|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: Supersfida tra 5 DLP per acquisto
-
31-08-2007, 18:30 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
un altro+ a favore del mitsu hc-3100 e´la sua minore rumorosita´(25db eco mode) contro i(29db eco mode)dello sharp z-3100
-
31-08-2007, 20:45 #17iaiopasq Guest
prendendo l'HC3100 il telo rigorosamente 16:9, se puoi prenderlo fisso addirittura 15:9, uguale al rapporto della matrice, su misura. Quando guarderai una fonte 4:3 sfrutterai la maggiore altezza dello schermo per avere una immagine più grande, mentre quando vedrai un film, solitamente con formati dal 16:9 in su (fino a 2,35:1) avrai comunque le fasce nere sopra e sotto.
-
31-08-2007, 23:35 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
Ok per il 16/9, in effetti il mio dubbio era stupido....ma nel software Project Calculator della Mitsubishi, scegliendo modello HC3100 e impostando i cm come unità di misura...per impostare la distanza devo inserire il valore (es.430 cm) dove c'è la figura del proiettore più vicina allo schermo (dove esce virtualmente il flusso di luce) o in quello poco più indietro in cui sono segnate le misure della sua altezza da terra? Cosa significano le 2 figure (più che altro quella del proiettore dietro a quello in cui esce il flusso di luce)? io mi aspetterei solo quella più vicino allo schermo..
Scusate l'ignoranza...
Alla fine a me serve calcolare la larghezza e h telo min e max su una distanza di circa 450 cm...
grazie mille
-
01-09-2007, 08:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Io ho un optoma hd73 (venivo da uno splendido h57) e ne sono molto soddisfatto. Le caratteristiche sono quelle messe in risalto nel primo post e optoma è garanzia di qualità. Per il prezzo ti posso assicurare che se giri su internet specie in Germania lo paghi sotto i 1500
Ciao
-
01-09-2007, 09:27 #20iaiopasq Guest
da 4,5 metri di distanza lente>schermo lo schermo avrà base da 225 a 270 circa secondo il calculator di projectorcentral. Più di 240 non farei mai sinceramente, con visione da 370.
-
02-09-2007, 17:12 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 77
Consiglio
Io ho Infocus IN 78 e te lo posso consigliare perchè oltre che a una buona qualità di immagine è anche bello da vedere.se ti informi bene lo trovi ad un bel prezzo
-
03-09-2007, 09:07 #22
Originariamente scritto da sbrudo
hai un PM
saluti
gianluca
-
04-09-2007, 10:20 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Sergio65
-
05-09-2007, 09:18 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
e per chi volesse risparmiare qualcosa tra i due..quale consigliereste?E dove comprereste? Scusate l'intromissione!
-
10-09-2007, 12:58 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da Girmi
-
10-09-2007, 13:08 #26
Mitsubishi HC4900, Optoma HD80, BenQ W9000, Sanyo Z2000, sono i primi che mi vengono in mente, ma fra IFA. Cedia e TAV ne arriveranno altri.
C'è anche da considera che molti degli attuali vp 1080p subiranno ritocchi verso il basso del prezzo a seguito dell'uscita di nuovi modelli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-09-2007, 21:42 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
Ho avuto la fortuna di visionare per una mezz'ora l'IN74 e il Mitsu Hc3100 con la stessa immagine uno di fianco all'altro collegati in hdmi. Dalle mie prime impressioni ho visto che l'infocus ha colori più caldi, più cinematografici e una definizione migliore (Es. sulle scritte sembrava più a fuoco).. il mitsu 3100 invece ha colori più naturali (o freddi) e sembra più dettagliato (es nei visi si vedevano quasi i pori della pelle)...di contro l'infocus aveva un difetto come una specie di squadrettatura delle immagini sui bordi, soprattutto nelle scene in movimento...sembrava avere una "trama" di sfondo (..è difficile da spiegare...) che mi disturbava nella visione...
tra i 2 quindi mi sembrava migliore il 3100 come resa generale...anche se un po' di colori più "caldi" mi avrebbero tolto ogni dubbio tra i 2....
Mi resta da vedere lo sharp xv-z3100 ma non era disponibile nel posto dove ho visto mitsu e infocus...
Siccome tra 2 sere ho la possibilità di fare la prova finale con un mio dvd vorrei chiedervi:
- che tipologia di film/dvd mi consigliate di portare ? (es. gladiatore piuttosto che film più tranquillo con immagini più stabili e colori più caldi...)
- che impostazioni devo far settare al gentilissimo negoziante per far rendere il mitsu 3100 al massimo e magari tirargli fuori quei colori caldi che mi piacerebbe vedere e rendere i bordi delle scritte più a fuoco?
- il brilant color impostato a 1 o altre impostazioni potrebbero rendere i colori più caldi?
il prezzo che pagherei il 3100 sarebbe 1600 €...mi sembra un buon prezzo...no?
mi date qualche consiglio per ottimizzare la prova che avrò a disposizione (tra l'altro potrei mettere a fianco anche un optoma hd72) ?
grazie mille
ciao
bruno
-
20-09-2007, 15:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
anch'io sono intenzionato ad un vpr e sono orientato tra in78 e hc3100, voi cosi scegliereste?
-
20-09-2007, 16:28 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
aggiornamento e consiglio :
ieri ho avuto l'opportunità di visionare l'HC1100 (Mitsu) e ho avuto la buona notizia del calo di prezzi di listino dell'HC3100 e del Hc1100.. il 3100 ormai si trova nei negozi a 1600 € e il 1100 a 1000 €...
Sono rimasto impressionato dalla qualità del 1100 e ammetto che il prezzo è molto allettante...settimana prossima vedrò affiancati il 3100 e il 1100 e sceglierò se vale la pena spendere 600 € in più per la qualità (sicuramente maggiore) del 3100...cercherò di capire se la ruota colore anche a 5x, il DC3, il maggior contrasto e il nero più profondo valgono 600 € o se è meglio investirli in un 1100+un altro regalo (es. HTPC che dia immagini migliori al VPR rispetto ad un normale dvd)...
Rispetto alle alternative ormai ho escluso sia gli infocus (bellissima resa dei colori ma hanno un effetto generale che non mi piace...e poi costa di più!!), lo sharp xv-z3100 non l'ho trovato da nessuna parte, mentre l'Optoma, visto il prezzo del 1100, non lo tengo più in considerazione...
Ora come ora direi che Mitsu con questi 2 modelli ha un rapporto qualitàà/prezzo incredibile...con questi abbassamenti poi ancora di più...
Resta ora la scelta tra i 2...so che meggy mi dirà che la differenza c'è e si vede, mentre altri mi diranno che a fronte di un 50% in più di prezzo circa c'è un innalzamento della resa generale di solo il 20 % circa....
Sono attratto dal 3100 ma voglio vedere dal vero dove sono le differenze...qualche anticipazione da chi ha avuto la fortuna di vederli tutti e 2????
qualche consiglio su un telo a molla dal buon rapporto qualità prezzo da abbinare??
grazie
ciao a tutti
-
20-09-2007, 17:22 #30
Originariamente scritto da sbrudo
Per motivi di budget sarei propenso per il 1100 visto che dovrò affrontare la spesa per un telo motorizzato,però,previa visione,se la differenza c'è potrei allargare i manici (speriamo che non si strappi la borsa
) per il 3100,quindi mi unisco a sbrudo:tutti i consigli sono ben accetti
Grazie