|
|
Risultati da 61 a 63 di 63
Discussione: Supersfida tra 5 DLP per acquisto
-
14-11-2007, 20:51 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da napy
in riferimento a quanto sopra ho visto che optoma hd 73 si trova ad oggi a 1200 euri. Questo significa che l'hc3100 scenderà per restare concorrenziale. A questo punto un 200 euri per il dark chip 3 sono tollerabili, 500 no di certo. eh si...bisogna proprio riflettere bene su ogni decisioneNapy
-
14-11-2007, 22:02 #62
Io aspetterei ancora qualche anno... cosi lo troviamo a 800 euro.
però, se pazientiamo due anni allora di sicuro lo prendiamo a 600
eh si, bisogna riflettere bene.
Però nel frattempo che facciamo ? continuiamo a sognare il primo vpr guardando miseramente la tv ?
-
15-11-2007, 22:04 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
penso che tu non abbia proprio capito il concetto. Senza offesa.Solo pochi mesi fa l'hd 73 era passato sui 1700 adesso è già a 1200. Sono daccordo che se si guarda il prezzo non si comprerebbe mai..ma ormai siamo arrivati a dei livelli che i prodotti tecnologici subiscono un'obsolescenza velocissima quindi si tratta di aspettare anche solo un anno e si possono risparmiare centinaia di euro se non migliaia, rispetto al primo prezzo che si era visto.Ti ricordo che 4 anni fa uno screenplay infocus 7200 era sui 7500 euri. Oggi trovi un prodotto superiore a 1000 euro. Avessi seguito il tuo ragionamento l'avrei comprato a quella cifra esorbitante...invece 5 anni fa un prodotto del genere non aveva neanche molto senso visto che l'alta definizione è partita solo da poco...Bisogna che impariamo a dare noi il prezzo a ciò che compriamo e non accettare sempre quello imposto: ps3 insegna! Poi fai un po tu...se uno ha tanta grana da spendere che compri pure il prodotto appena uscito, ci servono i ricchi che ci spianino la strada..
Sovente, ed è una critica molto costruttiva la mia, nel forum tanti appassionati vogliono nascondere i loro sbagli (avendo comprato troppo frettolosamente) ,dicendo la solita frase appunto, che se si aspetta che i prodotti calino di prezzo non si comprerebbe niente. In realtà vogliono solo auto convincersi di non aver sbagliato ma sanno che non è così. Ma cacchio, sai quanta gente ha pagato a rate salate tv al plasma comprati poi solo 4 anni fa a 4000/5000 euro e neanche hd? Le finanziarie sono li che se la ridono ancora adesso, a loro servono i polli.
Ho raggiunto la conclusione che un prodotto hi-end ha sicuramente diritto a valere di più e costare di più. Ricordiamoci però che nel giro di due anni un prodotto passa da hi-end a entry level...quindi chi è il più furbo? Quello che compra adesso a 8000 euro uno sharp 21000 o quello che tra due anni lo paga a 3000 se non meno? Meditate gente...che poi il portafoglio è contento...Ciao a tuttiNapy