poter prendere una decisione finale dovrei provare anch'io la strada dei filtri .
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
29-08-2006, 12:44 #929
Originariamente scritto da babbomati
In vga il desktop è perfetto mentre se passi in hdmi tramite il telecomando del panny ecco che spariscono alcuni pixel sopra e sotto.
In rgb non ho collegato niente dunque non ho fatto prove
Stefano
-
29-08-2006, 12:45 #930
Originariamente scritto da cobracalde
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T