|
|
Risultati da 436 a 450 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
19-10-2007, 10:50 #436
[QUOTE=BOH?]per fortuna eventuali imperfezioni del verde/rosso si possono correggere con la funzione tinta presente sia sul Tw20 che su quasi tutti i DVD (detta pure "hue" mi pare).
Si in effetti ho gia provato con la funzione tinta del proiettore,che oltretutto è attiva solo in component,ma non ha sortito nessun effetto,anche andando agli estremi dei valori la tonalita' rimane verdina sulle basse luci e a volte la percepisco anche sull'incarnato.
Francamente sono davvero stufo di questo "gioiellino" forse hai ragione sono tutti scarti di magazzino con mille magagne,ecco il motivo del sottocosto.
-
19-10-2007, 15:36 #437
Ieri mi è arrivato il tw20 e ho fatto un'istallazione veloce. Devo dire che il proiettore per quello che costa (399 euro), va molto bene. Dopo qualche regolazione sono riuscito anche a ridurre l'effeto zanzariera e riesco a proiettare su base 2,50 m senza notarla a una distanza di 4 m circa.
I colori sono molto naturali, e soprattuto l'incarnato e molto credibile (superiore oserei dire ad alcuni proiettori di fascia più alta). Il nero lascia un pò a desiderare sulle scene scure ma per quel prezzo sono più che soddisfatto. Ciao
-
21-10-2007, 08:58 #438
Volendo installare il TW20 a soffitto, ( lo vorrei mettere a 3 mt. di distanza dal muro così da proiettare agevolmente 1,8 mt / 2 mt. di base circa) quali cavi mi consigliate di passare?
Mi spiego meglio , voglio attaccarci il pc per i giochi e quindi ho gia comprato 10 mt. di cavo VGA di buona qualità ma dal momento che ho un lettore dvd-dvix che ha l'uscita VGA non sò se fermarmi a questo cavo o passarne un altro component solo per il lettore dvd.
Calcolate che sono un neofita quindi non ci capisco molto,vorrei consigli.
Ah dimenticavo che vorrei attaccarci un impianto HT con amplificatore quindi mi viene il sospetto che per fare i giusti collegamenti mi ci voglia comunque un cavo component.
-
21-10-2007, 10:29 #439
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Ragazzi chiarimento...
Ho il tw20 e lo collego a un lettore dvd con uscita progressiva component YUV.
Quando visualizzo (tramite il VP) il tipo di segnale in ingresso mi ritrovo a 652p... e non a 720p.
come mai?
Grazie
-
22-10-2007, 09:40 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
è propri così che deve essere.
625P corrisponde al 576P
in component il DVD non fa l'upscaling a 720P ma esce sempre e solo a 576p (=625p sulle info del VPR), salvo rarissimi casi.
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
22-10-2007, 09:45 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da moira90
io quindi ti consiglio in ogni caso di far arrivare al TW20 anche il cavo component e usare comunque questo per il collegamento al DVD e il VGA solo per il PC (a 1280x720). in fututo poi se cambi DVD e quasi certamente non avrai la VGA (almeno su quelli di qualità quasi mai c'è) ti trovi il collegamento già pronto.
da DVD comunque ti consiglio sempre il component al TW20
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
22-10-2007, 13:12 #442
Qualcuno fa questo test per favore
Stasera dopo l'analisi della risoluzione e dei suoi ovvi limiti mi sono dato all'analisi del colore.
Noto una certa tendenza al verde anche se non una vera e propria dominante,appare evidente soprattutto nelle basse luci.
Ho usato il DVD il gladiatore,nella scena finale dove il gladiatore di colore seppellisce le statuine,la pelle (nera)del gladiatore appare virata verso il verde,una specie di hulk nero insomma.
nero teatro 1
temperatura colore media
skin color 1
saturazione -8
luminosita 0
contrasto 0
Collegamento component DVD panasonic dvd s295
-
23-10-2007, 16:20 #443
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
dammi qualche giorno ....
il problema per me è che ora proietto su base 250 cm e quindi uso l'impostazione teatro (ovvero lampada non in eco mode) perchè nero teatro 1 era troppo scura.
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
24-10-2007, 11:24 #444
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Ragazzi ritorno sulla kuestione mappatura... se non mi sbaglio nessuno ancora e riuscito a con la risoluzione nativa di 854x480...
Chiedo se qualcuno ha mai provato a impostargli la suddetta risoluzione ma con frequenza a 50hz???
grazie
-
24-10-2007, 13:59 #445
Preso ieri sera....
Dopo avere letto la positiva recensione di Emidio F. e i commenti del forum, non ho resistito e l'ho comprato!
Prezzo di 499 euro da Mw di Cagliari. Come avete fatto a trovarlo a 399????
Non ho ancora trovato il tempo di provarlo, ho intenzione di metterlo in salotto al posto della tv. Dalla frettolosissima (max 2 minuti.....) prova fatta a MW, con il vpr collegato in svideo mi è parso di scorgere un buon dettaglio, anche se il reticolo era ben visibile a circa 3 metri di distanza. Anche i colori, sebbene di difficile interpretazione per via della luce della sala (tutti i tv erano accesi
) mi sono sembrati più che soddisfacenti per un lcd. Tenete presente che il mio riferimento è il vpr CRT sony1271, della sala cinema nel seminterrato, con schermo di 3 metri di base...
Avete idea del prezzo e di come trovare la staffa per il montaggio a soffitto?
A presto per una minirecensione.
ciao
-
24-10-2007, 23:40 #446
scordati lo schermo da 3 metri,se vuoi buoni risultati stai sotto l'1.80 di base con visione da almeno 3-4 metri seno' zanza a go go.
Io lo tengo a 1.50 e lo guardo da 2,50 metri con una certa soddisfazione in particolare per vedere telefilm collegato in svideo dal decoder sat.
Col DVD in component la qualita' dipende molto dal disco,alcuni sono strepitosi (il gladiatore,troy...) altri inguardabili...
L'ottica cmq è scadente lo shift crea abberrazioni meglio non farne uso.
Col pc non si mappa 1.1 cmq a 1280*720 si vede decentemente ,parlo di dvd e le clip in HD sono entusiamanti,il desktop è poco leggibile per via dello scaling,la visualizzazione delle foto sia pure coi limiti della bassa risoluzioni creano un notevole impatto visivo soprattutto nei primi piani.
io ne ho provati 3 di tw20 prima di beccare quello giusto,sperando che lo sia...
-
26-10-2007, 21:58 #447
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Ragazzi per pulire l'obbiettivo del tw20 usate qualche panno o prodotto particolare?
Grazie
-
30-10-2007, 15:20 #448
Restituito !!
Oggi dopo innumerevoli tentennamenti e stufo della dominante verde sulle basse luci l'ho restituito a mediaworld e mi hanno ridato i soldi.
Ne ho provati 3 i primi due avevano problemi di fuoco,l'ultimo la dominante verde,fondi di magazzino con problemi evidentemente.
Attenzione ragazzi verificate.
Cmq a mw sono stati molto gentili e disponibili,pensate mi hanno restituito i soldi dopo ben 20 giorni dall'acquisto...
Penso che mi rivolgero' al panasonic ax200 se ho modo di vederlo in funzione.
Ciao a tutti
-
03-11-2007, 10:54 #449
Finalmente comparativa S-Video/RGB Scart
Dopo un anno abbondante di gaudioso possesso utilizzando come sorgente un HT integrato avente come miglior uscita la S-Video, ieri, in eventuale previsione di upgrade a lettore DVD + Sintoampli ho recuperato una Scart RGB (di 200 scart che avevo in casa non ce n'era 1 a 21 piedini collegati
) ed ho collegato via SCART RGB l'economico INNOHIT di cameretta al VPR per veder cosa succedeva.
Sorpresa
In tutta onestà non son riuscito assolutamente ad apprezzare un significativo salto qualitativo dell'immagine da S-Video a SCART RGB.
Anzi, mentre con l'S-Video i parametri di impostazione delle regolazioni VPR son super intuitive e di semplice ed immediato affinamento, con l'RGB entran in gioco altri parametri che vagamente ho 'compreso' (tracking e Syncr)
In particolare ho notato che agendo sul tracking l'immagine viene elaborata tagliando o meno parte del fotogramma sull'area destra di proiezione, il Sync, invece, proprio non ho capito cosa possa essere.
Inoltre il parametri di aspect ratio che con il S-Video si tengon tranquillamente in AUTO, con l'RGB per aver l'aspect-ratio esatto (dvd test IL Gladiatore) devon esser messi in ZOOM.
In sostanza, concludendo, ho notato forse una maggior 'durezza' dei contorni delle immagini (accompagnata, però, da leggerissima seghettatura, talvolta) a cui, però, data anche la zanza del TW20, preferisco la 'morbidezza' e semplicità di taratura dell'S-Video
Qualcun'altro fatto comparativa simile? Impressioni?
Con la Component sorgente avrei stessi parametri dell'RGB?
-
05-11-2007, 09:09 #450
Piccolo quesito aggiuntivo...
Domanda: per eliminare qualche granello di polvere che da noia facendo vedere bolli verdastri e bluastri su sfondi molto scuri c'è qualche rimedio 'fai da te' semplice senza che stia a smontarlo dalla staffa e lo porti all'assistenza essendo in garanzia?
Se provassi a soffiare con bomboletta di aria compressa? Che ne dite?