|
|
Visualizza risultati sondaggio: Vedete l'effetto arcobaleno ?
- Partecipanti
- 121. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Lo vedo e mi dà molto fastidio
40 33,06% -
Lo vedo e mi dà un po' fastidio
14 11,57% -
Lo vedo e non mi dà fastidio
21 17,36% -
Non lo vedo per niente
46 38,02%
Risultati da 46 a 60 di 82
Discussione: Dlp ed effetto arcobaleno
-
05-03-2003, 21:41 #46
2 su 25
Sul mio ls110 con ruota dei colori 4x a 6 spicchi, diciamo che solo due persone su circa 25 hanno notato l'effetto rainbow. Da quando uso il 963sa in component la percezione si ulteriormente ridotta.
Mi Moglie (una dei due) per esempio lo nota solo un alcune scene del Gladiatore...nessun altro avvistamento! Ho solo un irridicibile...
Ciao a tutti
-
06-03-2003, 08:55 #47
Re: Tutto a posto...
Originariamente inviato da peppemar
Ok non e' successo nulla siamo tutti un po' "suonati"... mi dispiace che hai venduto il panny per 1000 euro, io non lo avrei dato.
Ciao
Hai ragione sul Panny a 1000 euro, per quella cifra lo avrei sicuramente tenuto, ma purtroppo avevo già esageratamente sforato il mio budget di spesa, ed anche 1000 euro in quel particolare momento erano importantissimi. Oramai è andata così, rimane il fatto che oltre all'aspetto affettivo, è stato il mio primo VPR, mi ha dato davvero ottime soddisfazioni, e con HTPC+HOLO credo di aver tirato fuori da lui il massimo delle sue potenzialità.
A proposito, il 300? lo prendi?, a parte l'eliminazione dell'effetto zanzariera, la qualità complessiva, rispetto al PT100 è davvero ecclatante?
ciao
stefano
-
06-03-2003, 09:07 #48
Re: Re: Tutto a posto...
Originariamente inviato da stefano61
A proposito, il 300? lo prendi?, a parte l'eliminazione dell'effetto zanzariera, la qualità complessiva, rispetto al PT100 è davvero ecclatante?
ciao
stefano
Stiamo parlando di semplice collegamento component interlacciato su Player , non so' che risultati da' con un htpc ed onestamente non mi interessa.
Sono molto combattuto, non so' che fare aspettare fino a dopo l'estate o fare subito il passo, da un lato mi dispiace vendere il mio panny a 250 ore di lampada, dall'altro la qualita' del 300 mi attira come le mosche sul miele, anche se sono convinto che in 6 mesi il 300 abbassera' di prezzo, solo che di conseguenza il mio 100 si potra' vendere molto meno.
Vedremo.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
06-03-2003, 09:23 #49
Re: Re: Re: Tutto a posto...
Il rivenditore che mi ha ritirato il Panny, e ti assicuro che è una persona estremamente competente ed aggiornata, mi ha detto che il Panny100, sino ad esaurimento scorte, difficilmente scenderà sotto i 1450/1500 euro, e che per un buon usato con poche ore all'attivo i 1000 euro sono il giusto stimolo per farlo preferire al nuovo.
Penso, anche per il tuo caso, che 1000 euro tu li possa recuperare anche dopo le ferie estive, ovvero gli stessi 1000 euro che probabilmente prenderesti oggi, con il vantaggio però che fra qualche mese potrai beneficiare del 300 ad un miglior prezzo.
A mio parere fai bene ad aspettare, sia per questo aspetto economico, ma anche perchè è sempre consigliabile non acquistare le prime macchine che entrano in un mercato, chissà, magari il mese prossimo la Panasonic regala al 300 la possibilità di mapparlo 1:1, oppure altro.
Io non ho avuto la pazienza di aspettare il 300, ed ho fatto quel tipo di pazzia che, se non la fai subito, poi non la fai più, ma oggi ne sono davvero soddisfatto.
ciao
stefano
-
06-03-2003, 11:42 #50
Apporto il mio contributo alla discussione spaziando in modo abile, sapido e gioioso tra i vari argomenti.
a) Io l'arcobaleno non lo vedo talmente tanto che se in un film c'e' una scena in cui un vero arcobaleno si staglia su di un cielo mattutino fattosi sereno dopo una fine pioggiarellina, vedo una semicerchio bianco
b) Non vi scannate!La virtù sta nel mezzo e probabilmente se tra noi 50 maniaci del forum la metà lo vedono con risultati fastidiosi e l'altra metà non le vede o lo fa senza sporadicamente senza fastidio (in verità siamo in + della metà), la cosa non invalida quello che da sempre si è letto e sentito... magari ridimensiona le cifre (non saranno 2 persone su 10) ma io sono convinto che la maggior parte delle persone non vedono il rainbow o cmq. non accusano fastidi evidenti.
Ma poi... vi pare che se la maggior parte delle persone (o anche la metà o poco meno!) alla vista di un DLP vedesse lampi e flash continui con conseguenti giramenti di testa e cefaliti i produttori non avrebbero investito 2 lire in ruote di colore + veloci e altri accorgimenti?? Quelli così perdono soldi eh!!
Una tecnologia sfruttabile da una così ristretta cerchia di persone quele senso avrebbe?
Ciao!
Flak
-
06-03-2003, 11:49 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 15
Rainbow
E' durissima da accettare ma ho visto l'arcobaleno con SIM 200 in component, ma anche Infocus x1 e ls110 con HTPC+HOLO dell'ottimo Andreoli.
Glik
-
21-03-2003, 09:44 #52
Sim2 HT200
Si aggiunge il poveretto di turno:
HT200 + Sony NVS700 in RGBH immagine orribile + effetto Rainbow raro ma visibile.
HT200 + (HT!)PC (ovvero il mio computer con cui lavoro...) Asus A7A + Athlon XP 1800+ + 512DDR 266MHZ + ATI Radeon 7000 in VGA 800x600 refresh 60HZ bella immagine, ottimi colori, discreta profondita (!) leggermente sfocato effetto Rainbow praticamente invisibile.
HT200 + Philips 963SA in component con progressive scan su PAL chiaramente abilitato bella immagine, buoni colori, discreta profondita effetto Rainbow raro ma non particolarmente irritante....
-
24-03-2003, 23:03 #53
io lo vedo
da sabato ho scoperto questa triste realtà per me...
Sia sull'x1 che sull'ht200 lo vedo in maniera fastidiosissima...
a livello di stropicciamento di occhi!!
Porto gli occhiali, ma con gli stessi dinotte, ho una vista acutissima e sensibilissima (sono leggerissimamente miope, ma la mia perfezionemi fa usare gli occhiali anche se praticamente inutili..)
temo che anche su proiettoridi altra fascia soffrirò dello stesso fastidio, ergo....
vado sul lcd!!!
spero in controprova su un bel ht1000, oppure z10000 oppure ancora 7200....
chissà chi mi ospita?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-03-2003, 08:47 #54
Re: io lo vedo
Originariamente inviato da sasadf
da sabato ho scoperto questa triste realtà per me...
Sia sull'x1 che sull'ht200 lo vedo in maniera fastidiosissima...
a livello di stropicciamento di occhi!!
Porto gli occhiali, ma con gli stessi dinotte, ho una vista acutissima e sensibilissima (sono leggerissimamente miope, ma la mia perfezionemi fa usare gli occhiali anche se praticamente inutili..)
temo che anche su proiettoridi altra fascia soffrirò dello stesso fastidio, ergo....
vado sul lcd!!!
spero in controprova su un bel ht1000, oppure z10000 oppure ancora 7200....
chissà chi mi ospita?
ciao
sasadf
per l'HT1000 nessun problema, se vuoi farti una girata a Bocca di Magra (SP), magari con la moglie/fidanzata, sono a tua "Eshposizione", .....ma se vedrai il raimbow sul mio NEC+HTPC+HOLO, giuro che lo butto via
ciao
stefano61
-
25-03-2003, 12:43 #55
Re: Re: io lo vedo
Originariamente inviato da stefano61
Ciao sasà,
per l'HT1000 nessun problema, se vuoi farti una girata a Bocca di Magra (SP), magari con la moglie/fidanzata, sono a tua "Eshposizione", .....ma se vedrai il raimbow sul mio NEC+HTPC+HOLO, giuro che lo butto via
ciao
stefano61
sono curiosissimo!!
un saluto
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-03-2003, 13:23 #56
Re: Re: Re: io lo vedo
Originariamente inviato da sasadf
grazie per l'invito, magari questa estate una scappatina io e Irene ce la facciamo
sono curiosissimo!!
un saluto
sasadf
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
25-03-2003, 14:43 #57
lo vedo e mi da fastidio ma...
.... concordo con Emidio, dipende dal tipo di ruota colori!!!
Come ho detto più volte sono stato felice possessore di un dlp con matrice 1024x768 e NON ho MAI visto l'effetto arcobaleno che per la prima volta ho visto da Imagery durante il raduno romano.
Un abbraccio a tutti
-
25-03-2003, 17:53 #58
Re: lo vedo e mi da fastidio ma...
Originariamente inviato da BobTrap
.... concordo con Emidio, dipende dal tipo di ruota colori!!!
Come ho detto più volte sono stato felice possessore di un dlp con matrice 1024x768 e NON ho MAI visto l'effetto arcobaleno che per la prima volta ho visto da Imagery durante il raduno romano.
Un abbraccio a tutti
io posseggo l'x1 e prima di comprarlo l'ho provato per una mezz'ora guardando vari film e niente non ho visto nulla,me lo porto a casa e uguale, visiono altri film e niente... poi leggo sul forum di questo effetto, e come e in quali film si puo' vedere e dopo non pochi sforzi lo vedo nel film il gladiatore in una singola scena, si tratta di un paio di secondi al massimo per tutta la durata del film nient'altro.ora bisogna fare delle considerazioni io sono uno di quelli che non soffre di questo effetto nel vero senso della parola e cioe' non mi viene il mal di testa e non mi da' fastidio, se mi mettessi a ruotare gli occhi dentro e fuori lo schermo o a sbattere le ciglia come una gatta in calore,forse lo vedrei piu' spesso ma
a quel punto non mi preoccuperei piu'di soffire del rainbow ma di disturbi mentali(solo un matto fa cosi' davanti lo schermo).
venendo al dunque secondo me sono veramente poche le persone che lo riescono a vedere senza "cercarlo"e ancora meno quelle a cui da veramente fastidio per fare un esempio a casa mia saranno passate una ventina di persone tra parenti e amici e a tutti ho chiesto, a fine proiezione, se hanno visto qualcosa di strano e la risposta e' stata sempre negativa.
e' come uno che ha un lcd e invece di guardare il film si concentra sul reticolo.ripeto (sempre secondo il mio parere) la maggior parte delle persone se non lo "cerca"non lo nota, almeno non in modo fastidioso.
comunque per la mia esperienza consiglio a chi e' intenzionato all'acquisto di un vpr, di non scartare a priori l'ipotesi dlp ma di provarlo perche' se non vedi "rainbow" in maniera fastidiosa non c'e' paragone tra le due tecnologie.(io almeno ho fatto cosi')
ciao a tutti
-
25-03-2003, 18:22 #59
Re: Re: lo vedo e mi da fastidio ma...
Originariamente inviato da mario
per fare un esempio a casa mia saranno passate una ventina di persone tra parenti e amici e a tutti ho chiesto, a fine proiezione, se hanno visto qualcosa di strano e la risposta e' stata sempre negativa.
e' come uno che ha un lcd e invece di guardare il film si concentra sul reticolo.ripeto (sempre secondo il mio parere) la maggior parte delle persone se non lo "cerca"non lo nota, almeno non in modo fastidioso.
ciao a tutti
saremmo gia a 200 contro 25...
Cmq un'anomalia occulta e' molto piu' facile da criticare che
un'anomalia evidente come dici tu con il reticolo.
cioa da Fabio
-
25-03-2003, 20:12 #60Originariamente inviato da lorenzo419
Per me se c'è, da fastidio. Negarlo a me stesso sarebbe come dirmi che anche se c'è un pixel morto basta non guardarlo che tanto non si vede. C'è chi si accontenta e chi no. Io no, e come me anche il 90% di chi frequenta questo forum!
qui non si accontenta proprio nenssuno!forse non hai ben capito cos'e' l'effetto rainbow ( avendo un lcd e' comprensibile)innanzitutto
il paragone che fai non regge: un pixel morto se guardi nella sua direzione lo vedi sempre(meno che sul nero)il rainbow invece se lo vedi(perche'c'e' chi non lo vede proprio)e' solo in determinate condizioni,dato che e' un fatto soggettivo ognuno lo puo' vedere in maniera diversa, non esistono certezze (come invece affermi tu)come avrai letto prima, c'e'chi(emidio)ha un occhio "allenato"e lo vede ma non ne e'infastidito,poi c'e' chi non lo vede,e quei pochi a cui da veramente noia.ma secondo te, se la maggior parte delle persone soffrissero di questo effetto, i dlp sarebbero messi in commercio?non e' che non esistono alternative,quindi mi pare poco probabile.
come dicevo prima (sempre per la maggior parte delle persone),in un film, questo effetto si vede solo in certe situazioni se proprio vogliamo fare un paragone( mi sembra che tu usi un htpc) ti capitera' di avere durante la visione qualche microscatto ma non per questo non lo usi, perche'
non preclude la qualita' generale della proiezione.
per concludere, io come gli altri appassionati che come me possiedono un dlp, proprio perche' non ci "accontentiamo" di avere una griglia in "sottofondo" sopportiamo un paio di flashes a film (per non parlare della qualita'dell'immagine)
con simpatia - mario