Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    ahi effetto rainbow sul infocus in74


    allora....premetto che sono niubbo totale su vpr, mi sto facendo una cultura sul forum, perchè mi è scoppiato l'entusiasmo della videoproiezione e prima o poi un full hd me lo voglio mettere in camera . scelta dlp o lcd? proviamo col dlp ritenuto un pelo + performante!
    bene ieri sono riuscito a vedere in una saletta dedicata quindi buia totalmente l'infocus in74 (negozio gruppo echos della mia zona), collegato out of the box con il dvd di ocean 12, immagine di quasi 3 mt, proiettore a circa 5-6 mt, devo dire che l'immagine da circa 5 mt era molto coinvolgente anche starato posizionato storto ecc... colori saturi, bel nero anche se ogni tanto fagocitava dei dettagli ma ahimè ogni tanto ho notato uno scontornamento dei colori in rosso e verde, durava un attimo ma dove la scena era scura una faccia in movimento un gesto veloce ecco questa piccola scia di rosso e verde in 45 min. di visione è capitato un pò di volte, una questione di un attimo, ma tantè ..... è questo il famigerato rainbow? l'ho visto solo nelle scene + scure e non sempre. l'effetto non era fastidioso però se devo investire 2-3000 euro in un vpr vorrei essere sicuro al 100%.
    un'altra domanda agli esperti: tra lcd e dlp secondo voi qual'è quello meno affaticante alla visione? vi chiedo questo perchè dopo un 45 min di visione uscito dalla saletta, diciamo che l'occhio non era riposattissimissimo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Se vedi il rainbow lascia stare i DLP.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    l'Lcd non stanca assolutamente gli occhi e non rischi di vedere "arcobaleni"..........nel dubbio lascia stare i Dlp che pero', se ti interessa solo la qualita' visiva , neri profondi ecc... ecc...,sono come dici te un pelino superiori! Poi c'e' il discorso differenza di prezzo (un po' piu' alto nei Dlp).......per non parlare del discorso lens shift........beh,allora ci dilungheremmo troppo! E cmq nel forum se n'e' parlato fin troppo! Asta la vista.
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    si ma mi confermate che scie rosse e verdi che compaiono velocissimamente è rainbow?
    un'altra domanda: ho visto che l'infocus n74 comunque ha una ruota da 6 segmenti e una velocità mi sembra 4X, è possibile variare la velocità della ruota, o meglio è possibile che di defoult la macchina vada al minimo e quindi vada regolata per rendere + veloce la ruota e diminuire l'effetto? o è un parametro (in generale) fisso e quindi come lo tiri fuori dalla scatola così funziona? parlo dell'infocus e in generale, grazie.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    casssssssssssso no non ci voleva, eppure ho visto anche uno sharp zv3100 ma in questo caso era al mw dove c'è luce a volontà, le tv appese ed accese e in quel caso stando fermo mezzora come uno scemo a guardare non notai nulla, a parte la qualità non eccelsa dello sharp.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Andrea, da retta a me: lascia stare
    Facciamo parte di quella frazione della popolazione che non riesce a tollerare il DLP. A volte ci prendono per visionari (quante battaglie sul forum ), ma quello che conta è accorgersene per tempo.
    Comunque ora gli LCD hanno fatto grossi passi in avanti: dicono grandi cose del ptae2000, costa poco e rende molto

    mandi
    Paolo

    p.s.:ti sposto la discussione su DLP, visto il titolo. Fai più attenzione la prossima volta

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ok, grazie paolo,
    comunque non demordo, voglio tornare a rivederlo .
    ma secondo voi son tutti così i dlp o è un caso? l'infocus è un 6 colori e velocità 4X, mi sembra anche vecchiotto, può centrare la stanza completamente buia? pupilla molto dilatata e schermo di 3 mt? io al max proietterò su 2 mt.
    quindi mi confermate anche che i dlp sono un pelo + affaticanti alla vista?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Andrea, solo per confermarti di lasciar perdere se vedi qualcosa che assomiglia, anche minimamente a questo:
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    quanti ne avrà dissuasi di potenziali DLPisti il link dell'effetto?

    e, come, nessuno che consiglia un triplo chip dlp per risolvere?

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io ho un DLP e vedo il Rainbow (come quasi tutti) è che non lo trovo
    fastidioso.

    Ho una ruota colore 5x, ma non saprei confrontarla con il 4x a sei spicchi,
    mentre il vecchio Infocus 4805 che aveva una ruota 4x a non so quanti
    spicchi, lo tolleravo meno.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    e, come, nessuno che consiglia un triplo chip dlp per risolvere?
    sai dove trovarne a 2-3000 €, magari anche fullHD

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Io ho un DLP e vedo il Rainbow (come quasi tutti) è che non lo trovo
    fastidioso.
    Il vero problema è che lui, dopo 45 minuti, ne è uscito con la vista affaticata (non dimentichiamoci il secondo effetto collaterale dei DLP: nausea/mal di testa).
    C'è poco da fare, se sei sfortunato nel soffrire un DLP è meglio metterci una pietra sopra, almeno fino a quando non faranno i DLP a 3 chip a prezzi umani (certo, se si ha un portafoglio gonfio non c'è problema )

    mandi
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    sai dove trovarne a 2-3000 €, magari anche fullHD

    no, Paolo, era volutamente...provocatorio

    se lo scopro sarai il secondo a saperlo

    io che sono (quasi) immune dal rainbow sono al quarto Lcd

    (mi serviva il lens shift )
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Certo bisogna dire che hai scelto l'infocus che e' il vpr meno attento all'eliminazione dell'effetto rainbow io ho avuto infocus sharp e optoma tutti dlp e il primo era di gran lunga il piu' rainbowista di tutti.
    Dovresti provare con qualche altro modello,pero' se lo vedi una volta.....
    credo che il consiglio di paolo(panasonic) sia il piu' sensato.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    La mia esperienza con i DLP è piuttosto piccola ma significativa. Posso dire di non soffrire l'effetto arcobaleno (nel senso che non ne provo fastidio) ma di averlo visto distintamente su un Infocus 4800, di un vecchio amico ,ed era terribile (macchina molto simile al 4805). Poi ho avuto modo di vedere un Sim2 Domino 30H ed il MEGA-Sharpone Z10000 e di rainbow o fastidi neanche l'ombra!

    Questo per dire che una visione più approfondita la farei prima di dire che il DLP non fa per Andrea. Per correttezza è anche giusto dire che avendo già visto il raimbow sul vpr in questione una seconda occasione sarebbe inutile.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •