|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: ahi effetto rainbow sul infocus in74
-
06-02-2008, 11:18 #16
@ gherson
si l'effetto è circa così uno scontornamento dei colori in rosso e verde, in alcuni frame, una cosa leggera in un punto della scena e di un attimo, lo stesso avviene nel mio lcd samsung, in alcune scene scure un movimento veloce provoca una leggera scia di rosso verde, che non mi da alcun fastidio.
@ paolo
si sono uscito con una sensazione leggermente affaticata- ubriaco, avete presente il refresh del monitor se è basso l'immagine ti sembra stabile ma in realtà balla e te ne accorgi se metti l'occhio su un altro monitor con un refresh + alto? e questo che mi rende + perplesso
@ mario e nemo
dalle mie parti è letteralmente impossibile visionare un vpr al buio di una saletta, ho trovato questo negozio e purtroppo aveva questo modello vecchiotto e il sony vp 100 da 10 mila euro e basta.
l'infocus è stato il primo vpr visionato in assoluto. al mediaworld c'è i sony vp60 da 5000 euro e uno sharp, ma con la luce è impossibile compararli.
sicuramente l'acquisto lo farò su internet, almeno ho la possibilità di visionarlo e di restituirlo nei termini di legge, oltre ad avere una scelta.!Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-02-2008, 11:44 #17
oltre ad avere un bel risparmietto!
Asta la vistaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
06-02-2008, 11:49 #18
Originariamente scritto da andrea1972
Sono tornato bambino.
-
06-02-2008, 12:42 #19
.....di quella fascia di prezzo : Epson tw700, Hitachi tx300 , Panny ax200, Sanyo z5 per citare i più famosi e dalle performance simili
Asta la vistaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
06-02-2008, 12:45 #20
....e mettiamoci pure il Sony aw15 ( del quale poco fa ho saputo che ufficialmente la lampada dura 5000 ore!! ).
Ora però credo sia meglio tornare a parlare di DLP perchè ce ne stiamo andando leggermente
Asta la vistaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
06-02-2008, 13:59 #21
Originariamente scritto da andrea1972
sicuramente l'acquisto lo farò su internet, almeno ho la possibilità di visionarlo e di restituirlo nei termini di legge, oltre ad avere una scelta.!
Comunque facendo qualche km qualcosa di trova
mandi
Paolo
-
06-02-2008, 14:40 #22
@ nemo
da niubbo mi sto facendo un full immersion , leggo qui sul forum, su riviste, ecc.. e da quello che ho capito tra dlp-lcd vi è una differenza di restituzione dell'immagine + tagliente, "contornata" (parola bruttissima) + affilata(altra brutta parola), + razor?...ma ci siamo capitia favore del dlp, l'lcd da quello che ho capito fornisce un'immagine + morbidosa
;
ecco preferisco l'immagine del dlp, anche se non ho ancora visionato nessun lcd (a parte il sony vpl60).
ho visto la prova del panny AE2000 sull'ultimo num. di AF, giudizio: immagine molto like cinema e cioè morbida.
@ paolo
hai perfettamente ragione, però non sono di quelli che compra ad ogni costo su internet pur di risparmiare 10 euro, ma concorderai con me che da queste parti c'è il nulla o quasi, se conosci negozi (puoi dirmi anche in mp) per visionare un vpr dlp o lcd che sia con prezzi concorrenziali sarò ben lieto di pagare in + un servizio di comparativa delucidazioni ecc...........tra l'altro l'infocus in74 mi sembra fuori catalogo ed il negozio lo vende a 1800 euro
mi sembra un prezzo altino per vpr che non è neanche hd ready
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-02-2008, 14:41 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
io lo vedo solo se muovo volecemente la testa e o con i titoli di coda oppure con scene "ad alto contrasto" ma essendo questioni di secondi nemmeno me ne accorgo ne tantomeno mi affatica la vista un dlp anche se non ho mai visto un lcd...cmq gli ultimi lcd full hd ne parlano molto bene con quel budget praticamente puoi prenderti anche un epson tw2000 il top lcd in pratica
-
10-02-2008, 20:20 #24
Originariamente scritto da Paolo UD
Veramente non ha detto questo, ha detto che l'ha visto in brevissimi frangenti e che non l'ha trovato fastidioso.
E tral'altro io eviterei di sconsigliare a priori e senza mezzi termini.
Io come molti ho un dlp e' vedo l'effetto rainbow.
Gia' sui 4 x (come il mio) e' del tutto sporadico e per nulla fastidioso, figuriamoci su un 5x.
Oltretutto c'e' anche di mezzo il fattore psicologico dato che magari all'inizio ci si fa piui' caso (la lingua batte), ma con l'andare del tempo e l'abitudine alla fine lo si dimentica proprio..
Io sinceramente continuerei a consigliare un dlp anche se si nota il rainbow leggermente, sicuramente sulla bilancia pesa molto meno rispetto ai vantaggi che si hanno rispetto ad un lcd.
-
10-02-2008, 21:43 #25
Originariamente scritto da Cosmopavone
Originariamente scritto da andrea1972
Originariamente scritto da Cosmopavone
Credi davvero che siamo così idioti da autoconvincerci che ne soffriamo?
Originariamente scritto da Cosmopavone
Poi se tu te la senti di consigliare uno a spendere qualche migliaio di euro solo perché tu non soffri dei noti effetti collaterali di una tecnologia, fai pure.
mandi
Paolo
-
10-02-2008, 22:02 #26
Originariamente scritto da Paolo UD
Ha detto anche
" l'ho visto solo nelle scene + scure e non sempre. l'effetto non era fastidioso"
L'effetto affaticamento/nausea di cui parlava poteva essere benissimo dato dal fatto che si stava parlando di uno schermo da 3 metri visto da 5 metri di distanza.
Originariamente scritto da Paolo UD
E la questione psicologica e' certamente inconstente nel caso di chi ne soffra parecchio e oggetivamente, ma non certo per chi lo vede marginalmente senza provare fastidio come ha detto Andrea.
Del resto e' venuto a chiedere numi qui, imho solo per paura che poi portandolo a casa la situazione possa diventare peggiore.
Mi sembra solo esagerato dare un consiglio cosi' netto (starne alla larga) prendendo in considerazione che:
1 ha detto in prima istanza che l'effetto non gli e' parso fastidioso
2 si trattava di un dlp con ruota 4x
3 non si sa' niente delle condizioni d'usco, livello di contrasto, modalita' della lampada, guadagno del telo, tutte cose che influiscono sull'effetto rainbow.
L'unica cosa che sappiamo e' che lo schermo era decisamente troppo grande rispetto al tipo di proiettore e la distanza d'uso, altra cosa che certo non migliora la percezione del rainbow.
Originariamente scritto da Paolo UD
Originariamente scritto da Paolo UD
Ma magari la mia esperienza puo' essergli d'aiuto per decidere d fare qualche prova ulteriore, magari con uno schermo di dimensioni analoghe a quello che usera lui, magari con un dlp 5x (dlp con ruota 5x e Full Hd se ne trovano a partire da 1500 euro ricordiamolo) e soprattutto con in mano il telecomando per smanettare, invece di chiudere qui la questione.Ultima modifica di Cosmopavone; 10-02-2008 alle 22:13
-
10-02-2008, 22:12 #27
Ti ostini a mettere in bocca parole non dette, il che è abbastanza fastidioso:
Io ho detto che lui è uscito con la vista affaticata:
Originariamente scritto da Paolo UD
Originariamente scritto da Cosmopavone
Originariamente scritto da Cosmopavone
Paolo
-
10-02-2008, 22:22 #28
Originariamente scritto da Paolo UD
Certo pero' di tutto il mio discorso solo questo hai estrapolato?
Il bello e' che non volevo offendere nessuno e che l'"eviterei di" del mioprimo post non era neanche riferito direttamente a te ma al senso che aveva preso il thread in generale..
Riprendendo poi il discorso affaticamento della vista, come possiamo essere sicuro totalemte che questo sia dato dal rainbow e non dal fatto che si e' sorbito un proiettore su uno schermo non proprio adatto a lui come dimensione-punto di visione?
-
11-02-2008, 11:09 #29
@ paolo e cosmopavone
bbbboni state bbboniho aperto il 3d per capire se l'effetto arcobaleno che ho intravisto sia imputabile proprio alle condizioni di visione e cioè: vpr infocus 74 con ruota colore a 4X, immagine di base 3mt, saletta completamente buia, distanza di visione di 4-5 mt forse + 5mt, posizione del vpr appoggiato alla meno peggio inclinandolo da dietro per abbassare il quadro regolato solo di fuoco e zoom. ribadisco che: l'effetto l'ho notato 3 o 4 volte, è percepibile ma dura un niente, mi sembra come la scia del mio samsung in scene scure e di movimento di volti illuminati, la cosa non mi da particolarmente fastidio, la cosa che mi preme sapere è che quando sono uscito dalla saletta, con luci e quantaltro la vista non era particolarmente riposata, tutto qui. quello che mi preme capire è se tra lcd e dlp c'è una differenza di visione a livello di riposo dell'occhio, da quello che ho capito l'artefice è questa benedetta ruota che gira, + gira e meno affatica la vista, giusto?
da quello che dice cosmo, la visione che ho effettuato è parecchio penalizzante per la vista, e molto probabilmente gli si può dare ragione, anche perchè qualche giorno prima visionai lo sharp z3100 al mw in una saletta che non era buia totale con gli lcd accesi e qualche faretto anch'esso acceso con la proiezione su uno schermo di 1.6mt e sky hd come visione, li non notai niente e l'immagine era riposante, molto morbida, forse troppo, e un pò slavata (colpa della luce ambiente)Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
11-02-2008, 12:30 #30
Originariamente scritto da andrea1972
) con schermo largo 2,70m ed una distanza di vione di 3,50m ( e fidati che è bello garndicello lo schermo da quella posizione!) !!
E tu saprai benissimo che videogiocare (in alta definizione) è molto più stressante per l'occhio ( e per la mente ) se paragonato ad una comune visione di un film!
Quindi sta tutto a te decidere tra qualità visiva ottima con qualche leggerissimo fastidio fisico o qualità visiva un po' inferiore senza alcun disturbo fisico!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5