Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 169
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    duke fleed


    ankio sono quasi deciso....
    stasera vedro' il sanyo!!!e spero di non confondermi ancora di piu'
    poi e' rimasto il sony che pure mi prende,ma la lampada costa e dicono che ha il difetto che nelle scene buie non da' immagini uniformi anche avendo un gran contrasto
    l'unica cosa come gia' ho scritto io dovro' proiettare su un muro di 2,60 con distanza 4,80 m e io saro oltre i 5 m
    spero renda bene!!!
    mentre l'epson e' piu massiccio su questo
    boooh sto impazzendo!!!!!

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Anche io mi trovo nelle tue stesse condizioni, sono davvero indeciso tra Epson Sanyo e Hitachi...
    I più nitidi dovrebbero essere l'Hitachi e il Sanyo, ma poi quest'ultimo si perde sui neri... L'Epson dovrebbe essere a metà tra entrambi e sul sito francese dicono che se si usa come sorgente un pc si può migliorare la nitidezza dell'Epson fino ad aumentarla a livello degli altri due... dell'Hitachi, viene un pò criticata la colorimetria....
    Ma a proposito dei problemi con la polvere, entra di più quando il vpr è acceso o anche quando è spenrto se non viene coperto?
    Facci sapere lian80 ti raccomando, anch'io sto impazzendo per decidere...
    Ciao

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    jarof

    io devo avere ancora altre risp prima di acquistare....
    cmq dell'hitachi ne parlano tutti bene anke dei colori e secondo me collegandolo in hdmi sara' estremamente nitido...
    cmq da come si dice ha soloil problema della polvere!!

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il filtro per la polvere del TX300 è migliorato rispetto al modello precedente, ma pare che abbia ancora qualche sporadico problema (sembra un pò più della media dei lettori LCD), comunque penso che basti tenerlo in un'ambiente pulito, pulire regolarmente in filtro e coprire il VPR (una volta raffreddato completamente) dopo l'uso per ridurre al minimo i rischi e nel caso dovesse entrare un pò di polvere...vabbè, si pulisce...mi è già capitato col VPR attuale, IMHO è una seccatura, ma non un dramma.

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    duke fleed

    ho visto delle immagini..ma i colori?mmmm beh mi hanno 1 po' lasciato a desiderare....
    ho visto delle immagini del sanyo z5..dalle foto e' 1 mostro!!!

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Help!

    Qualcuno sa dirmi se si può collegare il vpr al pc con 20mt circa di cavo? riesce ad agganciare il segnale? (cavo dvi-hdmi) Grazie..
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  7. #142
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    ciao ragazzi, sono indeciso tra questo ed il sanyo z5. L'hitachi mi da la possibilità di fare una base di 1,90 da una distanza di 2,80 metri. La visione sarà da 3 metri. Secondo voi la vedo la zanza in questo modo??
    *******....TU non hai un futuro!

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Ciao ...la zanza non la vedi... però è consigliabile vederlo almeno da 4 mt (ottimale per base 1.90)..comunque si vede bene anche da 3mt..unico neo fastidioso è la polvere che entra molto facilmente all'interno del vpr...io ho avuto anche l'epson...e con i prezzi di adesso comprerei un tw 700.... anche il sanyo è ottimo ma l'ottica dell'epson è migliore...le matrici lcd sono tutte epson! quindi si equivalgono...
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  9. #144
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    Ciao! Ma quindi forse è meglio 1,80? Ma la vedo la differenza tra un cinquanta pollici plasma e 1,80 m di vpr? Comunuqe sono indeciso tra questo e il sanyo z5 per via delle loro ottiche molto corte. Il sanyo ha il vantaggio dello sportello antipolvere, ma serve davvero o siamo sempre li?
    *******....TU non hai un futuro!

  10. #145
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    Ragazzi ho delle domande vi prego rispondetemi sono in crisi!

    1.lo avete provato con la ps3?

    2.aggancia i segnali 1080p?

    3.Lo shift verticale di quanto è? 50, 100%?
    *******....TU non hai un futuro!

  11. #146
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    ragazzi qualcuno di voi lo ha provato con lo zoom al max? io dovrei proiettare 2 metri di base e vederli da 3 metri, non vorrei avere problemi per favore rispondetemi!

    1.lo avete provato con la ps3?

    2.aggancia i segnali 1080p?

    3.Lo shift verticale di quanto è? 50, 100%?


    Ho un offerta di un negozio in ballo
    *******....TU non hai un futuro!

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49

    settaggi hitachi tx300

    Ciao ragazzi, non ho travato info sui settaggi del tx300, come lo avete calibrato coi settaggi del tx200, sono uguali? vanno bene? anche se il contrasto e l'iris sono diversi, voi quali usate? temp. colore 6500° o 7500° quale usare.
    Illuminatemi
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Leggendo una discussione ho visto delle foto di un utente di questo forum (Sasadf), che ha realizzato una cosa che anch'io avevo in mente, ovvero una specie di scatola con un vetro forato all'anteriore per tenere il vpr al riparo dalla polvere...


    Per i problemi che sono stati riscontrati soprattutto sul vpr oggetto di questa discussione, sarebbe una realizzazione conveniente?
    Mi chiedo, ma chiuso all'interno di quei pannelli di legno ci potrebbero essere problemi di surriscaldamento?
    Ho visto che Sasadf ha utilizzato anche delle ventole da pc, in alternativa si potrebbero realizzare delle micro forature nei pannelli laterali per far fuoriuscire il calore...
    La creazione di questo box, tra l'altro facile da realizzare, mi sembra molto utile, perchè permette di tenere il vpr al riparo dalla polvere anche durante le proiezioni e quindi più efficace rispetto a coprire lo stesso solo quando si è finito di usarlo, cosa che si potrebbe fare anche con questo box con ulteriore telo impermeabile da appoggiare al di sopra quando il vpr è spento, o attraverso un tappo che chiude il foro presente sul vetro anteriore, impedendone entrate indesiderate...
    Voi che ne pensate, ne vale la pena?
    Ultima modifica di Jarof; 24-10-2007 alle 13:02

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    re

    ciao raga anchio sarei interessato a comprare l hitachi
    pero non so dove trovarlo , il sito videoproittori.it non lo tengano +
    e per ora non so dove cercarlo,
    se avete un negozio che vende online mi potete mandare
    un messaggio privato , con il link grazie
    ciao raga

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81

    Ciao a tutti, sono tentato anche io di acquistare questo proiettore (anche se non riesco a trovarlo in giro per la rete...qualcuno ha qualche dritta, magari in MP?) ma volevo sapere da chi lo usa se riuscivo a proiettare una immagine da circa 230cm di base (in 16:9) da una distanza di circa 4.5-5m.
    L'imagine dovrebbe partire da 120-130cm da terra, il proiettore sarà a circa 110, 120cm da terra.Si può fare o sto tirando il collo all'ottica?
    Da altri post mi pare di capire che per una soluzione di questo tipo sia quasi meglio il TW700...
    Grazie
    Stefano


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •