Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    Collegare PJ-TX300 e SKYfoBox


    Finalmente mi sono deciso e ho preso il PJ-TX300.... che spettacolo!
    Adesso i miei problemi riguardano i collegamenti: sicuramente l'HTPc collegato sull'HDMI è la scelta obbligata;
    mentre lo SKYfoBox (che esce tramite scart solo in composito e RGB) non mi fa dormire... Possibile che mi debba accontentare del composito?

    Questo VPR accetta Composito, S-Video, Component e HDMI e dallo SKYfoBox esce composito e RGB.
    Dagli schemi del manuale

    si evince che da un'uscita scart RGB (quindi come quella del SKYfoBox) e con un fantomatico adattatore si può occupare l'ingresso Component + Composito....

    Ma se da una scart saldo 3 RCA sui contatti R, G, e B e li collego all'ingresso Component del VPR insieme all'uscita Composite, ho lo stesso risultato dell'adattatore?
    oppure questo adattatore ha una logica interna che trasforma fisicamente il segnale?

    Che alternative ho per collegare questo maledetto Box?

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ciao Michele.
    prima di tutto, trattandosi di un LCD, era meglio postare nel forum degli LCD (thread spostato).
    Comunque non puoi fare un collegamento solo fisico: se avessi utilizzato la funzione cerca, avresti trovato, ad esempio, questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...698#post567698, oppure il minitutorial di Norico.

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    comunque...

    Non sarà il forum giusto ma comunque dato che sono riuscito ad effettuare il collegamento da un presa rgb all'ingresso component dell'apparecchio in questione senza particolari adattatori ti spiego come ho fatto.Dopo aver...estratto i tre segnali RGB dalla piedinatura scart ho
    estratto anche il segnale composito.Poi ho collegato tre
    segnali alla presa component dell'apparecchio e in più il quarto destinato al composito (dove sono presenti i sincronismi )e...Importante...ho modificato il menù del tx 300 da component in rgb.Così il gioco è fatto !
    Per i numeri dei piedini ti rimando anch'io sul thraed consigliato dal moderatore.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Muccio
    Ma se da una scart saldo 3 RCA sui contatti R, G, e B e li collego all'ingresso Component del VPR insieme all'uscita Composite, ho lo stesso risultato dell'adattatore?
    Michele
    il tuo vpr come gli epson accetta l'RGBs sull'ingresso conponent+composito

    se vuoi la massima qualità ti serve questo cavo SCART / RGBS (RGB+sincronismo sul composito) della PROFIGOLD (5 o 10 Metri)
    http://www.mascom.sk/html/obrazky/kable/xpgv7405.jpg

    l'adattore SCART/RGBS lo trovi su internet o lo fornisce la EPSON (sul TW20 ad esempio)

    ricordati di selezionare sul VPR l'ingresso su RGB video o RGBS al posto del component

    ciao BOH?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    Siete dei grandi....
    Ora mi costruisco il cavo!

    Ciaooooooooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •