Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 169
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Finalmente !!
    Questa sera iniziano le prove !!!
    Vi farò informerò test dopo test !!!

    io sto ancora aspettando... spero domani... .

    per chi voleva sapere il prezzo, io l'ho pagato 1330+s.p.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    anche io sto aspettando... se penso che il proiettore era già pronto, ma non lo erano il telo e il cavo!!!!

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Primissime impressioni !!!

    Questa sera il posizionamento definitivo e la distanza schermo-proiettore
    ha occupato gran parte del tempo a disposizione-
    Prime impressioni:Zoom shift e fuoco veramente facili da sistemare-
    Rumore:non riesco ad immaginare niente di piu' silenzioso!
    Immagini:questa sera l'ingresso è solamente in ... in composito
    lo sò... non inorridite
    domani passerò s-vhs e per venerdi' perfezionerò il collegamento in rgb
    la settimana prossima collegamento con il computer
    e più avanti il fatidico HDMI.
    Dunque stavo dicendo...immagini:tratte "dall'era glaciale 2" e da i fantastici quattro-che dire...già con il collegamento in composito
    viene fuori questo famigerato "nero".
    Giocando con i controlli si può anche esagerare ma trovo inutile spingersi
    agli estremi, già con le pre impostazioni si ha una visione d'insieme veramente eccellente-
    Griglia:con lo schermo 1,34 x 2,38 si nota sino a 2 metri di distanza ,
    ma con gli occhi puntati sulle parti bianche delle immagini ...oltre
    ..e cioè nel punto di visione predisposto a 4,5 metri il nulla.
    Non posso fare paragoni con il pj tx 200 che non ho mai visto,
    ma se questi sono gli inizi (dopo il mio vecchissimo CRT SONY)devo dire
    che sono partito con il piede giusto ,anzi con VPR giusto
    Alla prossima!!!

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    ho visto che in america il tx200 era di colore nero e praticamente esteticamente sembra identico all'hitachi tx300, ho visto anche che sul sito hitachi americano non si parla di un'uscita di un nuovo proiettore, ma rimane l'HDPJ52, cosi si chiama il modello tx200 in america.
    questo mi fà sorgere il sospetto che il tx300 non sia altro che il vecchio videoproiettore americano ora in vendita anche in europa, e quindi cambia solo l'estetica e niente per quanto riguarda le prestazioni in confronto del tx200.
    leggendo anche una recensione tedesca, ho visto che affermavano che non era visibile nessun miglioramento tra il 200 e il 300.
    ora, chiedo a chi aveva il tx200 e ora è passato al tx300 di confermare o smentire quanto appena detto.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40
    ARRIVATO !

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    arrivato. Collegato immediatamente al pc via DVI-HDMI, nessun problema a 1280x720@60hz. Primo impatto strano, ma penso sia l'abitudine al dlp.
    In modalità silenziosa con lampada su ALTO è quasi inudibile, il vecchio dlp era estremamente più rumoroso.
    Ora con un po' di pazienza mi sfoglio il thread del px200 per trovare i settaggi migliori, ci sono cosi tante possibilità di regolazione da mandarmi in modalità "sperimenta" per un sacco di tempo.
    Appena monto lo schermo comincio a fare le foto (ora ci sarebbero le ante dell'armadio )

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da si3v
    arrivato. Collegato immediatamente al pc via DVI-HDMI, nessun problema a 1280x720@60hz.
    [...]
    Come mai @60Hz e non 50?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    uhm, è un problema grave se setto windows a 1280x720 a 60 hz?

    Cmq le prime impressioni strane penso derivino dal dvd che ho visto, monster's ball, che ha una pulizia generale pessima... nel week end proverò con qualcosa di qualitativamente migliore.
    A me pare che il contrasto sia estremamente superiore al mio vecchio dlp, I neri sono forse anche troppo scuri e i bianchi accecano, e si che ho settato la modalità con meno contrasto!!!
    Una cosa mi ha lasciato stupito, l'hitachi proietta l'immagine praticamente parallela alla lente, quindi il mio che è adagiato a circa 50 cm dal suolo e a 3 metri dalla parete mi ha proiettato l'area a circa 50 cm da terra!!!! ho dovuto agire di lens shift in maniera pesante e il rettangolo non è proprio uniforme... cmq dettagli.
    Anche il colore è un elemento a cui penso dovrò solo abituarmi, sembrano forse troppo accesi, il messaggio di ieri l'ho postato direttamente dal proiettore e le emoticon sulla destra sembravano quasi fluorescenti!!

    Cmq già il basso rumore che produce mi rende felice dell'acquisto, quando poi scoprirò tutti i piccoli segreti sono sicuro che mi darà grandi soddisfazioni.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da si3v
    uhm, è un problema grave se setto windows a 1280x720 a 60 hz?

    Cmq le prime impressioni strane penso derivino dal dvd che ho visto, monster's ball, che ha una pulizia generale pessima... nel week end proverò con qualcosa di qualitativamente migliore.
    A me pare che il contrasto sia estremamente superiore al mio vecchio dlp, I neri sono forse anche troppo scuri e i bianchi accecano, e si che ho settato la modalità con meno contrasto!!!
    Una cosa mi ha lasciato stupito, l'hitachi proietta l'immagine praticamente parallela alla lente, quindi il mio che è adagiato a circa 50 cm dal suolo e a 3 metri dalla parete mi ha proiettato l'area a circa 50 cm da terra!!!! ho dovuto agire di lens shift in maniera pesante e il rettangolo non è proprio uniforme... cmq dettagli.
    Anche il colore è un elemento a cui penso dovrò solo abituarmi, sembrano forse troppo accesi, il messaggio di ieri l'ho postato direttamente dal proiettore e le emoticon sulla destra sembravano quasi fluorescenti!!

    Cmq già il basso rumore che produce mi rende felice dell'acquisto, quando poi scoprirò tutti i piccoli segreti sono sicuro che mi darà grandi soddisfazioni.
    I 60 Hz sono un problama con materiale PAL a 25fps: rischi di trovarti con una visione a scatti. Mappa la matrice a 50Hz, vedrai che i risultati si vedranno.

    Per quanto riguarda i colori e tutto il resto, ma hai fatto una taratura del proiettore oppure lo hai collegato con il setup "out of the box"?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    ho usato alcuni settings che ho trovato sul thread riguardante il tx200.
    Ora (vado a memoria, sono al lavoro) i miei settaggi "dovrebbero" essere:
    Luminosità -5
    contrasto -20
    Iris 3
    black su auto 1
    nitidezza 4
    colore su base 7500 con le modifiche che ho visto a pagina 1 o 2 del thread sul tx200 e in generale -3

    Domanda: Sul manuale c'e' scritto che la modalità ALTO della ventola potrebbe danneggiare la lampada se non usata in alta quota... ma tecnicamente non aumenta soltanto i giri? Non penso che un po' d'aria in + possa danneggiarla, cosa che invece temo possa fare un po' di calore in più all'interno dello chassis. Sono un maniaco per quel che riguarda il calore...

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da si3v
    ho usato alcuni settings che ho trovato sul thread riguardante il tx200.
    Ora (vado a memoria, sono al lavoro) i miei settaggi "dovrebbero" essere:
    Luminosità -5
    contrasto -20
    Iris 3
    black su auto 1
    nitidezza 4
    colore su base 7500 con le modifiche che ho visto a pagina 1 o 2 del thread sul tx200 e in generale -3
    Difficilmente sarà un setup valido anche per il 300, che ha caratteristiche molto diverse dal suo predecessore, in particolare per i primi due valori.



    Citazione Originariamente scritto da si3v
    Domanda: Sul manuale c'e' scritto che la modalità ALTO della ventola potrebbe danneggiare la lampada se non usata in alta quota... ma tecnicamente non aumenta soltanto i giri? Non penso che un po' d'aria in + possa danneggiarla, cosa che invece temo possa fare un po' di calore in più all'interno dello chassis. Sono un maniaco per quel che riguarda il calore...
    Più che altro è inutile: la ventola gira più velocemente e fa più rumore, e tutto questo senza la reale necessità di attivare questo tipo di funzionamento.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Ragazzi scusate l'intrusione, ma x me e' della massima importanza.Vi chiedo di aiutarmi su' questa scelta.
    Io ero propenso x comprare l'hitachi tx 300, ma un mio amico ke fa' il rappresentante Sony mi ha' offerto il vpr Sony VPL-HS60 al prezzo di €.1.385,00 iva compresa,subito mi son cimentato a documentarmi x leggere le caratteristiche del sony,e ho' visto ke le caratteristiche sono quasi uguali al'hitachi tx 300.Ora il dilemma: ke comprare Sony ho hitachi?
    Lo chiedo a voi ke siete piu' esperti di me, quale di questi due e' il migliore valutando le marke, l'assistenza, la serieta', le caratteristike, ecc.... Qualcuno di voi ha visto questo vpr sony in azione? Secondo me il sony non ha' avuto il boom prima x il prezzo troppo alto ora ribassando il prezzo invece.Isomma ke ne dite quale sara' il migliore?
    x favore rispondetemi, in quanto voglio comprare uno di questi al piu' presto.Grazie

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    Ragazzi scusate l'intrusione, ma x me e' della massima importanza.Vi chiedo di aiutarmi su' questa scelta.
    Io ero propenso x comprare l'hitachi tx 300, ma un mio amico ke fa' il rappresentante Sony mi ha' offerto il vpr Sony VPL-HS60 al prezzo di €.1.385,00 iva compresa,subito mi son cimentato a documentarmi x leggere le caratteristiche del sony,e ho' visto ke le caratteristiche sono quasi uguali al'hitachi tx 300.Ora il dilemma: ke comprare Sony ho hitachi?
    [...]
    Certo che si risparmiano veramente ORE di vita a usare la "k" al posto del "ch"...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Marlenio non mi interessa la k , mi interessa un aiuto sulla scelta, se puoi aiutarmi su questo ti sarei grato! Ma non sparare sulla k ti prego!
    Ciao.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    Marlenio non mi interessa la k , mi interessa un aiuto sulla scelta, se puoi aiutarmi su questo ti sarei grato! Ma non sparare sulla k ti prego!
    Ciao.
    Il mio era un commento chiaramente ironico: è che nei forum la scrittura "sms like" non è vista di buon occhio, dato che appesantisce molto la fluidità della lettura. In generale, se la eviti ti saranno grati in molti.

    Per quanto riguarda il proiettore, io ti posso dare solo due indicazioni:

    a) guarda sempre con i tuoi occhi: non perchè gli altri commenti siano sbagliati, ma solo perchè non esiste il vpr "oggettivamente" perfetto, ma esiste solo quello che lo è "soggettivamente". In altre parole, ciò che piace a me potrebbe non piacere a te. Pensa solo al discorso dell'arcobaleno con i DLP... per alcuni è insopportabile, per altri (me compreso) assolutamente indifferente.

    b) Data la minima differenza di prezzo con il TX300, io ti consiglierei di pensare anche al Panasonic PT-AX100, che ho preso da pochi giorni e mi sta facendo "cadere la mascella per terra" ad ogni visione (salvo il discorso del setup con HTPC).
    Altro potenziale vpr interessante è il Sanyo Z5.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •