|
|
Risultati da 76 a 90 di 318
Discussione: [Mitsubishi] HC1100 - 1500 - 1600
-
28-08-2008, 22:02 #76
Il problema non risiede nel vpr ma nel tuo portatile, che probabilmente ha qualche difficoltà a visualizzare la risoluzione 1280*720 sulla vga esterna.
Con le schede di fascia bassa integrate nella mobo (intel, sis , etc.) è difficile ottenere risoluzioni a uso "ht", spesso i driver non consentono risoluzioni diverse da quelle preimpostate per lo schermo integrato (ad esempio il mio economico e ormai vecchiotto Fujitsu-Siemens Amilo non si schioda dai 1280*800, che corrispondono ad un 16:10 poco utile ai fini ht).
Tutta un'altra musica con le ATI o nVidia di fascia medio-alta che consentono di lavorare praticamente a qualsiasi risoluzione (con i driver originali o con l'aiuto di utility esterne come Powerstrip).
Ad esempio il mio htpc Shuttle con una ATI HD2600 Pro pilota il Mitsu a 1280*720 senza alcuna difficoltà.
Vai tranquillo quindi sull'acquisto del 1500 (IMHO un vpr eccellente rispetto al costo, con prestazioni pari a quelle che davano, appena un paio d'anni fa, proiettori da 2000-2500 euro ...).
byezz
-
28-08-2008, 22:03 #77
Ti posso rispondere solo per il paragone 1100-1500.Io non li ho, e non li ho visti all'opera, pero' da quel che si è detto il 1100 è superiore, di un pelo o poco piu' ma è superiore (detto da un possessore del 1500).Maggior contrasto e minore luminosita', proprio per uso ht.Di sicuro se il negoziante li ha allo stesso prezzo e l'uso che devi farne è ht, per il cinema, e stare oscurato penso che il 1100 ad occhi chiusi.La maggiore luminosita' del 1500 da come ti risponderanno penso che puo' tornare utile in ambienti non completamente oscurati..(stile yeankees? per il football?
) o magari per vedere foto (+ luiminosita') Ma di piu' non saprei
Ti ho detto quel che ho appreso da un po' di settimane leggendo il forum
Ultima modifica di tiomeo; 28-08-2008 alle 22:11
-
28-08-2008, 22:27 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 6
@valebon: grazie per la risposta...mi convinco sempre di più che ho avuto un problema momentaneo e puramente casuale con il mio portatile...poco prima di farmi accendere l'hc1500 ho provato con il mio portatile un Sony VPL-AW15 e potevo tranquillamente selezionare la risoluzione 1280x720 senza alcun problema e volendo anche una risoluzione 4:3...evidentemente nell'attacare e staccare il cavo VGA il mio buon portatile, che monta un Ati x2300, grazie a Windows Vista è andato in confusione...si vede che dovrò tornare con calma dal negoziante e riprovare tutto...
Se nel frattempo qualche possessore dell'hc1500 vuol fare una prova con cavo rgb...
Grazie a tutti per le ottime risposte!!! MITICI!!!
-
29-08-2008, 09:01 #79
Scusa valebon potresti gentilmente dirmi di che materiale è fatto quel tavolo nero montato su quei tubi componibili per creare la tua staffa per il mitsu 1500?
(avevi un mp
)
Vorrei fare qualcosa di simile (per l'interno dell'armadio) ma per l'attacco del vpr sarei tentato di prendere direttamente una di quelle staffette a soffitto gia' fatte, che pero' buone costano sotto ai 100€.Il fatto è che sono regolabili..
Sicuro di una tua risposta, ti ringrazio per le preziose info
-
29-08-2008, 11:58 #80
Ragazzi sapete come devo settare i sincronismi sul mio iscan hd+ collegato in hdmi all'HC1500, ho 4 opzioni: h+v+; h+v-; h-v+; h-v-
preciso che ho settato l'uscita dell'iscan a 720p
-
01-09-2008, 17:33 #81
Chiedo scusa ai mod per il post O.T. ; in futuro non accadrà +!
Ultima modifica di bongrandrea79; 01-09-2008 alle 19:12
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
01-09-2008, 18:34 #82
A TUTTI
Questa è una Discussione Ufficiale dedicata ad un ben preciso modello di apparecchio.
Come sicuramente avrete già letto, poichè tale avvertimento è da tempo presente all'inizio di ogni Sezione contenente le Discussioni Ufficiali, in questo tipo di discussioni non sono assolutamente ammessi OT, in particolare prezzi e consigli per gli acquisti.
Future violazioni alle regole citate porteranno alla sospensione immediata ed esemplare del responsabile, cosa che sarebbe già dovuta avvenire ora.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2008, 23:06 #83
Originariamente scritto da tiomeo
Ad ogni buon conto la tavola nera è un bel pezzo di truciolare "heavy", già ricoperta di vinile nero, come forse ho già scritto faceva parte di un ... top da cucina
Con quello che costa tutto quanto, sono diventato un maestro nel riciclaggio (di materiali, s'intende), ho la fortuna di avere un po' di spazio e tengo da parte tutto il metallo o il legno che potrebbe servirmi in futuro per qualcuna delle mie realizzazioni (quando vado al CERD a gettare qualche rifiuto ingombrante, mi fa inca##are il vedere quanta roba seminuova o comunque ampiamente riutilizzabile che viene gettata
).
Originariamente scritto da tiomeo
Queste infatti sono solidali solamente al proiettore, ma scorrono liberamente nel legno della staffa. Inoltre dato il "tiro lungo" del 1500, anche solo con mezzo giro di vite, si ottengono spostamenti dell'immagine di diversi centimetri.
Originariamente scritto da tiomeo
) che quella che per me è un'ottima soluzione potrebbe rivelarsi totalmente inadatta ad un'altra situazione, è indispensabile che poi ognuno adatti le idee, e sperimenti varie alternative prima di arrivare alla configurazione ottimale.
Infine un punto della situazione: dopo aver provato vari teli in pvc e ipotizzato almeno 4 soluzioni diverse, sempre a base di schermi (fissi o avvolgibili), ho deciso che ... proietterò a muro
A parte che non ho nessuna voglia di spendere 4-500 euro (tanto quanto il proiettore!!) per uno schermo, sono sempre più convinto che una parete adeguatamente trattata e dipinta con le vernici giuste, renda quantomeno come un telo da proiezione, se non meglio.
Appena ho terminato i lavori vi aggiorno.
byezz
-
02-09-2008, 09:22 #84
errore post
Ultima modifica di tiomeo; 20-10-2008 alle 17:04
-
02-09-2008, 10:59 #85
Io l'ho attaccato a soffitto però ti posso dire che quando cercavo la staffa ne avevo trovate anche che si fissavano a parete che potrebbero fare al caso tuo, ma alla fine che vpr hai preso?
-
03-09-2008, 02:07 #86
il mitsu hc1100..ma ancora devo acquistarlo...attendo una risposta da un negoziante di "fiducia" sulla disponibilita' e il prezzo
-
04-09-2008, 15:12 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
Ciao a tutti, sto valutando seriamente di prendere questo gioiellino...
volevo farvi una domanda, anche se forse banale ma visto che è il mio primo vpr vorrei togliermi i dubbi che ho.
Allora vorrei poterlo usare in generale per:
- visione dvd e e divx collegandoci il mio macbook pro, in futuro BR tramite ps3 per il 90% del tempo
- gioco con nintendo wii per l'8% del tempo
- visione sky tramite decoder.
Volendo prendere un ampli del topo dell'onkyo 605b dovrei collegarmi all'ampli con casse, macbookpro o wii e poi far andare un solo cavo verso il vpr? magari hdmi giusto? di cavi di alimentazione invece lunghi 5-6 metri si trovano facilmente?
Per quanto riguarda il discorso telo, vorrei prenderne uno manuale ad arganello per non spendere uno sproposito. magari adeo (ho sentito che è una bella marca) 16:9 200cm di lato, l'installazione che farò dopo aver provato il vpr sul muro bianco è fattibile sul muro o è necessario a soffitto?. Il vpr lo consigliate di installarlo a soffitto con staffa? considerate che il vpr posso installarlo tra i 3 metri e i 4.3metri in base alla necessità...a proposito devo provare per tentativi fino a trovare un'immagine larga esattamente 200cm e poi magari aggiustarmi con zoom?
Grazie per le risposte.
-
04-09-2008, 15:40 #88
@ Jerrygdm
Questa è una Discussione Ufficiale mirata ad un ben specifico prodotto, per cui gli argomenti da trattare sono solo quelli relativi a caratteristiche, problematiche, soluzioni, impressioni, problemi legati allo stesso.
Pertanto tutto il resto: ampli, telo, cavi e quant'altro andranno trattati nelle apposite sezioni/discussioni.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2008, 07:57 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
scusate, a che distanza minima si può proiettare con questo vpr per avere una immagine di base di 200cm?
grazie
-
08-09-2008, 11:50 #90
ciao, fai le prove con il calcolatore qui
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm