Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Vedete l'effetto arcobaleno ?

Partecipanti
121. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Lo vedo e mi dà molto fastidio

    40 33,06%
  • Lo vedo e mi dà un po' fastidio

    14 11,57%
  • Lo vedo e non mi dà fastidio

    21 17,36%
  • Non lo vedo per niente

    46 38,02%
Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Allora rileggiamo:
    quote:
    ----------------------------------------------------------------------
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Per me se c'è, da fastidio. Negarlo a me stesso sarebbe come dirmi che anche se c'è un pixel morto basta non guardarlo che tanto non si vede. C'è chi si accontenta e chi no. Io no, e come me anche il 90% di chi frequenta questo forum!
    ----------------------------------------------------------------------
    Certe volte non capisco se avete la coda di paglia o cosa.
    Sei andato a ripescare un messaggio del 04-03-2003

    Spieghiamo:
    -Per me= Pura opinione soggettiva (non assoluta)
    -Negarlo a me= Negarlo a me stesso (non negarlo in generale)
    -C'è chi si accontenta= C'è chi pur consapevole di un difetto che lui stesso vede, si mette l'anima in pace
    -Io no= Malauguratamente non ci riesco
    -e come me anche il 90%= sono stato ottimista/pessimista (siamo molti di +) forse se dicevo la maggior parte andava meglio(se a te desse fastidio un difetto ti accontenteresti?)

    Originariamente inviato da mario
    caro lorenzo,tu mi sei molto simpatico ma quando fai queste affermazioni con assoluta certezza dicendo ad altri che si "accontentano" ( il 10% mi pare,dove l'hai preso poi questo numero mah!)cadi nell'indisponenza (per parlare educato).
    Io affermo con assoluta certezza il mio pensiero personale (soggettivo) e esprimo un concetto generale e non particolare che include solo il rainbow. Invece spigami tu...

    Originariamente inviato da mario
    qui non si accontenta proprio nenssuno!forse non hai ben capito cos'e' l'effetto rainbow ( avendo un lcd e' comprensibile)innanzitutto
    il paragone che fai non regge: un pixel morto se guardi nella sua direzione lo vedi sempre(meno che sul nero)il rainbow invece se lo vedi(perche'c'e' chi non lo vede proprio)e' solo in determinate condizioni,dato che e' un fatto soggettivo ognuno lo puo' vedere in maniera diversa, non esistono certezze (come invece affermi tu)come avrai letto prima, c'e'chi(emidio)ha un occhio "allenato"e lo vede ma non ne e'infastidito,poi c'e' chi non lo vede,e quei pochi a cui da veramente noia.ma secondo te, se la maggior parte delle persone soffrissero di questo effetto, i dlp sarebbero messi in commercio?non e' che non esistono alternative,quindi mi pare poco probabile.
    Probabilmente hai capito male tu! Io prima dello Z1 ho avuto un Davis DLX650 1024x768 DLP e sò molto bene cosa sia l'effetto arcobaleno. Sul Davis non mi dava fastidio, mentre dopo aver visto il Nec HT1000 sono uscito col mal di testa. (per la cronaca ho votato che il rainbow lo vedo e che mi dà "poco" fastidio)
    Comunque mentre io non ho affermato (per di + con certezza) nulla di quanto tu dica quì sopra spiegami una cosa se il Rainbow è soggettivo e tu non lo vedi o lo vedi in maniera tale che non ti dia fastidio come cavolo fai "tu" a sentenziare su come si vede o meno il rainbow e a dire che da fastidio solo in certe situazioni? Per sentito dire?

    Quindi Mario se tu non vedi il difetto buon per te! Ma se tu lo vedessi come lo vedo io come lo vede sasadf, come l'hanno visto altri sabato ti accontenteresti?

    Noi sicuramente no!

    Ma tu per fortuna ne sei esente.

    Spero di averti chiarito sufficentemente il mio pensiero.

    Con Simpatia!

    Lorenzo
    Ultima modifica di lorenzo419; 26-03-2003 alle 00:01

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    lorenzo,non e' che ho la coda di paglia e non ho fatto caso alla data della discussione, per farla molto breve proprio perche' e' un fatto soggettivo la fastidiosita'che il rainbow puo' creare, secondo me non si puo' dire "se c'e', a me da fastidio" e che chi lo vede si "accontenta".semplicemente c'e' chi lo vede e non lo sopporta e chi lo vede senza danno e non per questo si accontenta.
    ciao


    p.s. se facevo caso alla data della discussione non avrei risposto

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da mario
    lorenzo,non e' che ho la coda di paglia e non ho fatto caso alla data della discussione, per farla molto breve proprio perche' e' un fatto soggettivo la fastidiosita'che il rainbow puo' creare, secondo me non si puo' dire "se c'e', a me da fastidio" e che chi lo vede si "accontenta".semplicemente c'e' chi lo vede e non lo sopporta e chi lo vede senza danno e non per questo si accontenta.
    ciao


    p.s. se facevo caso alla data della discussione non avrei risposto

    Mario forse non mi sono spiegato!
    Allora rileggiamo x la 2a volta:
    quote:
    ----------------------------------------------------------------------
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Per me se c'è, da fastidio. Negarlo a me stesso sarebbe come dirmi che anche se c'è un pixel morto basta non guardarlo che tanto non si vede. C'è chi si accontenta e chi no. Io no, e come me anche il 90% di chi frequenta questo forum!
    ----------------------------------------------------------------------
    La mia considerazione è puramente personale ed il dire che c'è significa che c'è per me= lo vedo (non che se esiste deve per forza dare fastidio). Il resto sono considerazioni personali su come io convivo con questi difetti e l'ultima è una considerazione generale su come noi che siamo tutti appasionati conviviamo con tali difetti. Il dire che il 90% delle persone su questo forum non si accontentano non è riferito al rainbow, ne tantomeno all'acquisto di un X1 piuttosto di uno Z1, ma è la filosofia generaledi di come ci si pone davanti a certe probblematiche.

    Sabato al raduno ne parlavamo con Bobtrap, quando vedi qualcosa che non và, una volta che l'hai notata non riesci + a levargli gli occhi di dosso e questo ti distrae dalla visione del film. Almeno questo succede a me. (Es.: bande 963)

    Ora se tu non lo vedi meglio per te. Goditelo!

    Ma se io lo vedo e mi da poco fastidio, mi spiace ma per me è + che sufficente per rinunciare all'acquisto perchè sono un maniaco.

    Per quanto riguarda la zanzariera dello Z1, c'è ma a me non dà alcun fastidio e in proiezione proprio non la vedo!

    Quindi ad ognuno il suo.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Posso...grazie....

    Ma perche' litigate ?? non mi pare il caso !!!!

    Questo 3ad era partito per soddisfare una mia curiosita' e cioe' se le statistiche ovunque pubblicate dicevano il vero e specificatamente se il rapporto di 10 a 2 fra i "vedenti" e i "non vedenti" era vicino alla realta' o meno.

    Il moderatore ha pensato bene di modificare ed inserire alcune opzioni nel sondaggio che trascendono da quello che volevo ottenere, bene,o meglio, poco male, sommando tre voci del sondaggio ottengo il mio dato, che a mio parere e' significativo.

    Su 74 voti al sondaggio ben 49 persone vedono il rainbow e 25 dichiarano di no !!!!!

    La mia esperienza sul raibow e' la seguente : i primi dlp che ho visionato non mi davano questo fenomeno, ad un certo punto, per caso, nel mentre che guardavo un film e contemporaneamente rispondevo ad un amico, mi e' arrivato un lampo di colori. Mi sono stranizzato, pero il fatto importante e' che da quel momento il mio occhio ha continuato a vederlo in qualsiasi situazione.

    Questo potrebbe spiegare il fatto che un profano, possibilmente, non lo vedra' mai, ma non e' il nostro caso.

    Ciao

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 26-03-2003 alle 08:33
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Posso...grazie....

    Originariamente inviato da peppemar
    Posso...grazie...
    No!!!

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    caro peppe, non ti preoccupare ogni tanto io e lore ci becchiamo solo per dare un po' di "succo" alle discussioni, ma siamo tutti e due dei patiti.comunque allora forse sono io che ho travisato, siccome nel trhead si parlava di rainbow credevo che con quel 90% ti riferissi a quello, anche perche' la tua risposta era talmente breve
    che non pensavo ad altri riferimenti.
    il bello del forum e' che ognuno, come dici tu, la vede a modo suo
    anch'io mi sento un maniaco sempre alla ricerca della perfezione,infatti piuttosto che vedere la zanzariera in modo perenne, sono passato al dlp e preferisco vedere( se mai un giorno li vedro')un paio di flashes a film.
    per rispondere a peppemar + del 60% del sondaggio dice che non lo vede e se lo vede non gli da fastidio.io per esempio durante la visione del film non lo vedo ma se mi metto a cercarlo roteando,come un matto, gli occhi fuori e dentro lo schermo,ai bordi vedo la fantomatiche strisce rgb.quindi secondo me non e' giusto dire che un profano non lo vede, ma che non sapendone l' esistenza non sa trovarlo.inoltre anche i piu' esperti(vedi emidio)lo vedono ma non gli pregiudica in nessun modo la visione del film ed io per fortuna sono sono tra questi.
    con questo spero di aver chiarito il mio pensiero.
    ciao

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Como
    Messaggi
    45

    Opinioni su rainbow a distanza di 6 anni

    Ragazzi, scusate se rianimo una discussione vecchia di 6 anni, ma spero che da allora la tecnologia die dlp sia migliorata.
    Essendo un possibile acquirente di un optoma, chiedo chi di voi ad oggi nota l'arcobaleno sui seguenti modelli: optoma hd700x hd65 hd75
    Inoltre vorrei sapere se qualcuno della zona di como che sia in possesso di un dlp sia disposto a farmelo visionare, di modo che posso scoprire se soffro di arcobalenite...

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Mi dispiace avrei potuto invitarti per una demo, comunque io ho un hd57 e un hd80 nessun effetto rainbow fastidioso, a volte ma molto raramente in un immagine completamente nera in presenza di piccole porzioni bianche 100%, spostando rapidamente e ripetutamente il bulbo oculare da destra a sinistra o viceversa si nota tale effetto ma solo ai bordi della parte bianca. Ho posseduto un infocus 5700 e su questo si notava con maggiore frequenza.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sono possessore di un 700x da un anno ( esattamente domani ) e non ho mai avuto problemi di rainbow e così anche molti miei amici ospiti a casa mia. Una volta però visionando il vpr con un utente del forum nell'ossessionate ricerca del fantomatico effetto per un attimo l'ho visto; ormai sono passati mesi e non ne ho più avuto neppure il sentore. Secondo me il risultato del sondaggio non può essere veritirero ne rispecchiare la realtà e questo proprio perchè in sede di una comunità di appassionati. Mi spiego: L'utente medio, come ad esempio i miei amici prima citati, guartano il film con spensieratezza e si gustano l'immagine per quella che è, non si cruciamo con cose come il contasto, la nitidezza, la saturazione colore o IL RAINBOW. io stesso, che non ne soffro, cercando di trovarlo alla fine l'ho visto! Con questo non voglio dire il rainbow non esiste ma probabilmente che una visione con meno paturnie, più rilassata ci renderebbe tutti meno sensibile. Gran parte dei vpr business dlp hanno ruote colori con velocità ridicole eppure non ho mai visto pandemie di nausea o mal di testa tra impegati, insegnati o alunni.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Ottima riesumazione della discussione. anche io sono interessato al mio primo dlp.
    Se ci fosse qualcuno in zona Modena disposto a farmi visionare un vpr dlp
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    da possessore di un DLP, (mitsubishi hc1100) posso dire che non lo vedo proprio, per niente saro' fortunato...

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Oltre al fatto di aver risposto no, perchè sembra proprio che io non soffra di questo difetto (idem per consorte), ho invitato a casa un amico, con consorte, in procinto di acquisto di vpr, proprio per capire se soffrivano del problema o no, e quindi acquistare un dlp: anche loro, pur cercando di vederlo il problema tutto ok...
    E nessuno dei pochi amici che hanno fruito della visone a casa mia, pur sempre invitato a cercare il problema, se ne è mai accorto...
    Ricapitolando:
    gnakkiti e signora: nessun problema
    1^ coppia di amici: idem
    2^ coppia di amici: idem
    3^ coppia di amici: idem...
    viva il dlp
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    A parte l'amico Stefano (mammabella), poverino deve accontentarsi di un HD350 , mai nessuno di familiari ed amici ha avvertito il problema.

    Viva il Dlp !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Ho riletto velocemente il thread, sembra che ci sia differenza fra chi porta occhiali e chi no!

    Confermate?

    Io porto occhiali , ma al prossimo top audio....verrò con le lenti a contatto, così mi levo questa curiosità, visto che con gli occhiali l'arcobaleno lo vedo.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Porto la mia piccola esperienza.

    Mai portati occhiali,vista ottima.

    Ho avuto l'Infocus X1 e il Rainbow si vedeva eccome ma solo dopo che un amico mi aveva fatto presente che quello era un problema della tecnologia DLP.
    Ero entusiasta del prodotto e quindi sopportavo con piacere.

    Passato a Infocus7200 era sparito l'effetto grazie alla ruota colori migliorata.

    Oggi uso HW10 e ovviamente il problema non sussiste...
    Ultima modifica di ennio1; 08-07-2009 alle 14:08


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •