|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Eplosione di una lampada
-
21-06-2006, 10:27 #1
Eplosione di una lampada
A chi è successo?
Che sensazione avete provato?
Quando e cosa stavate facendo quando vi è successo?
Avevate degli ospiti?
Fa un bel botto?
Siccome dono in "danger zone" con la mia per quanto riguarda le ore vorrei prepararmi psicologicamente.
Chiunque li sia successo se puo gentilmente descrivere la sua esperienza, soprattutto se vengono sparati vetri fuori dal vpr etc.
Grazie
-
21-06-2006, 14:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 83
A me e' successo due volte, la seconda dopo sole 90 ore :-(
Il videoproiettore era attaccato ad una presa sotto interruttore per non mantenerlo sempre sotto tensione... all'accensione il botto.
Uno scoppio secco, brutta sensazioneBenedetto Veneri
-
21-06-2006, 15:18 #3
Originariamente scritto da Benedetto
forza altre esperienze? avete avuto paura? fa parecchio rumore?
-
22-06-2006, 08:15 #4
Originariamente scritto da BRIAN
-
22-06-2006, 08:53 #5
bTicino:
il flusso evita l'accumulo, scusa l'accumolo
-
22-06-2006, 09:01 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 83
Eppure io ho proprio un bticino...
Cosa intendi esattamente con "il flusso evita l'accumulo"?Benedetto Veneri
-
22-06-2006, 09:52 #7
Una cosa che fluisce (leggi Ticino) è ovvio che non ristagni per sua stessa definizione e quindi ne evita l'accumulo...
-
22-06-2006, 09:59 #8
fate i bravi
mandi
Paolo
-
22-06-2006, 10:44 #9
Originariamente scritto da acris
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-06-2006, 10:47 #10
bTicino perchè gioca in serie cadetta?
è stato coinvolto anche lui nello scandalo calcio?
dalle mie scarse nozioni di elettrotecnica mi sembra di ricordare che gli interruttori non accumulano, ma forse mi sbaglio
-
22-06-2006, 10:57 #11
Originariamente scritto da ciuchino
- oceanici
- tettonici
- vulcanici
- alluvionali
- glaciali
- morenici
- carsici
- costieri
- artificiali
i secondi sono quelli da preferire
poi basta, sto bono
-
22-06-2006, 10:57 #12
Ri-fate i bravi.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2006, 11:17 #13
Siete OT a bestia
, mi aspettavo qualcuno che arrivavasu questo post e diceva che gli erano finite scheggie di vetro pure nel bicchiere del coktails, oppure boati clamorisi allo scoppio.
Dai su ,ci sara' pure qualcun altro a cui e' successa questa sipacevole cosa?
-
22-06-2006, 13:51 #14iaiopasq Guest
..e che cavolo vuoi portar rogna?!?
Scusate, e se lo continuassimo in ot direttamente?
E' troppo divertente e siamo tutti troppo da sospensione...
Ma davvero si rompe il bulbo di vetro?!?
Si brucerà come una normale lampadina no?!
Sennò chi li toglie i frammenti di vetro da dentro il proiettore?!
...dai...è possibile?
-
22-06-2006, 14:08 #15
avendo il proiettore sopra la testa, quando è acceso e guardo un film utilizzo questo strumento di protezione
costa 4 € così ne ho comprato una decina anche per gli ospiti