|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
Discussione: meglio Optoma HD-70 o Panny 100
-
07-07-2007, 09:46 #16
in teoria,anche altri LCD 720p di ultima generazione,non soffrono più di VB,come l'Hitachi,che sembra essere forse il più equilibrato tra i concorrenti LCD
.
-
07-07-2007, 13:22 #17
Mi dispiace, ma quando siamo di fronte a tanto fanatismo mi ritiro dal commentare oltre, qui si nega l'evidenza.
Ho visto il penny 100 in funzione da un mio collega che aveva in prova,
non ne sono rimasto per nulla colpito e rimarco e difetti da me elencati,
il VB c'è e si vede nelle scene ad alto contrasto.
Buon divertimento, ad ogniuno i propri errori.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
07-07-2007, 13:37 #18
Originariamente scritto da Micio
Mi piacerebbe se -a fronte di argomentazioni che denigrano un prodotto- venissero prodotti esempi oggettivi e riscontrabili, condivisi quindi anche da altri utenti. Alla fine, pare che questo VB lo veda solo tu, tanto da farmi pensare che tu abbia visto un PT-AE100 (colore grigio) e non un PT-AX100 (colore bianco).
Tra le altre cose, non mi ritengo un fanatico ma semplicemente un utente che ha avuto la possibilità di provare entrambi i proiettori ben tarati con un colorimetro, e ha scelto quello che gli è sembrato la soluzione migliore per le sue esigenze. Premesso questo, se fossi un fanatico avrei "demolito" l'Optoma, cosa che non ho fatto, dato che si tratta comunque di un ottimo proiettore, anche se meno versatile del Panasonic.
Hai visto un solo AX100, quindi potrebbe anche trattarsi di un prodotto difettoso: io ne ho provati 7 (o 6, adesso non mi ricordo bene), e tutti non avevano traccia di VB. Uno aveva un leggero disallineamento delle matrici, ma nulla di preoccupante.
Alla fine quindi credo che sia il caso di provare a fondo un prodotto prima di condannarlo a priori: non dico che il PT-AX100 sia perfetto (e se leggi i miei interventi nel 3D specifico te ne renderai conto) ma sicuramente attualmente si tratta di uno dei vpr con il migliore rapporto q/p in circolazione, e questo non sono il solo a dirlo.
Rimane il mio dubbio che tu stia parlando del vecchio PT-AE100, che effettivamente era inguardabile: il 100 che hai visto dal tuo amico era grigio o bianco come colorazione esterna?
P.S. Personalmente, non ritengo l'acquisto dell'AX100 un "errore", ma una ottima spesa.Ultima modifica di Marlenio; 07-07-2007 alle 13:59
-
07-07-2007, 14:13 #19
...mamma mia.
Micio,non puoi prendere in considerazione che il panasonic che hai visto tu sia stato magari fallato, o tarato male? Non puoi sparare a zero in questa maniera su un LCD,e tirare fuori mille difetti tritti e ritritti,e riconducibili a modelli ormai di epoche passate,solo perchè a te sta bene così...
L'LCD,non è la tecnologia definitiva per eccellenza,ma stai tranquillo che non lo è nemmeno il DLP,che molte volte risulta drammatico. Non solo per il rainbow,ma anche e soprattutto per il deithering (spero si scriva così), che a mio modesto parere,ne pregiudica la visione,più di qualsiasi altro difetto!
E' ormai risaputo che l'ultima generazione di LCD,ha lasciato indietro di molto le problematiche dei precedenti modelli, e il VB,è stato detto più volte in coro che non se ne vede più traccia.Non è che sia tu il fanatico? che per forza vuole continuare a vedere ciò che non ce più? e non a caso,ho menzionato l'Hitachi,visto che il modello pj-tx200,è stato recensito anche qui su AVMagazine,e molto molto bene,ma può essere che siano anche loro dei fanatici...
Se poi cominci a leggerti i 3d dei vari VPR LCD di ultima gen, vedrai anche i commenti reali di chi li possiede,e a quanto pare,pare che il problema princ. sia l'ottica non sigillata,che fa filtrare la polvere,ma VB no.
Anch'io ho visto il panasonic ax100,e sinceramente non mi è dispiaciuto, come difetto riscontrato, mi infastidivano gli sbalzi di luminosità,dovuti sicuramente alla lampada.
ciao
-
07-07-2007, 14:42 #20
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
-
07-07-2007, 15:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
per teo
mi puoi dire gentilmente dove l'hai comprato?cosi' a quel prezzo mi prendo l'optoma di corsa..ciao e grazie
-
07-07-2007, 15:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
ke ne dite dei crt?
io nella mia ignoranza in materia sono convinto ke come i crt non c'e' niente..se il panny 100,o l'optoma,o il sanyo z5 si vedessero come 1 crt mostruoso...
io ho 1 tv crt semplicissima dell'innohit...ma ha 1 contrasto ed 1 nero esagerato
-
07-07-2007, 16:44 #23
Marlenio, cerca di ridurre i quote, grazie.
Sono tornato bambino.
-
07-07-2007, 16:51 #24
Originariamente scritto da teo_
Sono tornato bambino.
-
07-07-2007, 17:03 #25
Originariamente scritto da lian80
-
08-07-2007, 03:35 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
x marlenio
capisco!!! allora dimentichiamoci dei crt ed d-la non ricordo come si chiamano...i xche' coi prezzi non ci siamo...pero' mi dispiace rinunciarci
-
09-07-2007, 09:46 #27
Probabilmente dipende dal fatto che sono molto esigente in fatto di VPR,
Vengo da un MitsùHC5000 che ho appena venduto.
Dire che il livello del nero è buono è esagerato, si può dire che è accettabile come per il contrasto
Il piccolo ax in questi casi è nettamente inferiore quindi traete le vostre conclusioni, sempre chiaramente IMHO.
Il VB io l'ho visto e non nel vecchio pt ma nel nuovo ax, VPR difettato!!??
Non credo!
E' lieve ma c'è!!!!
Per finire volevo precisare che non sono un fanatico dei DLP.......anzi
soffro il raimbow e anche in maniera fastidiosa, ma l'amico Lian..NO
quindi se non soffre il raimbow il mio consiglio cade sui DLP o al limite i D-ILA ma purtroppo sono troppo costosi.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-07-2007, 09:53 #28
Originariamente scritto da Micio
Per quanto righuarda il VB, ieri ho provato un altro AX100, e non posso cche confermare quanto detto in precedenza: non c'è traccia di VB.
In base a cosa escludi che l'AX100 che hai visto non fosse difettoso da questo punto di vista? Se non sbaglio su AVSForum un utente segnalava che il suo modello aveva un leggero VB, risolto poi in assistenza... ma si tratta di una singola segnalazione, poi risolta.Ultima modifica di Marlenio; 09-07-2007 alle 09:59
-
09-07-2007, 18:22 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
consiglio!!!!
visto che l'optoma c'ha il rainbow e il panny ha il contrasto e il vb...ke ne dite del sanyo z5?x come scrivono dovrebbe essere 1po' meglio del panny visto che ha il contrasto 10000 rispetto al 6000 del panny,poi 1 rivenditore ha visto sia il panny acceso ke il sanyo e per lui il sanyo vince sia in colori,ke in contrasto....ke ne dite
messaggio x marlenio e micio.
grazie ragazzi
-
09-07-2007, 18:45 #30
Originariamente scritto da lian80
Aggiungo poi che sull'HD-70 il rainbow non è poi così drammatico... anzi, si vede poco e niente.
Tornando al Sanyo, lo Z5 è un ottimo proiettore, ma ha secondo le alcune limitazioni tra cui la maggiore è la "zanzariera" della matrice troppo visibile: il Panasonic invece utilizza una tecnologia che la rende invece praticamente invisibile anche a solo poche decine di cm dallo schermo, senza avere più quella conseguenza di immagine "morbida" che questa tecnologia causava invece sul precedente AE-900.
Per il resto, non fare troppo affidamento sui valori di contrasto dichiarati dai produttori dato che lasciano il tempo che trovano.
Personalmente, come dicevo, trovo il Sanyo una grande macchina: a parte la garanzia e la copertura automatica della lente, ha una bellissima immagine e dei colori naturali. In generale, l'AX100 ha ricevuto recensioni generali migliori del Sanyo, ma è anche vero che solo con gli ultimi modelli usciti (firmware 1.08 e successivi) la Panasonic ha risolto dei problemi di gioventù dell'AX100 come il flickering e il blocco dell'Iris.
Come esperienza mia (e quindi valutala con le pinze) preferisco l'AX100 per una maggiore naturalezza generale: collegato ad un HTPC e tarato correttamente restituisce delle immagini veramente strepitose, considerato il suo prezzo.
Alla fine: se hai modo, io ti consiglio di valutare personalmente Optoma, Sanyo e Panasonic, anche perchè non è detto che ciò che piace a Tizio sia poi gradito anche a Caio.Ultima modifica di Marlenio; 09-07-2007 alle 18:53