Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Infocus x1a-costa poco...lo prendo?


    Allora...accantonata l'idea di prendere un 36" jvc,mi imbatto su di uno shop on line che propone questo prj a 630 euro circa.Da un paio di 3d letti vedo che non monta un chip per deinterlacciare;io che lo terrei h24 collegato ai miei due htpc,potrei performare l'acquisto senza poi sbatterlo nel muro???

    Ciao...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il deinterlacciatore ce l'ha di sicuro.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    se non sbaglio faradoja
    i limiti li ha nell'arcobaleno e nel formato 4.3
    andrebbe visto per vedere se combacia con le tue aspettative

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ jago

    Quando, erroneamente, si posta un messaggio incompleto o lo si vuole modificare dopo l'invio, basta editare il messaggio e non inviarlo una seconda volta corretto.

    Cancello il primo messaggio.

    Grazie e ciao.

    p.s.: il nome esatto è Faroudja
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'X1 è stato il primo vpr su cui sono riuscito a vedere, molto bene, e di frequente l'effetto arcobaleno, cui non sono particolarmente sensibile; quanto meno lo vedo molto raramente su altri vpr.

    Dovresti quindi provarlo prima di decidere.

    Tutti i vpr e TV LCD/Plasma hanno uno scaler ed un deinterlacciatore interni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    limite nel formato 4:3

    Quindi ammesso che per me possa andare bene,il fatto che sia 4:3 vuol dire che sicuramente non lo posso impostare 16:9 o possiede questa funzione comunque?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vuol dire che quando vedrai del materiale in 16:9 (quasi tutti i film), avrai due bande nere sopra e sotto l'immagine, come quando li guardi su un normale TV, perdendo in risoluzione verticale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    chiedo scusa ero convinto di non aver mandato primo messaggio e l'ho riscritto



    comunque risoluzione a parte a me l'effetto raimbow quando ho avuto per le mani un dlp dava molto fastidio,ad altri miei amici no, ecco perchè ribadisco il consiglio di vederlo in funzione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ciao l'infocus x1 e' stato il mi 2° vpr e anche se ha matrice 4:3 e' un'ottimo modo per avvicinarsi al "cinema in casa".
    Appena tirato fuori dalla scatola riesce ad avere colori molto naturali,l'incarnato e' realistico,meglio di proiettori anche dopo taratura.
    Pero' ,come diceva chi mi ha proceduto, se uno e' sensibile all'effetto rainbow con l'x1 di sicuro lo vede(io non lo vedevo).
    Pilotato poi con htpc va veramente bene,per 600 e passa euro direi che e' un'ottimo acquisto.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    37db??

    Ho scaricato il manuale dal sito ufficiale ed ho notato che non ha funzione "eco".Non avendo questa funzione mi devo sorbire i 37 db di rumorosita' dichiarati;secondo voi è troppo per la visione dei film?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ector_stage0
    ...
    potrei performare l'acquisto senza poi sbatterlo nel muro???

    Ciao...
    l'effetto arcobaleno e' piu' che probabile... forse un lcd? ti perdi sicuramente dei dettagli sulle zone scure ma forse, alla fine...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    quanto al deinterlacer ..

    ho il dubbio che sia faroudja; a quanto mi ricordo, la versione "a" dell'X1 differisce dalla "normale" proprio per questo - non di poco conto - dettaglio.
    Suggerirei una verifica; per il resto, come possessore dell'X1, non posso che suggerirlo in rapporto al prezzo (con più euro oggi c'è sicuramemte di meglio), aggiungendo che, nel mio caso, tutti in famiglia abbiamo smesso di notare l'effetto arbobaleno.
    ciao
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Per Guderian

    Ciao,tu che possiedi l'x1,che mi dici a proposito del rumore?Il tuo funziona anche in modalita' "eco"?

    Fammi sapere

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da ector_stage0
    Ciao,tu che possiedi l'x1,che mi dici a proposito del rumore?Il tuo funziona anche in modalita' "eco"?
    Fammi sapere
    E' difficile dare una valutazione oggettiva di un parametro così soggettivo, ed il rumore dipende anche dal posizionamento.
    Posso solo dirti che lo tengo sospeso a soffitto praticamente in corrispondenza del divano, all'interno di un controsoffito con botoletta aerata, e mi accorgo nettamente del funzionamento (ma, ad esempio, mia moglie non ci fa alcun caso .. ste donne ).
    Il rumore decresce in funzione del fatto se usi o meno tutta la potenza della lampada (ed in funzione eco ciò non avviene).
    Però, non mi ha mai dato alcun fastidio.
    Ai tempi, avendo approfondito, era una macchina dalla rumorosità tra le più contenute, anche rispetto a macchine ben più care, ma non so dirti se oggi sia diventata obsoleta da questo punto di vista o no.
    Spero esserti stato utile.
    Ciao
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da ector_stage0
    Ciao,tu che possiedi l'x1,che mi dici a proposito del rumore?Il tuo funziona anche in modalita' "eco"?

    Fammi sapere
    Ciao Ector, da possessore di X1 ti volevo dare anche le mie impressioni:

    1) - i 37 db danno un pò fastidio se il volume di ciò che guardi è molto basso oppure nelle scene "silenziose";
    2) - l'X1 non ha la modalità "eco" (intesa come minor potenza emessa dalla lampada), ma solo un sistema di settaggio colori che esclude il segmento "bianco" della ruota colori, che non beneficia il rumore emesso.
    3) - ho aggiornato il mio X1, tramite cambio firmware, in SP4800 1.6 ma senza miglioramenti prestazionali (solo perchè mi piace "smanettare").

    In conclusione sono sempre molto soddisfatto del mio acquisto prezzo/prestazioni, anche perchè non sono affatto sensibile "all'effetto raimbow".


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •