|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
20-02-2006, 14:54 #1
CONFRONTO: Epson TW600-Panny 900, quale prendere ??? aiutatemi...
Un saluto a tutti per prima cosa,
dopo aver letto un infinità di post su proiettori digitali
ed aver passato una vita intera immerso nei CRT, ormai è giunto
il momento per me, causa anche l'enorme aumento di qualità ottenuto dai vpr di ultima generazione, di incominciare a passare al digitale. Ho avuto per le mani tantissimi CRT, e li ho amati e coccolati con tutto me stesso,
ma non ho mai perso di vista la tecnologia digitale, non ultima la mia visita a casa di Stedel a visionare il suo splendido Sony "RUBY" che ha dato il "la" a questa mia scelta di cambio tecnologia....anche perchè ho avuto modo di constatare con i miei occhi quanto le macchine digitali siano migliorate, allora pensavo dentro di me:
che solo sulle macchine high end come questo Sony i progressi erano evidenti, invece ecco che mi arriva nella mia saletta il grande Joseph68 che mi porta un Panny 900 e mi strabiglia per immagine e facilità di set-up, mettendo in seria difficoltà il mio 1251 Qm dedicato al satellite.
Questo devo dire che per me è stato il colpo di grazia che mi ha portato a valutare la voglia di passare a questa tecnologia, trascurando marginalmente il discorso qualità (non discuto sull'attuale superiorità dei CRT, ma il digitale oltre essere migliorato tantissimo suscita in me un nuovo entusiasmo che avevo un tantino perso negl'anni).
Attualmente, sto valutando l'acquisto del mio primo VPR Digitale, da posizionare nella mia saletta dedicata al satellite/Sky-digitale terrestre, anche se conosccendomi non mancheranno mille e mille prove con materiale Home theater nella mia saletta principale, per chi non mi conoscesse o non lo sapesse posseggo due salette e questo è il link che vi farà vedere il mio theater e come sono messo io:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43524
Tornando alla scelta del digitale da prendere la mia scelta per ora è caduta su di un prodotto assolutamente entry, per valutare poi in un futuro non lontano l'acquisto di un VPR di spessore, ed i prodotti che ho preso in considerazione sono:
L'oramai straconosciuto ed acclamato Panasonic Pt-AE 900
e l'altrettanto conoscituo EPSON TW 600.
Ho letto tantissimo in proposito di queste due macchine, ma oltre le differenti caratteristiche tecniche, quali sono le reali differenze soprattutto visive tra i due VPR ?????
Quali dei due è realmente il migliore ???? oppure si equivalgono ????
Anche perchè da una prima scelta mi ero orientato decisamente sul Panny, dopo poi ho visto il TW 600 che soprattutto esteticamente si fa preferire, anche se poi l'estetica conta fino a mezzogiorno, ma vale la sostanza, perciò a parità di macchine valuterei il solo lato estetico, ma se le prestazioni, soprattutto sul tanto fatidico effetto ZANZA e sul livello del nero, divergono tra l'uno e l'altro è chiaro che dovrei rivalutare il tutto....insomma mi piacerebbe un tantino avere pareri da chi se ne intende più di me in materia digitale e soprattutto da chi ha avuto modo di confrontare questi due bellissimi best-buy che tanto stanno spopolando .....
illuminatemi
un saluto
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 20-02-2006 alle 15:41
-
20-02-2006, 15:41 #2
ragazzi che succede ho chiesto na roba troppo scontata ?????
chiedoperdono abbiate pietà di un tritubista acquisito....
nessuno a voglia di dare un suggerimento ad un neo digitalista alle prime
armi che deve intraprendere una scelta ?????
Marçelo
-
20-02-2006, 15:57 #3
Ciao Marçelo, complimenti per la tua casa, purtroppo non ti posso essere di aiuto, ma volevo solo chiederti come mai hai scartato i DLP ?
Ciao
-
20-02-2006, 15:59 #4
non è scontata la richiesta, tutt'altro.
Dal mio punto di vista risulta difficile rispondere, io ho un panny 900. Mi trovo bene, ma è il mio primo vpr e non vengo certamente da un tritubo. Il nero mi sembra nero, forse non come quello di un domino 30h che ho avuto la possibilità di vedere.
La zanzariera a 3.5 metri di punto di visione è inavvertibile.
Il problema è che io non ho anche un tw600 in azione, per cui non posso fare un confronto. Ecco le difficoltà nel rispondere. E credo che siano comuni agli altri forumiani.
Tu dici di aver già letto tutti i thread in merito, se non hai trovato lì le tue risposte... difficile che possa trovarle qui.
Tra l'altro mi sembra di ricordare proprio di un thread di un altro indeciso che chiedeva un confronto fra le due macchine in questione, l'hai scovato?
ciao
Gianluca
-
20-02-2006, 16:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
da parte mia se vuoi sentir parlar bene del 600 son qua
se sei preoccupato della zanza anche sul 600 non c'è, differenze eclatanti forse non ci sono, da parte mia mai notato fenomeni di VB,
alcuni sul Pana ce l'hanno, per l'assistenza pare sia meglio l'Epson ma si spera di non averne bisogno, il resto va a ...simpatia,
se mentre visiti le "amanti " sparse per il nord Italia vuoi passare a vederlo.......
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
20-02-2006, 16:32 #6
Originariamente scritto da cesano
comunque ogni altro commento è ben accetto
per adesso rigrazie a chi mi ha risposto
Marçelo
-
20-02-2006, 16:34 #7
Scusa Marçelo,
puoi ricordarci su quale schermo proietterai ( quello da 2,50 o quello da 1,80)
Immagino sia importante questa precisazioni soprattutto per i vpr da te citati o sbaglio ?
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
20-02-2006, 16:37 #8
Originariamente scritto da luca
io intendevo utilizzarlo sul Sopar da 1.80 di base in 4/3, nella sezione chiamiamola theater invece per ora (almeno finchè non lo vendo) resta il Marqueè e poi vedremo una volta fatta la vendita, quale degno digitale mettere, rispondendo all'amico di prima, punto tutto sull'LCD perchè mi sono accorto di soffrire di RAINBOW, ed allora a questo punto il DLP l'ho scartato subito
Marçelo
-
20-02-2006, 16:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da luca
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
20-02-2006, 21:59 #10
Originariamente scritto da cesano
per la saletta B ho 1.80 di base mentre per quella theater
ho 2.50 quindi non dovrebbero esserci problemi
di visione, comunque grazie dei consigli, l'ideale sarebbe poterli
prendere tutti e due.......uhmm
ci penserò
scherzi a parte attendo commenti diretti, magari da chi ha potuto
provarli entrambi
grazie
Marçelo
-
21-02-2006, 07:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Ma il sanyo z4 lo scherteresti a priori? e come mai? fra gli altri due da te menzionati il sanyo è quello che offre di più, quindi prendilo bene in considerazione...
-
21-02-2006, 15:33 #12
Originariamente scritto da Restless Dreams
che mai ho visto in funzione, al TAV ho avuto modo di vedere anche se velocemente il TW 600, il Panny 900 l'ho visto da me, ma lo Z4
non l'ho mai visto, se lo conosci, dimmi cosa ne pensi in proposito che la faccenda è assolutamente interessante
Marçelo
-
21-02-2006, 15:41 #13
Originariamente scritto da cesano
se gentilmente mi diresti quanto è la grandezza del tuo schermo,
e secondariamente quali sorgenti utilizzi per pilotare il tuo TW 600, anche per avere un idea di come sia meglio pilotare una macchina digitale,
dato che personalmente sull'analogico mi sento forte, sul
digitale decisamente meno, quindi tutti i consigli sono ben accetti....
Vi chiederete tutti come mai un possessore di un Marqueè 9500 voglia passare al digitale:
Beh sicuramente alla base c'è un pizzico di follia, secondariamente la voglia di provare qualcosa di nuovo soprattutto di più piccolo, sono dieci anni che combatto con i CRT ed il loro ingombrantissimo peso, sinceramente mi sono stufato di chiedere aiuto ad amici vari ogni piccola cosa o variazione che faccio nella mia saletta, e poi credo sia inutile e sindrome di testardaggine non accettare il fatto che le macchine digitali
anche entry come il Panny 900 ed il Tw 600 hanno fatto miglioramenti incredibili e che la differenza con il CRT non è più così stravolgente, io non lo volevo credere, ma personalmente ripeto personalmente comincio a vedere dalle macchine digitali immagini morbide e gradevoli di buona fattura e qualità, è chiaro esiste ancora un piccolo divario, ma penso che sia giusto accettare il fatto che quello è il futuro sotto tutti i punti di vista, e che non ci devono volere obbligatoriamente 100 e più Kg di proiettore per assaporarsi un film con la giusta qualità !!!!!
Ma ripeto sono solo considerazioni personali e nulla più
Marçelo
-
21-02-2006, 15:43 #14
Originariamente scritto da cesano
accordarci in futuro da parte mia per venirti a trovare e vedere all'opera un TW 600 installato il mio numero di cell: 340/8137185 acceso fino alle 18.30 di sera..........
salutissimi e grazie ancora
Marçelo
-
21-02-2006, 16:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Marçelo
per le sorgenti un pò di tutto, dal misero Humax sat in s-video all'HTPC
passando per lettori ridicoli (Philips da 60 euro in component) al Richmond in DVI finendo con lo splendido IMHO Oppo a 1280x720 che accoppiato al 600 va divinamente(poca spesa tanta resa)
Fai conto che anch'io ai tempi avevo fatto il salto innamorato del Barco,
oggi ogni tanto dal divano mi ritrovo a pensare: il divario non è più così
grande e senza contare il picco di innalzamento del W.A.F. (Wife Acceptation Factor)
Registrato il telefono.....
La mia casa al paesello è sotto la Pietra di Bismantova, conosci?
sulla Parma -Traversetolo sono di casa.....magari qualche volta lo metto nel baule......
Saluti!Ultima modifica di cesano; 21-02-2006 alle 16:25
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys