Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 155
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    mmmh, intendi qulche processore tra i nuovi Gennum e Realta?

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mmmh, intendi qulche processore tra i nuovi Gennum e Realta?

    ESATTISSIMO.........parliamo la stessa lingua...
    però pensaci bene che necessità ci sarebbe di portare il PAL a livello dell'HD???????? a livello di diffusione di mercato uno escluderebbe l'altro....
    sono convinto che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle, e sinceramente non saprei bene da quale parte tirerà il mercato,
    e tornando alla scelta del VPR sono sempre più convinto che un 720p
    semidefinitivo quale il 1100 o altre buonissime macchine con questa matrice che si trovano in circolazione, siano la giusta scelta per
    il momento che tecnologico di grandissima confusione che stiamo
    attraversando


    Marçelo

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    bisogna vedere i tempi di fruizione dei formati in HD e se riusciremo a resistere alla tentazione di un processore video più performante degli attuali 8 bit.

    però, l'unico dubbio che mi rimane è se effettivamente ti convenga spendere così tanto (almeno per me lo è) con un prodotto 720p, piuttosto che spendere la metà con qualcosa che ti offra praticamente le stesse prerogative (leggi Optoma)

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    però, l'unico dubbio che mi rimane è se effettivamente ti convenga spendere così tanto (almeno per me lo è) con un prodotto 720p, piuttosto che spendere la metà con qualcosa che ti offra praticamente le stesse prerogative (leggi Optoma)

    per me non è la stessa cosa tra un optoma e il dpx,
    almeno a livello di matrice è uguale e fin qui nulla da dire quello che secondo me fa la differenza è tutto quello che sta intorno e non per ultimo la possibilità di taratura che ha il dpx.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    per me non è la stessa cosa tra un optoma e il dpx,
    almeno a livello di matrice è uguale e fin qui nulla da dire quello che secondo me fa la differenza è tutto quello che sta intorno e non per ultimo la possibilità di taratura che ha il dpx.
    ciao
    mirko
    QUOTO AL 100%
    ho visionato ieri il DPX e spero al più presto se l'amico Mirko mi ospiterà di andarlo a vedere con un installazione molto più adatta che un semplice component interlacciato, e sinceramente il livello costruttivo di questo Pj è elevatissimo, molto lontano da tante altre macchine di livello più basso a stessa matrice, per non parlare del softhwere di gestione che è davvero impressionante

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2887



    da questa prova fatta dal grande Manuti
    ci si rende pienamente conto di cosa si sta parlando .......


    Marçelo

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Marcelo, considera che è una macchina che è uscita quando i DLP avevano ancora prezzi da capogiro, anche gli entry level.

    volendo essere precisi e per amore dell'innovazione tecnologica Yamaha monta un HD2 mentre l'H79 monta il DC3, ma non è detto che sia per forza migliore.

    io non avrei dubbi su quale scegliere, anche perchè tra due anni - come tu stesso dici - sarai di nuovo a metter mano al portafoglio.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quoto in toto Starzaletta, con i soldi che risparmi prendi un bel processore con "Realta" e fra un paio di anni rivedi la cosa, certo che lo Yamaha è una macchina stratosferica ma secondo mè ti troveresti sempre a fare il paragone con il tuo vecchio ma stratosferico 9500, e comunque da quello che ho visto la differenza che passa fra un DLP da €4000 e uno da €7500 non è esattamente la differenza che passa fra un 7" e un 9".

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Quoto in toto Starzaletta,

    simpatico questo nuovo utente

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    simpatico questo nuovo utente
    Grazie per la simpatia accordatami, ultimamente anchio sto cercando un VP che non invecchi troppo presto, e come Marcelo penso che i 720p andranno bene per molto tempo, anche se sono sicuro che Marcelo aprirà un altro tread "Un consiglio per nuovo VP" fra meno di un anno. Da alcune voci molto attendibili sembrerebbe che la Texas abbia cessato la produzione di HD+ per l'inserimento di una nuova matrice economica a1280x768, molte aziende di videoproiettori per evitare di cessare la produzione dei loro modelli con HD+, stanno già montando la DC3 senza dichiararlo, il problema è che talmente difficile vedere le differenze fra le due matrici che anche i più esperti potrebbero non accorgersi dell'upgrade. Ora lo Yamaha in questione è o non è un DC3? Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.
    Qui mi sa che arriva il nostro Alberto a dire qualcosa.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Marcelo, mi permetto.
    Il fascino del digitale è ammaliante, e purtroppo ha colto anche me. La mia scelta però è caduta su un proiettore che fino a poco tempo fa era venduto a ben'altri prezzi (Sharp z2000). Me lo sono accattato al volo. Ora è montato esattamente sotto il mio MARQUEE 8500 (sono cliente dello stesso Alberto che tu conosci) che mi guardo bene dallo smontare.

    Morale della favola:
    1) Ho speso "poco" per entrare nel fantastico mondo del digitale di qualità media, ma accettabilissima, senza rinunciare ai colori dell'analogico.
    2) Al momento i film li preferisco ancora con il MARQUEE anche se domenica ho provato il mio nuovo HTPC collegato con il digitale e devo dire che 2 films me li sono goduti.
    3) La mia compagna preferisce il MARQUEE
    4) Quando usciranno dei digitali migliori, a prezzi + bassi e soprattutto arriverà il software, si passerà all'alta definizione.

    In bocca al lupo per la scelta.

    Ale
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    . Ora lo Yamaha in questione è o non è un DC3? Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.
    Allora lo Yamaha in questione è HD+ e NON DC3, il modello che monta la DC3 è il successore il DPX-1200, che però ribadisco (l'ho scritto prima) date le irrisorie differenze tra il 1100, la Yamaha Italia stessa lo sconsiglia, e addirittura non lo da disponibile per l'Italia, e questo ve lo posso confermare personalmente in quanto li ho sentiti telefonicamente abbastanza spesso in questi giorni...... Per averlo visto sia in proiezione che a livello di costruzione interna, vi posso assicurare che siamo di fronte ad una delle migliori macchine digitali Monochip mai concepite, che credo difficilmente sarà superabile, infatti la Yamaha che fa pochi prodotti ma buoni, essendosi accorta che il 1200 era stato un upgrade dovuto al mercato e non alla qualità, ha pensato bene di indirizzare i clienti sul 1100 che è tutt'ora il VPR che li rappresenta (anche perchè essendo macchine con costi importanti devono finire tutte le scorte residue prima di vendere il 1300 in uscita fra qualche mese), e ripeto essendo la Yamaha una ditta di livello assoluto sul nuovo 1300 che sta uscendo hanno ritenuto opportuno upgradare il deinterlacciatore, e non
    la matrice che considerando l'attuale situazione MONDIALE dell'HD,
    è e resta a 1280*720.......
    credo che per il 1080P definitivo bisognerà attendere ben oltre ai tanto concitati due anni


    Marçelo

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Acenet
    Marcelo, mi permetto.
    La mia compagna preferisce il MARQUEE

    che il Marqueè sia superiore a qualsiasi digitale esistente è ASSOLUTAMENTE FUORI DUBBIO.....le mie motivazioni come già ho scritto non sono dettate dalla qualità assoluta, se così fosse me ne resterei come sono che vado strabene, invece le motivazioni sono altre.
    Io nelle mie scelte ho sempre cercato di guardare molto avanti, anche perchè la tecnologia insegna che non ci si ferama mai e che niente è defiitivo, che poi dopo un giorno si possa rimpiangere l'analogico, può essere, ma adesso è giusto cercare nuove frontiere e nuove situazioni


    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 17-03-2006 alle 08:55

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    tecnologica Yamaha monta un HD2 mentre l'H79 monta il DC3, ma non è detto che sia per forza migliore.

    io non avrei dubbi su quale scegliere, anche perchè tra due anni - come tu stesso dici - sarai di nuovo a metter mano al portafoglio.

    concordo sul fatto che innovare non vuol dire migliorare, infatti in questo caso la frase è molto azzeccata, e poi aggiungo che due anni non sono mica pochi, e sinceramente prendermi un proiettore "provvisorio" da farmi passare questi due anni in modo indolore, sinceramente non mi va, io ho sempre scelto nei miei acquisti il miglior prodotto del momento disponibile, sulla fascia di prezzo che potevo spendere (almeno per me), e poi essendo orami esperto in materia di innovazioni, sono sicuro che tra due anni ci sarà già qualcosa in proiezione futura che mi potrebbe spingere a dire: fra due anni esce questa nuova cosa ancora migliore, devo aspettare ancora......
    Con questa politica credo che oltre andare poco lontano, uno non si compra mai niente di importante, anche perchè una volta arrivati al FULL HD, il prossimo passo lo sappiamo tutti quale sarà.....IL 3D e allora anche li tutti saremo ad attendere nuovi prodotti nuove soluzioni etc.etc.etc.

    Marçelo

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Acenet
    ....... Ora è montato esattamente sotto il mio MARQUEE 8500............
    Posso vedere una foto della particolare applicazione?

    Grazie
    Mimmo


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •