Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Arrivati i primi Z3000

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71

    Arrivati i primi Z3000


    Scrivo questo post per dire che stamane sono arrivati i primi Sharp Z3000 e per postare le prime impressioni.

    Esteticamente sono ben curati. Quello che abbiamo aperto è argentato ed ha il pannello superiore (dove ci sono i tasti) bianco lucido.

    Quando l'ho acceso che dire..Una favola!

    Un nero così nero non l'avevo mai visto in un DLP! Hanno eliminato il fuoco e lo ZOOM motorizzato con uno di tipo manuale per permettere una regolazione millimetrica del fuoco.

    In aggiunga hanno installato di serie un FILTRO MOTORIZZATO che si posiziona davanti al fascio di luce (lo chiamano modalità CINEMA2 nel menù) che attenua maggiormente la luminosità per avere una visione ottimale in ambiente totalmente oscurati (credo che aumenti anche il contrasto!).

    E stata sostituita la connessione DVI con una HDMI ed è stata aggiunta posteriormente un'uscita a 12volt per alimentare un eventuale apparecchiatura esterna!

    Il prodotto è stato testo sul canale Astra HD con un quali-tv collegato in component a 1080i. Sempre in component abbiamo collegato un lettore HVD con un filmato dimostrativo SHARP ed in HDMI abbiamo collegato il nostro HTPC.

    Le prestazioni sono state entusiasmanti con tutte le connessioni e gli apparecchi!

    La risoluzione usata per l'HTPC è stata di 1280*720 (vengono tagliati un po' i bordi come accadeva con il 2000), ma è possibile arrivare anche ad una risoluzione di 1920*1080 pixel che può ussere accettabile per visionare dei filmati in HD ma è troppo INTERLACCIATA per leggere le scritte sul dektop.

    Tuttavia anche la connessione VGA rende bene e può essere tutt'ora una valida alternativa alla connessione DIGITALE se già occupata da un altra apparecchiatura.

    Se avete particolari richieste sono qui.

    Saluti
    Ultima modifica di Omnimedia; 11-04-2006 alle 14:03
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    20
    Salve!!!
    Volevo chiederti se e' presente il lens shift!!!
    E quale e' la distanza approssimativa (corto raggio o lungo raggio )

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Prezzo?... su che cifre stiamo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Il lens shift non è presente. La distanza va calcolata con il nuovo lens selecter.

    Lo puoi scaricare qui:

    http://www.omnimedia.it/EBAY/CALCOLO_DISTANZA.xls

    Volevo anche aggiungere che la rumorosità passa dai 33dB in standard mode ai 30 dB in ECO. In pratica lo senti solo se tutte le altre apparecchiature sono spente. Basta un filo di musica per coprire completamente il ruomore delle ventole..
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Per il prezzo e le altre informazioni vi riporto il comunicato stampa UFFICIALE.

    Saluti

    SHARP AMPLIA L'OFFERTA HOME THEATER
    CON IL NUOVO PROIETTORE DLP AD ALTA DEFINIZIONE XV-Z3000

    La pluripremiata linea di proiettori Sharp si arricchisce di un nuovo, straordinario modello
    home theater destinato a conquistare il mercato per le sue caratteristiche all'avanguardia
    e l'innovativo, più che mai sofisticato design

    Milano, 28 marzo 2006 - L'home theater a portata di tutti: è la missione che Sharp intende perseguire nel prossimo futuro, soprattutto in vista dei prossimi Mondiali di Calcio e dell'imminente lancio di nuovi canali tematici HD, con l'introduzione di proiettori sempre più all'avanguardia e sempre più competitivi, come il nuovo modello portatile DLP (Digital Light Processing) SharpVision® XV-Z3000.
    Questo prodotto elegante, leggero e HD, porta l'home entertainment a un livello superiore grazie alla capacità di proiettare contenuti ad alta definizione e offrire la qualità d'immagine più viva e realistica oggi disponibile; il tutto unito a livelli di luminosità e rapporti di contrasto superiori, che fanno di XV-Z3000 di Sharp una soluzione competitiva e tecnologicamente all'avanguardia che non tarderà a conquistare il mercato, anche in funzione della sempre maggiore richiesta di prodotti HD dotati di ingresso HDMI.
    XV-Z3000 sarà disponibile in Italia a partire da aprile 2006 al prezzo consigliato al pubblico, IVA inclusa, di 2.599,00

    Il nuovo proiettore Sharp vanta il chip 0.65" DMD 1280 x 768 di Texas Instruments, che integra la tecnologia BrilliantColor e il processore di immagini TrueVision, per una qualità d'immagine più realistica, con alta luminosità e colori vivi. Il chip fornisce anche una conversione a 10 bit I/P e il nuovo processore video IC DDP3020, con il risultato di immagini ininterrotte e rumore ridotto. Per semplificare l'installazioni, il nuovo proiettore Sharp include anche un'interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface) che consente di trasferire video HD e audio multi canale da un set-top box al proiettore con un unico cavo.

    Il modello XV-Z3000 è un video proiettore portatile DLP con una risoluzione nativa di 720p ad alta definizione (1080p tramite compressione intelligente). Questo nuovo proiettore 16:9 Sharp trasformerà istantaneamente ogni stanza in un centro Home Theater high-tech, permettendo ad ogni utente, che non dispone di una sala cinema dedicata, di godere a pieno trasmissioni TV (analogiche/digitali), Film in DVD e Videogiochi su di un Grande Schermo.

    Con una risoluzione HD di 1280 x 768, un sorprendente rapporto di contrasto di 6500:1 e una luminosità di 1200 ANSI lumen, XV-Z3000 offre agli utenti un'esperienza home theater mozzafiato. Una ruota colore a 6 segmenti, supportata da una velocità di rotazione 5x, offre un'accurata riproduzione di colore per immagini realistiche e nitide. In più, un sistema dual iris adatta la luminosità dell'immagine per mostrare tutti i dettagli, oltre a migliorare il contrasto a seconda della luminosità dell'ambiente di proiezione.
    Sorprendente anche il design di XV-Z3000, così sofisticato e all'avanguardia nel suo bianco lucido che lo rende perfetto nei più disparati contesti di arredamento. Questo modello comprende, infine, un Terminale Trigger a 12 volt per accendere contemporaneamente al proiettore un telo di proiezione motorizzato o un altro dispositivo compatibile collegato.

    Insomma, il nuovo proiettore SharpVision XV-Z3000 è la soluzione di ultima generazione per l'home entertainment di qualità che non rinuncia a stile ed eleganza, disponibile in Italia a partire da fine marzo 2006 al prezzo consigliato al pubblico di 2.599,00 IVA inclusa.
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    Per il prezzo e le altre informazioni vi riporto il comunicato stampa UFFICIALE.
    .....
    il nuovo proiettore Sharp include anche un'interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface) che consente di trasferire video HD e audio multi canale da un set-top box al proiettore con un unico cavo.
    .....
    Saluti
    Questi comunicati vorrei proprio sapere chi porta l'audio multicanale al proiettore...

    cmq sono curioso di vederlo...rispetto al predecessore il prezzo di lancio si è dimezzato
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Hanno sostituito il DVI con l'HDMI SOLO per questioni di dimensione, dato che lo Z3000 non ha nemmeno l'altoparlante interno.
    Il comunicato è ufficiale Sharp Italia.
    Saluti
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    a gennaio del 2005 ho comprato uno Z2000 di cui sono particolarmente contento

    Non condivido, però, assolutamente, la politica sharp che a distanza di poco più di un anno esce con un vpr (Z3000) dalle caratteristiche pressochè uguali allo z2000 e con u prezzo dimezzato e una matrice ibrida della quale non se ne capisce l'esigenza (1280*768 ) e che disorienta l'utente

    Conclusioni: se dovessi comprare un nuovo vpr, mi rivolgerei ad un altro produttore
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Concordo con Antonio.
    Invece a Samuele di Omnimedia vorrei chiedere proprio le differenze che ha trovato con il "vecchio" z2000 che so' conosce a menadito avendolo avuto esposto per molto tempo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    La matrice DLP non è affatto "ibrida" ma è una nuova generazione di pannelli DLP della Texes Instrument (detentrice del brevetto). Adesso... Non sono un ingegnere di Sharp, ma posso immaginare che questo pannello DLP sia di queste "dimensioni di pixel" per un motivo.
    Volevo anche ricordarvi che molti plasma HD di marche blasonate come Pioneer hanno pannelli da 1280*768!
    Se questo tipo di risoluzione si dimostrava una scelta sbagliata non credo proprio che avrebbero continuato lo sviluppo e tantomeno la distribuzione.
    Le principali differenze con lo Z2000 sono un contrasto STRABILIANTE dovuto anche ad una piccola diminuzione della luminosita (impercettibile se paragonata con il 2000).
    Devo dire che lo Z3000 non si tratta di un modello rivoluzionario, ma lo definirei un "restyling" dello Z2000, da cui prende i pregi e ne migliora i difetti.
    Posso rispondere al fatto del calo ECCESSIVO di prezzo da un modello all'altro, rispondo dando la colpa ad una concorrenza valida ma allo stesso tempo spietata (vedi BenQ) che sforna bei prodotti a prezzi vantaggiosissimi.
    A questo punto c'è da pensare che se Sharp voleva continuare a vendere doveva PER FORZA abbassare i prezzi.

    Saluti
    Ultima modifica di Omnimedia; 11-04-2006 alle 20:24
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    La matrice DLP non è affatto "ibrida" ma è una nuova generazione di pannelli DLP della Texes Instrument (detentrice del brevetto). Adesso... Non sono un ingegnere di Sharp, ma posso immaginare che questo pannello DLP sia di queste "dimensioni di pixel" per un motivo.
    Volevo anche ricordarvi che molti plasma HD di marche blasonate come Pioneer hanno pannelli da 1280*768!
    Se questo tipo di risoluzione si dimostrava una scelta sbagliata non credo proprio che avrebbero continuato lo sviluppo e tantomeno la distribuzione.
    si ma.... qual'è il vantaggio? con i DVD, solitamente più stretti di un reale 16/9, aumenti la dimensione delle barre sotto e sopra... stessa cosa accadrà con l'alta definizione dove le sbarre non ci sono proprio a 1280x720.... che sia per avere un 4/3 più grande? non penso... lo scopo più probabile è per un uso PC...
    Essendo una matrice più moderna sarà sicuramente migliore ma perchè però hanno cavato le sigle H2+ H3+ ecc...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    [QUOTE=Omni
    Posso rispondere al fatto del calo ECCESSIVO di prezzo da un modello all'altro, rispondo dando la colpa ad una concorrenza valida ma allo stesso tempo spietata (vedi BenQ) che sforna bei prodotti a prezzi vantaggiosissimi.
    A questo punto c'è da pensare che se Sharp voleva continuare a vendere doveva PER FORZA abbassare i prezzi.

    Saluti[/QUOTE]
    Il prezzo e' calato semplicemente perche' questa matrice costa di meno,infatti la montano molte altre case mitsu hc3000 per primo poi lg,optoma, infocus, metavision 723.
    Ma che siano piu' performanti delle 720 nativo e' tutto da provare, di sicuro ti ritrovi due bandine nere anche con materiale in 16/9 nativo sia con dvd che la ormai prossima hdtv.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Non penso che solo la matrice DLP faccia il prezzo di un proiettore...

    Saluti
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    no sicuramente,volevo dire che sharp per rimanere competitiva con le altre case ha anche lei optato per questa matrice comunque meno costosa rispetto alla 720 classica.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    Volevo anche ricordarvi che molti plasma HD di marche blasonate come Pioneer hanno pannelli da 1280*768!
    Mi pare che Pioneer utilizzi pannelli 1366x768 che sono in 16/9, mentre questo vpr, come gli altri ad uguale matrice, sono in 15/9. Ecco il motivo per cui qualcuno la chiama "ibrida".
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •